Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zabb ha scritto:
Problemi?
Vabè, ma li vedi comunque bene con quei valori, no?

Non so se il tempo possa in qualche modo entrare nella faccenda, magari qualche collegamento tra cavo ed antenna dove filtra acqua.
BOH :D
intanto grazie della risposta..
problemi si perche ho decoder telesystem 7500 e con un po di qualita bassa nn mi registra i contenuti in automatico in hd (on demand)
non ho problemi di infiltrazioni d'acqua ..casa nuova..
non so se il problema sia dovuto al fatto che vedo due siti (serra e meto) dai quali ricevo in pratica gli stessi mux, tranne la rai... e comunque con potenze diverse....
non so che farci..
staser a provo a lasciare solo la uhf verso serra..
pero , comunque, nessuno ha rilevato problemi di qualita zona versilia diciamo per i canali mediaset a pagamento?
ciao e grazie
 
Solo Prato ha scritto:
Da quello che sò io, come ti ho scritto prima, viene dall'Incontro.
Poi se ci sono problemi e relativi a cosa non sò che dirti.
Il mio post precedente era per segnalarti che il segnale non è stabile (va e viene), è probabile che stanno effettuando dei lavori oppure causa maltempo il segnale non arriva.
Come ti dicevo, ieri addirittura lo ricevevo anche io. E come ben sai conoscendo Prato, la cosa è quasi impossibile.

Grazie della risposta.


Dalla mia locazione sono abbastanza privilegiato con tutti i ripetitori possibili prendibili.

il fatto che te lo ricevevi male è abbastanza spiegabile dalla tua locazione,e
per capire, forse, se viene da morello....che antenne hai? puntate dove?canalizzate?

il tempo non credo che ci entri almeno come ricezione,
non mi sembra tale da giustificare problemi qui a Prato che siamo abituati a ben più grossi venti di Tramontana:) e la pioggiarella......non influisce molto, ma può essere invece successo qualcosa agli apparati dl trasmissione.


Sul fatto che venisse da poggio incontro o dal morello, ne avevamo parlato anche con otgtv, ma senza , da parte mia, avere certezze assolutistiche:)
E mi rimetto a lui , più scafato su queste cose:),che ritiene venga da Montemorello.
 
Mi sono accorto che ora ricevo il mux 1 rai anche sul canale 9. L'ultima volta che avevo controllato il decoder mi dava potenza 52%, adesso ho potenza 58% e qualità 35% circa. Hanno potenziato l'impianto del Cerbone o hanno acceso qualcos'altro?
 
extecnico ha scritto:
Grazie della risposta.


Dalla mia locazione sono abbastanza privilegiato con tutti i ripetitori possibili prendibili.

il fatto che te lo ricevevi male è abbastanza spiegabile dalla tua locazione,e
per capire, forse, se viene da morello....che antenne hai? puntate dove?canalizzate?

il tempo non credo che ci entri almeno come ricezione,
non mi sembra tale da giustificare problemi qui a Prato che siamo abituati a ben più grossi venti di Tramontana:) e la pioggiarella......non influisce molto, ma può essere invece successo qualcosa agli apparati dl trasmissione.


Sul fatto che venisse da poggio incontro o dal morello, ne avevamo parlato anche con otgtv, ma senza , da parte mia, avere certezze assolutistiche:)
E mi rimetto a lui , più scafato su queste cose:),che ritiene venga da Montemorello.

Antenne verso Serra/Torre S.Alluccio/Secchietta.
Cmq il mio termine termine maltempo, era riferito al vento, che qui ogni tanto è fortissimo (sinceramente però non è il caso di stamani, ieri era peggio), di certo non alla pioggia. :D:D:D
 
Inoltre sull'8 vedo la potenza oscillare tra 62% (valore solito) e 48%. È il T2 di Europa7 che fa le prove?

Sul 22 spento TivuItalia (dal Serra)
 
Solo Prato ha scritto:
Antenne verso Serra/Torre S.Alluccio/Secchietta.
Cmq il mio termine termine maltempo, era riferito al vento, che qui ogni tanto è fortissimo (sinceramente però non è il caso di stamani, ieri era peggio), di certo non alla pioggia. :D:D:D

appunto:D da noi al vento ci siamo abituati :D

quanto dici ,su le antenne, e su la tua precedente istabilità del ch 22, sembrerebbe confermare che arrivava da MonteMorello e per questo lo avevi istabile, essendo coperto o totalmente o parzialmente(a seconda della tua esatta locazione nord)

Per il problema odierno,quindi, ci vorrebbe uno degli addetti che ci illuminasse:D
 
alexor ha scritto:
intanto grazie della risposta..
problemi si perche ho decoder telesystem 7500 e con un po di qualita bassa nn mi registra i contenuti in automatico in hd (on demand)
non ho problemi di infiltrazioni d'acqua ..casa nuova..
non so se il problema sia dovuto al fatto che vedo due siti (serra e meto) dai quali ricevo in pratica gli stessi mux, tranne la rai... e comunque con potenze diverse....
non so che farci..
staser a provo a lasciare solo la uhf verso serra..
pero , comunque, nessuno ha rilevato problemi di qualita zona versilia diciamo per i canali mediaset a pagamento?
ciao e grazie

Ciao,

sui canali a pago non ti so dire, dovrei andarci e provare.
(anche se ho solo calcio)

Per il resto si, vedi un pò che ti succede solo col Serra!
E' la prova che non vedo l'ora di fare anche io quando andrò al mare.
Sicuramente non è cosa opportuna ricevere stessa roba con due antenne, dunque prova!

Sulla questione infiltrazione :D che poi è cosi una cosa buttata li magari senza senso (non sono esperto) ti posso però dire che in questi giorni a Firenze non riesco a prendere più il mux con Rai 1, 2, 3, che era già un miracolo prendessi visto l'impianto, infatti da un secondo tv non lo prendo)... ma adesso anche da quello stesso tv dove l'ho sempre preso ieri sera non andava!

L'umidità e la pioggia sono d'ostacolo immagino, certo, quando si parla di segnali già a limite l'effetto si sente, altrimenti no.

E già che ci sei, mi dici perfavore se con la sola UHF verso il Serra prendi anche i tre mux timb!?
 
Gwilbor ha scritto:
Inoltre sull'8 vedo la potenza oscillare tra 62% (valore solito) e 48%. È il T2 di Europa7 che fa le prove?

Sul 22 spento TivuItalia (dal Serra)
confermo e da sabato mattina che manca il 22
 
zabb ha scritto:
Ciao,

sui canali a pago non ti so dire, dovrei andarci e provare.
(anche se ho solo calcio)

Per il resto si, vedi un pò che ti succede solo col Serra!
E' la prova che non vedo l'ora di fare anche io quando andrò al mare.
Sicuramente non è cosa opportuna ricevere stessa roba con due antenne, dunque prova!

Sulla questione infiltrazione :D che poi è cosi una cosa buttata li magari senza senso (non sono esperto) ti posso però dire che in questi giorni a Firenze non riesco a prendere più il mux con Rai 1, 2, 3, che era già un miracolo prendessi visto l'impianto, infatti da un secondo tv non lo prendo)... ma adesso anche da quello stesso tv dove l'ho sempre preso ieri sera non andava!




L'umidità e la pioggia sono d'ostacolo immagino, certo, quando si parla di segnali già a limite l'effetto si sente, altrimenti no.

E già che ci sei, mi dici perfavore se con la sola UHF verso il Serra prendi anche i tre mux timb!?


si ma piu bassi di potenza, come del resto un po tutti, rispetto al meto
ciao
(io spero solo che sia dovuto al vento che c'e oggi..)
 
segnalo l accensione di LA3 sul 37uhf...ora io ricevendo dai siti in firma(in questo caso mi sà c è da aggiungere anche ortonovo),non sò di preciso da dove:eusa_think:...potenza 91% qualità 79%
 
Buongiorno a tutti

scrivo per un consiglio

abito a Firenze e l'unico mux su cui ho dei problemi è il mux4 Rai, che mi da intensità segnale 50% e qualità molto bassa, che è andata a peggiorare dallo switch-off ad oggi passando da circa 40% fino al 5-10% di questi giorni. Gli altri mux li ricevo tutti senza problemi con qualità ed intensità al massimo. Ho provato a cambiare il cavo di collegamento dalla presa antenna al tv ma le cose non cambiano.

Per quanto riguarda la mia antenna e dove è direzionata non ho informazioni, perchè è un'antenna condominiale. So che è difficile dare risposte senza sapere la configurazione dell'antenna, ma vi chiedo un consiglio proprio per avere delle ipotesi prima di parlare con l'amministratore perchè so che non sarà semplice riuscire ad ottenere un sopralluogo ed un eventuale adegamento se necessario. L'unica info che vi posso dare è che ricevo il mux1 rai sia dal canale 5 che dal 27.

Grazie anticipatamente per i consigli
 
Jimbo71 ha scritto:
Buongiorno a tutti

scrivo per un consiglio

abito a Firenze e l'unico mux su cui ho dei problemi è il mux4 Rai, che mi da intensità segnale 50% e qualità molto bassa, che è andata a peggiorare dallo switch-off ad oggi passando da circa 40% fino al 5-10% di questi giorni. Gli altri mux li ricevo tutti senza problemi con qualità ed intensità al massimo. Ho provato a cambiare il cavo di collegamento dalla presa antenna al tv ma le cose non cambiano.
AG-BRASC ha scritto:
Analogo discorso è identicamente applicabile a chi non riceve il ch. UHF 40 col Mux 4 RAI, quello con RAI 5, RAI HD e RAI Storia.
Dato che:
- tutti quanti a Firenze ricevono la V banda dal Secchieta;
- il ch. 40 è in V banda (che va dal ch. 38 al 69);
- il ch. 40 della RAi è trasmesso solo dai siti di Morello, Serra e Torre S. Alluccio,
se la V banda viene ricevuta dal Secchieta, avente direzione copmpletamente diversa da quelle dalle quali è possibile ricevere i segnali RAI, è ovvio che il Mux 4 non potrà essere ricevuto.
In questo caso occorrerà introdurre un filtraggio analogo a quello sopra descritto per il "vecchio" canale 50 ex RAI 3, però sul canale 40 del Mux 4 RAI. :icon_cool:
ti dico anche, per completezza, che un utente di Firenzemedia ha risolto impostando "Germania" come nazione sul decoder. Vedi tu ;)
 
A Piombino centro TV9 ancora niente ...PUNTA SEMAFORO-MONTE CAVO-MONTE AMIATA si annullano tra di loro!!!!!

TIMB sempre spento il 60 e il 47 squadretta!!! Dal 15 novembre i TIMB sono rimasti invariati!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
il 22 tivuitalia dal serra non è spento ma f a parecchio male . stamani si aggangiava appena ed era inguardabile , ora un po meglio ma la qualita oscilla troppo e la visione è troppo disturbata , sabato un utente di fucecchio ha detto che li si vedeva bene , ora io sto a pontedera e sabato non ero a casa , ma chiedo a chi è in zona se lo riceveva bene e adesso come lo riceve
 
rob7417 ha scritto:
segnalo l accensione di LA3 sul 37uhf...ora io ricevendo dai siti in firma(in questo caso mi sà c è da aggiungere anche ortonovo),non sò di preciso da dove:eusa_think:...potenza 91% qualità 79%
Lo ricevi dalla mia zona anche se non ricordo se trasmette da Corsanico, da Meto o da Pedona...:eusa_think:

Comunque da me potenza/qualità al 100%...
 
DTTutente ha scritto:
Lo ricevi dalla mia zona anche se non ricordo se trasmette da Corsanico, da Meto o da Pedona...:eusa_think:

Comunque da me potenza/qualità al 100%...
...bene, aspettavo propio una tua conferma;) ....
 
alexor ha scritto:
buondi e grazie a tutti
dopo lo swhtc avvenuto , anche da noi, sembrava andare tutto ok
potenza max e qualita 100% su quasi tutti i mux
da ieri pero, solo i mux pay di mediaset , d free,mds1 mds5, mi danno problemi di ricezione , ossia potenza super al max ma qualita che oscilla tra il 75 e 100%
gli altri mux tutto ok
non ho toccato nulla sull'impianto ne da nessuna parte , ne l'antenna..
qualcun altro ha lo stesso problema?
abito , per la precisione a torre del lago , e ricevo con due uhf sia da meto che da serra
nessuno si è accorto di nulla?
la bassa qualita del segnale a cosa è imputabile?
grazie
Con una qualità tra il 75 e il 100% non riesci a vedere bene? :eusa_think:

Anch'io ho avuto un telesystem ma con qualità simile vedevo tutto e bene...Comunque con il diluvio universale non mi preoccuperei più di tanto...Tra pioggia e vento il segnale potrebbe non essere perfetto, aspetta che torni il bel tempo e guarda se la situazione migliora...
 
Bluelake ha scritto:
ti dico anche, per completezza, che un utente di Firenzemedia ha risolto impostando "Germania" come nazione sul decoder. Vedi tu ;)
Questo è davvero strano, perché tale impostazione ha influenza solo sulla ricevibilità dei canali VHF 6, 7, 8 e 9 secondo la canalizzazione Europea.
Anzi, indipendentemente dal discorso della canalizzazione VHF, a volte impostando un paese diverso dall'Italia può anche accadere che le funzioni LCN ed EPG funzionino in modo inappropriato o non funzionino affatto.
 
DTTutente ha scritto:
Con una qualità tra il 75 e il 100% non riesci a vedere bene? :eusa_think:

Anch'io ho avuto un telesystem ma con qualità simile vedevo tutto e bene...Comunque con il diluvio universale non mi preoccuperei più di tanto...Tra pioggia e vento il segnale potrebbe non essere perfetto, aspetta che torni il bel tempo e guarda se la situazione migliora...
ciao
certo che vedo bene
a dire il vero sui canali calcio hd mi è sucesso qualche squadrettamento..
io hodecoder il ts 7500 on demand hd
se nn hai segnale perfetto su mux calcio, il decoder nn registra i film in hd..perche li scarta ..(li registra la sera in automatico)
ecco perche mi sono accorto del segnale con qualita ballerina....
speriamo sia il vento
senno è cambiato qualcosa perche fino all'altro giorno, pur rucevendo due bande uhf da serra e meto,. non ho mai avuto nessun problema,ma 100 % segnale e qualita
ora invece qualcosa è cambiato e il decoder nn mio registra piu-
..
ciao
(ma qualcun altro in versilia rileva questa cosa o sono solo io? a me lo fa sui mux dfree mds1 mds 5)
ciao
 
Bluelake ha scritto:
ti dico anche, per completezza, che un utente di Firenzemedia ha risolto impostando "Germania" come nazione sul decoder. Vedi tu ;)

Grazie per i consigli. Mi sembrava di aver letto che la soluzione di impostare Germania servisse per la ricezione del mux1 in VHF, comunque stasera proverò.;)

Credo sia plausibile l'ipotesi di non avere la V banda puntata sul Morello. Contatterò amministratore per fare un sopralluogo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso