Le date riportate dai siti decoder.comunicazioni.it o da quello del FUB sono abbastanza indicative.mgramma ha scritto:Sono nuovo del forum! Volevo sapere se qualcuno mi può rispondere ad un mio dubbio! Abito a Viareggio, attualmente ricevo sia dal monte Serra che da Venti di Pedona, Venti di Corsanico e Monte Meto. Ho visto che lo switch off per il mio comune è fissato al 18 novembre mentre per altri comuni della versilia (come ad esempio Pietrasanta!) è sia per il 16 novembre (immagino per Venti di Pedona, Venti di Corsanico e Monte Meto) che il per 18 (sicuramente per il Serra). La mia domanda è: quindi da Viareggio dopo lo switch off si riceverà solo dal Serra? grazie in anticipo a chi mi potrà dare una risposta.
Anzi, tieni conto che da Viareggio dopo lo switch sarà assai più probabile ricevere tutto da Camaiore/Pedona/Corsanico/Meto. In alternativa sarà possibile ricevere la RAI dal Serra e tutto il resto dai siti appena citati, anche se in ogni caso la RAI trasmetterà tutti i suoi Mux anche dal sito di Camaiore/Pedona.
Al momento non risulta alcuna segnalazione di disservizi dal Monte Serra. Nella zona l'unico Mux che probabilmente ha il segnale molto ridotto è il Mux B RAI sul ch. UHF 44, in quanto tale canale dal Serra crea problemi alla Francia, che ha il 44 assegnato per i propri Mux Nazionali (problema che si risolverà allo switch off con il riposizonamento di tutte le frequenze secondo i nuvi piani nazionali ed internazionali).marcone1 ha scritto:Vista assenza risposta provo a richiedere nuovamente (se qualcuno può rispondere).
Risultano problemi nel segnale DDT in questi giorni nella zona sopra (ovviamente segnale proveniente da monte serra)?
sono spariti tutte le reti rai e mediaset che fino a pochi giorni fa funzionavano perfettamente.
Grazie per la cortesia di rispondere
Se però noti problemi generici per tutti i segnali (suggerisco un controllo anche di quelli analogici), allora è capitato qualcosa al tuo impianto.