Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digtalandrea ha scritto:
c'era da aspettarselo
Si, infatti...Vorrà dire che si aspetterà "pazientemente" il 2012...

Speriamo solo che, nel mente, i vari broadcasters nazionali, coprino le zone che non sono raggiunte dal segnale dtt della Rai o di Mediaset o di Telecom...O di tutte e tre...:icon_rolleyes:
 
DTTutente ha scritto:
Si, infatti...Vorrà dire che si aspetterà "pazientemente" il 2012...
Si purtroppo non c'è nient'altro da fare ormai. :sad:
Speriamo solo che, nel mente, i vari broadcasters nazionali, coprino le zone che non sono raggiunte dal segnale dtt della Rai o di Mediaset o di Telecom...O di tutte e tre...:icon_rolleyes:
Esattamente è quello che spero che facciano, anche se purtroppo anche qui la carenza di frequenze mi fa dubitare che ciò facilmente possa accadere riguardo ai nazionali :sad: ; mentre per i regionali si ciò è possibile, convertono il loro impianto (vedi Telelazio Reteblu da Monte Amiata e Telestudio Roma dall'Argentario, ed anche altri esempi dove Vi sono in postazioni toscane Rtv 38 in Dvb, Rete 37 in Dvb ecc....) e santa notte.
 
Ci riesce, purtroppo, la Profit ad attivare frequenze su frequenze (nella mia zona ci sono più frequenze della Profit che della Rai :eusa_wall: ), non vedo perchè non ci dovrebbe riuscire un broadcaster nazionale...;)
 
DTTutente ha scritto:
Ci riesce, purtroppo, la Profit ad attivare frequenze su frequenze (nella mia zona ci sono più frequenze della Profit che della Rai :eusa_wall: )
Perchè questi tipi di Broadcaster hanno tutto l'interesse a ricavare soldi dai servizi pay per view. ;)
non vedo perchè non ci dovrebbe riuscire un broadcaster nazionale...;)
Un broadcaster nazionale invece ha come scopo di offire un servizio pubblico, ma visto che già lo offrono in analogico, nell'immediato non intendono acquistare alcuna frequenza dal privato (visto che di libere non ce ne sono). ;)
Diverso è il discorso dei locali/regionali che invece se vogliono anche temporaneamente possono convertire le loro trasmissioni dal segnale analogico a quello digitale, come è accaduto recentemente anche nel Lazio molto prima dello switch - off. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Perchè questi tipi di Broadcaster hanno tutto l'interesse a ricavare soldi dai servizi pay per view. ;)

Un broadcaster nazionale invece ha come scopo di offire un servizio pubblico, ma visto che già lo offrono in analogico, nell'immediato non intendono acquistare alcuna frequenza dal privato (visto che di libere non ce ne sono). ;)
Diverso è il discorso dei locali/regionali che invece se vogliono anche temporaneamente possono convertire le loro trasmissioni dal segnale analogico a quello digitale, come è accaduto recentemente anche nel Lazio molto prima dello switch - off. ;)

Quoto, ma ci sono postazioni (che non necessariamente sono come il Monte Cavo - Roma e Monte Faito - Napoli, cioè postazioni vicino grandi città) nelle quali si possono già trovare segnali dtt anche di tv nazionali accanto agli analogici. A Monte Argentario, tanto per fare un esempio, è anche plausibile che fra un pò verrano inseriti altri segnali dtt. La cosa non mi stupirebbe.
 
massera ha scritto:
A Monte Argentario, tanto per fare un esempio, è anche plausibile che fra un pò verrano inseriti altri segnali dtt. La cosa non mi stupirebbe.
Ciao Massera, scusami ma volevo formularti una domanda cosa ti fa presupporre che fra un pò a Monte Argentario saranno inseriti altri segnali in DTT dei nazionali e regionali? E soprattutto quando pensi che ciò avverrà? Se non erro al 2012 c'è tempo ancora. Inoltre credi che entro quest'anno avremmo grandi sorprese iniziali dall'Argentario in termini di attivazioni? :eusa_think:
Grazie.
 
Corry744 ha scritto:
Perchè questi tipi di Broadcaster hanno tutto l'interesse a ricavare soldi dai servizi pay per view. ;)
Non è vero perchè la profit non ha attivato Nitegate nella mia zona...Ci sono ben 3 canali analogici da differenti postazioni e un mux dtt con Odeon e TLC tra l'atro lo irradia pure con parametri sballati e mi blocca il decoder...:eusa_wall:

Corry744 ha scritto:
Un broadcaster nazionale invece ha come scopo di offire un servizio pubblico, ma visto che già lo offrono in analogico, nell'immediato non intendono acquistare alcuna frequenza dal privato (visto che di libere non ce ne sono).
Diverso è il discorso dei locali/regionali che invece se vogliono anche temporaneamente possono convertire le loro trasmissioni dal segnale analogico a quello digitale, come è accaduto recentemente anche nel Lazio molto prima dello switch - off.
Però nella pubblicità del canone dicono chiaramente che hanno aumentato anche perchè l'offerta è aumentata con ben 12 nuovi canali...Peccato che io ne veda 3 e non benissimo...
 
DTTutente ha scritto:
Però nella pubblicità del canone dicono chiaramente che hanno aumentato anche perchè l'offerta è aumentata con ben 12 nuovi canali...Peccato che io ne veda 3 e non benissimo...
Hai ragione ma purtroppo come al solito tra il dire ed il fare c'è sempre di mezzo il mare.
 
Corry744 ha scritto:
Hai ragione ma purtroppo come al solito tra il dire ed il fare c'è sempre di mezzo il mare.
Perè i soldi li vogliono e non accettano promesse da marinaio...:eusa_whistle: :D :lol:
 
DTTutente ha scritto:
Perè i soldi li vogliono e non accettano promesse da marinaio...:eusa_whistle: :D :lol:
Quoto in pieno.
Purtroppo su questo sono d'accordo con te e molto deluso da parte della Rai. :sad:
 
digtalandrea ha scritto:
e intanto il canone aumenta ogni anno

Già dannazione mi ricordo che l'anno scorso aumentò a 107 euro e quest'anno è di 109 euro (di volta in volta ogni anno aumenta di due euro) ma i canali Rai dove sono?

Inoltre la Rai si comporta male deve amplaire le coperture ovunque non si può andare avanti così. :5eek:

A pensare che ad esempio coprono più gli altri operatori Mediaset e Tim che la Rai, è una vera amarezza. :sad:
 
Corry744 ha scritto:
Già dannazione mi ricordo che l'anno scorso aumentò a 107 euro e quest'anno è di 109 euro (di volta in volta ogni anno aumenta di due euro) ma i canali Rai dove sono?

Inoltre la Rai si comporta male deve amplaire le coperture ovunque non si può andare avanti così. :5eek:

A pensare che ad esempio coprono più gli altri operatori Mediaset e Tim che la Rai, è una vera amarezza. :sad:

Mediaset sicuro. Per tim avrei qualcosa da dire, ma comunque non è l'ente di Stato, a differenza della rai.
 
Corry744 ha scritto:
Già dannazione mi ricordo che l'anno scorso aumentò a 107 euro e quest'anno è di 109 euro (di volta in volta ogni anno aumenta di due euro) ma i canali Rai dove sono?

Inoltre la Rai si comporta male deve amplaire le coperture ovunque non si può andare avanti così. :5eek:

A pensare che ad esempio coprono più gli altri operatori Mediaset e Tim che la Rai, è una vera amarezza. :sad:
Se non ampliano la copertura, io fino al 2012 non vedrà nessun canale Rai in dtt...:doubt: :eusa_shifty: :icon_rolleyes:
 
A proposito amici nessuno sà se alla postazione dell'Argentario ci sono novità in arrivo anche minime entro quest'anno? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
A proposito amici nessuno sà se alla postazione dell'Argentario ci sono novità in arrivo anche minime entro quest'anno? :eusa_think:
prova ad inviare delle mail per sapere se ci sono delle estenzioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso