Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
C'entra meno di nulla, non conta la distanza tra i ripetitori,
ma la differenza di distanza tra i due rispetto al punto di ricezione.
Appunto!
forse arrivo un pochino tardi, ma un disegnino comunque penso faccia capire meglio la situazione (generale anche per moltre altre postazioni)




in parole semplici, un trasmettitore si trova a circa 3 km;
l'altro trasmettitore si trova a circa 80 km;
angolati tra di loro di circca 23° gradi​

Fino ad oggi con analogico le due frequenze erano diverse,
ed il mio antennista ad esempio preferiva ricevere soltanto da quello lontano 80 km,
perché comunque ci arriva più diretto rispetto a quello vicino 3 km nascosto da collina locale.
 
Ultima modifica:
alexor ha scritto:
quindi:
qualora nn riceva rai da meto devo ...prenderla dal serra..ok
sul serra avro mux 1 su canale 05 (antenna vhf) ma ..gli altri mux rai saranno sul 26 30 40??
Esatto.


alexor ha scritto:
quindi sul serra mi ci vuole anche un'altra quarta banda???
Eh?
Scusa, tenendo conto che IV e V banda sono una ulteriore suddivisione della UHF (IV banda da ch. 21 a 37 e V banda da 38 a 69 = UHF da 21 a 69), se dal Serra dovessi riusicre a ricevere tutto ciò che ti interessa, senza dover ricorrere la Meto, basterà una semplice UHF verso questo sito, senza dover filtrare nulla. ;)


alexor ha scritto:
poi mi basta una uhf sul meto per il resto?
da qui la necessita di trappolare i canali 26 30 40??
scusami ma come li trappolo?
( in pratica devo impedire di rceverli dal meto vero?)
grazie
scusa la mia ignoranza
Se invece sei costretto a ricevere solo la RAI da Serra (VHF 5 + UHF 26/30/40) e il resto dal Meto, serve un filtro passacanale per i soli canali UHF dal Serra e un filtro a trappola che blocchi gli stessi canali nella ricezione dal Meto. ;)
 
stranotipo ha scritto:
a Salivoli-Piombino (quartiere disastrato elettromagneticamente) c'è la postazione analogica di Monte Falcone con le 3 Rai, le 3 Mediaset (analogico ch.40-41-43)+La7, MTV ecc insomma ci sono tutte le nazionali;
se ti vai a vedere cosa diventerà subito dopo switch-off scopri che la Rai mette solo il Mux1, MEDIASET ASSOLUTAMENTE NULLA, DISMETTE TUTTO, dei TIMB non ho notizie, .
A conclusione ti dico che qua siamo oltre i 4000 abitanti e sono già diversi anni che la postazione di Monte Falcone era riconosciuta alternativa a Punta Semaforo, sita nel centro di Piombino E CHE NON ARRIVA PER NULLA
forse (forse) per il nostro piccolo quartiere, circondato da colline ed aperto soltanto verso sud / sud-ovest,
ci rimane come speranza un potenziamento di qualche trasmettitore dell'Elba, sperando ovviamente che possa trasmettere anche in direzione della costa tirrenica

(del resto già adesso sul sito OtgTv vengono indicati alcuni trasmetitori elbani (Capoliveri- Calamita) come fonte per il nostro quartiere di Salivoli (anche se a dire il vero, non ho ancora visto sui tetti nessuna una antenna puntata verso l'isola).
 
cavallone ha scritto:
forse (forse) per il nostro piccolo quartiere, circondato da colline ed aperto soltanto verso sud / sud-ovest,
ci rimane come speranza un potenziamento di qualche trasmettitore dell'Elba, sperando ovviamente che possa trasmettere anche in direzione della costa tirrenica

(del resto già adesso sul sito OtgTv vengono indicati alcuni trasmetitori elbani (Capoliveri- Calamita) come fonte per il nostro quartiere di Salivoli (anche se a dire il vero, non ho ancora visto sui tetti nessuna una antenna puntata verso l'isola).
La lista la feci a Calamoresca... posto bellissimo!
 
AG-BRASC ha scritto:
Esatto.


Eh?


Se invece sei costretto a ricevere solo la RAI da Serra (VHF 5 + UHF 26/30/40) e il resto dal Meto, serve un filtro passacanale per i soli canali UHF dal Serra e un filtro a trappola che blocchi gli stessi canali nella ricezione dal Meto. ;)
grazie grazie
faro cosi
ciao
 
;)
cavallone ha scritto:
forse (forse) per il nostro piccolo quartiere, circondato da colline ed aperto soltanto verso sud / sud-ovest,
ci rimane come speranza un potenziamento di qualche trasmettitore dell'Elba, sperando ovviamente che possa trasmettere anche in direzione della costa tirrenica

(del resto già adesso sul sito OtgTv vengono indicati alcuni trasmetitori elbani (Capoliveri- Calamita) come fonte per il nostro quartiere di Salivoli (anche se a dire il vero, non ho ancora visto sui tetti nessuna una antenna puntata verso l'isola).
Ciao, piacere di incontrare un altro fortunato abitante di Salivoli (peraltro il più bel quartiere di Piombino ;)) ti ringrazio davvero tanto di aver pubblicato anche con l'aiuto della grafica l'esposizione di quel problema sulla SFN che ho provato un paio di volte a far emergere sul forum per avere un riscontro o un controcanto, ma evidentemente la questione la potrà sciogliere solo lo Switch-off, nessuno ha mai pubblicato un suo pensiero al riguardo.-speriamo un bene-L'isola d'Elba come postazione...mah. A parte girare TUTTE le antenne della zona, dando un'occhiata all'Azimut dei fronti trasmittenti, mi sa che non sia proprio favorevole verso di noi: infatti segna 200 se non erro per trasmettere verso Piombino dovrebbe avere un valore intorno ai 90. insomma le antenne pare guardino verso sud, non verso est. Ci credo poco nella ricezione dall'Elba. Ciao
 
Otg Tv ha scritto:
La lista la feci a Calamoresca... posto bellissimo!

Io che sono di Piombino concordo. Resto ottimista sullo S.O. del 15/22 novembre, anche perchè peggio di come è stato finora è un pò difficile!
Salivoli dal punto di vista televisivo è sempre stato allucinante!!
Non si può che migliorare!
 
stranotipo ha scritto:
;)
Ciao, piacere di incontrare un altro fortunato abitante di Salivoli (peraltro il più bel quartiere di Piombino ;)) ti ringrazio davvero tanto di aver pubblicato anche con l'aiuto della grafica l'esposizione di quel problema sulla SFN che ho provato un paio di volte a far emergere sul forum per avere un riscontro o un controcanto, ma evidentemente la questione la potrà sciogliere solo lo Switch-off, nessuno ha mai pubblicato un suo pensiero al riguardo.-speriamo un bene-L'isola d'Elba come postazione...mah. A parte girare TUTTE le antenne della zona, dando un'occhiata all'Azimut dei fronti trasmittenti, mi sa che non sia proprio favorevole verso di noi: infatti segna 200 se non erro per trasmettere verso Piombino dovrebbe avere un valore intorno ai 90. insomma le antenne pare guardino verso sud, non verso est. Ci credo poco nella ricezione dall'Elba. Ciao

La ricezione dall'Elba sarebbe tornare indietro nel tempo!! Mi vengono i brividi al ricordo di TELE ELBA e simili....disturbi a non finire!!!
Ps.. Non tutta Salivoli è tanto bella...dipende dalle zone!!!!(Ovviamente io abito in centro)!!
 
Unico63 ha scritto:
Anche se non ho capito se gli impianti inseriti nel piano saranno obbligatori oppure sarà a discrezione delle tv. Ovviamente non vale per RAI e Mediaset.
È a discrezione dell'emittente accendere o meno, sul masterplan c'è l'autorizzazione a farlo
 
Stefano91 ha scritto:
È a discrezione dell'emittente accendere o meno, sul masterplan c'è l'autorizzazione a farlo

Quindi sulle postazioni minori, mi sa che ne vedremo poch di impianti accesi!!
Un dubbio: ma se non accendono entro 6 mesi non perdono il diritto?
 
Ma speriamo che come detto da Otg esca questo benedetto master plan sabato..Altrimenti e' un po' difficile capire come andranno installate le antenne ,soprattutto per le innumerevoli tv locali presenti ( anche troppe ) nel territorio toscano
 
aston ha scritto:
Ma speriamo che come detto da Otg esca questo benedetto master plan sabato..Altrimenti e' un po' difficile capire come andranno installate le antenne ,soprattutto per le innumerevoli tv locali presenti ( anche troppe ) nel territorio toscano

Troppe e di pochissima utilità!!

Ci vorrebbero solo poche qualificate tv regionali gestite in modo professionale come RTV38 o ITALIA 7 per la grafica,qualità degli impianti, qualità dell'immagine, qualità dei servizi in e fuori studio.
 
stranotipo ha scritto:
Non è facile risponderti, non sapendo precisamente quale zona ti interessa e soprattutto a quale altitudine collinare tu possa riferirti; GROSSOLANAMENTE direi che tutta la Val di Cornia, quindi ca. a 0 mt. s.l.m. non avrà problemi, come non ce li ha al momento attuale (regolandosi con gli attuali canali digitali (provvisori) già accesi da molto tempo tipo l'MDS2 sul ch.54 o anche il TIMB2B sul 38 che sono a totale copertura della suddetta zona). Inoltre andando a vedere le modifiche che al momento Mediaset ha dichiarato nel documento in rete sulla postazione di Piombino, non risultano cali di potenza da attuare, ma solo un'ottimizzazione della copertura mediante redistribuzione dei pannelli radianti (da effettuare però POST-SWITCH OFF) e destinati al GOLFO di PIOMBINO, quindi nella direzione S.E. che dici tu. Il punto nodale è giustappunto l'altitudine, come diceva Unico63 il SEMAFORO è piuttosto bassino: per es. a Monterotondo (o peggio a Monteverdi) o a salire verso Campiglia M.Ma ho avuto modo di vedere come ricevono un paio di amici..e direi che la situazione non è rosea al momento (poi si sa, ogni impianto può non essere a punto al 100x100). Si tratta di vedere questa redistribuzione a cosa può portare, ma si vede che ora come ora più si sale, più il segnale scende. Aspettiamo questa redistribuzione, tra l'altro non farebbe neanche male qua in città, visto che la postazione di Punta Semaforo non copre neanche il 100% dei quartieri di Piombino (vedi Salivoli in cui per adesso non arrivano nè gli MDS nè i TIMB attualmente accesi).Ciao
io mi trovo nel comune di Castelnuovo val di cecina (lato mare) vediamo punta semaforo a vista a un 30 di km in linea d'aria. Adesso il vhf in polir. verticale arriva benissimo,... ma l'analogico IV e V banda con che polarizzazione venivano irradiati?
 
stranotipo ha scritto:
;L'isola d'Elba come postazione...mah. A parte girare TUTTE le antenne della zona, dando un'occhiata all'Azimut dei fronti trasmittenti, mi sa che non sia proprio favorevole verso di noi: infatti segna 200 se non erro per trasmettere verso Piombino dovrebbe avere un valore intorno ai 90. insomma le antenne pare guardino verso sud, non verso est.
a quale " Azimut 200" ti riferisci? Perché se è il numero che hai visto sulla pagina di OtgTv dedicata a Salivoli, ebbene quel 200 sarebbe proprio l'angolo con cui noi abitanti in salivoli vediamo il trasmettitore Capoliveri-Calamita.

Tu invece nel tuo discorso parlavi del pannello di emissione del trasmettitore, ma io non ho trovato informazioni attuali su quale direzione stia irradiando oggi, né tanto meno in qule direzione andrà ad irradiare prossimamente. (master plan futuro?!)

Io voglio essere un pochino più ottimista (tanto è gratis!) e spero che per davvero si possa ricevere qualcosa dalla isola d'Elba, anche per noi della costa tirrenica.
Era un auspicio che avevo letto anche in altra discussione riferendosi (tra l'altro) ad un depotenziamento delle emissioni del Serra (quello grande vicino Pisa) con conseguente necessità di illuminare la costa tirrenica livornese, da una qualche postazione nuova alternativa. L'isola d'Elba sarebbe l'uovo di Colombo in tal senso. E' vero andrebbero aggiunte nuove oppure ruotate le nostre antenne sui nostri tetti, ma i benefici potrebbero essere evidenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso