Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
azzizzola ha scritto:
Mi sembra che un giorno si e uno no segnali la scomparsa di mux nazionali come rai 4. Se ad altre persone che ricevono dalla stessa sorgente non accade nulla, il problema non è sicuramente dell'emittente.
Le cose sono due... O è interferenza... O sicuramente ho qualche antenna di troppo (quella per ricevere bene il vecchio RAI 3 analogico) sul tetto (cosa più probabile) che interferisce nella ricezione di alcune frequenze.. Per quanto riguarda ieri la cosa era che era (scusa il giro di parole XD) il tuner che era impazzito XD :lol: :lol:
 
Ricordate la pubblicita' informativa sul digitale terrestre di qualche mese fa che oltre ad informare sull imminente switchoff, diceva: Non occorre cambiare l antenna---Si in teoria ,ma di fatto non e' cosi, la stragrande maggioranza degli impianti di ricezione vanno perlomeno riguardati cominciando appunto dalle antenne e dall amplificatore
 
Se per caso 3750 ci legge....son due giorni che i 3 mux Timb sul monte Calamita all'Elba sono spenti.
 
aston ha scritto:
Ricordate la pubblicita' informativa sul digitale terrestre di qualche mese fa che oltre ad informare sull imminente switchoff, diceva: Non occorre cambiare l antenna---Si in teoria ,ma di fatto non e' cosi, la stragrande maggioranza degli impianti di ricezione vanno perlomeno riguardati cominciando appunto dalle antenne e dall amplificatore

Dipende con che ottica vediamo la cosa. In linea di massima per vedere i canali di prima (dal 1° al 6°) in pochi hanno dovuto-voluto rimettere mano all'impianto.
Mentre per chi magari fa un pò di zapping e ha curiosità di vedere bene anche i canali nuovi aggiunti dai rai, mediaset, altri nazionali e altri locali allora si. Ma rimangono sicuramente la minoranza anche in questo caso.
Diciamo che il digitale ha fatto venire a galla molte problematiche che magari con l'analogico erano tollerate o cmq sopportabili.. la maggior parte delle persone non chiama l'antennista finchè non spariscono i canali dal 1° al 6°.
Con l'unica differenza che prima un leggero disturbo su un canale era molto più tollerato di oggi, frasi storiche come "oggi si vede poco il 2°...!" oggi non esistono più. Si passa dallo schermo che squadretta alla scritta "segnale debole e assente". Ma ripeto, soprattutto nel caso di persone anziane, finchè si vedono decentemente i canali che si vedevano prima, l'antenna rimane quella ! Anzi, per molte persone la situazione è anche migliorata con l'arrivo del digitale.. ma troverete pochi che lo ammettono.
 
Oggi (provincia firenze) il mux di rai4 è tutto il giorno che non funziona nemmeno da me, ed è l'unico che non va tutti gli altri sono ok.
 
a50025 ha scritto:
Come vi sembra?

Mah... Cosa te ne fai di un decoder HD senza che permetta l'uso di schede per la pay tv ? Lo useresti giusto per rai hd, unico canale attualmente free in hd... tanta roba.. ! :D
Cmq saresti leggermente off-topic ! Per queste cose c'è l'altra sezione del forum !
 
Ultima modifica di un moderatore:
azzizzola ha scritto:
Mah... Cosa te ne fai di un decoder HD senza che permetta l'uso di schede per la pay tv ? Lo useresti giusto per rai hd, unico canale attualmente free in hd... tanta roba.. ! :D
Cmq saresti leggermente off-topic ! Per queste cose c'è l'altra sezione del forum !
come, cosa se ne fà???..se non gliene frega niente di MP, fà benissimo, e poi oltre RAI HD entro il 28 agosto arriva ITALIA 1HD,per la champions e eurolega...seguirà C5 HD,e quando si decidono a fare l asta anche i canli di LA7...
 
Infatti ...Tanto il futuro sara' sempre piu hd e ( aime') dvb t2

Buon Ferragosto a tutti
 
rob7417 ha scritto:
come, cosa se ne fà???..se non gliene frega niente di MP, fà benissimo, e poi oltre RAI HD entro il 28 agosto arriva ITALIA 1HD,per la champions e eurolega...seguirà C5 HD,e quando si decidono a fare l asta anche i canli di LA7...
Proprio per Mediaset lo volevo prendere... Però boh..
 
rob7417 ha scritto:
come, cosa se ne fà???..se non gliene frega niente di MP, fà benissimo, e poi oltre RAI HD entro il 28 agosto arriva ITALIA 1HD,per la champions e eurolega...seguirà C5 HD,e quando si decidono a fare l asta anche i canli di LA7...

vi vedo moooolto ottimisti sull'hd ragazzi... ! ;)
Per il momento, io mi risparmierei quei soldini. Attualmente è solo 1 il canale in hd free, cioè rai HD. La 7 in hd non tornerà mai più (anche se continuano con la scritta "le trasmissioni hd riprenderanno presto" Mentre per i canali in arrivo secondo me ci sarà molto da aspettare prima di averli in tutta italia. Per non parlare appunto del dvb-t2. Magari spendere dei soldi in più è anche giusto tra hd e non hd. Ma se compro un decoder hd, non predisposto alla pay tv, che fra un paio d'anni non sarà neanche compatibile con il dvb-t2.. per me, sono soldi buttati. :D

Poi che vi devo dire.. se vi piace così.. !

Da antennista, se v'interessa l'hd per il momento sky è anni luce avanti. A differenza del digitale terrestre, il dvb-s ha una larghezza di banda molto più capiente... Mentre nel dvb-t l'hd ci stà strettino. Col dvb-t2 dovrebbe migliorare... ma di sicuro rimarrà sempre inferiore.
Non sono installatore sky eh, non è una marchetta ma solo una mia osservazione, dato che mi occupo di sia d'impianti tv tradizionali, sia satellitari.
 
Ultima modifica:
aston ha scritto:
Infatti... il futuro sara' sempre piu ... dvb t2
Ciao aston.
Di dvb t2 ho già leggo in vari post sui thread di qst forum. Ce n'è pure uno apposito, ma non lo trovo.
Cmq, si parla del 2015.
Visto che sei addentro al settore e che tre anni passano in fretta, ciò che mi preoccupa è la transizione al nuovo standard.
In pratica: se fra 3 anni risiamo punto a capo, perché acquistare un TV/DVB-T1, se poi dovrò dotarlo di un decoder esterno T2?
Alcuni dicono che i canali "più popolari" continueranno a trasmettere in T1, e il T2 sarà principalmente riservato all'HD.
L'unica cosa che ho capito, è che tutto è ancora poco chiaro.
Ne sai di più?
Edit. Stessa domanda @ azzizzola.
aston ha scritto:
Buon Ferragosto a tutti
Quoto... occhio ai gavettoni!
 
ddtandy72 ha scritto:
Ciao aston.
Di dvb t2 ho già leggo in vari post sui thread di qst forum. Ce n'è pure uno apposito, ma non lo trovo.
Cmq, si parla del 2015.
Visto che sei addentro al settore e che tre anni passano in fretta, ciò che mi preoccupa è la transizione al nuovo standard.
In pratica: se fra 3 anni risiamo punto a capo, perché acquistare un TV/DVB-T1, se poi dovrò dotarlo di un decoder esterno T2?
Alcuni dicono che i canali "più popolari" continueranno a trasmettere in T1, e il T2 sarà principalmente riservato all'HD.
L'unica cosa che ho capito, è che tutto è ancora poco chiaro.
Ne sai di più?
Edit. Stessa domanda @ azzizzola.
Quoto... occhio ai gavettoni!

Tutto quello che in questa situazione mi sento di consigliarti è: non fare investimenti di rilievo. C'hai da comprare un mega plasma da 50" e ci vuoi un tuner dvb-t che funzioni per qualche anno almeno ? Ora non prenderlo.

A mio avviso i punti da tenere a mente sono questi:

1) Stiamo parlando di una tecnologia in evoluzione. Già dire a tutti gli italiani che presto il loro decoder non andrà più bene per vedere tutti i canali sarà un disastro.. Molti erano scettici già con l'arrivo del digitale, immaginati fra qualche anno quando ci sarà il bis. :eusa_wall:

2) Siamo in Italia. E l'etere da noi è un casino. Abbiamo emittenti locali che fanno danni come la grandine, contesti in cui le frequenze sono usate abusivamente da anni (vedi caso rete4-europa 7, oggi c'è una sentenza per cui l'utilizzo abusivo della frequenza di europa7, costerà a noi italiani 1500€ al giorno da quando rete4 trasmette... un bel conticino, che paghiamo noi italiani e non mediaset). :eusa_wall:
Quindi investire soldi su apparecchiature di una tecnologia ancora latitante, in un contesto come il nostro a me sembra stupido.. :eusa_naughty:

3) Avete sentito parlare di LTE ? :evil5: La chiamano anche 4g, il nuovo standard per internet mobile.. molto migliorato rispetto all'attuale 3g, sia in velocità che in ping. Ma sapete che andrà a disturbare in modo deleterio i canali del dvb-t ? Poi chi ci và a dire che agli italiani che se non montano un filtro sulla loro antenna non vedranno più il 60.. ! Nei cataloghi di antennistica EmmeEsse già ci sono modelli antenna LTE-FREE in previsione di scenari molto complicati... ed è tutto un dire !

Di queste cose se ne può parlare per ore, ma questa sezione del forum dovrebbe essere solo per la copertura.. Quindi non andiamo off-topic ! ;)
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
Ma voi quando ci andate un po` al mare? Dovete essere delle mozzarelle lunari !!! Ahaah;) buon Ferragosto :tongue:

Chi ti scrive è un grossetano-amiatino.. che per fare le vacanze non ha bisogno del ferragosto ! Anzi, se c'è un giorno che preferisco starmene a oziare con l'aria condizionata a casina con la ragazza è proprio questo... ! :D
 
azzizzola ha scritto:
Tutto quello che ... mi sento di consigliarti è: non fare investimenti di rilievo. C'hai da comprare un mega plasma da 50" e ... vuoi ... che funzioni per qualche anno almeno ? Ora non prenderlo.
Idem ho detto a un amico in procinto di arredar casa: vedi come sacramenti fra tre anni, se compri oggi un bell'elleciddì 50"! :badgrin:
azzizzola ha scritto:
1) ... tecnologia in evoluzione. Già dire a tutti gli italiani che presto il loro decoder non andrà più bene...
Già... riporto le parole dell'amico: vedrai la rivoluzione!
azzizzola ha scritto:
Molti erano scettici già con l'arrivo del digitale, immaginati fra qualche anno quando ci sarà il bis. :eusa_wall:
Siamo in Italia... mi pare che sta cosa, se davvero sarà come nelle ipotesi peggiori, cioè che fra tre anni avremo da ripetere una situazione analoga a quella del passaggio dall'analogico al digitale... si potrebbe scriver fiumi di parole!
Magari qualcuno poi lo spaccerà per un provvedimento per la crescita economica :lol: ... sì, delle tasche dei "soliti noti"... e dell'erario (i.e. sai l'Iva su nuovi Tv e dec).
azzizzola ha scritto:
2) Siamo in Italia. E l'etere da noi è un casino. Abbiamo emittenti locali che fanno danni come la grandine, contesti in cui le frequenze sono usate abusivamente da anni (...). :eusa_wall:
Non credo si debba aggiunger altro!
azzizzola ha scritto:
3) Avete sentito parlare di LTE ? ... nuovo standard per internet mobile.. molto migliorato rispetto all'attuale 3g, sia in velocità che in ping. Ma sapete che andrà a disturbare in modo deleterio i canali del dvb-t ? Poi chi ci và a dire che agli italiani che se non montano un filtro sulla loro antenna non vedranno più il 60.. !
:badgrin: :badgrin: già... e ti pareva che costringendo a cambiare, si andasse in meglio!
azzizzola ha scritto:
... ma questa sezione del forum dovrebbe essere solo per ... Quindi non andiamo off-topic ! ;)
Giusto. Sai quale - se davvero c'è - sia il topic giusto?

P.S. @ stranotipo: ;) tornato ora, dal mare. :D
 
azzizzola ha scritto:
vi vedo moooolto ottimisti sull'hd ragazzi... ! ;)
Per il momento, io mi risparmierei quei soldini. Attualmente è solo 1 il canale in hd free, cioè rai HD. La 7 in hd non tornerà mai più (anche se continuano con la scritta "le trasmissioni hd riprenderanno presto" Mentre per i canali in arrivo secondo me ci sarà molto da aspettare prima di averli in tutta italia. Per non parlare appunto del dvb-t2. Magari spendere dei soldi in più è anche giusto tra hd e non hd. Ma se compro un decoder hd, non predisposto alla pay tv, che fra un paio d'anni non sarà neanche compatibile con il dvb-t2.. per me, sono soldi buttati. :D
Ripeto,magari non frequenti tutto il forum, entro il 28 agosto arriva Italia1 HD seguito poi da C5....per la7 sicuramente c è da aspettare di più,ma dire che non torneranno più non mi sembra corretto...poi Ale non stava parlando di DVB t2,chissà perche lo infilate in tutte le discussioni, quando se ne riparlerà tra 3 anni??..se a uno non gliene frega della payTV fà bene,perche parti dal presuposto che a tutti inetressi la pay tv??:eusa_think:

azzizzola ha scritto:
Da antennista, se v'interessa l'hd per il momento sky è anni luce avanti. A differenza del digitale terrestre, il dvb-s ha una larghezza di banda molto più capiente... Mentre nel dvb-t l'hd ci stà strettino. Col dvb-t2 dovrebbe migliorare... ma di sicuro rimarrà sempre inferiore.
Non sono installatore sky eh, non è una marchetta ma solo una mia osservazione, dato che mi occupo di sia d'impianti tv tradizionali, sia satellitari.
Non è una marchetta, ma quasi:D ...hai scoperto l acqua calda dicendo che sky bla bla bla...me lo paghi te l abbonamento????:D
...sono stato abbonato 16 anni alla paytv satellitare, ma la crisi è la crisi;)
 
rob7417 ha scritto:
Ripeto,magari non frequenti tutto il forum, entro il 28 agosto arriva Italia1 HD seguito poi da C5....per la7 sicuramente c è da aspettare di più,ma dire che non torneranno più non mi sembra corretto...poi Ale non stava parlando di DVB t2,chissà perche lo infilate in tutte le discussioni, quando se ne riparlerà tra 3 anni??..se a uno non gliene frega della payTV fà bene,perche parti dal presuposto che a tutti inetressi la pay tv??:eusa_think:


Non è una marchetta, ma quasi:D ...hai scoperto l acqua calda dicendo che sky bla bla bla...me lo paghi te l abbonamento????:D
...sono stato abbonato 16 anni alla paytv satellitare, ma la crisi è la crisi;)


Ale ha chiesto se valeva la pena comprare quel decoder. Io gli ho dato la mia opinione, motivandola in molte cose e il dvb-t2 è un validissimo argomento che a mio parere c'entra eccome. Poi vedrà lui cosa fare..
Per tutto il resto è una questione di punti di vista. :icon_cool:
Cmq io a casa non ho sky. Parto dal presupposto che interessi la paytv perchè la maggior parte dei canali hd... sono sulla pay tv. E ci vuole la tessera.. !
 
Ultima modifica:
azzizzola ha scritto:
Ale ha chiesto se valeva la pena comprare quel decoder. Io gli ho dato la mia opinione, motivandola in molte cose e il dvb-t2 è un validissimo argomento che a mio parere c'entra eccome. Poi vedrà lui cosa fare..
Per tutto il resto è una questione di punti di vista. :icon_cool:
Cmq io a casa non ho sky. Parto dal presupposto che interessi la paytv perchè la maggior parte dei canali hd... sono sulla pay tv. E ci vuole la tessera.. !
Si infatti finché mi funziona mi tengo il tuner dentro la Tv... Per il momento ci ho riflettuto bene non vale la pena spendere per un decoder HD... Anche perché al momento che ricomprerò la Tv (spero comunque il più tardi possibile) il tuner HD sarà quasi sicuramente integrato.. Grazie a tutti comunque per i consigli :D
P.S.= Di Premium HD non mi interessa minimamente, al piano di sotto ho un bel My Sky HD! :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso