Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
ma scusa, te i segnali Rai analogici li prendi dal Serra quando hai un ripetitore a due passi da casa? :icon_rolleyes: per il resto, non fanno accensioni nuove una settimana prima dello switch-off, al massimo può entrarti di riflesso qualche nuovo segnale già acceso da tempo... sicuramente non sui canali occupati dalla Rai in analogico dal Serra ;)
Santa Maria del Giudice non vede Monte Serra se non in modo precario. Lì fa servizio Pizzorne, l'impianto locale Rai e Secchieta. Troppo sotto!!
 
Comunque ha iniziato a piovere ed il segnale non è peggiorato.

Anzi, paradossalmente è saltato per un secondo prima che si annuvolasse, meno male che questo segnale che ricevo è sperimentale perchè ancora non ci siamo, per fortuna con la pioggia non ci saranno problemi... :D
 
anellodanzante ha scritto:
Qualcuno mi può illuminare?
Forse è un argomento un pò OT, mi basta anche una risposta secca.
Quando si parla di postazioni a polarizzazione mista si intende cha verso una direzione è un tipo di polarizzazione, es. orizzontale, e verso un' altra direzione è verticale.
Io l' ho interpretata così.
E l'hai interpretata bene. :)
 
Ema89acquario ha scritto:
Comunque ha iniziato a piovere ed il segnale non è peggiorato.

Anzi, paradossalmente è saltato per un secondo prima che si annuvolasse, meno male che questo segnale che ricevo è sperimentale perchè ancora non ci siamo, per fortuna con la pioggia non ci saranno problemi... :D

Mai dire mai....
 
Ema89acquario ha scritto:
Hai ragione, ma per il momento è il segnale vero e proprio a non essere perfetto, non ha diluviato, ma non era nemmeno una semplicissima pioggia.

Portare pazienza ed aspettare il dopo switch...allora potrai avere una panoramica veritiera sulla ricezione dei vari mux.
Al momento è tutto...diciamo..sospeso nel limbo....:icon_rolleyes:
 
Ciao ragazzi ..Manca sempre meno al fatidico giorno ..Ma dico io, cosa aspettano dal ministero col master plan? Capisco che non e' facile mettere insieme un infinita' di emittenti tra vari siti ecc.Pero' cavolo poi , per quanto io sia poco tollerante verso alcune tv locali che ripeto , tantissime, troppe e inutili...Pero a questo punto dovranno sapere cosa fare, come accendere ecc...Mediaset a altri network nazionali partono in fortissimo vantaggio rispetto ad esse, troppo disparita' --e' in po come alla partenza di una gara podistica..alcuni stanno partendo si insieme ma davanti a tutti con almeno 20 metri di vantaggio..troppo forse
 
Arretium ha scritto:
Portare pazienza ed aspettare il dopo switch...allora potrai avere una panoramica veritiera sulla ricezione dei vari mux.
Al momento è tutto...diciamo..sospeso nel limbo....:icon_rolleyes:
So che sono solo 2 settimane, ma proprio non riesco ad attendere... :D

Anaillogico, spengiti! :D
 
ragazzi ma l'analogico funzionerà perfettamente fino al momento dello switch-off oppure qualche giorno prima ci potrebbero essere dei problemi?
 
Bluelake ha scritto:
lo so, ma se lui prende il mux1 Rai e vede malissimo l'analogico, da dove lo prende se non dal Serra?
Specifico comunque che la RAI si era sempre vista benino, poi negli ultimi anni era peggiorata, ma comunque a livelli sufficienti, anche se negli ultimi giorni sta peggiorando ulteriormente, anche nel sonoro.
 
manuel28 ha scritto:
ragazzi ma l'analogico funzionerà perfettamente fino al momento dello switch-off oppure qualche giorno prima ci potrebbero essere dei problemi?
Salvo manutenzioni sui tralicci che dovessero richiedere riduzioni temporanee di potenza per ovvie ragioni di sicurezza o guasti dovuti al disastroso maltempo di questi giorni (vedi anche Genova proprio oggi), non sono mai previste variazioni sino all'esatto momento dello switch definitivo.
 
AG-BRASC ha scritto:
E l'hai interpretata bene. :)
(post di chiarimento sulla polarizzazione mista: non sono riuscito a quotare sia la domanda che la risposta... )


Scusa AG-BRASC, ma allora quando ad esempio sul sito di otg tv trovo che una certa zona è coperta dall'Amiata in pol. mista, come faccio a sapere se nel caso specifico è O o V?
 
fornoalegna ha scritto:
(post di chiarimento sulla polarizzazione mista: non sono riuscito a quotare sia la domanda che la risposta... )
ma allora quando ad esempio sul sito di otg tv trovo che una certa zona è coperta dall'Amiata in pol. mista, come faccio a sapere se nel caso specifico è O o V?
Di dove sei?
 
apollo ha scritto:
Ero interessato al caso di un amico di Viterbo, ma la domanda vale comunque in generale, per capire come vengono specificate le zone servite in pol. O e quelle in V. Grazie apollo
 
AG-BRASC ha scritto:
@ fornoalegna

Nelle anticipazioni mi pare ci fossero un po' di chiarimenti in questo senso anche per l'Amiata: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=131837 ;)
Chiedo scusa se non sono stato chiaro. E' stato detto alcuni post fa che per pol. mista si intende che un tale ripetitore irradia in O in una certa direzione e in V in un'altra. Ora la mia domanda è questa. Quando su una tabella come quelle di Otg tv trovo che nella zona x un certo ripetitore trasmette in polarizzazione mista (indicata con "m"), come si fa a sapere se la zona specifica è servita in O o in V? Spero di essere stato più chiaro. Grazie a tutti.
 
Riguarderà solo il centro abitato di Aulla con i territori limitrofi il rinvio del passaggio al digitale terrestre fino alla cessazione della situazione di emergenza provocata dall’alluvione dei giorni scorsi. Per gli altri quattro comuni che, con Aulla, dovevano entrare nel digitale terrestre oggi (Comano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Podenzana, territori serviti da un ripetitore ligure), il switch-off è stato posticipato al prossimo lunedì 7 novembre. Il passaggio avverrà insieme agli altri comuni dellla Lunigiana coperti da un ripetitore toscano e per cui rimane la data originariamente fissata.
E’ quanto si è appreso oggi durante il briefing con i giornalisti presso la sala operativa aperta da Regione Toscana e Uncem per assistere gli amministratori toscani in questo complesso passaggio. Aulla rimarrà quella che i tecnici definiscono “isola analogica” fino a che non sarà superata questa fase di emergenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso