in Toscana tutte le montagne e colline hanno postazioni radiotelevisive in pratica... basta pensare al segnale della Rai sul 49 del Monte Serra, in teoria potrebbe coprire fino a Siena, ma sul 49 trasmette da Empoli Antenna5, che con un segnale analogico non molto potente riesce a rendere irricevibile il segnale digitale; e non si può certo dire ad Antenna5, che occupa legittimamente quella frequenza da 30 anni, di togliersi di mezzo e smettere di coprire il proprio bacino d'utenza.
Ed è il motivo per cui non c'è nemmeno da sperare in ampliamenti di copertura dalle postazioni principali, perché non ci sono frequenze libere e "pulite" da interferenze da occupare. Non ci sono, e stop. Mediaset e Telecom hanno usato frequenze doppie per costruire la loro copertura, o hanno acquistato a peso d'oro quelle di alcune emittenti locali, ma loro hanno un ritorno economico dalla pay-tv e quindi non sono stati soldi "buttati". La Rai tra 2 anni avrà copertura totale della regione senza bisogno di acquistare frequenze, mica sono così pazzi da spendere soldi per quello che potranno avere gratis