Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTT the best ha scritto:

Con tutto il rispetto per Famiglia Cristiana e per le tv cattoliche, pensare oggi di fare polemica politica, sostanzialmente per bussare a quattrini al governo, nell'attuale crisi economica mi sembra un'operazione un po' fuori luogo.
Lo stesso penso delle comunita' montane e delle altre tv locali toscane che hanno usato lo stesso schema per chiedere contributi a fondo perduto.
 
Aperfectworld ha scritto:
Con tutto il rispetto per Famiglia Cristiana e per le tv cattoliche, pensare oggi di fare polemica politica, sostanzialmente per bussare a quattrini al governo, nell'attuale crisi economica mi sembra un'operazione un po' fuori luogo.
Lo stesso penso delle comunita' montane e delle altre tv locali toscane che hanno usato lo stesso schema per chiedere contributi a fondo perduto.


assolutamente d'accordo!!!
 
Assolutamente daccordo..Che si occupassero di salvare le anime , nn di ripetitori tv e di politica ...E se proprio ci tengono, che si cominciassero a domandare negli anni passati, a causa del Potente Centro di trasmissiione di Santa Maria di Galeria, ( radio Vaticana ) quante persone sono ( forse ) decedute....

E che pubblicassero alla stregua,perlomeno il livello di intensita' di campo Rf emesso da alcuni trasmettitori Fm di Radiomaria sparsi sul territorio, senza tener conto di spurie ed armoniche , perche' con i dati di quelle, credo che memmeno in alaska avrebbero avuto l autorizzazione alla trasmissione
 
Ultima modifica:
Speriamo non ci credo fino al giorno stesso anche l'anno scorso per la Liguria era stato tutto ben definito e poi...., quindi attendiamo il giorno fatidico che è meglio. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Speriamo non ci credo fino al giorno stesso anche l'anno scorso per la Liguria era stato tutto ben definito e poi...., quindi attendiamo il giorno fatidico che è meglio. ;)

Penso che la Liguria sia stata rinviata per interferenze possibili con la Toscana e la Corsica che è passata a maggio di quest'anno

A riguardo c'è un'interessante analisi di AG_BRASC sul forum della Liguria

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2467199&postcount=2447
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,si si ag brasc ha ragione, ha fatto un analisi perfetta della situazione interferenziale che si crea con altri stati confinanti...Un bel problema noto specie in analogico , che ha fatto sempre impazzire tecnici ecc,si potrebbe risolvere assegnando alla attuale banda tv vhf uhf , frequenze a microonde e strutturando poi una rete a piccole celle stile gsm/umt ,ma siamo in altomare mi sa...E pensare che negli anni 90 stava prendendo campo il Sistema MMDS...Peccato non sia mai stato legalizzato e /o sviluppato seriamente....Di sicuro con quello le interferenze non ci sarebbero state
 
Nosky69 ha scritto:
Switch off Toscana: dal 3 Novembre al 2 Dicembre, UNCEM chiede rinvio
articolo del 12 agosto 2011
Uncem,Frt,Aeranti Corallo,questi vogliono sempre rimandare,non hanno capito che i problemi rimarranno sempre!!Che pa...
 
Ogni giorno ne salta fuori una..ma chi sono questi dov erano qualche mese fa, di cosa si occupavano fino ad oggi?
 
aston ha scritto:
Ogni giorno ne salta fuori una..ma chi sono questi dov erano qualche mese fa, di cosa si occupavano fino ad oggi?
Sono le solite associazioni a scopo di lucro che si arricchiscono alle spalle dei poveri contrubuenti dicendo di volerli aiutare :eusa_wall:
 
Lo switch si farà, quindi la smettessero questa associazioni di dire stupidaggini continue. :5eek:
 
Io non ne sarei così sicuro....
Il bando delle locali in Gazzetta ancora deve uscire, poi ci saranno 35 giorni per presentare la domanda, poi valutazione offerte e graduatoria...
Mmmm
 
Stefano91 ha scritto:
Io non ne sarei così sicuro....
Il bando delle locali in Gazzetta ancora deve uscire, poi ci saranno 35 giorni per presentare la domanda, poi valutazione offerte e graduatoria...
Mmmm
Se vogliono tutto si può fare!!Sempre se lo vogliono......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso