O
Ospite
digtalandrea ha scritto:già tra il dire e il fare c'e di mezzo il mare
- 2 al calendario del 2010.
Speriamo bene che qualcuno ci abbia sentito.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
digtalandrea ha scritto:già tra il dire e il fare c'e di mezzo il mare
Stefano91 ha scritto:Non illudetevi!
Speriamo che qualcosa si muova, ma per ora si va a gambero da due giorni qui il livello segnale del TIMB 1 sta calando, ora è solo 9% e squadretta tantissimo se continua così domattina non si vedrà più.Corry744 ha scritto:Si sappiamo bene di non illuderci tranquillo e ci mancherebbe altro; tuttavia la speranza c'è sempre.![]()
Stefano Riccio ha scritto:Speriamo che qualcosa si muova, ma per ora si va a gambero da due giorni qui il livello segnale del TIMB 1 sta calando, ora è solo 9% e squadretta tantissimo se continua così domattina non si vedrà più.
io spero che risalga ma il calo mi pare inarrestabile, siamo già a 6% e si vedono solo quadretti.massera ha scritto:Ma potrebbe anche risalire, se è instabile in questo modo. Non è detto che scompaia.
io credo che sia un problema di meteo se c'e molte nuvole succede a tuttiStefano Riccio ha scritto:io spero che risalga ma il calo mi pare inarrestabile, siamo già a 6% e si vedono solo quadretti.
Peccato che chi è nel comune di San Giuliano dalla parte che da verso Viareggio si ritrova il Monte Serra oscurato dal Monte Castellare e da altri che impediscono la ricezione del segnale. E come è ovvio non ci sono altre stazioni che trasmettono in quella direzione...Bluelake ha scritto:in Toscana tutte le montagne e colline hanno postazioni radiotelevisive in pratica... basta pensare al segnale della Rai sul 49 del Monte Serra, in teoria potrebbe coprire fino a Siena, ma sul 49 trasmette da Empoli Antenna5, che con un segnale analogico non molto potente riesce a rendere irricevibile il segnale digitale; e non si può certo dire ad Antenna5, che occupa legittimamente quella frequenza da 30 anni, di togliersi di mezzo e smettere di coprire il proprio bacino d'utenza.
Ed è il motivo per cui non c'è nemmeno da sperare in ampliamenti di copertura dalle postazioni principali, perché non ci sono frequenze libere e "pulite" da interferenze da occupare. Non ci sono, e stop. Mediaset e Telecom hanno usato frequenze doppie per costruire la loro copertura, o hanno acquistato a peso d'oro quelle di alcune emittenti locali, ma loro hanno un ritorno economico dalla pay-tv e quindi non sono stati soldi "buttati". La Rai tra 2 anni avrà copertura totale della regione senza bisogno di acquistare frequenze, mica sono così pazzi da spendere soldi per quello che potranno avere gratis![]()
no ieri nemmeno una nuvola, e nemmeno oggi ma oggi addirittura il timb1 ha tutti i canali con la scritta nessun segnale.digtalandrea ha scritto:io credo che sia un problema di meteo se c'e molte nuvole succede a tutti
digtalandrea ha scritto:credo che da DOMANI su digital-sat ci sarà un argomento
ma ti hanno risposto alla mail di digital -satCorry744 ha scritto:Lo credo anche io.![]()
digtalandrea ha scritto:ma ti hanno risposto alla mail di digital -sat
DTTutente ha scritto:Intanto speriamo che non ci sarà nessun rinvio perchè se no noi chissà in che anno andremo a finire...![]()
![]()
DTTutente ha scritto:Intanto speriamo che non ci sarà nessun rinvio perchè se no noi chissà in che anno andremo a finire...![]()
![]()
DTTutente ha scritto:Io tutte queste sicurezze, purtroppo, non ce l'ho...Continuano a parlare, parlare e ancora parlare ma di fatti pochini...E per fortuna che volevano anticipare lo switch off al 2011...![]()
DTTutente ha scritto:Io tutte queste sicurezze, purtroppo, non ce l'ho...Continuano a parlare, parlare e ancora parlare ma di fatti pochini...E per fortuna che volevano anticipare lo switch off al 2011...![]()