Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hd

In automatico e sul canale 36 si aggiornano tutte le postazioni ( ripetitori ) italiane in contemporanea , non e' che un sito ha l hd e un altro no...
 
Ciao, ho un piccolo (mica tanto!) problema. In pratica, da un mesetto a questa parte, non riesco a vedere bene i canali Mediaset ed alcuni canali Rai (come Rai 5). È un continuo squadrettamento con conseguente perdita totale di segnale. Questo mi succede collegando l'antenna alla digital key di Sky (nuova, perché ho appena cambiato il decoder). Se, invece, collego l'antenna direttamente al televisore, tutto si vede in maniera cristallina. Ripeto: la chiavetta è nuova, e ne ho due (una la comprai, a suo tempo, a 19,99€ e mi dà gli stessi problemi).
 
milo_ ha scritto:
Ciao, ho un piccolo (mica tanto!) problema. In pratica, da un mesetto a questa parte, non riesco a vedere bene i canali Mediaset ed alcuni canali Rai (come Rai 5). È un continuo squadrettamento con conseguente perdita totale di segnale. Questo mi succede collegando l'antenna alla digital key di Sky (nuova, perché ho appena cambiato il decoder). Se, invece, collego l'antenna direttamente al televisore, tutto si vede in maniera cristallina. Ripeto: la chiavetta è nuova, e ne ho due (una la comprai, a suo tempo, a 19,99€ e mi dà gli stessi problemi).
E' noto da sempre-Chiavetta skyfo=chiavica
 
milo_ ha scritto:
Ciao, ho un piccolo (mica tanto!) problema. In pratica, da un mesetto a questa parte, non riesco a vedere bene i canali Mediaset ed alcuni canali Rai (come Rai 5). È un continuo squadrettamento con conseguente perdita totale di segnale. Questo mi succede collegando l'antenna alla digital key di Sky (nuova, perché ho appena cambiato il decoder). Se, invece, collego l'antenna direttamente al televisore, tutto si vede in maniera cristallina. Ripeto: la chiavetta è nuova, e ne ho due (una la comprai, a suo tempo, a 19,99€ e mi dà gli stessi problemi).
se prima con la DK li vedevi bene, è un problema del decoder nuovo, ti tocca chiamare Sky e fartelo cambiare...
 
Che pizza, ricambiare decoder di nuovo... Boh, intanto ho mandato loro una mail. Nel giro di un paio di giorni dovrebbero rispondermi, speriamo.
Non credo sia un problema di chiavetta, effettivamente, dato che nell'altro decoder funzionava tutto perfettamente.
Staremo a vedere... Grazie!
 
Oggi c'è stato un notevole miglioramento del segnale di tv italia ch22 dal monte amiata, tanto è che pensavo avessero acceso dall'argentario e invece nada de nada. Quindi propagazione o non so cos'altro!!
 
marchetto70 ha scritto:
Oggi c'è stato un notevole miglioramento del segnale di tv italia ch22 dal monte amiata, tanto è che pensavo avessero acceso dall'argentario e invece nada de nada. Quindi propagazione o non so cos'altro!!
Vedo ancora ch 22 a casa mia però non so se dall'Argentario o Amiata perchè dall'Amiata era qualità 34% un mese fa ed oggi è aumentato la qualità al 97% secondo me è dell'Argentario perchè vedo altri tutti i mux sono al 97% come ch 22. Solo Otg TV sa qualcosa. Provi a chiedere vicini di tua casa se vede ch 22 dall'Argentario.
 
Mac_66 ha scritto:
Vedo ancora ch 22 a casa mia però non so se dall'Argentario o Amiata perchè dall'Amiata era qualità 34% un mese fa ed oggi è aumentato la qualità al 97% secondo me è dell'Argentario perchè vedo altri tutti i mux sono al 97% come ch 22. Solo Otg TV sa qualcosa. Provi a chiedere vicini di tua casa se vede ch 22 dall'Argentario.
Faccio riferimento a due impianti separati quindi il riscontro è già fatto! Niente 22
 
Era da un po che avevo visto che a Massa avevo segnale assente sul vhf 7 del mux 1 rai liguria, mi sembrava strano che un mux cosi importante restasse spento cosi a lungo, oggi sono andato a vedere su otg tv e cosa scopro? che antenna 3 ora ha acceso pure sul vhf 7, interferendo pure il mux rai liguria e comunque antenna 3 non si vede lo stesso visto che i due segnali si interferiscono a vicenda.
Intanto ho letto che antenna 3 ha perso la causa contro teleriviera per l'utilizzo del canale uhf 21, ma per ora continua a trasmettere...
http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2012/09/01/news/teleriviera-vince-la-causa-con-antenna-3-1.5620089
 
Max1000 ha scritto:
Intanto ho letto che antenna 3 ha perso la causa contro teleriviera per l'utilizzo del canale uhf 21, ma per ora continua a trasmettere...
Intanto, a TeleRiviera non trasmettono più (LCN 90 puntualmente nero) e mi risulta che diversi lavoratori abbiano dovuto... come dire... guardarsi attorno?
Vediamo se l'incompetenza di qualcuno riesce a far fare altrettanto con chi trasmette sul mux rai liguria...
 
riflessioni estive mare

(domanda per chi ha esperienza nei luoghi di mare).... antenne maggiormente direttive cioè con un angolo di ricezione stretto, sul modello delle 90 elementi.....sono migliori quando si presenta il fading estivo o la spesa è del tutto vana?
 
casedercole ha scritto:
(domanda per chi ha esperienza nei luoghi di mare).... antenne maggiormente direttive cioè con un angolo di ricezione stretto, sul modello delle 90 elementi.....sono migliori quando si presenta il fading estivo o la spesa è del tutto vana?

Il miglioramento potrebbe essere molto molto piccolo, secondo me non ne vale la pena. A Piombino avevo una fracarro lunga "2 metri" e le interferenze c'erano lo stesso. Comunque un antennista ti potrà rispondere meglio di me.
 
casedercole ha scritto:
(domanda per chi ha esperienza nei luoghi di mare).... antenne maggiormente direttive cioè con un angolo di ricezione stretto, sul modello delle 90 elementi.....sono migliori quando si presenta il fading estivo o la spesa è del tutto vana?
Ciao, qua a Salivoli sono del tutto inutili in quanto la propagazione distruttiva arriva da Sud come i segnali che vogliamo ricevere (Argentario <->Lazio/Sardegna)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso