Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digtalandrea ha scritto:
bisogna digitalizzare la toscana insieme alla liguria come ho detto nella prima pagina di questa discussione

Si esattamente solo che ora è purtroppo tardi il calendario del 2010 è stato pubblicato e non c'è nulla da fare nonostante le Nostre richieste inviate, tutto sembra inutile; è solo il Ministero che direttamente tramite anche una modifica del calendario del 2010 tramite Decreto Legge quale carattere di "urgenza" può metterci mano. :eusa_think:
 
massera ha scritto:
Addirittura... può arrivare magari a Spezia, ma che arrivi a Savona è sorprendente.
Sorprende fino ad un certo punto...Il segnale dal Serra è molto potente...;)
 
DTTutente ha scritto:
Sorprende fino ad un certo punto...Il segnale dal Serra è molto potente...;)

E qui entra in gioco sempre ciò che avevamo affermato fino al 21 Gennaio scorso, con la sorpresa che a quanto pare le interferenze potrebbero riguardare quasi tutta la Regione ligure. :5eek:
 
Corry744 ha scritto:
E qui entra in gioco sempre ciò che avevamo affermato fino al 21 Gennaio scorso, con la sorpresa che a quanto pare le interferenze potrebbero riguardare quasi tutta la Regione ligure. :5eek:
Eh lo so...Ma l'avevamo già detto...Solamente che nei piani alti non ci sentono...:doubt:
 
DTTutente ha scritto:
Sorprende fino ad un certo punto...Il segnale dal Serra è molto potente...;)

Sì, ma la posizione dell'entroterra savonese non so cosa c'entri... il Monte Serra dev'essere altissimo per poter riuscire ad arrivare sin lì, un pò tipo il Monte Faito sul Golfo di Napoli.:icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
Sì, ma la posizione dell'entroterra savonese non so cosa c'entri... il Monte Serra dev'essere altissimo per poter riuscire ad arrivare sin lì, un pò tipo il Monte Faito sul Golfo di Napoli.:icon_rolleyes:

Evidentemente la postazione del Monte Serra è ben situata in un area alta e copre un vastissimo bacino d'utenza, spingendosi con la sua potenza del segnale ben oltre l'immaginazione. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Evidentemente la postazione del Monte Serra è ben situata in un area alta e copre un vastissimo bacino d'utenza, spingendosi con la sua potenza del segnale ben oltre l'immaginazione. ;)

Questo vale anche per il Faito, che arriva sul litorale laziale anche a San Felice, ma va detto che il Monte è proprio sul Golfo di Napoli che ha una rientranza esterna e quindi ci può stare che prenda quasi tutto il litorale centro sud Laziale.
Il Monte Serra copre in maniera estesa la Toscana al di là delle altre postazioni presenti nella regione.
 
massera ha scritto:
Questo vale anche per il Faito, che arriva sul litorale laziale anche a San Felice, ma va detto che il Monte è proprio sul Golfo di Napoli che ha una rientranza esterna e quindi ci può stare che prenda quasi tutto il litorale centro sud Laziale.
Il Monte Serra copre anche in maniera estesa anche la Toscana, al di là delle altre postazioni presenti nella regione.

Ed a quanto pare si fa intravedere anche in una gran parte dell'area della Liguria, se non sbaglio ma correggimi pure. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Evidentemente la postazione del Monte Serra è ben situata in un area alta e copre un vastissimo bacino d'utenza, spingendosi con la sua potenza del segnale ben oltre l'immaginazione. ;)
Infatti è proprio così...Ho idea ch sfoci anche in altri regioni oltre la Liguria...Mi sembra che riesca ad arrivare anche in Corsica...Se non sbaglio...:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Infatti è proprio così...Ho idea ch sfoci anche in altri regioni oltre la Liguria...Mi sembra che riesca ad arrivare anche in Corsica...Se non sbaglio...:eusa_think:

Se è così i liguri a fine anno saranno messi molto male; dannazione ed ecco appunto l'affermazione che se il Ministero poteva fare era quella della modifica del calendario del 2010, ma non l'ha fatto e per i Nostri amici liguri a fine 2010 ci saranno molti problemi di ricezione, almeno che non si giuochi con l'abbassamento delle potenze d'irradiazione dal Monte Serra e l'orientamento dei pannelli nelle varie postazioni ligure; altrimenti i guai per i Nostri amici liguri non saranno evitabili. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Se è così i liguri a fine anno saranno messi molto male; dannazione ed ecco appunto l'affermazione che se il Ministero poteva fare era quella della modifica del calendario del 2010, ma non l'ha fatto e per i Nostri amici liguri a fine 2010 ci saranno molti problemi di ricezione, almeno che non si giuochi con l'abbassamento delle potenze d'irradiazione dal Monte Serra e l'orientamento dei pannelli nelle varie postazioni ligure; altrimenti i guai per i Nostri amici liguri non saranno evitabili. :eusa_think:
Ah io non so francamente come faranno...:eusa_think:

Sicuramente gli antennisti saranno contenti perchè il lavoro non mancherà di certo...:evil5:
 
massera ha scritto:
Non ne ero a conoscenza, pensavo che si vedesse solo a La Spezia.

Già neanche io lo sapevo è una sorpresa per tutti, non sò che dire se per i liguri sarà una sorpresa o un rammarico; il Nostro amico DTTutente, ce l'ha confermato, a questo punto ci saranno dei problemi se in Liguria non interveranno sulle postazioni come si deve; ecco perchè era più logico che la Toscana fosse stata inserita nel II semestre del 2010; ora per i Nostri amici liguri ci saranno tanti punti interrogativi. :eusa_think:
 
primocanale dice di far passare al digitale la liguria e la toscana nel primo semestre 2011 non sarebbe male
 
digtalandrea ha scritto:
primocanale dice di far passare al digitale la liguria e la toscana nel primo semestre 2011 non sarebbe male
speriamo per la toscana nel 2011...ma dove l'hai trovata la notizia?
 
digtalandrea ha scritto:
primocanale dice di far passare al digitale la liguria e la toscana nel primo semestre 2011 non sarebbe male

Anche se Primo canale afferma questo anche qui siamo al solito discorso dovrà essere il Ministero a modificare allora il tutto e cioè il calendario in questo caso del 2011, non sarà facile, visto che non ascoltano l'utenza e quanto meno credo che non ascoltino neanche Primo canale. :sad:
 
Corry744 ha scritto:
ecco perchè era più logico che la Toscana fosse stata inserita nel II semestre del 2010; ora per i Nostri amici liguri ci saranno tanti punti interrogativi
Se continui con queste osservazioni... .... lo sai... come ... poi va a finire.... :icon_redface:

che invece di... anticipare noi toscani....
va a finire... che... ritardano i liguri...:5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso