Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv segnala che il mux di La 9 (anzi per la precisazione La 8 Dvd) trasmette dal M. Pianello. Per noi interni che riceviamo del M.Serra l'esistenza di questa postazione (seppur poco potente e bassa) è una vera fortuna.
 
spine85 ha scritto:
Per quanto rihuarda la fascia costiera penso proprio che per la vicinanza alla Corsica ci saranno più problemi, ma vedrai che piano piano troveranno un modo per attivare al massimo su altre postazioni meno invadenti.
Mi auguro solo che sulla postazione di M.Argentario si intervenga appunto per evitare tali interferenze, ove non possibile impianti che sono situati in un sito più basso della postazione stessa mi auguro che vengano potenziati o se non possibile attivati anche altrove. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Mi auguro solo che sulla postazione di M.Argentario si intervenga appunto per evitare tali interferenze, ove non possibile impianti che sono situati in un sito più basso della postazione stessa mi auguro che vengano potenziati o se non possibile attivati anche altrove. :eusa_think:
Ciao. Ma parli come misura preventiva e procedura auspicabile, oppure hai notizia di qualche interferenza di Argentario con Corsica o altro? Ciao.
 
Corry744 ha scritto:
Mi auguro solo che sulla postazione di M.Argentario si intervenga appunto per evitare tali interferenze, ove non possibile impianti che sono situati in un sito più basso della postazione stessa mi auguro che vengano potenziati o se non possibile attivati anche altrove. :eusa_think:
Lo spero anchio, tutti i cittadini dovrebbero poter ricevere tutte le frequenze utilizzabili nella propria nazione.
 
Corry744 ha scritto:
Mi auguro solo che sulla postazione di M.Argentario si intervenga appunto per evitare tali interferenze, ove non possibile impianti che sono situati in un sito più basso della postazione stessa mi auguro che vengano potenziati o se non possibile attivati anche altrove. :eusa_think:
il vantaggio del monte Serra è che non c'è solo un monte piazzato lì, ma ci sono anche altri monti di poco più bassi intorno (non per nulla si chiamano "monti pisani"); M. Pianello è una di queste cime più basse, per cui i segnali trasmessi da lì non arrivano sulla costa perché sono bloccati, appunto, dal monte Serra ma per chi abita nella pianura lucchese e comprensorio del cuoio arrivano dalla stessa direzione del monte Serra (per questo senza OtgTv sarebbe impossibile distinguere chi trasmette dalla vetta e chi dal Pianello).
Nel caso dell'Argentario non ricordo se ci sono cime più basse su cui poter piazzare dei ripetitori in modo che il segnale venga "schermato" verso il mare...
 
Ciao a tutti, abito ad Arezzo per la precisione loc. San Giuliano, da quando c'è stato lo Switch Off nella nostra zona non vediamo ne rai 1 rai 2 e rai 3, gli altri canali tutti.
C'è qualcuno che sa dirmi come posso fare? se devo aspettare oppure sperare, io ho Sky e speravo di ovviare con quello ma la rai cripta alcuni programmi (e non capisco perchè), e quindi non vedo niente.

Grazie per le eventuali risposte.
 
Segnalo l'attivazione del mux Tv9 per la Valdelsa e zone limitrofe sul ch. 48 dai ripetitori di S.Maria Villa Castelli-Ulignano....livello e qualità di segnale ottima!
 
cullinam ha scritto:
Ciao a tutti, abito ad Arezzo per la precisione loc. San Giuliano, da quando c'è stato lo Switch Off nella nostra zona non vediamo ne rai 1 rai 2 e rai 3, gli altri canali tutti.
C'è qualcuno che sa dirmi come posso fare? se devo aspettare oppure sperare, io ho Sky e speravo di ovviare con quello ma la rai cripta alcuni programmi (e non capisco perchè), e quindi non vedo niente.

Grazie per le eventuali risposte.
Devo guardare alcune cose, ma ad occhio tu "vedi" San Zio alle spalle guardando Arezzo. Giusto? Quindi vedi tutti i canali da lì, Rai esclusa perché non c'è!
Ma in direzione San Zeno o giù di lì dovresti avere Santa Flora Turrita o Torrita, tu che stai da quelle parti anzi potresti precisare il nome esatto della postazione Rai, che la maggior parte chiama Santa Fiora, ma Santa Fiora ad Arezzo è da un'altra parte. Santa FLORA credo prenda il nome dal piccolo cimitero che c'è lassù, la Rai la postazione la chiama OLMO di Arezzo.
All'Olmo di Arezzo c'era un maledetto B orizzontale (antenne ad aeroplano) ed il 25 verticale di Raidue oltre che il 51 sempre in verticale.
Quindi si potrebbe ipotizzare che tu abbia una maxi antenna per Raiuno (ma non è detto...) una antenna di 4° banda per il 25, la quinta banda su San Zio e magari una per Raitre per il canale 51.
Devi essere tu a precisare anche grosso modo cosa hai nel tetto di antenne!
Così è più facile aiutarti. Se così fosse però la Rai dovrebbe arrivarti con l'antenna del secondo, dato che dall'olmo la Rai usa il canale 27, molto vicino al 25. E per ora da quella postazione non mi risulta che abbiano acceso altro: cioè niente 30 (Raisport ecc), niente 26 (Rai 4 ecc) niente 40 (Rai 5 ecc).
Non ho esperienza del luogo, tu potresti dire in che canali ricevevi la rai prima dello switch off. OK? Facci sapere!
 
Attivato il mux Canale 3 Toscana su UHF 51 dalla postazione di Castellina in Chianti. Serve la Valdelsa senese.

Speriamo che anche le altre TV locali preesistenti su questo sito riescano a ripartire presto.
 
marchetto70 ha scritto:
interessante vedere che canale10 su lcn 13 ritrasmette il canale di teleregione e ogni tanto si interrompe la trasmissione e appare una schermata di decoder che indica segnale debole ricontrollare il cavo di antenna etc etc. Secondo me questo sta a indicare le difficoltà di trasmettere dopo lo s.o per teleregione dove almeno qua nel grossetano non si riceve più come anche tvr7 gold, toscanatv e canale3 toscana
Toh! Non mi ero accorto che sul mux di canale 10 avessero diversificato canale10 da canale10 2....
Quindi in pratica "Canale 10" su lcn 110 e logo "10 CANALE DIECI" trasmette canale10 vero e proprio...
Mentre "Canale 10 2" su lcn 13 e logo "10 CANALE DIECI CH 13" ritrasmette in realtà teleregione? (che poi ritrasmette tvr voxson?)
E tu come te ne sei accorto? (visto che non compaire il logo di teleregione da nessuna parte) Riesci per caso a prendere anche il mux di teleregione e l'hai notato per quello?
 
Freccia-d-a ha scritto:
Toh! Non mi ero accorto che sul mux di canale 10 avessero diversificato canale10 da canale10 2....
Quindi in pratica "Canale 10" su lcn 110 e logo "10 CANALE DIECI" trasmette canale10 vero e proprio...
Mentre "Canale 10 2" su lcn 13 e logo "10 CANALE DIECI CH 13" ritrasmette in realtà teleregione? (che poi ritrasmette tvr voxson?)
E tu come te ne sei accorto? (visto che non compaire il logo di teleregione da nessuna parte) Riesci per caso a prendere anche il mux di teleregione e l'hai notato per quello?
No succede che replicano teleregione solo quando c'è la trasmissione di televendita Nadia Gioielli con tanto di logo di teleregione e quello di canale10 sovrapposto. Finita la trasmissione tutto torna a posto.Questo perlomeno ieri e ieri l'altro;)
 
cullinam ha scritto:
Ciao a tutti, abito ad Arezzo per la precisione loc. San Giuliano, da quando c'è stato lo Switch Off nella nostra zona non vediamo ne rai 1 rai 2 e rai 3, gli altri canali tutti.
C'è qualcuno che sa dirmi come posso fare? se devo aspettare oppure sperare, io ho Sky e speravo di ovviare con quello ma la rai cripta alcuni programmi (e non capisco perchè), e quindi non vedo niente.

Grazie per le eventuali risposte.

Ciao...
Fai controllare il tuo impianto di antenna...perlomeno per il puntamento delle stesse.
Da Ponte a Chiani, quindi vicinissimo a te , si riceve benissimo la rai puntando verso monte Luco (praticamente stessa direzione di S.Zio solo spostata di pochi gradi).
Oppure in alternativa mettere antenna dedicata su Santa Flora o Olmo di Arezzo (come preferisci).
 
Dalla Sala Operativa regionale a supporto degli enti locali per lo switch-off continuano ad arrivare informazioni utili per aiutare i cittadini a risolvere le difficoltà di ricezione del segnale digitale.

A questo proposito, dalla Sala Operativa è stata inoltrata al Sindaco del Comune di Bagno a Ripoli (FI) la segnalazione pervenuta da RAI WAY riguardante la variazione del canale di trasmissione del MUX1 di RAI che, nei prossimi giorni, interesserà tutta la zona di Grassina. Il canale di trasmissione del MUX1 di RAI, che interessa la visione dei canali di RAIUNO, RAIDUE, RAITRE e RAINEWS, non sarà più trasmesso sul CANALE E9, bensì sul CANALE 27. Pertanto, per continuare a ricevere suddetti canali Rai, sarà necessario fare la risintonizzazione di Tv e decoder, in quanto il precedente canale di trasmissione E9 verrà definitivamente spento.
 
stranotipo ha scritto:
Ma parli come misura preventiva e procedura auspicabile, oppure hai notizia di qualche interferenza di Argentario con Corsica o altro? Ciao.
Ciao non ho alcun notizia anzi magari ci fossero in tal senso mi ricollego solo a quanto detto prima dall'utente"spine85". ;)
 
marchetto70 ha scritto:
Raga sul mux timb2 ch60 da monte argentario stasera mi ha trovato i canali sportitalia 1 e 2 :)
La presenza dei due slot Sportitalia nel mux Timb2 è solo un test per Auditel
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso