Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito di Sportitalia

usualemi ha scritto:
Ciao,
io sono di Ponte Buggianese ed anche io sono nella Tua identica situazione, diciamo che possiamo accontentarci... ;)
Però mi domandavo: siamo sicuri però che manchi solo sportitalia? E dobbiamo rinunciarci? :crybaby2:

Poco fa ho scritto una mail al reparto tecnico di Sportitalia per chiedere se pensano di attivare il segnale da Monte Serra (n.b. so benissimo che l'operatore di rete è Tivuitalia ma volevo sembrare un telespettatore dei tanti che nulla sanno di cose tecniche ;) ).
Ho aggiunto che farebbero contenti me e migliaia di telespettatori della zona che aspettavano "a Gloria" lo so per vedere Sportitalia :eusa_whistle:

Credo che nessuno risponderà ma purtroppo altri modi per provare a comunicare con Sportitalia non mi sembra che ci siano....
 
per ora vedo solorai 1 upscalato in hd ma rai 2-3-news niente, provo a settare i televesiori e i decoder su germania grazie
 
usualemi ha scritto:
Ciao,
io sono di Ponte Buggianese ed anche io sono nella Tua identica situazione, diciamo che possiamo accontentarci... ;)
Però mi domandavo: siamo sicuri però che manchi solo sportitalia? E dobbiamo rinunciarci? :crybaby2:

grande sei del Ponte :D mah speriamo ci tenevo a vederli! da quel che ho capito Sportitalia viene trasmesso dal mux Tivuitalia e guardando su otgtv.it non buggiano o ponte buggianese che non ci sono, non lo vedo scritto quel mux
 
ultimatekos ha scritto:
grande sei del Ponte :D mah speriamo ci tenevo a vederli! da quel che ho capito Sportitalia viene trasmesso dal mux Tivuitalia e guardando su otgtv.it non buggiano o ponte buggianese che non ci sono, non lo vedo scritto quel mux
Ciao a Te, io ci lavoro a Buggiano!
E' vero su OtgTV.it non ci sono i nostri paesi, ma Montecatini e Monsummano si e (Tu consoci la zona e capisci cosa voglio dire) non ritengo possano esserci differenze. Allora, per entrambi i predetti luoghi Sportitalia "verrebbe" irradiata come segue:
CH. 22, Freq. 482, Pol. o, Emittente: Tv Italia Dvb, DVB: dvb, Postazione: M. Pianello, Comune: Capannori, Prov: LU, Long. 1033, Latit. 4348, Distanza 20, Azimut 242.
Le emittenti del bouquet "Tv Italia DVB" risulterebbero essere: Sportitalia, Sportitalia2, Sportitalia24, Tivuitalia Test4, Tivuitalia Test5, Tivuitalia Test6, Tivuitalia Test7, Tivuitalia Test8 e Tivuitalia Test9.
Ora, io non è che capisca proprio "tutto tutto" di questi dati e per questo apro delle domande:
- M. Pianello è postazione diversa dal Monte Serra? immagini di si...
- Se la mia antenna riceve tutto dal Monte Serra, per ricevere anche da quest "M. Pianello" cosa dovrei fare?
- Oppure la postazione "M. Pianello" ancora non irradia Sportitalia a nessuno?
Grazie a tutti
 
Importante per chi aspetta Sportitalia (Monte Serra)


Ho parlato poco fa per telefono con un gentilissimo tecnico di Tivuitalia che mi ha detto che la situazione è la seguente:
per problemi autorizzativi al momento dal Serra Tivuitalia usa solo un'antenna che copre la zona di Livorno-Pisa (il canale è il 22).

Hanno già chiesto al Ministero l'autorizzazione a potere trasmettere dal Serra con antenna omnidirezionale (per raggiungere così Lucca, la Valdinievole, la Valdelsa etc.) ma si prevede che i tempi non siano brevi (almeno 4 mesi) perchè, dopo l'OK del ministero, si deve anche pronunciare l'Arpat.

Credo che questa informazione che ho avuto sia importante e gradita per molti.
 
FM Franco ha scritto:
Io non lo vedo (e nemmeno Canale 3, ma me l'aspettavo).
Però il canale 22 qui da me è interferito da un segnale analogico di Tele Idea che viene dal Monte Cetona.... speriamo bene ;)

Ciao FM Franco io al momento non prendo sportitalia ma un mio amico che sta a 1km da me dice che lo riceve! Mah mistero... Per canale 3 era ovvio che andasse come dicevi te purtroppo... In compenso a sorpresa ricevo Siena tv!
 
FM Franco ha scritto:

Hanno già chiesto al Ministero l'autorizzazione a potere trasmettere dal Serra con antenna omnidirezionale (per raggiungere così Lucca, la Valdinievole, la Valdelsa etc.) ma si prevede che i tempi non siano brevi (almeno 4 mesi) perchè, dopo l'OK del ministero, si deve anche pronunciare l'Arpat.
Credo che questa informazione che ho avuto sia importante e gradita per molti.

Grazie mille, notizia davvero importante...
Magari i 4 mesi d'attesa non sono poi così "graditi", ma sopravviveremo! ;)
Ancora Grazie
 
FM Franco ha scritto:

Ho parlato poco fa per telefono con un gentilissimo tecnico di Tivuitalia che mi ha detto che la situazione è la seguente:
per problemi autorizzativi al momento dal Serra Tivuitalia usa solo un'antenna che copre la zona di Livorno-Pisa (il canale è il 22).

Hanno già chiesto al Ministero l'autorizzazione a potere trasmettere dal Serra con antenna omnidirezionale (per raggiungere così Lucca, la Valdinievole, la Valdelsa etc.) ma si prevede che i tempi non siano brevi (almeno 4 mesi) perchè, dopo l'OK del ministero, si deve anche pronunciare l'Arpat.

Credo che questa informazione che ho avuto sia importante e gradita per molti.
E, conoscendo qual tanto che basta queste procedure, direi che ti hanno dato una info versosimile ed attendibile. ;)
 
Seax ha scritto:
Ciao FM Franco io al momento non prendo sportitalia ma un mio amico che sta a 1km da me dice che lo riceve! Mah mistero... Per canale 3 era ovvio che andasse come dicevi te purtroppo... In compenso a sorpresa ricevo Siena tv!

Ciao seax, se leggi il mio post di qualche minuto fa credo che la cosa di Sportitalia ora sia abbastanza chiara.
Probabilmente il tuo amico sta in una zona leggermente più favorita ed il segnale gli arriva per riflessione da chissà dove (magari lui ha il televisore o decoder leggermente più sensibile, o l'impianto di antenna leggermente più efficiente etc...).
Comunque sia la sistemazione del segnale di Sportitalia la avremo solo quando li autorizzeranno a mettere la nuova antenna (speriamo di farcela per le Final Four ;) )

Siena Tv l'ho vista anch'io... per ora un'immagine fissa su uno studio radiofonico ma diamo tempo al tempo.... sembra che alle 17,15 ci sia oggi pomeriggio la telecronaca della partita del Siena Rugby...:D
 
FM Franco ha scritto:

Ho parlato poco fa per telefono con un gentilissimo tecnico di Tivuitalia che mi ha detto che la situazione è la seguente:
per problemi autorizzativi al momento dal Serra Tivuitalia usa solo un'antenna che copre la zona di Livorno-Pisa (il canale è il 22).

Hanno già chiesto al Ministero l'autorizzazione a potere trasmettere dal Serra con antenna omnidirezionale (per raggiungere così Lucca, la Valdinievole, la Valdelsa etc.) ma si prevede che i tempi non siano brevi (almeno 4 mesi) perchè, dopo l'OK del ministero, si deve anche pronunciare l'Arpat.

Credo che questa informazione che ho avuto sia importante e gradita per molti.


Grazie dell'informazione! Non una bella notizia ma almeno so che fino ad aprile sarà difficile rivedere sportitalia...
 
DTTutente ha scritto:
Purtroppo il problema di TivuItalia e' il seguente: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=101350
C'entra solo in parte, tutt'al più la difficoltà si espirime nella mancanza di una frequnza nazionale assegnata e nella necessità di dover concorrere ad un bando d'assegnazione per ciascuna regioen che effettua lo switch off.
Ma in questo caso oramai per la Toscana la frequenza assegnata c'è, quindi... ;)
Confermo invece la verosimilità dell'informazione di cui FM Franco ci ha messo al corrente.
 
FM Franco ha scritto:

Ho parlato poco fa per telefono con un gentilissimo tecnico di Tivuitalia che mi ha detto che la situazione è la seguente:
per problemi autorizzativi al momento dal Serra Tivuitalia usa solo un'antenna che copre la zona di Livorno-Pisa (il canale è il 22).

Hanno già chiesto al Ministero l'autorizzazione a potere trasmettere dal Serra con antenna omnidirezionale (per raggiungere così Lucca, la Valdinievole, la Valdelsa etc.) ma si prevede che i tempi non siano brevi (almeno 4 mesi) perchè, dopo l'OK del ministero, si deve anche pronunciare l'Arpat.

Credo che questa informazione che ho avuto sia importante e gradita per molti.

Grazie per l'informazione.
Cmq dal mio punto di vista potevano aggirare il problema Serra, irradiando da altre postazioni (x Prato Nord e Pistoia per esempio Torre S.Alluccio). Anche se la scelta Serra era la più logica visto il raggio di azione che andrebbe a ricoprire.
 
FM Franco ha scritto:
Ciao seax, se leggi il mio post di qualche minuto fa credo che la cosa di Sportitalia ora sia abbastanza chiara.
Probabilmente il tuo amico sta in una zona leggermente più favorita ed il segnale gli arriva per riflessione da chissà dove (magari lui ha il televisore o decoder leggermente più sensibile, o l'impianto di antenna leggermente più efficiente etc...).
Comunque sia la sistemazione del segnale di Sportitalia la avremo solo quando li autorizzeranno a mettere la nuova antenna (speriamo di farcela per le Final Four ;) )

Siena Tv l'ho vista anch'io... per ora un'immagine fissa su uno studio radiofonico ma diamo tempo al tempo.... sembra che alle 17,15 ci sia oggi pomeriggio la telecronaca della partita del Siena Rugby...:D

Siena tv è nata dalla collaborazione con radio Siena infatti ha un'impronta molto "radiofonica" però meglio di niente. Per sportitalia e le final fuor diciamo che potrebbe essere troppo tardi sarebbe meglio per i playoff :icon_rolleyes: :D
Comunque vedremo con il tempo;)
 
Solo Prato ha scritto:
Grazie per l'informazione.
Cmq dal mio punto di vista potevano aggirare il problema Serra, irradiando da altre postazioni
Se un dato operatore non è mai stato presente in una data postazione, la trafila per un accensione ex-novo è comunque molto articolata e abbastanza lunga, sempre principalmente per le corrette pratiche ARPAT (per il Ministero d.S.E., dopo gli switch off, è invece più semplice non incorrendo più in rischi di interferenze a terzi, grazie alle frequenze univocamente assegnate).
 
AG-BRASC ha scritto:
C'entra solo in parte, tutt'al più la difficoltà si espirime nella mancanza di una frequnza nazionale assegnata e nella necessità di dover concorrere ad un bando d'assegnazione per ciascuna regioen che effettua lo switch off.
Ma in questo caso oramai per la Toscana la frequenza assegnata c'è, quindi... ;)
Confermo invece la verosimilità dell'informazione di cui FM Franco ci ha messo al corrente.

Concordo sul fatto che il problema è solo e solamente la mancanza di una frequnza nazionale assegnata.
Apro una piccola parentesi polemica: trovo scandaloso che una frequenza nazionale sia stata assegnata invece a ReteCapri, che almeno qui in Toscana ma anche nel 80% delle regioni italiane non guarderà nessuno. FINE OT
 
Solo Prato ha scritto:
Concordo sul fatto che il problema è solo e solamente la mancanza di una frequnza nazionale assegnata.
In realtà quel che dicevo è che questo è un problema solo parziale, comunque superato per la Toscana.
Le attivazioni ex novo o gli ampliamenti dell'irradiazione rispetto alla situazione pre-switch diventano per lo più una questione di pratiche ambientali ARPAT.
 
@ AG-BRASC e a chi lo sa ma un entrata non utilizzata di un amplificatore da palo, va chiusa con un carico da 75ohm??? oppure è ininfluente??? Inoltre un'antenna non utilizzata ma cmq montata sul palo in direzione differente è bene che non ci sia???
grazie
 
Solo Prato ha scritto:
trovo scandaloso che una frequenza nazionale sia stata assegnata invece a ReteCapri, che almeno qui in Toscana ma anche nel 80% delle regioni italiane non guarderà nessuno. FINE OT
:eusa_clap:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso