Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aston ha scritto:
E lasciamo anche i segnali di queste emittenti , disturbati,, intermodulati, interferiti tra loro , vedibili solo se si abita a un metro dai loro ripetitori ecc..Viva l analogico, ma che si scherza? si vede meglio e non c e' caos..Vai cosi, blocchiamo il processo di digitalizzazione , l importante e' che l utente abbia sullo schermo del suo tv un segnale quasi invedibile dal quale si intrevedono delle persone con i contorni sdoppiati e a volte divisi a meta'..basta che si senta bene il suono..( ops a volte nemmeno quello, ma si capisce dal labiale)
no, allora non ci si capisce... sono il primo a dire che il passaggio al digitale, per quanto organizzato da schifo fin dal 2005 con una legge che sembra fatta da un malato di mente ubriaco, deve avvenire in tempi brevi. Ma sacrificare una Granducato o una Rtv38 che danno un servizio utile e gratuito per consentire a Mediaset o Telecom di infilare altri 20 canali criptati a pagamento è una cosa che non mi va bene, perché in quel caso subirei un danno e non un vantaggio dal passare al digitale.
 
cenzino ha scritto:
Quindi lasciamo le cose così come stanno e blocchiamo il processo di digitalizzazione che ricordo ci è imposto anche dalla UE (oltre la scadenza 2012, scatteranno delle sanzioni che pageremo tutti noi cittadini).
:5eek:
Davvero in Toscana ci sono TV locali (che abbiano una copertura regionale) che hanno tanti soldi per metter su impianti e trasmissioni in DTT e fare gli operatori di rete? :icon_rolleyes: Complimenti!!
Se non ricordo male su di una frequenza e quindi su un unico MUX si possono trasmettere 5-6 canali televisivi, che intendono trasmettere?

A mio modesto parere l'unica via sino ad ora perseguibile è quella dei consorzi tra TV (abbattimento di costi ed ottimizzazione degli stessi).
come detto sopra, non capisco perché dare una frequenza gratis a Mediaset o Rai che già ne hanno a tonnellate e alcune mezze vuote o con dei doppioni e obbligare a consorziarsi emittenti che da anni rendono un servizio importante e hanno dimostrato di avere voglia e mezzi di sviluppare delle buone programmazioni.
Nel resto d'Italia ci sono tanti canali che danno solo televendite, in Toscana le televendite 24h e le z*ccole di notte le trasmettono solo le nazionali.
 
Bluelake ha scritto:
come detto sopra, non capisco perché dare una frequenza gratis a Mediaset o Rai che già ne hanno a tonnellate e alcune mezze vuote o con dei doppioni e obbligare a consorziarsi emittenti che da anni rendono un servizio importante e hanno dimostrato di avere voglia e mezzi di sviluppare delle buone programmazioni.
Nel resto d'Italia ci sono tanti canali che danno solo televendite, in Toscana le televendite 24h e le z*ccole di notte le trasmettono solo le nazionali.
Io le zoccole e le televendite le vedo e come.... Più sulle Toscane che le Laziali... Teleregione, Tv9, Rete37, Italia7... Unica che ritengo valida è RTV38
 
Stefano91 ha scritto:
Io le zoccole e le televendite le vedo e come.... Più sulle Toscane che le Laziali... Teleregione, Tv9, Rete37, Italia7... Unica che ritengo valida è RTV38

Teleregione è veramente oscena vorrei sapere quante persone la vedono. TV9 rete 37 e italia 7 non sono male offrono dei bei programmi (logicamente di giorno) magari possiamo dire che il gruppo poli ha 3 canali praticamente fotocopia: italia7 rete37 e 8 toscana, un altro canale che non è un granchè è canale 10 che purtroppo non naviga in buone acque..
 
marchetto70 ha scritto:
Teleregione è veramente oscena vorrei sapere quante persone la vedono. TV9 rete 37 e italia 7 non sono male offrono dei bei programmi (logicamente di giorno) magari possiamo dire che il gruppo poli ha 3 canali praticamente fotocopia: italia7 rete37 e 8 toscana, un altro canale che non è un granchè è canale 10 che purtroppo non naviga in buone acque..

Teleregione è del gruppo Europa7 quindi credo che non abbia vita lunga....cmq concordo con te con la programmazione oscena di questa che per anni è stata invece un ottima televisione regionale.
E' vero fino ad un certo punto che le emittenti del gruppo Poli siano uguali in fotocopia.
Va dato atto però a tale gruppo editoriale di avere puntato ottimamente sul digitale.
Ricordo che nel loro mux sono presenti oltre alle 3 reti disponibili anche in analogico Tgt24 (all-news toscana) - canale50 di pisa - PokerItalia 24 e sopratutto Cielo.
Canale 10 se non sbaglio è del gruppo Profit.....e con questo ho detto tutto.
 
Ultima modifica:
Arretium ha scritto:
Teleregione è del gruppo Europa7 quindi credo che non abbia vita lunga....cmq concordo con te con la programmazione oscena di questa che per anni è stata invece un ottima televisione regionale.
E' vero fino ad un certo punto che le emittenti del gruppo Poli siano uguali in fotocopia.
Va dato atto però a tale gruppo editoriale di avere puntato ottimamente sul digitale.
Ricordo che nel loro mux sono presenti oltre alle 3 reti disponibili anche in analogico Tgt24 (all-news toscana) - canale50 di pisa - PokerItalia 24 e sopratutto Cielo.
Canale 10 se non sbaglio è del gruppo Profit.....e con questo ho detto tutto.
Purtroppo dove abito ancora il mux dtt del gruppo poli ancora non arriva :sad:
 
Buongiorno,a quanto vedo, in toscana , gia ci sono un paio o tre mux che comprendono le piu importanti tv locali percio,
Io mi sono fatto uno schema personale dell ipotetico switch off con tutti i canali nazionali assegnati,,, e devo dire che di spazio per emittenti locali importanti ce n e' eccome ,,,poi chiaro se uno ci considera pure le interenze quello e' un altro discorso..
 
marchetto70 ha scritto:
Purtroppo dove abito ancora il mux dtt del gruppo poli ancora non arriva :sad:

Io da Livorno il mux "8 Toscana", che dovrei ricevere sulla frequenza 45, non lo capto piu' da qualche settimana: e' l'unico mux tra quelli indicati sul sito OTGTV.IT per la mia citta' che non riesco a ricevere.
 
Aperfectworld ha scritto:
Io da Livorno il mux "8 Toscana", che dovrei ricevere sulla frequenza 45, non lo capto piu' da qualche settimana: e' l'unico mux tra quelli indicati sul sito OTGTV.IT per la mia citta' che non riesco a ricevere.

Hai provato a mandare una mail al gruppo dove li metti al corrente del problema? questo è l'indirizzo: amministrazione@italiasette.it ciao
 
Ho visto la notizia sul portale digital-sat che cielo potenziava il segnale anche in toscana prima dello swith-off, forse lo faranno nei prossimi mesi perchè al momento il mux di RETE-A dal serra non si prende ancora :crybaby2:
qualcuno ha visto miglioramenti?
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Ho visto la notizia sul portale digital-sat che cielo potenziava il segnale anche in toscana prima dello swith-off, forse lo faranno nei prossimi mesi perchè al momento il mux di RETE-A dal serra non si prende ancora :crybaby2:
qualcuno ha visto miglioramenti?

cielo lo ricevi nel mux di italia sette che dal serra dovrebbe trasmettere
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Ho visto la notizia sul portale digital-sat che cielo potenziava il segnale anche in toscana prima dello swith-off, forse lo faranno nei prossimi mesi perchè al momento il mux di RETE-A dal serra non si prende ancora :crybaby2:
qualcuno ha visto miglioramenti?

Per la tua zona il sito OTG Tv riporta:
Mux Italia 7 dvb
CH.29 freq.538
Monte Pianello - Capannori (LU)

Prova a fare una sintonizzazione manuale (sempre che tu abbia l'antenna puntata in quella direzione).
 
monte Pianello da Pescia non è visibile quindi fino a quando non accendono il mux sul Serra, nada :eusa_wall:

comunque grazie dei suggerimenti :D
 
Bluelake ha scritto:
più che altro, sul 29 a Pescia c'è il "cerotto" di Rai2 da Pietrabuona che te lo bloccherebbe in ogni caso...

Sicuramente sarà come dici te ma penso che nemmeno a Montecatini e a Monsummano si vede RETE-A nonostante non vi disturbi RAI2 da Pietrabuona. Forse se accendessero il MUX sul ch29 quelli che puntano RAI2 da Pietrabuona non vedono più niente. Penso che fino a quando c'è questa situazione intermedia cambierà poco per le nostre zone
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Sicuramente sarà come dici te ma penso che nemmeno a Montecatini e a Monsummano si vede RETE-A nonostante non vi disturbi RAI2 da Pietrabuona. Forse se accendessero il MUX sul ch29 quelli che puntano RAI2 da Pietrabuona non vedono più niente. Penso che fino a quando c'è questa situazione intermedia cambierà poco per le nostre zone
a Montecatini e Monsummano c'è un "cerotto" di Rai2 da Montecatini Alto sul 29... e comunque anche Pietrabuona riuscirebbe a disturbarci, se consideri che ci da noia pure Antenna5 da Empoli...
 
Arretium ha scritto:
Per la tua zona il sito OTG Tv riporta:
Mux Italia 7 dvb
CH.29 freq.538
Monte Pianello - Capannori (LU)

Prova a fare una sintonizzazione manuale (sempre che tu abbia l'antenna puntata in quella direzione).

C'è qualcosa che non torna. Se il mux-a Rai e il Mux Italia 7 trasmettono dai ripetitori del Monte Pianello (località California) per quale motivo io, che abito a Lucca, ricevo cielo e non la Rai? Non è un controsenso?
 
Zenigata.it ha scritto:
C'è qualcosa che non torna. Se il mux-a Rai e il Mux Italia 7 trasmettono dai ripetitori del Monte Pianello (località California) per quale motivo io, che abito a Lucca, ricevo cielo e non la Rai? Non è un controsenso?
Perché il mux A Rai non è in California (ma a Monte Serra) ed è interferito da Antenna 5 da Sammontana (Montelupo Fiorentino)
Quello che tu intendi in California è il mux B (canale 69) che è acceso con una potenza irrisoria da anni
 
Otg Tv ha scritto:
Perché il mux A Rai non è in California (ma a Monte Serra) ed è interferito da Antenna 5 da Sammontana (Montelupo Fiorentino)
Quello che tu intendi in California è il mux B (canale 69) che è acceso con una potenza irrisoria da anni

Ecco, grazie della spiegazione, avevo fatto un po' di confusione. Quindi è normale che in analogico non riesca a ricevere Antenna 5 e in digitale non prenda il Mux A della Rai, visto che ognuno fa interferenza con l'altro... Questa situazione si potrà risolvere solo a switch off completato, giusto?
 
Se mai avverra' lo switchoff il problema sara' risolto, anche se in qualche contesto locale, rai ( in questo caso) non so come agira'...Ha acceso alcuni mini ripetitori via via sul territorio ( sempre pochi ) per coprire zone e citta' importanti...Che fine faranno poi quegli impianti? Verranno abbandonati?...............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso