Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Si sappiamo bene di non illuderci tranquillo e ci mancherebbe altro; tuttavia la speranza c'è sempre. ;)
Speriamo che qualcosa si muova, ma per ora si va a gambero da due giorni qui il livello segnale del TIMB 1 sta calando, ora è solo 9% e squadretta tantissimo se continua così domattina non si vedrà più.
 
Stefano Riccio ha scritto:
Speriamo che qualcosa si muova, ma per ora si va a gambero da due giorni qui il livello segnale del TIMB 1 sta calando, ora è solo 9% e squadretta tantissimo se continua così domattina non si vedrà più.

Ma potrebbe anche risalire, se è instabile in questo modo. Non è detto che scompaia.
 
Stefano Riccio ha scritto:
io spero che risalga ma il calo mi pare inarrestabile, siamo già a 6% e si vedono solo quadretti.
io credo che sia un problema di meteo se c'e molte nuvole succede a tutti
 
Da domani 20 si dovrebbe iniziare a sapere qualcosa, spero che il calendario del 2010 sia stato modificato, almeno me lo auguro.
 
Bluelake ha scritto:
in Toscana tutte le montagne e colline hanno postazioni radiotelevisive in pratica... basta pensare al segnale della Rai sul 49 del Monte Serra, in teoria potrebbe coprire fino a Siena, ma sul 49 trasmette da Empoli Antenna5, che con un segnale analogico non molto potente riesce a rendere irricevibile il segnale digitale; e non si può certo dire ad Antenna5, che occupa legittimamente quella frequenza da 30 anni, di togliersi di mezzo e smettere di coprire il proprio bacino d'utenza.
Ed è il motivo per cui non c'è nemmeno da sperare in ampliamenti di copertura dalle postazioni principali, perché non ci sono frequenze libere e "pulite" da interferenze da occupare. Non ci sono, e stop. Mediaset e Telecom hanno usato frequenze doppie per costruire la loro copertura, o hanno acquistato a peso d'oro quelle di alcune emittenti locali, ma loro hanno un ritorno economico dalla pay-tv e quindi non sono stati soldi "buttati". La Rai tra 2 anni avrà copertura totale della regione senza bisogno di acquistare frequenze, mica sono così pazzi da spendere soldi per quello che potranno avere gratis ;)
Peccato che chi è nel comune di San Giuliano dalla parte che da verso Viareggio si ritrova il Monte Serra oscurato dal Monte Castellare e da altri che impediscono la ricezione del segnale. E come è ovvio non ci sono altre stazioni che trasmettono in quella direzione...
Se non trovano una soluzione a questa situazione metà comune è escluso da digitale terrestre se non per il Mux con italia 1 ed ecc. e il mediaset con il calcio che arrivano dal Monte Meto.
Per il resto è nulla totale...
 
digtalandrea ha scritto:
ma ti hanno risposto alla mail di digital -sat

No ma può essere che magari qualche altro utente gli abbia scritto e ricevuto risposta almeno mi auguro. :eusa_think:
 
Intanto speriamo che non ci sarà nessun rinvio perchè se no noi chissà in che anno andremo a finire...:eusa_wall: :doubt:
 
DTTutente ha scritto:
Intanto speriamo che non ci sarà nessun rinvio perchè se no noi chissà in che anno andremo a finire...:eusa_wall: :doubt:

Il rinvio se ci sarà, riguarderà solo il calendario del 2010 e comunque tutto dovrà terminare alla fine del 2010 come previsto, ci saranno magari accorciamenti tra periodi di switch - over e switch - off; il termine del 2012 sono più che sicuro e convinto che verrà rispettato. :evil5:

x massera

Si sono d'accordo con te, ma stavolta non ci saranno rinvii entro il 2012 tutto sarà completato anche perchè stavolta è stato pubblicato un calendario derivante da un Decreto. ;)
 
Io tutte queste sicurezze, purtroppo, non ce l'ho...Continuano a parlare, parlare e ancora parlare ma di fatti pochini...E per fortuna che volevano anticipare lo switch off al 2011...:doubt:
 
DTTutente ha scritto:
Io tutte queste sicurezze, purtroppo, non ce l'ho...Continuano a parlare, parlare e ancora parlare ma di fatti pochini...E per fortuna che volevano anticipare lo switch off al 2011...:doubt:

Se posticipano ancora rischierebbero una brutta figura, anche se problemi ce ne possono sempre essere...
 
DTTutente ha scritto:
Io tutte queste sicurezze, purtroppo, non ce l'ho...Continuano a parlare, parlare e ancora parlare ma di fatti pochini...E per fortuna che volevano anticipare lo switch off al 2011...:doubt:

Si quella dell'anticipo al 2011 (magari) è stato detto ma anche io non ci credo :D

Invece io sono convinto che andrà tutto come calendario entro il 31/12/2012 (tutte le Regioni fino ad ora non hanno mai oltrepassato la loro data di switch, rispettando in pieno i tempi di transizione) tutta l'Italia stavolta dovrà essere obbligatoriamente in segnale televisivo digitale terrestre. :evil5:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso