Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Credo che più di questo non si potesse fare, a questo punto.:icon_rolleyes:

Inviata anche al direttore Web di Il Giornale.

Esattamente, questa è una metodica affidabile se non rendere (o almeno cercare di farlo) ufficiale tutto all'opinione pubblica, sperando che qualcuno intervenga e modifichi davvero il calendario del 2010. :eusa_think:
 
A me ha risposto alla mia email pure la regione Toscana,ma come prevedevo è stato solo tempo perso:

Risponde Roberta dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Giunta Regionale:
deve chiederlo al ministero delle telecomunicazioniche ha stabilito il piano nazionale di passaggio dal terrestre al digitale. non possiamo esserle di aiuto.
Cordiali saluti.

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Via di Novoli 26 - 50127
Firenze
Lunedì, Mercoledì, Giovedì 9-18
Martedì, Venerdì 9-13.30
NUMERO VERDE 800860070
mail:urp@regione.toscana.it
 
Robysat ha scritto:
A me ha risposto alla mia email pure la regione Toscana,ma come prevedevo è stato solo tempo perso:

Risponde Roberta dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Giunta Regionale:
deve chiederlo al ministero delle telecomunicazioniche ha stabilito il piano nazionale di passaggio dal terrestre al digitale. non possiamo esserle di aiuto.
Cordiali saluti.

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Via di Novoli 26 - 50127
Firenze
Lunedì, Mercoledì, Giovedì 9-18
Martedì, Venerdì 9-13.30
NUMERO VERDE 800860070
mail:urp@regione.toscana.it

Si purtroppo c'era da aspettarselo, maledizione comunque continuiamo a scrivere anche a questi quotidiani, sperando che sollevando l'opnione pubblica qualcuno consideri la situazione della Toscana. :eusa_think:
 
massera ha scritto:
In effetti le mail sono andate in pratica a tutti i giornali e riviste più importanti. Magari si smuove qualcosa...

Ora dopo che abbiamo segnalato tramite e - mail a tutti questi quotidiani speriamo seriamente che qualcuno davvero ci ascolti. :eusa_think:
 
massera ha scritto:
Sì, ma io che sono stato a Siena 14 anni non ne ho viste quante ce ne sono nel Lazio. Alcune di esse (Monte Amiata, Monte Serra, Monte Cetona) prevedono anche postazioni televisive.
Ovviamente mi stavo riferendo nella zona vicino quella dove stavo io, ma è vero che ce ne sono montagne, così come è vero che alcuni segnali arrivano anche a molti km di distanza.;)
in Toscana tutte le montagne e colline hanno postazioni radiotelevisive in pratica... basta pensare al segnale della Rai sul 49 del Monte Serra, in teoria potrebbe coprire fino a Siena, ma sul 49 trasmette da Empoli Antenna5, che con un segnale analogico non molto potente riesce a rendere irricevibile il segnale digitale; e non si può certo dire ad Antenna5, che occupa legittimamente quella frequenza da 30 anni, di togliersi di mezzo e smettere di coprire il proprio bacino d'utenza.
Ed è il motivo per cui non c'è nemmeno da sperare in ampliamenti di copertura dalle postazioni principali, perché non ci sono frequenze libere e "pulite" da interferenze da occupare. Non ci sono, e stop. Mediaset e Telecom hanno usato frequenze doppie per costruire la loro copertura, o hanno acquistato a peso d'oro quelle di alcune emittenti locali, ma loro hanno un ritorno economico dalla pay-tv e quindi non sono stati soldi "buttati". La Rai tra 2 anni avrà copertura totale della regione senza bisogno di acquistare frequenze, mica sono così pazzi da spendere soldi per quello che potranno avere gratis ;)
 
mi dispiace molto ma per una settimana sono in montagna e su digital forum ci sarò la sera soltanto
ciao
 
digtalandrea ha scritto:
mi dispiace molto ma per una settimana sono in montagna e su digital forum ci sarò la sera soltanto
ciao

Almeno potrai divertirti e rilassarti e non pensare alla situazione della Toscana. ;)

Comunque a parte i scherzi io e tutti gli altri utenti cercheremo di tener d'occhio la discussione per sapere se ci saranno novità e se qualcuno saprà nel frattempo qualcosa, non mancherà a segnalarla. ;)
 
Bluelake ha scritto:
in Toscana tutte le montagne e colline hanno postazioni radiotelevisive in pratica... basta pensare al segnale della Rai sul 49 del Monte Serra, in teoria potrebbe coprire fino a Siena, ma sul 49 trasmette da Empoli Antenna5, che con un segnale analogico non molto potente riesce a rendere irricevibile il segnale digitale; e non si può certo dire ad Antenna5, che occupa legittimamente quella frequenza da 30 anni, di togliersi di mezzo e smettere di coprire il proprio bacino d'utenza.
Ed è il motivo per cui non c'è nemmeno da sperare in ampliamenti di copertura dalle postazioni principali, perché non ci sono frequenze libere e "pulite" da interferenze da occupare. Non ci sono, e stop. Mediaset e Telecom hanno usato frequenze doppie per costruire la loro copertura, o hanno acquistato a peso d'oro quelle di alcune emittenti locali, ma loro hanno un ritorno economico dalla pay-tv e quindi non sono stati soldi "buttati". La Rai tra 2 anni avrà copertura totale della regione senza bisogno di acquistare frequenze, mica sono così pazzi da spendere soldi per quello che potranno avere gratis ;)

Sul 49 a Siena arrivava a volte Raitre Umbria dal Monte Peglia, a volte La7 da Montalbuccio. Nella zona della stazione ferroviaria c'èra addirittura RTE 24 h da Perugia, quindi anche i ripetitori dell'Umbria arrivavano benino. Una volta è apparso anche rai3 Marche, sicuramente da una postazione marchigiana. Quindi possono avere segnali da dovunque, per questo facevo il discorso delle montagne che forse non ostacolano più di tanto.
Il segnale del Monte Serra arriva benino a Badesse (fraz. di Monteriggioni, 7 km da Siena). Alcuni punti della Toscana sono bombardati da varie postazioni, per questo pensavo che fosse più facile lo switch.
 
Corry744 ha scritto:
Ora dopo che abbiamo segnalato tramite e - mail a tutti questi quotidiani speriamo seriamente che qualcuno davvero ci ascolti. :eusa_think:

Come ho già detto di più non si poteva fare. Se Romani dice che lo switch off può finire in anticipo.....
 
massera ha scritto:
Come ho già detto di più non si poteva fare. Se Romani dice che lo switch off può finire in anticipo.....

Anche se Romani è della materia, speriamo che mantenga questa promessa e non ci dia solo le solite 4 chiacchiere buttate lì. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Anche se Romani è della materia, speriamo che mantenga questa promessa e non ci dia solo le solite 4 chiacchiere buttate lì. ;)

Essendo un uomo politico potrebbe essere anche così, ma per una volta spero sappia quel che dice.
 
Corry744 ha scritto:
Anche se Romani è della materia, speriamo che mantenga questa promessa e non ci dia solo le solite 4 chiacchiere buttate lì. ;)
già tra il dire e il fare c'e di mezzo il mare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso