Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rob7417 ha scritto:
io non vedo tutta questa difficolta nel capire...nel caso che hai citato canale50(canale di pisa), sarà trasmesso nel nord toscana, mentre canale 3 siena sud toscana.
Però al momento attuale, tanto per fare un esempio, si ricevono entrambi sia a Pisa sia a Grosseto, in digitale, rispettivamente sui mux di tele37 e di toscanaTv

Se si parla di analogico in effetti 50 Canale si riceve solo a Pisa e non a Grosseto, e viceversa per Canale 3...

Dunque devo supporre che dopo lo SO si tornerà a quest'ultima situazione :crybaby2:

Credo però (anche se non sono sicuro) che già adesso ci siano zone intermedie dove si ricevono entrambi in analogico... in quei casi dopo il passaggio? conflitto LCN?

Tra l'altro se non sbaglio 50 Canale è pure finito su una frequenza che non può trasemttere dal monte Serra (quindi proprio nella sua zona di interesse!)

Master plan, chiariscici tu!
 
bibita ha scritto:
Scusate se ripeto la domanda...solo per capire come funzionerà lo switch:
leggendo il sito raiway mi pare di capire che a Carrara dal 4 /11 (data spegnimento ch.26 mux A e accensione ch.11 Mux 1 Liguria) al 16/11 (data accensione ch.27 Mux 1 Toscana), si vedrà in digitale solo Raitre Liguria?
E' giusto?
Ci sono novità sul masterplan?
Si esatto, viene fatto per via del fatto che spezia switcha il 4,e nella mia zona della provincia di spezia, non arriva il parodi...presumo spengeranno anche il VHF6-17 che manda rai tre liguria in analogico(edit:..guardando su raiway invece queste freq analogiche verrano spente il 16)
 
Ultima modifica:
camaiore.dove puntare l'antenna?consiglio ad un ignorante

buongiorno a tutti.come da titolo,abito a camaiore(lu) e dal mio terrazzo,dove ho l'antenna,vedo in direzione sud-est la collina di pedona(distanza circa 4500 metri).credo di vedere tutti i tralicci adibiti a ripetitore della zona(verso dx quello allineato con il campanile,subito dietro un altro,poi spostando la vista verso sx, altri tre in successione,credo quello di venti di corsanico, monte meto ecc,salvo errori.)all'estrema destra mi sembra di vederne almeno altri due,piu bassi all'orizzonte.otticamente non ho la possibilità di vedere altri siti ripetitori,in quanto a dx ho la collina di monteggiori, che esclude la zona ligure ed alta toscana, e sulla sx,causa altri palazzi condominiali, non vedo il sito del monte serra .volevo sapere se era corretto il puntamento della mia antenna esattamente sul campanile di pedona,che al momento attuale mi permette la visione di tutto il pacchetto premium,mediaset(r4,ch5,ita1)iris, e poco altro.scusate la mia confusione in merito e la totale ignoranza in materia.ma non è che se sposto il puntamento su qualche altro traliccio,magari posso ricevere qualcosa in piu,tipo rai o la7,non vedo neanche italia2(anche se c'è sulla lista canali, con tanto di programmazione sulla guida canali)ecc.ecc.P.S.da qualche giorno sui canali ricevuti in analogico(la rai)succede che ogni 5 minuti circa,il programma è come se saltasse all'indietro di qualche minuto, con un volume audio più basso,poi di colpo ritorna in diretta,facendo un salto in avanti di qualche minuto.Sapete il motivo di questo strano fenomeno?
grazie della pazienza
 
Ultima modifica:
geppi ha scritto:
da qualche giorno sui canali ricevuti in analogico(la rai)succede che ogni 5 minuti circa,il programma è come se saltasse all'indietro di qualche minuto, con un volume audio più basso,poi di colpo ritorna in diretta,facendo un salto in avanti di qualche minuto.Sapete il motivo di questo strano fenomeno?
grazie della pazienza
Credo che questa cosa sia dovuta al fatto che il ripetitore cambia automaticamente la sua sorgente da ponte radio terrestre a feed satellitare (o qualcosa del genere) magari per il degradarsi di uno dei segnali... (e uno dei due segnali è in ritardo rispetto all'altro)
Se poi la cosa succede troppo spesso probabilmente è tarato male...
Ricordo che tempo fa nella mia zona succedeva di continuo con rai2... talvolta mi è capitato di notare lo stesso identico fenomeno anche sulle radio della rai...
 
ok grazie rob7417,
da profano pensavo che avrebbero spento il rai 3 Liguria CH6 sostituendolo con il Mux 1 sull'11 ma lasciando il mux A sul 26 fino allo switch off invece verrà spento anche questo...:doubt:
Inoltre dal sito rai sembra che fino al 16 rimanga anche rai3 Liguria sul ch 6
 
geppi ha scritto:
buongiorno a tutti.come da titolo,abito a camaiore(lu) e dal mio terrazzo,dove ho l'antenna,vedo in direzione sud-est la collina di pedona(distanza circa 4500 metri)....
come gia detto in precedenza,è inutile che ti stai a fasciare la testa in anticipo:D
Lo switch dai ripetitori che hai indicato è previsto il 16 e poi il 18 il serra, quindi aspetta dopo quei giorni, risintonizza varie volte,e verso dicembre puoi trarre le conclusioni,sei in una buona zona, vedrai che riceverai tutto il disponibile o quasi.
 
Volevo fare una domanda tecnica: premesso che a orbetello il monte amiata non si riceve, da tale postazione verso grosseto si potranno accendere quelle frequenze che non possono essere attivate causa interferenze con la corsica dal monte argentario e roselle? Mi viene da pensare che anche l'amiata possa interferire con la corsica soprattutto nei momenti di propagazione.
 
grazie

rob7417 ha scritto:
come gia detto in precedenza,è inutile che ti stai a fasciare la testa in anticipo:D
Lo switch dai ripetitori che hai indicato è previsto il 16 e poi il 18 il serra, quindi aspetta dopo quei giorni, risintonizza varie volte,e verso dicembre puoi trarre le conclusioni,sei in una buona zona, vedrai che riceverai tutto il disponibile o quasi.
ok grazie.allora attendiamo con pazienza.quindi suppongo che il puntamento verso il campanile sia corretto.ci tiaggiorniamo a SO avvenuto
 
L'Amiata ormai serve a poco e quindi spero solo che andrà a coprire certi paesetti dell'interno della Toscana, la cosa strana è che Roselle interferisca con la Corsica appunto e non il Monte Amiata. Forse proprio perche ,SPERIAMO venga depotenziato!
 
Unico63 ha scritto:
L'Amiata ormai serve a poco e quindi spero solo che andrà a coprire certi paesetti dell'interno della Toscana, la cosa strana è che Roselle interferisca con la Corsica appunto e non il Monte Amiata. Forse proprio perche ,SPERIAMO venga depotenziato!

Ciao Unico anche io spero che accendano tutte le locali dall'argentario anche perche la rai si riceverà solo da li. L'unica cosa strana era quella delle interferenze dove appunto mi pare strano che interferisca roselle che è bassa e non l'amiata!
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao Unico anche io spero che accendano tutte le locali dall'argentario anche perche la rai si riceverà solo da li. L'unica cosa strana era quella delle interferenze dove appunto mi pare strano che interferisca roselle che è bassa e non l'amiata!
Spero che questi depotenziamenti non abbiano effetto anche su chi abita in paesini come me perchè altrimenti perdo quello che ho guadagnato dopo 11 anni di televisione analogica praticamente inesistente...
 
Stefano91 ha scritto:
Secondo me uscirà tra Venerdì e Sabato...

Io invece spero che le anticipazioni date da OTG Tv riguardo alla data (venerdi passato oppure oggi) siano giuste.
Vedremo...
 
Unico63 ha scritto:
L'Amiata ormai serve a poco e quindi spero solo che andrà a coprire certi paesetti dell'interno della Toscana, la cosa strana è che Roselle interferisca con la Corsica appunto e non il Monte Amiata. Forse proprio perche ,SPERIAMO venga depotenziato!
la città di grosseto e soprattutto pa provincia meridionale di gr x vedere i canali tv devono avere secondo le zone in cui abitano le postazioni arrgentario roselle e amiata!!! non siamo come pisa che ha solo il serra!!!!!!!!!!!! io come tante persone che ha come riferimento roselle e amiata se quest'ultimo come tanti lo vogliono chiudere che cavolo si vedrà prossimamente?????????? non tutti sono fortunati che hanno l'argentario senza ostacoli di ricezione!!!! l'amiata è sempre esistito come postazione radio e tv!!!!!!!!!!! si può depotenziare non CHIUDERE!!!!!!!!!!!!! l'amiata serve e come x la provincia di grosseto!!!!!!!!!!!!!!!!!:badgrin: :badgrin:
 
aino ha scritto:
la città di grosseto e soprattutto pa provincia meridionale di gr x vedere i canali tv devono avere secondo le zone in cui abitano le postazioni arrgentario roselle e amiata!!! non siamo come pisa che ha solo il serra!!!!!!!!!!!! io come tante persone che ha come riferimento roselle e amiata se quest'ultimo come tanti lo vogliono chiudere che cavolo si vedrà prossimamente?????????? non tutti sono fortunati che hanno l'argentario senza ostacoli di ricezione!!!! l'amiata è sempre esistito come postazione radio e tv!!!!!!!!!!! si può depotenziare non CHIUDERE!!!!!!!!!!!!! l'amiata serve e come x la provincia di grosseto!!!!!!!!!!!!!!!!!:badgrin: :badgrin:

Aino hai ragione però se ci pensi bene la rai accenderà solo dall'argentario e timb per grosseto userà solo argentario e roselle e l'amiata per quest'ultima servirà solo per altre province
 
Arretium ha scritto:
Io invece spero che le anticipazioni date da OTG Tv riguardo alla data (venerdi passato oppure oggi) siano giuste.
Vedremo...
Veramente se non sbaglio non dicevano oggi, ma il 2 ;)
 
marchetto70 ha scritto:
Aino hai ragione però se ci pensi bene la rai accenderà solo dall'argentario e timb per grosseto userà solo argentario e roselle e l'amiata per quest'ultima servirà solo per altre province
con l'aumento di segnale rai avrò piu possibilità di ricevere la rai x le private grazie a roselle e amiata non ho problemi!!!
 
Stefano91 ha scritto:
Veramente se non sbaglio non dicevano oggi, ma il 2 ;)

Gia' ho riletto i post precedenti...Ma domani e' festa non ci credo che al ministero lavorino lo stesso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso