Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima fa notare il Ministro si devono mettere d'accordo con i governatori delle Regioni.
Ci riusciranno?
 
Mi auguro che i presidenti delle Regioni interessate si mettano d'accordo con il Governo e si decida fin da ora a modificare immediatamente il calendario del 2011 è essenziale che la Toscana switchi quanto prima ed a questo punto credo per i tempi che non si debba discordare molto dalla Liguria per i motivi già detti. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Amici, qualcuno di Voi può verificare se su Mediavideo c'è scritto che lo switch - off nazionale si concluderà con un anno di anticipo e quindi entro il 31/12/2011, così mi pare che abbia detto Romani? :eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Ok perfetto, ora la parola va ai governatori delle Regioni interessate ed auguriamoci davvero in un anticipo per il 2011; inoltre anche al TG5 delle ore 20.00 è stato detto che si prospetta l'anticipo dello switch - off nazionale dal 2012 al 2011 anche per la Toscana, l'Umbria, la Calabria e la Sicilia, speriamo bene. ;)
 
Ultima modifica:
lucasgamer ha scritto:
Prima fa notare il Ministro si devono mettere d'accordo con i governatori delle Regioni.
Ci riusciranno?
i governatori motivi per opporsi non ne hanno, anche se i rapporti tra il governo e le regioni coinvolte (tranne la Calabria) non sono esattamente idilliaci... per motivi non legati alle comunicazioni, va da sé, ma di questioncine in sospeso ce ne sono (per la Toscana i risarcimenti per l'alluvione di Natale, il declassamento del Maggio fiorentino, la legge speciale promessa l'anno scorso e mai fatta; per la Sicilia il recente "strappo" sulla finanziaria regionale) e potrebbero essere usate come "merce di scambio"... però se alla fine davvero vogliono far tutto nel 2011 il modo di farlo lo trovano.

Corry744 ha scritto:
Quindi lo switch - over al I semestre del 2011 e lo switch - off subito dopo alcuni mesi.
se non ci saranno casini epocali con Veneto e Romagna [siete liberi di ridere], è probabie che facciano direttamente lo switch-off.
 
Bluelake ha scritto:
se non ci saranno casini epocali con Veneto e Romagna [siete liberi di ridere], è probabie che facciano direttamente lo switch-off.
Anche perchè se non adottassero questa metodica che è molto logica, e cioè subito dopo lo switch della Liguria di fine anno; la Liguria stessa potrebbe trovarsi per molto tempo in gravi problemi di interferenze dovute dal Monte Serra. ;)
 
Bluelake ha scritto:
potrebbero essere usate come "merce di scambio"...

Speriamo che in tutto questo "do ut des" si ricordino anche che i Toscani non devono aver meno diritti degli altri Italiani a poter usufruire dei servizi e dei programmi del digitale terrestre: noi paghiamo il canone come tutti gli altri ma per vedere i mondiali in HD dobbiamo abbonarci a Sky, per poterci sintonizzare sui Raisat dobbiamo comprare un decoder Tivusat...
 
Aperfectworld ha scritto:
Speriamo che in tutto questo "do ut des" si ricordino anche che i Toscani non devono aver meno diritti degli altri Italiani a poter usufruire dei servizi e dei programmi del digitale terrestre: noi paghiamo il canone come tutti gli altri ma per vedere i mondiali in HD dobbiamo abbonarci a Sky, per poterci sintonizzare sui Raisat dobbiamo comprare un decoder Tivusat...

Esatto, hai perfettamente ragione, secondo me il calendario è stato qualche anno fà progettato male, si doveva partire per macroaree e non in questo modo con una parte delle Regioni del Nord un anno l'altra metà di alcuni Regioni l'anno dopo, idem per il centro ecc.... :eusa_think:
La situazione più logica era progettare il calendario diviso in macroaree:
1) Area del Nord Italia;
2) Area del Centro Italia;
3) Area del Sud Italia ed isole.
Così facendo si sarebbero evitati problemi di ibridità dei segnali fra Regioni vicine, con tutte le conseguenze che ormai sappiamo, magari si poteva tener conto riguardo all'area del Nord Italia escludendo la Liguria ed includerla con il centro, (idem per tutte le altre situazioni simili) proprio per la questione della Provincia di La Spezia e della postazione toscana del Monte Serra. ;)
 
Ultima modifica:
Aperfectworld ha scritto:
Speriamo che in tutto questo "do ut des" si ricordino anche che i Toscani non devono aver meno diritti degli altri Italiani a poter usufruire dei servizi e dei programmi del digitale terrestre: noi paghiamo il canone come tutti gli altri ma per vedere i mondiali in HD dobbiamo abbonarci a Sky, per poterci sintonizzare sui Raisat dobbiamo comprare un decoder Tivusat...
Parole sante...:evil5:
 
Aperfectworld ha scritto:
Speriamo che in tutto questo "do ut des" si ricordino anche che i Toscani non devono aver meno diritti degli altri Italiani a poter usufruire dei servizi e dei programmi del digitale terrestre: noi paghiamo il canone come tutti gli altri ma per vedere i mondiali in HD dobbiamo abbonarci a Sky, per poterci sintonizzare sui Raisat dobbiamo comprare un decoder Tivusat...
ma siccome sono invidiosi perché siamo la regione più bella der mondo ci lasciano sempre da ultimo... :lol:
 
Bluelake ha scritto:
ma siccome sono invidiosi perché siamo la regione più bella der mondo ci lasciano sempre da ultimo... :lol:

Beh credo che sia proprio così visto che l'arte è un pregio che la Toscana ha e per questo ne è invidiata anche da tutto il mondo. :D
Dai amici, a parte i scherzi speriamo in un anticipo davvero pr il 2011, sono curioso anche per vedere come verrà organizzata poi per la mia area la situazione di ricezione; io a questo punto credo che dalla Vostra Regione riceverò di sicuro almeno la banda Vhf dall'Argentario. ;)
 
noi paghiamo il canone come tutti gli altri ma per vedere i mondiali in HD dobbiamo abbonarci a Sky, per poterci sintonizzare sui Raisat dobbiamo comprare un decoder Tivusat...[/QUOTE]

Secondo me siamo una delle regioni dove si paga più delle altre, vorrei vedere il tasso d'evasione se è come nelle predilette lazio e campania!lo dico senza polemica, solo per notare che la Toscana in Italia è l'ultima ruota del carro per ragioni evidenti ma che a livello di civiltà e qualità della vita tutti vorrebbero viverci, salvo poi importare i loro modelli di vita discutibili, nord o sud che sia.
 
andreone ha scritto:
Secondo me siamo una delle regioni dove si paga più delle altre, vorrei vedere il tasso d'evasione se è come nelle predilette lazio e campania!lo dico senza polemica, solo per notare che la Toscana in Italia è l'ultima ruota del carro per ragioni evidenti ma che a livello di civiltà e qualità della vita tutti vorrebbero viverci, salvo poi importare i loro modelli di vita discutibili, nord o sud che sia.
La Toscana è la regione più virtuosa nel pagamento del canone, con l'82,6% degli abitanti che lo paga.
Solo per fare un raffronto in Campania che ha già switchato solo il 40% degli abitanti lo paga...
 
Stefano Riccio ha scritto:
La Toscana è la regione più virtuosa nel pagamento del canone, con l'82,6% degli abitanti che lo paga.
Solo per fare un raffronto in Campania che ha già switchato solo il 40% degli abitanti lo paga...

Abbiate fiducia, amici, io credo che nel 2011 la Toscana sarà digitalizzata.
 
Stefano Riccio ha scritto:
La Toscana è la regione più virtuosa nel pagamento del canone, con l'82,6% degli abitanti che lo paga.
Solo per fare un raffronto in Campania che ha già switchato solo il 40% degli abitanti lo paga...
E veniamo trattati come il Terzo Mondo...VERGOGNA!!!:mad:
 
mi associo a tutti voi la toscana doveva essere una tra le prime regioni a essere all digital invece e gia tanto se ricevo tre mux....
 
Io non ricevo nemmeno mezzo mux della Rai e vedo Rai Due e Rai Tre in analogico da schifo...:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso