Cunopotto
Digital-Forum Senior Plus
Zenigata.it ha scritto:Da oggi nell'elenco dei canali è comparso Cielo. Abito a Lucca.
Probabilmente non è trasmesso dal Monte Serra perchè per il momento a Pescia non si vede

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Zenigata.it ha scritto:Da oggi nell'elenco dei canali è comparso Cielo. Abito a Lucca.
E' nel 29 da Monte Piombello - California, ma a Pescia non arriva causa impianto Raidue di colle san LeoCUNOPOTTO ha scritto:Probabilmente non è trasmesso dal Monte Serra perchè per il momento a Pescia non si vede![]()
Bluelake ha scritto:riborda (come si dice in Toscana)... il primo semestre 2011 finisce a giugno, ma a maggio ci sono le elezioni quindi nel primo semestre non switcha nessuno. Casomai nel secondo da settembre in poi, ma ancora non c'è niente di deciso.
Sul "potere del più forte", perdonami ma mi scappa da ride'... siamo così forti che siamo gli unici alluvionati a non aver beccato una lira dal governo né una dilazione dei pagamenti, e una delle regioni che quando ci sono crisi od emergenze deve fare coi suoi soldi perché a Roma se gli nomini la Toscana gli viene l'orticaria. Casomai, il potere è stato della Francia che switcha a maggio e ha fatto pressione sul governo perché sistemasse alla svelta le nostre emissioni analogiche.
No, come ripetitori bastano quelli che già ci sono, solo che la presenza di pochi (1-2.000) potenziali telespettatori non giustifica le spese per la trasformazione degli impianti da analogici a digitali. In molte zone montane poi sono stati accesi negli anni dalle comunità montane impianti spesso a bassa potenza per la copertura di zone scoperte dagli impianti proprietari delle varie emittenti, e le comunità montane dopo i provvedimenti degli ultimi anni (secondo i quali ad esempio la Garfagnana non è montagna, se non per un paio di comuni) di soldi non ne hanno quasi più...Zenigata.it ha scritto:Non è che il digitale terrestre ha bisogno di una maggiore diffusione di ripetitori, sopratutto nelle aree montane e che questo sia un investimento troppo oneroso per alcune tv private di dimensioni medio-piccole?
Otg Tv ha scritto:E' nel 29 da Monte Piombello - California, ma a Pescia non arriva causa impianto Raidue di colle san Leo
Per i mux Rai, dal Serra arrivano bene entrambi solo a Lucca, nelle altre zone arrivano a macchia di leopardo o non arrivano affatto, quindi sì, c'è da aspettare lo switch-off per vederli tutti quanti (se non accendono tutti e 5 i Mux Rai dal Serra vado a Roma e do fuoco a Saxa Rubra e viale Mazzini).torr92sb ha scritto:Scusate, non sono riuscito a trovare ciò che mi serve nei post precedenti.
Avrei 2 domande. Abito a Santa Maria a Monte (PI), e il mio ripetitore è sul Monte serra.
Anche coloro che usufruiscono di tale ripetitore non ricevono RAI e il nuovo canale Discovery World (mux di rete A)?
Quando saranno attivati? bisogna aspettare lo switch off?
Grazie in anticipo
Bluelake ha scritto:Per i mux Rai, dal Serra arrivano bene entrambi solo a Lucca, nelle altre zone arrivano a macchia di leopardo o non arrivano affatto,
Bluelake ha scritto:Per i mux Rai, dal Serra arrivano bene entrambi solo a Lucca, nelle altre zone arrivano a macchia di leopardo o non arrivano affatto, quindi sì, c'è da aspettare lo switch-off per vederli tutti quanti (se non accendono tutti e 5 i Mux Rai dal Serra vado a Roma e do fuoco a Saxa Rubra e viale Mazzini).
Il mux di ReteA non è attivo dal monte Serra, quindi anche in questo caso è probabile che lo accendano solo allo switch-off.
Bluelake ha scritto:Per i mux Rai, dal Serra arrivano bene entrambi solo a Lucca, nelle altre zone arrivano a macchia di leopardo o non arrivano affatto, quindi sì, c'è da aspettare lo switch-off per vederli tutti quanti (se non accendono tutti e 5 i Mux Rai dal Serra vado a Roma e do fuoco a Saxa Rubra e viale Mazzini).
Il mux di ReteA non è attivo dal monte Serra, quindi anche in questo caso è probabile che lo accendano solo allo switch-off.
CUNOPOTTO ha scritto:Come ha spiegato bene OTG TV la rai si vede a Lucca perchè viene trasmesso da M.te Piombello - California (un monte più basso che copre solo la zona di Lucca) credo giustamente perchè se trasmettessero dal Serra avrebbe delle interferenze con altre frequenze analogiche, quindi fino al giorno dello switch-off non succederà niente per quanto rigurda la rai.![]()
Otg Tv ha scritto:Monte Pianello è il nome ufficiale; Monte Piombello quello usato localmente... perdono la mia svista, dovuta alla lunga permanenza anni fa in Lucchesia
le nostre sì, sembrano intenzionate a dare battaglia... e c'è pure da capirle, lo stato regala frequenze alle tv nazionali e a loro le vuole togliere dopo che le hanno pagate a peso d'oro nel corso degli anni...marchetto70 ha scritto:ragazzi scordiamoci dello switch off anticipato ma anche di quello posticipato. Le cose si mettono male le locali non lo vogliono assolutamente. Io passerei al digitale le nazionali vedi poi anche le altre come seguono a ruota...
Bluelake ha scritto:le nostre sì, sembrano intenzionate a dare battaglia... e c'è pure da capirle, lo stato regala frequenze alle tv nazionali e a loro le vuole togliere dopo che le hanno pagate a peso d'oro nel corso degli anni...
ma x le frequenze di internet non si possono dare i vecchi canali uhf dal 70 in su????? prime ci trasmettevano le tv e tuttora a grosseto sul ch 70 arriva telecampione!marchetto70 ha scritto:Hai ragione bluelake. Anche io penso che le emittenti locali toscane siano tra le migliori e con un senso di esistere, nel nostro piccolo (la maremma) sia teletirreno che tv9 offrono un servizio molto importante alla collettività, poi ci sono italia 7, rtv38 etc etc però comunque sia i canali dal 61 al 69 devono per forza ad altra destinazione d'uso e quindi che si fa un tira e molla a vita??