Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marchetto70 ha scritto:
ciao pollo, ergo che per l'argentario siamo messi come il serra...

Forse con qualche speranza in più...ma sarà dura...per il momento non vi resta che l'Amiata...quando riusciremo ad attivarlo, credo al massimo Martedì prossimo.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Forse con qualche speranza in più...ma sarà dura...per il momento non vi resta che l'Amiata...quando riusciremo ad attivarlo, credo al massimo Martedì prossimo.

salve
all'elba il 37 e' previsto?
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Oliviero, giusto...Castellina. Ci rimangono da accendere solo M.te Amiata, Gavorrano e M.te Subasio... M.te Morello non verrà attivato causa autorizzazioni mancanti, tipo D-Free per intenderci, e Incontro non è previsto, almeno al momento. Neanche M.te Serra ovviamente verrà acceso...almeno fino a quando, e se mai si troverà, una soluzione al problema Corsica.
quindi nemmeno Pianello o Pizzorne? ci lasciano tutti ar buio noi?
 
supersprint ha scritto:
salve
all'elba il 37 e' previsto?

Purtroppo in questa prima fase no. L'Elba è proprio messa male perchè mancano anche i preziosi contributi di M.te Serra e M.te Argentario...direi buoi quasi totale...

Ciao
 
Bluelake ha scritto:
quindi nemmeno Pianello o Pizzorne? ci lasciano tutti ar buio noi?

Se abiti a Lucca per il momento puoi provare a ricevere da Secchieta.

Per gli altri due impianti al momento non è previsto niente ma è chiaro che se M.te Serra sarà "impossibile" saranno una valida alternativa per coprire almeno la provincia di Lucca.

Ciao
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Forse con qualche speranza in più...ma sarà dura...per il momento non vi resta che l'Amiata...quando riusciremo ad attivarlo, credo al massimo Martedì prossimo.
purtroppo il comune di orbetello non è coperto dall'amiata. Aspetteremo fiduciosi :) grazie per l'info
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Se abiti a Lucca per il momento puoi provare a ricevere da Secchieta.

Per gli altri due impianti al momento non è previsto niente ma è chiaro che se M.te Serra sarà "impossibile" saranno una valida alternativa per coprire almeno la provincia di Lucca.

Ciao
No, Monsummano, quindi arriva solo Serra ;)
 
Sono stupito della potenza e qualità del segnale del mux la3, sto a Massa e credo arrivi da corsanico, ho potenza e (soprattutto) qualità vicino al 100%, fa meglio di tutti gli altri mux mediaset:eusa_think:
Non so se questo è dovuto al fatto che il mux viene trasmesso da un'unica postazione e non da due o tre che (a volte) si interferiscono tra loro, oppure semplicemente il 37 va meglio degli altri, comunque spero continui così:eusa_whistle:
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Oliviero, giusto...Castellina. Ci rimangono da accendere solo M.te Amiata, Gavorrano e M.te Subasio... M.te Morello non verrà attivato causa autorizzazioni mancanti, tipo D-Free per intenderci, e Incontro non è previsto, almeno al momento. Neanche M.te Serra ovviamente verrà acceso...almeno fino a quando, e se mai si troverà, una soluzione al problema Corsica.

Se volete un riepilogo al momento sono attivit:

- Castellina
- Gualdo Tadino
- Gubbio
- M.te Altuccia
- M.te Arnato
- M.te Luco
- M.te Meto
- M.te Peglia
- M.ti Martani
- Massa San Carlo
- Mugello
- Piombino
- San Zio
- Secchieta
- Spoleto
- Torre Sant'Alluccio

Saluti a tutti.
Eh? E allora da dove lo ricevo io? Non ricevo da nessuna di queste postazioni tranne che da Secchieta... Però quando Secchieta aveva acceso io lo ricevevo già da qualche ora O_____________O
 
Max1000 ha scritto:
Sono stupito della potenza e qualità del segnale del mux la3, sto a Massa e credo arrivi da corsanico,
Non so se questo è dovuto al fatto che il mux viene trasmesso da un'unica postazione e non da due o tre che (a volte) si interferiscono tra loro,
é proprio questo il motivo!
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Se abiti a Lucca per il momento puoi provare a ricevere da Secchieta.

Per gli altri due impianti al momento non è previsto niente ma è chiaro che se M.te Serra sarà "impossibile" saranno una valida alternativa per coprire almeno la provincia di Lucca.

Ciao
Dal M.Pianello riuscireste ad arrivare anche in molte zone della Valdinievole, oltre alla piana di Lucca, cioè fino all'incirca a Montecatini Terme ;)
 
ragazzi attivato il mux la3 anche a fucecchio provincia di firenze non so' dove visto che non è il serra
 
In Toscana il passaggio dall’analogico al digitale terrestre è andato meglio rispetto ad altre regioni, anche se fra mille difficoltà passate e presenti. E questo grazie all’impegno delle istituzioni locali e al lavoro delle emittenti televisive. Istituzioni che vogliono proseguire su questa strada e svolgere un ruolo fondamentale per il futuro di un settore in forte crisi.

È quanto è emerso dal convegno organizzato da Uncem Toscana, “Dopo un anno di tv digitale terrestre. La tv cambia gli schermi”, svoltosi stamani nella sala di Sant’Apollonia, a Firenze. “La volontà è di andare avanti su tutti i fronti dello sviluppo del Digitale. È stato compiuto un importante passo avanti ma dobbiamo fare meglio, guardando a realtà che sono più evolute di noi come la vicina Emilia Romagna. Che il digitale avrebbe creato problemi in più lo sapevamo ma adesso esiste a va utilizzato al meglio - ha detto in apertura dei lavori Ledo Gori, della Presidenza della Regione Toscana. Se in Toscana è stato fatto un buon lavoro il merito va soprattutto a Uncem Toscana, a Giurlani e ai suoi collaboratori”.

E Giurlani ha rilanciato sottolineando a sua volta l’ottimo lavoro svolto di concerto alle emittenti locali, Ministero dello Sviluppo Economico e Comuni: “Con le tv abbiamo compiuto un percorso comune per ridurre al massimo i disagi per gli utenti. Essere riusciti a riaccendere quasi tutte le emittenti che esistevano prima è stato quasi un miracolo. Ci sono state e ci sono difficoltà economiche per investimenti anche pesanti ai quali sono state costrette le tv “, ha detto Giurlani. Resta del lavoro da fare: “Sul fronte della copertura del segnale c’è ancora da fare molto. Stiamo studiando situazioni di realizzazione di infrastrutture che funzionano bene come quella emiliana. Serve soprattutto una legge regionale sull’editoria che metta ordine nel mercato televisivo ma anche in quello radiofonico e della carta stampata”, ha concluso Giurlani.

Sulle difficoltà di copertura del segnale si è soffermato anche Claudio Dicolo del Ministero dello sviluppo Economico, mentre Sandro Vannini del Corecom ha ricordato dell’ente da lui presieduto per mettere insieme una mappatura delle criticità della copertura in Toscana con il supporto di UNCEM e Anci. Emittenti le cui difficoltà sono confermate dal calo di occupati alle loro dipendenze, passati da 370 nel 2010 ai 325 nel 2011, in ulteriore diminuzione nel 2012. La crisi ha lasciato i suo effetti anche in questo settore.

"Aggregazione fra emittenti o per le tv locali sarà la fine"

E’ un futuro pieno di incognite quello che aspetta le emittenti televisive locali: il timore fondato è quello di una loro drastica riduzione. Insomma, anche in Toscana, dalle attuali 39 emittenti esistenti, nei prossimi anni ci si potrebbe trovare con un numero assai ridotto. L’alternativa? Solo aggregazioni e intese fra più soggetti oggi concorrenti.

stata soprattutto la tavola rotonda fra ben nove rappresentanti di altrettante emittenti locali (Maurizio Salvi di Toscana TV-Tvr, Marco Talluri di Tele Iride, Miriam Palai di Antenna 5, Marco Martinelli di Sesta rete, Fabrizio Bocci di Rtv38, Luigi Bardelli di Tvl Pistoia, Fabio Daddi di Telegranducato, Angelo Marziali di Tv1 e Nicola Rossi di 50 canale) a dare la misura della difficoltà che sta vivendo tutto il sistema televisivo. “In nessun altro Paese al mondo esiste la parcellizzazione che c’è in Italia.

Quello che non siamo riusciti a fare noi come operatori lo farà il mercato”. A lanciare il grido d’allarme, al termine del dibattito, Nicola Rossi di 50 tv: “Se non ragioniamo in termini di aggregazione moriremo quasi tutti – ha aggiunto Rossi – Ormai hanno difficoltà anche i grandi gruppi mentre i piccoli sono in agonia. Abbiamo l’ultima opportunità altrimenti è la fine”. Tema affrontato anche da Marco Talluri di Tele Iride che ha parlato degli imprenditori dell’emittenza televisiva come “capitani coraggiosi che devono rivolgersi alle istituzioni senza spirito assistenzialista”.

Insomma, una sfida aperta a tutti i protagonisti del settore che Oreste Giurlani, presidente di Uncem Toscana, ha subito fatto sua: “C’è una doppia questione – ha detto Giurlani -: una per le istituzioni, che come Uncem e come Regione dovremo subito raccogliere, che è la legge sull’editoria; va fatta subito e bene. E c’è una sfida per le tv, che devono sviluppare un “nuovo modello di televisione” e inseguire il sistema più adeguato per il loro futuro”.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Forse con qualche speranza in più...ma sarà dura...per il momento non vi resta che l'Amiata...quando riusciremo ad attivarlo, credo al massimo Martedì prossimo.
Anche Monte Argentario sarà attivato entro martedì?
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Forse con qualche speranza in più...ma sarà dura...per il momento non vi resta che l'Amiata...quando riusciremo ad attivarlo, credo al massimo Martedì prossimo.
Quando attiverete l'Amiata,sarà spenta la postazione di Monte Dell'Oro Montefiascone (VT)? Grazie ;)
 
@aino
Ok. C'è una speranza che posso ricevere solo tutti i mediaset da Monte Amiata perché il sito di Mediaset dice solo tutti i mux da Monte Amiata a Latera (VT) quello polarizzazione verticale altrimenti ricevo solo da Monte Argentario. Scoprirà entro martedì se ricevo La3 significa da Monte Amiata che tutti i mux Mediaset.

@POLLO DI LEGNO
Ho controllato il sito di Mediaset che dice tutti i mux Mediaset da Monte Amiata (polarizzazione misto tra verticale e orizzontale) che non c'è scritto Monte Argentario a Latera (VT). Polarizzazione orizzontale direzione ovest e polarizzazione verticale direzione sud (dove ricevo io). Scoprirò presto quale ricevo da Monte Amiata o Monte Argentario questi tutti i mux mediaset quando La3 sarà attivato da Monte Amiata. Se ricevo mux La3 uhf 37 significa che ricevo solo tutti i mux mediaset da Monte Amiata non Argentario. Se non ricevo La3 altrimenti ricevo solo da Monte Argentario. Scopriremo entro martedì.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso