Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aston ha scritto:
Gia' ho riletto i post precedenti...Ma domani e' festa non ci credo che al ministero lavorino lo stesso
E ti credi che oggi hanno rinunciato al ponte?? :D :D
Ufficialmente lo switch in Toscana inizia Lunedì 7, e vedrete che salvo miracoli, prima di Venerdì non uscirà nulla :)
PS Per queste cose sempre lieto di essere smentito, naturalmente ;)
 
Il M.Amiata rimarrà con potenza regolare soltanto verso sud,verrà depotenziato soltanto nelle altre zone.
 
Ema89acquario ha scritto:
Quindi significa depotenziamenti?
Forse non hai ben chiaro cosa sia il Masterplan
E' solo un grande foglio con scritto frequenze, postazioni, polarizzazioni e nome delle emittenti che vi trasmetteranno...
 
apollo ha scritto:
Il M.Amiata rimarrà con potenza regolare soltanto verso il versante sud,verrà depotenziato soltanto nelle altre zone.
Veramente mi risulta che anche verso sud (viterbese) verrà depotenziato di 1-2 db...
 
Stefano91 ha scritto:
Forse non hai ben chiaro cosa sia il Masterplan
E' solo un grande foglio con scritto frequenze, postazioni, polarizzazioni e nome delle emittenti che vi trasmetteranno...
Scusa, sono solo paranoico perchè ieri l'antennista mi ha detto che intendono depotenziare il Monte Serra per problemi in Corsica e ad Imperia, se lo facessero io rimarrei senza TV del tutto!

Comunque col Masterpalm si sapranno le frequenze e quando questi canali diventeranno operativi?
 
liber ha scritto:
certo dalla mattina del 18 novembre riceveremo tutto qui a Lucca :D
non mettiamo aspettative senza certezze, almeno qui. La mattina del 18 credo che non si vedrà una mazza, o quasi; l'analogico ha tempo fino alle 10 per spegnere, e in seguito ci saranno le attivazioni digitali durante tutta la giornata e probabilmente anche in quelli successivi. Forse il mux1 sul 5 sarà attivo fin dalla prima mattina, ma per avere tutti gli altri canali in maniera stabile bisognerà aspettare per forza la sera del 18 se non il 22 o il 23.
 
Ema89acquario ha scritto:
Scusa, sono solo paranoico perchè ieri l'antennista mi ha detto che intendono depotenziare il Monte Serra per problemi in Corsica e ad Imperia, se lo facessero io rimarrei senza TV del tutto!

Comunque col Masterpalm si sapranno le frequenze e quando questi canali diventeranno operativi?
e io ti avevo risposto che più che la potenza del segnale conta la qualità, quindi se depotenziano le trasmissioni verso la costa non credo vadano a dar noia vicino al traforo del San Giuliano, se il segnale ti arriva pulito ma a bassa potenza puoi sempre valutare se mettere un amplificatore, non è escluso che postazioni diverse dal Serra arrivino anche in quella zona per quanto sia isolata... ci sono tante variabili che ad oggi nessuno può conoscere. Le frequenze già si sanno, il masterplan indica solo quali impianti saranno attivati, non la data di attivazione.
 
In tutta la Toscana Sud l'Argentario è più che sufficiente, non è un caso che la Rai abbia scelto nel passato questa postazione. l'Amiata è stata un'anomalia. Troppo lontana e troppi versanti da coprire. Negli anni'80 fecero un casino con le tv laziali, arrivavano male anche in Toscana così che le frequenze non potevano essere usate da ripetitori locali, poi meno male hanno divrsificato le postazioni tra Umbria/Lazio/Toscana. Mi ricordo sempre TVR VITTORI/TVT55/TELERADIOPUNTOZERO... UN INCUBO!!
 
Non ho capito una cosa ma il MASTER PLAN sarà modificabile? Rappresenta ciò che sarà fatto a breve termine? O se una TV non sceglie una postazione ora...non potrà più andarci pur avendo la frequenza?
 
Stefano91 ha scritto:
Veramente mi risulta che anche verso sud (viterbese) verrà depotenziato di 1-2 db...
AG-BRASC
Sull'Amiata:
questo sito avrà molto probabilmente le seguenti modifiche.
Per Mediaset: saranno presenti i Mux 1, 2,4 e 5. Per il Mux D-Free si attendono sviluppi/autorizzazioni eventuali.
Inoltre ci sarà un depotenziamento del segnale verso Siena e verso le prov. di Arezzo e Perugia, per evitare ciriticità SFN nei capoluoghi si Siena, Arezzo e Perugia (ricordiamo che l'area di servizio dell'Amiata è molto vasta, ma non ottimale per i capoluoghi potenzialmente raggionti) e per limitare sconfinamenti del segnale in zone al di fuori del rispetto dell'intervallo di guardia con altri siti insistenti nello stesso bacino.
 
Unico63 ha scritto:
Mamma mia .....che casino!!!! Non mi rendo ancora conto di come funzioneranno tutti questi impianti sulle stesse frequenze!!!!
Vedrai che non verranno riaccesi tutti, anzi!
 
Faccio un esempio che mi ha colpito TV9 a Piombino Punta Semaforo risulterebbe in polar. verticale all'Amiata in polarizzaz. orizzontale, considerando che la 5 banda è in orizzontale sarebbe previlegiato il segnale lontano piuttosto di quello vicino? BOH....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso