Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tato99it ha scritto:
@ AG-BRASC e a chi lo sa ma un entrata non utilizzata di un amplificatore da palo, va chiusa con un carico da 75ohm??? oppure è ininfluente??? Inoltre un'antenna non utilizzata ma cmq montata sul palo in direzione differente è bene che non ci sia???
grazie
Gli ingressi non usati andrebbero effettivamente chiusi anche su miscelatori o amplificatori (ed eventuali regolazioni di guadagno settate al minimo). Tuttavia, a onor del vero, io personalmente non ho notato differenze nel seguire o meno l'indicazione di chiudere gli ingressi come descritto (diciamo che è bastato settare al minimo i guadagni degli ingressi liberi).
Riguardo antenne non utilizzate ma presenti sul palo, se venegono rispettati dei criteri di distanziamento tra le stesse, sono ininfluenti.
Diciamo in linea di massima che se distano almeno un metro da altre antenne, nessun problema.


litodanie ha scritto:
Quindi dici che senza calza i segnali possono rimanere più stabili e quindi più "digeribili" dai decoder?
ASSOLUTAMENTE NO! :evil5:
Manfabox stava solo raccontando di un caso di un impianto evidentemente mal bilanciato che per pura casualità sembrava funzionare meglio scollegando la schermatura del cavo, così che quest'ultimo assumeva un comportamento simile a quello di un'antenna alternaiva. Ma è stata solo una casualità.
Ma ciò non è MAI una procedura corretta. :icon_rolleyes:
 
Synchro ha scritto:
Dipende da quale prendi meglio.
A regola conviene quello minuscolo perchè è del mux MDS4 che è considerato il mux principale che dovrebbe coprire tutto il territorio nazionale, ma non è una regola.

Comunque se vuoi sostituire i canali in quelle posizioni basta utilizzare il menu del decoder oppure fare la sintonizzazione manuale della sola frequenza del mux MDS4 (698mhz) a sintonizzazione completata il decoder ti dice che c'è un conflitto di numerazione e ti chiede di scegliere quale canale deve andare in una determinata posizione; tu scegli i canali in minuscolo e li hai sostituiti.

Però ti ripeto, cambia solo se prendi meglio quei canali sennò lasciali perdere.
Grazie mille della spiegazione.
Diciamo che ad occhio il segnale mi pare lo stesso, quindi non so cosa fare. Tu a parità di qualità cosa mi consigli?
Grazie

p.s. umile domanda: ma perchè se quelli in minuscolo sono del mux MDS4 che è considerato il mux principale che dovrebbe coprire tutto il territorio nazionale, non mi sono andati quelli automaticamente al 4,5,6 (Rete 4, Canale 5 e Italia 1), ma quelli in maiuscolo?
 
usualemi ha scritto:
p.s. umile domanda: ma perchè se quelli in minuscolo sono del mux MDS4 che è considerato il mux principale che dovrebbe coprire tutto il territorio nazionale, non mi sono andati quelli automaticamente al 4,5,6 (Rete 4, Canale 5 e Italia 1), ma quelli in maiuscolo?
Se non hai la TV o il decoder che ti permette di risolvere i conflitti LCN, fa tutto da solo e decide lui come comporre la lista canali. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Quelli dell'elenco di otgtv linkato nei precedenti post e verifica quali MUX ricevi e da dove trasmettono.
Dall'elenco parrebbe che ricevo da Monte Morello.
Ma come faccio a capire da quale MUX ricevo?
 
usualemi ha scritto:
...p.s. umile domanda: ma perchè se quelli in minuscolo sono del mux MDS4 che è considerato il mux principale che dovrebbe coprire tutto il territorio nazionale, non mi sono andati quelli automaticamente al 4,5,6 (Rete 4, Canale 5 e Italia 1), ma quelli in maiuscolo?
Perchè quelli in maiuscolo sono sul ch 36 e quelli in minuscolo sul 49, durante la scansione il decoder/tv ovviamente trova prima quelli del 36
 
paolo-steel ha scritto:
Perchè quelli in maiuscolo sono sul ch 36 e quelli in minuscolo sul 49, durante la scansione il decoder/tv ovviamente trova prima quelli del 36
Capito, grazie.
Allora a parità di segnale e qualità, sceglierò quelli in "minuscolo".
GRAZIE
 
torrione73 ha scritto:
Vedendo di dove sei...mi devi aver letto in qualche forum di Palii...:D
In effetti io dividendomi tra SIena,Foiano della Chiana e Anghiari...sono molto interessato a Canale 3!!!Comunque a sentire loro Canale 3 Toscana dovrebe essere visibile in tutta la provincia di Arezzo...

Tieni presente che c'è anche Siena TV sul LCN 682.
 
usualemi ha scritto:
Ora, io non è che capisca proprio "tutto tutto" di questi dati e per questo apro delle domande:
- M. Pianello è postazione diversa dal Monte Serra? immagini di si...
- Se la mia antenna riceve tutto dal Monte Serra, per ricevere anche da quest "M. Pianello" cosa dovrei fare?
- Oppure la postazione "M. Pianello" ancora non irradia Sportitalia a nessuno?
Grazie a tutti
se l'antenna è orientata verso il Serra noi non dobbiamo fare nulla... M. Pianello, per capirsi, è una collina sotto al monte Serra da dove fino a ieri trasmetteva La7 in digitale sul 23.
 
usualemi ha scritto:
Grazie mille della spiegazione.
Diciamo che ad occhio il segnale mi pare lo stesso, quindi non so cosa fare. Tu a parità di qualità cosa mi consigli?
Grazie

p.s. umile domanda: ma perchè se quelli in minuscolo sono del mux MDS4 che è considerato il mux principale che dovrebbe coprire tutto il territorio nazionale, non mi sono andati quelli automaticamente al 4,5,6 (Rete 4, Canale 5 e Italia 1), ma quelli in maiuscolo?

Se si vede bene, è stabile e non squadretta lascialo stare così com'è per il momento e poi se noti durante temporali o condizioni avverse che l'altro si vede meglio cambialo, ma solo in quel caso perchè la programmazione dell'uno o dell'altro è identica.

Per la tua domanda ha già risposto Paolo1969 e cioè il tv/decoder ha risolto a modo suo il conflitto di canali; in particolare siccome quando fa la frequenza parte dalle frequenze in Vhf (177.5mhz)per arrivare a quelle in banda V UHf (786mhz ed oltre), siccome ha trovato prima il MDS2 (594mhz) gli ha dato a lui la numerazione e quando è arrivato al MDS4 visto che i canali erano già occupati te li ha messi in fondo alla lista.
 
usualemi ha scritto:
Scusate un'altra domanda:
per alcuni canali (soprattutto mediaset, ma non solo) che prendo "doppi" ricevo il singolo canale in lettere maiuscole e minuscole.
Mi spiego facendo un esempio: ricevo sia "CANALE 5" che "Canale 5".
Ora un utente stamani (ma non sono riuscito a ritrovare il post perchè in poche ore ne sono arrivati un fiume...) consigliava di scegliere come preferito quello in "minuscolo", non mi ricordo bene perchè.
La mia domanda è, appunto... "perchè"? Il quesito mi sorge anche in considerazione del fatto che per molti canali ricevo il canale in MAIUSCOLO al "ch" corretto, ovvero, riprendendo proprio l'esempio di cui sopra, "CANALE 5" ce l'ho al "ch. 5", mentre "Canale 5" ad un "ch" remoto intorno all'800 ora non ricordo.
Chi mi consiglia? GRAZIE GRAZIE
quelli con il nome scritto maiuscolo sono del mediaset2, quelli col nome minuscolo del mediaset4. Come qualità sono migliori quelli del mediaset4, quindi potendo scegliere è meglio memorizzare Canale5 e non CANALE5 ;)
 
buonasera a tutti qui si prende praticamente tutto manca ancora Noi Tv e poi sono apposto nei prossimi giorni mi metto a vedere tutto quello che ho finalmente ho potuto vedermi anime gold e i nuovi canali rai
 
usualemi ha scritto:
Grazie mille della spiegazione.
Diciamo che ad occhio il segnale mi pare lo stesso, quindi non so cosa fare. Tu a parità di qualità cosa mi consigli?
Grazie

p.s. umile domanda: ma perchè se quelli in minuscolo sono del mux MDS4 che è considerato il mux principale che dovrebbe coprire tutto il territorio nazionale, non mi sono andati quelli automaticamente al 4,5,6 (Rete 4, Canale 5 e Italia 1), ma quelli in maiuscolo?
perché facendo la scansione il decoder trova prima il canale 36 e poi il 49 ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso