Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io spero che se ne accorgano dei disturbi di segnale analogico/digitale nel 2011 quando tutte le regioni attorno alla toscana e l'umbria saranno all-digital
 
Ma lo vuoi capire che le zone di confine di Toscana e Umbria non sono molto popolate confronto a roma torino milano ecc ecc quindi o la vedono la tv o nn la vedono, a loro non frega niente, come accade ora per lo switch off del lazio
 
Paolo1969 ha scritto:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=20921

Niente da fare, ma c'erano poche speranze. Si parlava soltanto di definire le date per le regioni coinvolte nel 2010. Non è mai stato detto, ne preso in considerazione, di anticipare le altre regioni.

Quoto, però era anche possibile che le regioni coinvolte nel 2010 switchassero nel primo semestre, e a mio parere il discorso "politico" non sembra un motivo valido interamente... che pensano? che uno non vada a votare perchè pensa al dtt? o forse non possono fare una campagna informativa adatta perchè devono occuparsi della campagna elettorale...:eusa_think:
 
Diciamo che trovarsi anche senza la possibilità di vedere i Mondiali 2010, non penso che sarebbe stato accolto con toni trionfalistici. Non è solo un discorso politico. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Diciamo che trovarsi anche senza la possibilità di vedere i Mondiali 2010, non penso che sarebbe stato accolto con toni trionfalistici. Non è solo un discorso politico. ;)

Bè, se assicuravano la copertura del mux 1 rai non i sarebbero stati problemi.
Comunque anche in analogico li vedranno...;)
 
C.V.D.

C'è da dire che me l'aspettavo quindi non ci rimango certo male...

Ancora 2 anni e ce la facciamo anche noi...:icon_rolleyes:
 
Mi dispiace amici, non ce l'abbiamo fatta, a questo punto bisognerà attendere ancora altri e 2 anni. :sad:
 
Corry744 ha scritto:
Mi dispiace amici, non ce l'abbiamo fatta, a questo punto bisognerà attendere ancora altri e 2 anni. :sad:
Beh, non è detto che dovremo aspettare 2 anni, potremo sempre essere anticipati al 2011, lo aveva anche detto romani che volevano finire entro il 2011.
 
Stefano Riccio ha scritto:
Beh, non è detto che dovremo aspettare 2 anni, potremo sempre essere anticipati al 2011, lo aveva anche detto romani che volevano finire entro il 2011.

A questo punto l'unica cosa da fare è chiedere a tutte le emittenti nazionali e regionali almeno un ampliamento dei loro Mux. :icon_rolleyes:
 
Almeno si spera che con il tempo che hanno davanti per lo switch ( 2 anni) abbiano la possibilità di programmare bene per evitare eventuali problemi tecnici.
 
Stefano Riccio ha scritto:
Beh, non è detto che dovremo aspettare 2 anni, potremo sempre essere anticipati al 2011, lo aveva anche detto romani che volevano finire entro il 2011.
Romani parla tanto ma di fatti ne fa pochi...:doubt:
 
DTTutente ha scritto:
Romani parla tanto ma di fatti ne fa pochi...:doubt:

Non dipende solo da lui, che comunque avrà anche conoscenze tecniche (credo, almeno) ma agisce pur sempre in termini politici.
Può darsi abbia detto che ci poteva essere l'anticipo perchè lo pensava davvero e aveva fatto i suoi conti... ma si è sbagliato, a questo punto.
 
Dannazione. :mad:

A questo punto l'unica mossa da fare è richiedere ai Broadscasters nazionali e regionali almeno l'estensione ed ampliamento di copertura un pò in tutta la Regione.
 
Corry744 ha scritto:
Dannazione. :mad:

A questo punto l'unica mossa da fare è richiedere ai Broadscasters nazionali e regionali almeno l'estensione ed ampliamento di copertura un pò in tutta la Regione.

Potrebbe capitare, come ho detto altre volte, in postazioni Toscane di primaria importanza (compreso l'Argentario).Non penso che si sveglieranno tra due anni. Inseriranno qualcosa prima e poi convertiranno le frequenze al momento dello switch.
 
Corry744 ha scritto:
Dannazione. :mad:

A questo punto l'unica mossa da fare è richiedere ai Broadscasters nazionali e regionali almeno l'estensione ed ampliamento di copertura un pò in tutta la Regione.
Secondo te come mai non hanno digitalizzato tutta la postazione di poggio nibbio?Perchè parlando con i tecnici delle emittenti laziali,mi hanno detto che economicamente per loro era meglio passare in digitale,ma per non perdere i telespettatori e trovarsi nella giungla degli LCN hanno deciso di rimanere in analogico ancora per un pò.
 
apollo ha scritto:
Secondo te come mai non hanno digitalizzato tutta la postazione di poggio nibbio?
Beh a novembre potevano farlo e come visto che la postazione di Monte Paradiso l'ha fatto.
Perchè parlando con i tecnici delle emittenti laziali,mi hanno detto che economicamente per loro era meglio passare in digitale,ma per non perdere i telespettatori e trovarsi nella giungla degli LCN hanno deciso di rimanere in analogico ancora per un pò.
Se era meglio economicamente per loro stai sicuro che lo avrebbero fatto; diciamo che a loro gli è convenuto al momento rimanere in analogico ma non perchè avrebbero perso l'utenza di ascolto cosa che non credo molto; inoltre la questione LCN a breve o meglio entro il 2010 sarà risolta.
 
Corry744 ha scritto:
Beh a novembre potevano farlo e come visto che la postazione di Monte Paradiso l'ha fatto.

Viterbo non rientrava nello switch off,Civitavecchia parzialmente si.
 
apollo ha scritto:
Viterbo non rientrava nello switch off,Civitavecchia parzialmente si.
Mah secondo me la postazione di Poggio Nibbio poteva seguire la stessa prassi di Monte Paradiso già a novembre. Del resto Poggio Nibbio è sempre una postazione del Lazio.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso