Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
confermo accensione mux 5 dal luco qualità e potenza ottimi e stabili al momento. Ringraziamo ancora una volta pollo di legno per la sua serietà e precisione.Lord Axl ha scritto:Non posso controllare ora..fammi sapere pube9![]()
No, non è al meglio. Noi vogliamo tutte le frequenze perchè Corsica già invaso in Toscana solo 8 frequenze invece noi non invadiamo niente la Corsica. Allora Corsica deve togliere 8 frequenze che passano solo in Corsica non in Toscana. Sarà meglio per tutti.manfabox ha scritto:non bisogna ringraziare nessuno, o magari i Francesi che si sono tenuti solo 8 frequenze invece di noi che le occupiamo tutte, visto che sono accordi internazionali ed era ora che li rispettassimo.
non solo all digital...anche nazionale non all digital su timb1FM Franco ha scritto:Vado un po' OT.
Segnalo che nel MUX TIMB 2 da Monte Serra è stato attivato ieri sera (LCN 47) un nuovo canale di cartoni animati, SWITCHTV.
A quanto pare l'attivazione dovrebbe riguardare tutto il terriotrio nazionale "all digital".
...da me invece negl ultimi giorni si spenge e riaccende(o il segnale va su e giu) ogni tot minuti in continuazione con qualità insolitamente alta sui50-70%, oggi siamo sui 35-50%(che su DK sono pochi)Già che ci sono, segnalo che ci sono enormi problemi nella ricezione del MUX di ReteCapri da Monte Serrra (la potenza ci sarebbe, ma il livello di errore è altissimo).
...da quanto ho capito il 37 è una di quelle frequenze off limit dal serra, per via di interferenze con la francia.E poi volevo sapere se il mux LA3 è stato attivato da Monte Serra (ch. 37) oppure no.
Ciao a tutti.
Mac_66 ha scritto:No, non è al meglio. Noi vogliamo tutte le frequenze perchè Corsica già invaso in Toscana solo 8 frequenze invece noi non invadiamo niente la Corsica. Allora Corsica deve togliere 8 frequenze che passano solo in Corsica non in Toscana. Sarà meglio per tutti.
A Latera se vogliono sanno parlare molto peggioFM Franco ha scritto:Già che ci siamo io dichiarerei guerra alla Francia per riavere queste frequenze![]()
Per curiosità.... in che lingua scrivi ?![]()
cavallone ha scritto:Il mux Timb2-ch.60 risulta più debole anche qui da me. Forse sono propio loro che lo trasmettono inferiore rispetto al Tmb3 o Timb2, o forse chi sa che altro...
peccato perché vedere in altadefinizione i programmi di La7 sarebbe proprio un bel vedere!
cmq io in Salivoli dovrei averci anche un contributo da Argentario,
oltre che da semaforo-Tolla
Lavori in corso.stranotipo ha scritto:EDIT:
Da notizie "interne" la situazione è transitoria e sotto controllo, sarà ripristinata a breve
cavallone ha scritto:Italia7 e relativo Mux ,
schermo nero 0%Livello anche stamattina come era successo qualche giorno indietro
conferme in zona di Piombino oppure Argentario ?
Sono rientrato a casa verso le 13stranotipo ha scritto:@ cavallone
confermato ZERO su tutti i fronti
cavallone ha scritto:Sono rientrato a casa verso le 13o ero dal dentista(!)
adesso si vede normalmente Italia7 Rete37 sul ch.46
avranno sistemato il guasto (?) chi sa da cosa dipendeva...
Per l'altro discorso che faceva Libeccio da Sanvincenzo sud sui Timb che lui non vedeva stamani,
io non noto adesso nulla di particolare su La7 normale che sul La7HD,
le vedo come nei giorni scorsi
cavallone ha scritto:Sono rientrato a casa verso le 13o ero dal dentista(!)
adesso si vede normalmente Italia7 Rete37 sul ch.46
avranno sistemato il guasto (?) chi sa da cosa dipendeva...
Per l'altro discorso che faceva Libeccio da Sanvincenzo sud sui Timb che lui non vedeva stamani,
io non noto adesso nulla di particolare su La7 normale che sul La7HD,
le vedo come nei giorni scorsi
manfabox ha scritto:non bisogna ringraziare nessuno, o magari i Francesi che si sono tenuti solo 8 frequenze invece di noi che le occupiamo tutte, visto che sono accordi internazionali ed era ora che li rispettassimo.
libeccio48 ha scritto:Ora ripristinati i TIMB3 e TIMB1 mentre qualità molto bassa per TIMB2 da 0 a 10% ma il 70% di tempo rimane a zero per cui non riesco nemmeno ad agganciare nessun canale relativo al MUX 60.
Assenti del tutto le locali che OTG mette con polarizzazione verticale (qui a San Vincenzo l'antenne verso Piombino sono tutte in orizzontale, tranne le VHF con cui si riceveva il 1° e 3° canale anologici), si può sperare che mettano su le miste?
Ancora al buio con i dvb1 e 2 del gruppo ReteA, con i mux 32 e 33, che hanno invece polarizzazione mista (secondo OTG).