Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Mah, ad esempio però nella postazione di Monte Argentario ci sarebbero frequenze libere sulla Banda Vhf che mi dici a tal proposito? :eusa_think:
se sono frequenze mai esercite da nessuno non possono dalla mattina alla sera accendere e basta, solo Radio Maria e Radio Padania Libera (poiché sono emittenti comunitarie nazionali) possono farlo, tutti gli altri soggetti (Rai inclusa) non possono. Dovrebbero rilevare frequenze da altri soggetti, ma chi è che si priverebbe oggi di una frequenza per darla alla Rai? E soprattutto, perché la Rai dovrebbe spendere migliaia di euro oggi per una frequenza quando tra due anni al massimo ce l'avrà gratis?
 
Bluelake ha scritto:
se sono frequenze mai esercite da nessuno non possono dalla mattina alla sera accendere e basta, solo Radio Maria e Radio Padania Libera (poiché sono emittenti comunitarie nazionali) possono farlo, tutti gli altri soggetti (Rai inclusa) non possono. Dovrebbero rilevare frequenze da altri soggetti, ma chi è che si priverebbe oggi di una frequenza per darla alla Rai? E soprattutto, perché la Rai dovrebbe spendere migliaia di euro oggi per una frequenza quando tra due anni al massimo ce l'avrà gratis?

purtroppo e' cosi, non si possono toccare.
 
Stefano Riccio ha scritto:
ma a nessuno è stato risposto qualcosa all'e-mail inviata al corecom o l'hanno proprio cestinata a tutti?

Ho una brutta sensazione, che sia stata cestinata a tutti, se non si muove il Presidente della Regione della Liguria unitamente con il Presidente della Regione Toscana e chiedono al Ministero la modifica del calendario del 2011, facendo inserire la Toscana al I semestre del 2011 e quindi con un distacco minimo dallo switch della Liguria del II semestre del 2010, credo che non ci sia nulla da fare; solo chi ha voce in capitolo come loro o altra autorità pubblica di importanza rilevante possono relmente fare qualcosa, arrivato a questo punto è davvero l'unica speranza. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Ti riferisci al 20 gennaio 2011 nche per la Toscana? :eusa_think:
Sai dirmi la fonte? :eusa_think:

Secondo me voleva dire che il 20 gennaio hanno deciso di switchare la liguria nel secondo semestre 2010
 
fanfa ha scritto:
Secondo me voleva dire che il 20 gennaio hanno deciso di switchare la liguria nel secondo semestre 2010

Si hai ragione, avevo compreso male io, tuttavia c'è da augurarsi tramite un intervento di qualche autorità nella modifica del calendario del 2011, quindi dell'inserimento della Regione Toscana nel I semestre del 2011, anche perchè se nel II semestre del 2010 la Liguria avesse problemi di ricezione in tal modo a distanza di qualche mese verrebbero risolti con lo switch subito successivamente della Toscana; senza far attendere ancora per più di un anno le soluzioni ad eventuali problematiche tecniche. :eusa_think:
 
In effetti mi riferivo al discorso della Liguria e quindi da questo punto di vista i liguri appassionati non devono certo preoccuparsi.
Ho letto le liste di otgtv e ho visto che gli amici a Siena hanno comunque qualche mux digitale in più rispetto a un pò di tempo fa: c'è il mux Rai B, timb2, d-free... qualcosa c'è, fermo restando che in centro c'è la tv via cavo quindi la qualità di segnale è comunque buona.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso