Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
La Rai a Monte Oggioli non ci sta

Ho fatto la domanda perché Raiway indica per Firenzuola dopo lo switch off come ripetitore anche Pietramala (finora non c'era) con il Mux1 sul 27 v.; Pietramala si trova in direzione di Monte Oggioli (ai piedi del monte), quindi supponevo che fosse la stessa cosa (ho visto che la Rai privilegia i nomi dei paesi rispetto a quelli dei monti :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
sto appena vedendo che il MUX4 della rai trasmetterà sul CH 40 da monte morello ovvero una banda V. Siccome tutta firenze ha antenne di banda IV su monte morello, secondo voi si riuscirà lo stesso a ricevere il Ch 40 con una banda V ??
 
Otg Tv ha scritto:
Ci proviamo anche per la Toscana!
Ho provato a impostare una mini masterplan basato sui dati in mio possesso (e quindi per tv regionali sicuramente impreciso).
Lo trovate a http://www.otgtv.it/TRANSFER/toscana.pdf

Una cosa su Marradi:

Rai Dvb 1 (Toscana) M. Colombo Marradi FI 21 v 10-11-11
Mediaset Dvb 4 M. della Badia Marradi FI 49 v 10-11-11
Rai Dvb 1 (Toscana) Sambruceto Marradi FI 9 v 10-11-11

Da dove proviene il dato "Monte della Badia"?
Sul sito Raiway trovo i due canali di M. Colombo (CH21) e Sambruceto (CH9), indicati rispettivamente come "Biforco" e "Marradi".
Sul sito di Mediaset trovo il CH49 ma associato al ripetitore "M. Colombo".

Tra l'altro non so esattamente dove sia il ripetitore "Monte della Badia": in teoria è quello con i canali che vedo meglio, ma l'antenna che me li prende punta in una direzione in cui non vedo ripetitori (e, comunque, neanche lontanamente in direzione della zona detta "Badia del Borgo").

Non si sprecano comunque a darci dei mux, risultano solo RAI MUX1 e MDS4...

Sul sito di La7 ho provato a cercare e non ho trovato ripetitori associati a Marradi per quanto riguarda il digitale, mentre ne sono segnati di assolutamente errati per la situazione analogica (CROCI DI ARIANO M.SECCHIETA M.SERRA M.AMIATA). Sbagliati sia i ripetitori che i canali.
Qui attualmente La7 e MTV arrivano sui canali e sul ripetitore indicato su otgtv.
 
Ardila ha scritto:
Siccome tutta firenze ha antenne di banda IV su monte morello, secondo voi si riuscirà lo stesso a ricevere il Ch 40 con una banda V ??
Forse volevi intendere mantenendo l'antenna di IV Banda Uhf, beh un po difficile anche se casi dimostrerebbero che si potrebbe è comunque consigliabile a mio avviso installarsi un'antenna direttiva di IV e V Banda Uhf e vai sicuro, anche se il consiglio resta il solito farlo solo dopo switch effettuato e verifiche fatte. ;)
 
Buongiorno a tutti,

segnalo che, in vista dello switch off, il MUX di ToscanaTv etc. presente sul Monte Serra da ieri non ritrasmette più i segnali di Canale 3 Toscana, Teletoscana Nord e tele Tirreno.

Contemporaneamente Toscana TV ha assunto la numerazione 18, Tele Italia TVR il numero 77 e Digitoscana (SEE TEN) ha preso il numero 618.
 
Buongiorno, avrei alcune domande stamani da fare.

1) Non ho ben capito cosa sono e a cosa servono i canali per il beauty contest...54-55-58-59 e mi pare qualcosa in VHF.

2) Il canale 23 in Toscana che fine fa? (Beauty Contest?)

3) Per quanto potranno trasmettere nelle altre regioni sui canali 61-69 le tv, così non si crea una grossa disparità?

Grazie a chi potrà darmi spiegazioni.
 
1)tradotto in parole semplice sono frequenze destinate nell intenzione dell europa da assegnare a nuovi entrati o gia esistenti emittenti nazionali, quindi rai mediaset la7, avranno un altra frequenza, una l avrà sky,europa7(vhf),si pensa d free forse canale italia:)5eek: ).
2)beauty
3)anche le altre locali devono sloggiare dal 61-69 entro,e vado a memoria, il 31dicembre 2012(in teoria venendo risarcite dallo stato)
 
Storm75 ha scritto:
Ho fatto un piccolo file con l'indicazione delle frequenze comprese quelle del Beauty contest, delle regioni che passano ora al digitale + altre della costa adriatica.

Se ci sono correzioni o aggiunte ditemelo;)

File canali beaty contest
mi autoquoto per dirvi che ho inserito anche i dati con la prov. di Viterbo...se a qualcuno interessa:D
 
Ultima modifica:
Monte della Badia sta sopra la stazione di Biforco nei pressi della località di Cardeto Monte
L'offerta, nelle zone rurali, è da sempre pessima. Sono stato in vacanza a I Cancelli (vicino a Marradi) e mi sono girato la zona... Ovunque arriva poco o niente. In questi casi c'è sempre Tivusat
I La7 ed Mtv (come i Mediaset) di M. Colombo sono impianti di ripetitoristi e quindi non passano in digitale
 
FM Franco ha scritto:
Tele Italia TVR il numero 77
Interessante è notare appunto che Tvr Teleitalia ha la stessa (guarda caso essendo della stessa syndication non poteva che essere così) posizione Lcn di 7 Gold Lazio che è proprio la n°77. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Forse volevi intendere mantenendo l'antenna di IV Banda Uhf, beh un po difficile anche se casi dimostrerebbero che si potrebbe è comunque consigliabile a mio avviso installarsi un'antenna direttiva di IV e V Banda Uhf e vai sicuro, anche se il consiglio resta il solito farlo solo dopo switch effettuato e verifiche fatte. ;)

Si, intendevo dire se con l'antenna di banda IV orientata verso monte morello fosse possibile ricevere il canale 60 che è in banda V. A Firenze le antenne di banda V sono posizionate verso la Secchieta per ricevere i canali di banda V.
Però a questo punto mi viene un dubbio: il CH 60 lo riceverei con l'antenna di banda IV (che è posizionata per bene) oppure con quella di banda V (che però risulta mal direzionata verso monte morello) in quanto credo che l'ingresso della centralina del coassiale proveniente dalla banda IV abbia un filtro passa banda centrato proprio sulla banda IV e quindi impedirebbe l'arrivo del CH 60

cosa ne pensate?
 
Otg Tv ha scritto:
Ci proviamo anche per la Toscana!
Ho provato a impostare una mini masterplan basato sui dati in mio possesso (e quindi per tv regionali sicuramente impreciso).
Lo trovate a http://www.otgtv.it/TRANSFER/toscana.pdf
Scusa Otg,guardando la lista,ho notato che hai aggiunto anche le frequenze che non possono essere utilizzate dal M.Argentario,che sono il,21,31,34,37,44,51,24,53.Ciao;)
 
apollo ha scritto:
Scusa Otg,guardando la lista,ho notato che hai aggiunto anche le frequenze che non possono essere utilizzate dal M.Argentario,che sono il,21,31,34,37,44,51,24,53.Ciao;)

Ma Viareggio non c'è?
 
wizard80 ha scritto:
Ma Viareggio non c'è?

sul comune viareggio non poggia nessun ripetitore televisivo, per vedere quali canali vedrai basati sui ripetitorì tramite i quali ricevi adesso e così vedrai se riceverai ancora da li anche in digitale o se alcuni canali cambieranno postazione
 
sò per certo che a pedona è stato montato un nuovo ripetitore tv era scritto sul tirreno della scorsa settimana
 
Salve a tutti, sono nuovo e fresco fresco di iscrizione ma oramai vi seguoda + di un mese con l'inizio del passaggio al digitale terrestre della Liguria e col proseguimento (tanto sospirato visto che sono toscano) di cio' nel territorio toscano. Abito al confine fra la provincia di Pisa e Firenze (Fucecchio per la precisione) e quindi interessato al passaggio il 18 novembre. Quando il nostro ben amato (e potente a quel che mi risulta) ripetitore del serra ci portera' completamente in digitale.. A tal proposito si dice che a Genova hanno problemi di ricezione dei mux rai e in qualche caso pure dei mediaset propio a causa del Serra che trasmette ancora in analogico.. SI ipotizza che vedrai fino al 18 novembre (giorno dle nostro passaggio) avranno ancora dei disagi e che non possono farci nulla visto che il segnale analogico disturba molto quello digitale. Domanda: ma il Serra e' sempre stato cosi' importante per la trasmissione in Toscana dei vari segnali tv e radio?:D :D Chissa' come ci vorranno bene allora ora i genovesi fino al 18..:icon_bounce: :icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso