Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bledi ha scritto:
Rimanendo on topic, possiamo fare una piccola indagine e capire dove realmente si prende Tivuitalia in Toscana.
Comincio io col dire che a Firenze non si prende anche se secondo loro dovrebbe essere sulla frequenza H11 postazione Monte Morello.

provincia di siena, da nord (monteriggioni) a comuni a sud (monteroni) ok, praticamente chi ha le antenne puntate sul luco o amiata (ancora non si è capito da dove arriva il canale 69) tutto ok.
A noi è andata bene, prima non si vedevano.
 
il 69 arriva dal monte amiata ex telemondo frequenza spenta da 2 settimane!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
 
andreone ha scritto:
provincia di siena, da nord (monteriggioni) a comuni a sud (monteroni) ok, praticamente chi ha le antenne puntate sul luco o amiata (ancora non si è capito da dove arriva il canale 69) tutto ok.
A noi è andata bene, prima non si vedevano.
che sfiga la volpe dell'antennista, a siena zona belverde, ha puntato l'antenna sul monte serra, per cui niente sport italia :mad: :mad:
 
notizia del giorno

Il Milleproroghe prevede la destinazione di 30 milioni di euro per accelerare il passaggio al digitale terrestre dalla tv analogica.Lo ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani (da virgilio.it)

credo che con questi soldi vogliono chiudere il passaggio al digitale terrestre per l'anno in corso, chissà perchè :eusa_whistle:
 
L'intero processo nazionale di digitalizzazione credo che difficilmente si chiuderà entro l'anno in corso infatti al massimo si chiuderà quasi con più appropriata logica entro il I semestre del 2012, anche se credo che per la Regione Toscana entro quest'anno comunque tutto dovrebbe completarsi (salvo imprevisti) per le motivazioni tecniche ed interferenziali più volte indicate quali ad esempio:
probabili interferenze con la Liguria e la Corsica (dove quest'ultima effettuerà il passaggio al dtt entro quest'anno). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
L'intero processo nazionale di digitalizzazione credo che difficilmente si chiuderà entro l'anno in corso infatti al massimo si chiuderà quasi con più appropriata logica entro il I semestre del 2012, anche se credo che per la Regione Toscana entro quest'anno comunque tutto dovrebbe completarsi (salvo imprevisti) per le motivazioni tecniche ed interferenziali più volte indicate quali ad esempio:
probabili interferenze con la Liguria e la Corsica (dove quest'ultima effettuerà il passaggio al dtt entro quest'anno). :icon_rolleyes:

mmmm.... secondo te il passaggio della corsica al dtt che soprese potrebbe riservare alle zone lungo costa (livorno e pisa per intenderci)?
 
Ciao nagorni e benvenuto inanzitutto riguardo alla tua domanda forse mi sono espresso male intendo dire che non sarà la Corsica a riservare sorprese alla Toscana ed allo specifico come intendi tu alla costa di Livorno e Pisa, ma sarà in realtà il discorso che se la Corsica passa in digitale e la Toscana no, le interferenze dei segnali analogici dalla Toscana (in particolar modo dal Monte Serra) potrebbero seriamente infastidire la ricezione del digitale terrestre sull'isola francese. ;)
 
Bluelake ha scritto:
se non abiti in una zona coperta dal mux di Tivuitalia, come la maggior parte dei toscani, non li recuperi finché Tivuitalia non diventerà ricevibile nella zona in cui abiti.

ho visto nel sito di TivuItalia e la mia zona sarebbe coperta :
canale h1, polarizzazione H, Monte Morello come postazione

ho provato con la risintonizzazione manuale ma non cambia niente

ma devo aspettare lo switch off o potrei fare qualcosa prima ?
magari chiamando l'antennista
 
Ultima modifica:
Ciao..Se vuoi un consiglio : aspetta ,perche' dopo lo switch off ,gli attuali canali di trasmissione non saranno piu' gli stessi percui rischi , (senza anzi) di buttare soldi e materiale , perche' poi quasi sicuramente una ritoccatina alle antenne , per quanto si dica che non e' necessaria,andra' inevitabilmente data ..E diro' di piu , in moltissimi casi, le antenne andranno rifatte interamente , specie dove vi sono state installate antenne canalizzate come ad esempio in banda III per ricevere la rai e in banda IV , per non parlare di rai tre , d quello che si sono inventati alcuni antennisti per farla ricevere ai loro clienti pregiudicando poi la qualita' di tutti gli altri canali...

Buona giornata
 
E' stato riattivato Tivuitalia dal Monte Amiata, Frequenza 69 Oriz con potenza ridotta.
 
apollo ha scritto:
E' stato riattivato Tivuitalia dal Monte Amiata, Frequenza 69 Oriz con potenza ridotta.
confermo!!!!!! a grosseto si rivede dopo un mese di off sportitalia ma con un livello si segnale al 37/40 %!!!!!! un pò + basso di prima ma sempre con un livello al 100%!!!!!
 
aston ha scritto:
Ciao..Se vuoi un consiglio : aspetta ,perche' dopo lo switch off ,gli attuali canali di trasmissione non saranno piu' gli stessi percui rischi , (senza anzi) di buttare soldi e materiale , perche' poi quasi sicuramente una ritoccatina alle antenne , per quanto si dica che non e' necessaria,andra' inevitabilmente data ..E diro' di piu , in moltissimi casi, le antenne andranno rifatte interamente , specie dove vi sono state installate antenne canalizzate come ad esempio in banda III per ricevere la rai e in banda IV , per non parlare di rai tre , d quello che si sono inventati alcuni antennisti per farla ricevere ai loro clienti pregiudicando poi la qualita' di tutti gli altri canali...

Buona giornata

grazie per il consiglio

ma più o meno quanto bisognerà aspettare perchè venga fatto lo switch-off ?
 
In teoria dovrebbero mancare 5 mesi,ma sono voci non ufficiali percui fintanto che non ci sara' l ufficialita' prendila con le dovute cautele..Poi anche se uscisse dal ministero una data ufficiale, per la presenza in toscana , di moltissime tv locali e alcune di loro , per quanto siano regolarmente in aria non fanno un c..di programmazione seria , solo televendite ecc, queste ultime sono sicuro punterebbero i piedi e credo che qualche intoppo potrebbe scapparci..
 
aston ha scritto:
In teoria dovrebbero mancare 5 mesi,ma sono voci non ufficiali percui fintanto che non ci sara' l ufficialita' prendila con le dovute cautele..Poi anche se uscisse dal ministero una data ufficiale, per la presenza in toscana , di moltissime tv locali e alcune di loro , per quanto siano regolarmente in aria non fanno un c..di programmazione seria , solo televendite ecc, queste ultime sono sicuro punterebbero i piedi e credo che qualche intoppo potrebbe scapparci..

ok

grazie mille
 
Confermo e' di nuovo spento,ma basta io non gli invio piu' segnalazioni via email..mi hanno scocciato
 
calendario switch off

Cercando qua' e la' su internet ho letto che l'attesa riunione del CNID si terra' il 01.03.2011 presso il Ministero dello Sviluppo Economico per rivedere il calendario dello switch off attualmente in vigore.
:icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso