Non è facile risponderti, non sapendo precisamente quale zona ti interessa e soprattutto a quale altitudine collinare tu possa riferirti; GROSSOLANAMENTE direi che tutta la Val di Cornia, quindi ca. a 0 mt. s.l.m. non avrà problemi, come non ce li ha al momento attuale (regolandosi con gli attuali canali digitali (provvisori) già accesi da molto tempo tipo l'MDS2 sul ch.54 o anche il TIMB2B sul 38 che sono a totale copertura della suddetta zona). Inoltre andando a vedere le modifiche che al momento Mediaset ha dichiarato nel documento in rete sulla postazione di Piombino, non risultano cali di potenza da attuare, ma solo un'ottimizzazione della copertura mediante redistribuzione dei pannelli radianti (da effettuare però POST-SWITCH OFF) e destinati al GOLFO di PIOMBINO, quindi nella direzione S.E. che dici tu. Il punto nodale è giustappunto l'altitudine, come diceva Unico63 il SEMAFORO è piuttosto bassino: per es. a Monterotondo (o peggio a Monteverdi) o a salire verso Campiglia M.Ma ho avuto modo di vedere come ricevono un paio di amici..e direi che la situazione non è rosea al momento (poi si sa, ogni impianto può non essere a punto al 100x100). Si tratta di vedere questa redistribuzione a cosa può portare, ma si vede che ora come ora più si sale, più il segnale scende. Aspettiamo questa redistribuzione, tra l'altro non farebbe neanche male qua in città, visto che la postazione di Punta Semaforo non copre neanche il 100% dei quartieri di Piombino (vedi Salivoli in cui per adesso non arrivano nè gli MDS nè i TIMB attualmente accesi).Ciao