Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi è da un paio di giorni che il mux Timb1 (La7, Realtime, DMax) da San Zio ad Arezzo non si vede... Vi risulta per caso che ci siano stati dei problemi?
 
Mr. XY ha scritto:
Ragazzi è da un paio di giorni che il mux Timb1 (La7, Realtime, DMax) da San Zio ad Arezzo non si vede... Vi risulta per caso che ci siano stati dei problemi?
E' vero il 47 è down, non si vede una cippalippa da venerdi mattina :sad: , ancora il ponte de allouìn non è finito e me sò perso la replica di topgear del sabato :mad: e probabilmente anche quella di domani.:mad: ci scommetto che è saltato un banalissimo stotz a SanZio ...
 
Sono almeno 2-3 settimane che nella casetta dei miei a Lastra a Signa, misteriosamente Mediaset HD (Italia1 HD) non riesco piu a sintonizzarlo.Stessa cosa per La7 HD. Da notare che prima, cioè dal momento della sua comparsa, nessun problema. Ora invece e mi riferisco a Italia 1 HD, vedo che qualità del segnale è 0 (fisso, qualche giorno fa invece altalenava e si intravedeva qualcosa ma poi niente) e il televisore mi dice nessun programma disponibile.

Vedo la mattina che ogni tanto mi dà canali aggiornati e compaiono i 3 mediaset provvisori. Anche se vedo perfettamente rete4 canale5 e italia1 definitivi!

Aiudoooo

grazie

EDIT:
aggiungo che facendo una scansione sulla frequenza 594.00 come indicato QUA in effetti non trova alcun canale.
Ma che è successo? Vedevo tutto perfettamente!
 
Ultima modifica:
Ho notato che da qualche giorno c'è stato un abbassamento di potenza e qualità sul mux rai 1 toscana vhf 5 che trasmette da monte serra, sto a massa con antenna verso serra corsanico, prima mi arrivava con potenza intorno al 95 %, adesso invece solo 60%, il mux da carrara santa lucia non sembra avere gli stessi problemi
 
Herbert ha scritto:
... a Lastra a Signa, misteriosamente Mediaset HD (Italia1 HD) non riesco piu a sintonizzarlo. Stessa cosa per La7 HD. Da notare che prima, cioè dal momento della sua comparsa, nessun problema. Ora invece e mi riferisco a Italia 1 HD...
Suppongo che quelle emittenti, su scala nazionale, si ricevano tutti sugli stessi canali, ossia, rispettivamente, gli uhf... 60 per quanto riguarda LA7HD. Italia 1 HD non lo ricevo, e non credo perché il mio dec non è HD: LA7HD e Rai HD, infatti, li ricevo, anche se dice video non supportato.
Herbert ha scritto:
...vedo che qualità del segnale è 0 (fisso, qualche giorno fa invece altalenava e si intravedeva qualcosa ma poi niente) e il televisore mi dice nessun programma disponibile.
Se la qualità segnale è 0, è normale che non vedi niente, anche se la sua intensità fosse 100%! Similmente, in generale, quando scende a circa il 30 o meno.
Herbert ha scritto:
Vedo la mattina che ogni tanto mi dà canali aggiornati e compaiono i 3 mediaset provvisori. Anche se vedo perfettamente rete4 canale5 e italia1 definitivi!
Provvisori e definitivi sono su due canali o mux diversi: io i provvisori li ho fissi, e sono tutti sul ch. uhf 36... dove sono anche tutti gli altri segnalati dal tuo link circa la composizione dei MUX Nazionali... e dovrebbe esserci anche Ita1 HD, che però non vedo per niente!
Herbert ha scritto:
Ma che è successo? Vedevo tutto perfettamente!
In effetti, non ne ho idea. Se ci fossero problemi di segnale per quanto riguarda la trasmissione del mux, dovrebbero riguardare tutti le emittenti che contiene, e non solo Ita1HD.
L'unica cosa a cui mi vien da pensare è che si tratti di qualche scelta riguardante "l'assestamento" della composizione del mux/ch. 36, per la questione dell'imminente spegnimento dei tre MediaSet provvisori.
Magari, una spiegazione puoi trovarla nel relativo thread. Di più non ne so. Mi dispiace.
 
ti ringrazio ddtandy72

in sostanza quindi, non sono il solo a non vedere piu Italia1 HD. Quindi deve essere qualcosa come da te indicato alla fine. Lo immaginavo visto che qua non è stato toccato niente.
Grazie per le informazioni e l'aiuto!

Rimango comunque curioso di capire che cosa sta effettivamente succedendo

Grazie
 
Max1000 ha scritto:
Ho notato ... un abbassamento di potenza e qualità sul mux rai 1 toscana vhf 5 che trasmette da monte serra...
Dove risiedo, con antenne come in firma, il Segnale mi arriva con Intensità (potenza) poco oltre il 60% e Qualità oltre il 95%, e non mi pare una situazione troppo diversa da quella usuale!

P.S. A pensarci bene - ma non ne son sicuro - l'Intensità del Segnale era oltre il 70%. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Herbert ha scritto:
... quindi, non sono il solo a non vedere piu Italia1 HD.
:lol: :lol: se è per questo, io nemmeno l'ho mai vista comparire fra le emittenti dal mio decoder sintonizzate su quel mux. :badgrin:
Herbert ha scritto:
Quindi deve essere qualcosa come da te indicato alla fine. Lo immaginavo visto che qua non è stato toccato niente.
...
Rimango comunque curioso di capire che cosa sta effettivamente succedendo
Ogni mux trasmette un certo numero di emittenti. Di queste, solo i parametri tipo bitrate audio e video possono variare: la Intensità/Qualità del Sergnale è (credo) unica.
Perciò, se i provvisori, Boing, Cartoonito e ClassTV MSNBC li vedi e Ita1HD no, il problema dipende da una precisa scelta di MediaSet - credo.

Al riguardo, se ho avuto buon fiuto, qualche curiosità, magari puoi togliertela qua.
 
Max1000 ha scritto:
Ho notato che da qualche giorno c'è stato un abbassamento di potenza e qualità sul mux rai 1 toscana vhf 5 che trasmette da monte serra, sto a massa con antenna verso serra corsanico, prima mi arrivava con potenza intorno al 95 %, adesso invece solo 60%, il mux da carrara santa lucia non sembra avere gli stessi problemi
Pare che la colpa sia della solita Antenna3, che trasmettendo sul 6,riesca a dare noia al vicino 5....
 
Herbert ha scritto:
Sono almeno 2-3 settimane che nella casetta dei miei a Lastra a Signa, misteriosamente Mediaset HD (Italia1 HD) non riesco piu a sintonizzarlo.Stessa cosa per La7 HD. Da notare che prima, cioè dal momento della sua comparsa, nessun problema. Ora invece e mi riferisco a Italia 1 HD, vedo che qualità del segnale è 0 (fisso, qualche giorno fa invece altalenava e si intravedeva qualcosa ma poi niente) e il televisore mi dice nessun programma disponibile.
Vedo la mattina che ogni tanto mi dà canali aggiornati e compaiono i 3 mediaset provvisori. Anche se vedo perfettamente rete4 canale5 e italia1 definitivi! Aiudoooo. grazie EDIT: aggiungo che facendo una scansione sulla frequenza 594.00 come indicato QUA in effetti non trova alcun canale.
Ma che è successo? Vedevo tutto perfettamente!
E' ovvio che ricevi a singhiozzo il ch. 36 che contiene sia i Provvisori che ITALIA1HD; quando OGNI TANTO ricevi i provvisori (e se ne accorge il tuner del tuo tv indicandoti nuovi canali aggiunti), cercala, vedrai che in quel momento ricevi anche ITALIA1HD essendo sullo stesso mux. La7HD altra storia...hai problemi (tu o la zona) anche sul ch. 60.
 
HD non HD

Dato per scontato di non avere problemi di ricezione, per quanto riguarda l'inserimento o meno nella lista canali dei decoder NON HD dei canali RAIHD e ITALIA1HD, molto dipende dai decoder stessi: fra quelli esterni ne ho uno che non inserisce per nulla le Tv hd; ne ho un altro che inserisce il nome della Tv e poi dice video non supportato. Fra questi, uno mi fa sentire l'audio di RAIHD ma di ITALIA1HD nemmeno quello perchè forse ha una codifica Dolby....insomma non dipende dall'emittente, ma dalle cineciofeghe che abbiamo in casa.....

ps
come tutti sappiamo, il cartello di LA7HD non trasmette in HD, ma in SD
 
Ultima modifica:
stranotipo ha scritto:
E' ovvio che ricevi a singhiozzo il ch. 36 che contiene sia i Provvisori che ITALIA1HD;

è "ovvio" scusami ma per quale motivo? Nel senso che ho visto che sono presenti nello stesso canale i provvisori + canale HD. Però non capisco perchè questi (vale a dire entrambi, tutti sia i provvisori che quindi l hd) non sono piu visibili!
Sono rimasto un pò fuori da ste cose e fino a poco fa non c erano problemi di nessun tipo nè per quelli fissi nè per i temporanei e ovviamente provvisori. Per questo chiedevo se fosse una cosa normale e/o che cosa bolle in pentola sostanzialmente!

Al link vedo che chiuderanno i provvisori però non capisco proprio perchè non li possa vedere e quindi non possa piu beccare anche l hd

Decoder, interno, funziona senza problemi infatti vedevo i canali hd senza alcun problema!

Grazie dell'interessamento
 
Herbert ha scritto:
è "ovvio" scusami ma per quale motivo? Nel senso che ho visto che sono presenti nello stesso canale i provvisori + canale HD. Però non capisco perchè questi (vale a dire entrambi, tutti sia i provvisori che quindi l hd) non sono piu visibili!...
molto semplicemente dove abiti te il 36 fà i capricci..sarà il maltempo, sara la freq, sarà la tua antenna..non c entra niente la chiusura dei provvisori....sarebbe anche utile sapere da dove ricevi
 
rob7417 ha scritto:
Pare che la colpa sia della solita Antenna3, che trasmettendo sul 6,riesca a dare noia al vicino 5....

può darsi, oggi antenna tre arriva molto forte sul 6, potenza 90%, qualità 90%, certo se va a interferire col mux rai non è che stiano facendo una gran cosa, speriamo risolvano...
 
Herbert ha scritto:
è "ovvio" scusami ma per quale motivo? Nel senso che ho visto che sono presenti nello stesso canale i provvisori + canale HD. Però non capisco perchè questi (vale a dire entrambi, tutti sia i provvisori che quindi l hd) non sono piu visibili!
Sono rimasto un pò fuori da ste cose e fino a poco fa non c erano problemi di nessun tipo nè per quelli fissi nè per i temporanei e ovviamente provvisori. Per questo chiedevo se fosse una cosa normale e/o che cosa bolle in pentola sostanzialmente!
Al link vedo che chiuderanno i provvisori però non capisco proprio perchè non li possa vedere e quindi non possa piu beccare anche l hd
Decoder, interno, funziona senza problemi infatti vedevo i canali hd senza alcun problema!
Grazie dell'interessamento
Come ha detto Rob7417 questo potrebbe dipendere da un sacco di cose: deterioramento della distribuzione del segnale in casa, condizioni dell'antenna, zona di ricezione (bisognerebbe sentire qualche vicino se è cambiata pure a lui la ricezione), propagazione, segnali diretti o di riflesso ed infine condizioni in quel momento del trasmettitore/SFN. Ciao
 
Herbert ha scritto:
Sono almeno 2-3 settimane che ...Italia1 HD non riesco piu a sintonizzarlo.
...
Vedo la mattina che ogni tanto mi dà canali aggiornati e compaiono i 3 mediaset provvisori.
In effetti, a legger attentamente ciò che hai scritto, il discorso della chiusura dei provvisori non c'entra niente, e ti ha detto giusto stranotipo nei suoi due post, cioè, sintetizzando:
rob7417 ha scritto:
dove abiti te il 36 fà i capricci..sarà il maltempo, sara la freq, sarà la tua antenna..
 
boh strano voglio dire fino a qualche settimana fa nessun problema!
la zona l ho scritto già è quella di Lastra a Signa in provincia di Firenze

Sinceramente nessuno ha toccato niente: antenna, tv, software o cavi!

Grazie!
 
Non è che i mux avvisano prima di far le bizze, eh... allo stesso modo come capitava coi canali analogici: tutto bene e poi, all'improvviso, il festival della pernacchia!

Edit. Se poi aggiungiamo che il segnale dtt è meno potente dell'analogico e ha un diverso modo di diffondersi, più facilmente "menomabile" anche da ostacoli come un semplice palazzo, peggio ancora quando possono esserci "interferenze atmosferiche" come quelle causate dal cambiamento di tempo... E qui qualcuno degli antennisti ospiti del forum potrebbe aggiungere e corregger molto!
 
Ultima modifica:
Oggi ho notato un ulteriore calo di qualità sul mux rai 1 toscana, spero che quelli di antenna tre risolvano il problema...
 
ddtandy72 ha scritto:
Non è che i mux avvisano prima di far le bizze, eh... allo stesso modo come capitava coi canali analogici: tutto bene e poi, all'improvviso, il festival della pernacchia!

Edit. Se poi aggiungiamo che il segnale dtt è meno potente dell'analogico e ha un diverso modo di diffondersi, più facilmente "menomabile" anche da ostacoli come un semplice palazzo, peggio ancora quando possono esserci "interferenze atmosferiche" come quelle causate dal cambiamento di tempo... E qui qualcuno degli antennisti ospiti del forum potrebbe aggiungere e corregger molto!
correggo specificando che il dvbt é molto piu robusto dell'analogico ma in MFN!! il 99% dei problemi di cattiva ricezione che si leggono anche qui sul forum sono da imputare a quella scellerata trovata tutta italiana di andare in SFN.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso