Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
steve58 ha scritto:
Grazie 1000

Ma c'e' un particolare che non mi quadra ..... Le polarizzazioni orizzontali ....
Mi risulta che a nord siano verticali ..... mah
Quali frequenze ? :icon_rolleyes:
 
scusami 3750... abbi pazienza ma quali sarebbero le tariffe concordate?
Io ho trovato solo un elenco di installatori certificati, però niente tariffe.

Grazie ancora!
 
steve58 ha scritto:
TIMB , RTV38 ecc. Monte Amiata ...
TIMB da Amiata ora è H !!!

A breve, come anche per Mediaset, sarà attivata una nuova antenna in V verso nord e sud; in H verso est ed ovest. ;)
 
3750... ha scritto:
TIMB da Amiata ora è H !!!

A breve, come anche per Mediaset, sarà attivata una nuova antenna in V verso nord e sud; in H verso est ed ovest. ;)
Ottimo! :icon_cool:

Vorrei anche cogliere l'occasione per cercare di rassicurare chi nota dei degradi di segnale (per tutti gli operatori) dal momento dello switch dell'Amiata, perché è facile presumere che sarà proprio questa modifica dell'irradiazione che oltre a stabilire finalmente un minimo criterio per le polarizzazioni più idonee per questo sito, limterà anche l'irradiazione verso le direzioni "a gittata più estesa", cioè Nord e Sud, anche perché nei bacini presenti in tali dierzioni già ricadono un'infinità di altri siti utili che irradiano gli stessi segnali in modo ridondante (e spesso poco gestibile nei confronti della SFN nella globalità delle rispettive aree di servizio).

PS: io continuo a dire che lo spegnessero st'Amiata, non si farebbe un soldo di danno! :badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ottimo! :icon_cool:

Vorrei anche cogliere l'occasione per cercare di rassicurare chi nota dei degradi di segnale (per tutti gli operatori) dal momento dello switch dell'Amiata, perché è facile presumere che sarà proprio questa modifica dell'irradiazione che oltre a stabilire finalmente un minimo criterio per le polarizzazioni più idonee per questo sito, limterà anche l'irradiazione verso le direzioni "a gittata più estesa", cioè Nord e Sud, anche perché nei bacini presenti in tali dierzioni già ricadono un'infinità di altri siti utili che irradiano gli stessi segnali in modo ridondante (e spesso poco gestibile nei confronti della SFN nella globalità delle rispettive aree di servizio).

PS: io continuo a dire che lo spegnessero st'Amiata, non si farebbe un soldo di danno! :badgrin:

Ciao Ag ma del masterplan si sa nulla? Ha detto 3750 che è stato emesso ieri sera verso le 22 e purtroppo otg era in giro per la toscana e non potev metterlo on line
 
Ema89acquario ha scritto:
Ma allora io sono rovinato, perchè quel MUX effettivamente ce l'ho, ma va malissimo ed alle volte non va proprio! Tutta lì la potenza dalle Pizzorne? Andiamo bene...

Mi sai dire su che frequenza lo devo cercare nel caso il decoder avesse fatto un pò di testa sua?

Anche l'impianto delle Pizzorne va tenuto a freno per l'SFN, deve servire solo quelle zone che ti ho elencato, niente di più. A Lucca si fa servizio con il Serra. Se comunque la tua zona ha problemi di ricezione dammi qualche indicazione più precisa che veniamo a dare un occhiata. Il sistema non ha la pretesa di essere perfetto appena acceso, c'è tanto da fare per ottimizzarlo anche grazie al contributo costruttivo di tutti glu utenti del forum.

Grazie

Saluti.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Il sistema non ha la pretesa di essere perfetto appena acceso, c'è tanto da fare per ottimizzarlo anche grazie al contributo costruttivo di tutti glu utenti del forum.
Utenti che non possono che esserne orgogliosi! :D
Scehrzi a parte, un grazie particolare a chi come te, tra gli addeti ai lavori, si espone in prima persona per interagire con i cosiddetti "utilizzatori finali" del segnale! ;)
 
@ POLLO DI LEGNO allora comincio col darti la mia cascina centro, dal serra il 49 arriva male, cioè proprio al limite, ma questo da oggi, ieri arrivava molto meglio ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Utenti che non possono che esserne orgogliosi! :D
Scehrzi a parte, un grazie particolare a chi come te, tra gli addeti ai lavori, si espone in prima persona per interagire con i cosiddetti "utilizzatori finali" del segnale! ;)

Quoto :) P.s il nuovo trasmettitore di monte argentario va che una bomba!! segnali perfetti fin dalla prima accensione
 
Unico63 ha scritto:
Altro discorso per Salivoli dove però arriva bene l'Argentario.
Dell'amiata non saprei dirti nulla, ma qui a Salivoli
posso dirti che la accensione di Argentario di stamattina, ha scombussolato un po' la situazione precedente vigente ieri.

Come dicevamo stamattina, in pratica non usufruisco più del Mux1rai-ch.27
squadretta tantissimo in continuazione.
Suppongo crei problemi la sincronizzazione a 3 dovendo mettere nel calderone ben 3 trasmettitori
cioè Salivoli+Semaforo+Argentario (distanza in km all'incirca 0,3,80)

Ho quindi messo sul telecomando il Mux1rai-ch.28 del Lazio,
irradiato unicamente da Argentario, e mi arriva forte e chiarissimo senza squadrettamenti.

Del resto non era un caso se sui i tetti nel nostro quartire, le antenne venivano da sempre puntate sul lontano Argentario (80km).
 
Ultima modifica:
Situazione Firenzuola

Salve a tutti.
A Firenzuola abbiamo switchato il 10.
Tutto OK per quanto riguarda Mediaset (meno male che il Mux 4 l'hanno attivato anche da M.Oggioli assieme all'1, 2 e 5 - inizialmente era indicato solo dalla Futa - senno' erano dolori...) e Timb; ok anche Rai ma solo per il mux 1....(da Masterplan erano previsti anche i Mux 2 e 3) Non pervenute le locali (solo 7 Gold e dalla parte "romagnola" Studio nord Tv, Nuova Rete e Sestarete - inguardabili....) e i mux ReteA-L'Espresso che erano previsti da Monte Oggioli....
Vabbe' che siamo gli sfigati di montagna, cittadini di serie B e non appetibili dal punto di vista commerciale..... ma visto che siamo già alla seconda settimana, che Mediaset (televisione commerciale....) ci ha comunque attivato ben 4 Mux, Timb idem, che il canone lo paghiamo anche noi, e visto che nei vari interventi vedo che già dalle primissime ore di switch off alcuni ricevono praticamente TUTTO (salvo qualche squadrettamento di troppo)..... mi chiedo, e chiedo a chi ne sa di più: è prevista l'attivazione dei Mux 2 e 3 della Rai a Firenzuola o rimarrà semplice lettera morta sul "masterplan" delle buone intenzioni?
E Rete A da Monte Oggioli? E le locali toscane dalla Futa (ad oggi praticamente assenti)?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso