Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vado un po' OT.

Segnalo che nel MUX TIMB 2 da Monte Serra è stato attivato ieri sera (LCN 47) un nuovo canale di cartoni animati, SWITCHTV.
A quanto pare l'attivazione dovrebbe riguardare tutto il terriotrio nazionale "all digital".
Per chi interessa, segnalo che c'è un topic specifico dedicato a questo nuovo canale:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135960

Segnalo anche che da qualche giorno è iniziata la programmazione di Doc-U (LCN 56) che fin qui proponeva solo uno schermo nero.

Già che ci sono, segnalo che ci sono enormi problemi nella ricezione del MUX di ReteCapri da Monte Serrra (la potenza ci sarebbe, ma il livello di errore è altissimo).
E poi volevo sapere se il mux LA3 è stato attivato da Monte Serra (ch. 37) oppure no.

Ciao a tutti.
 
Mediaset 5 acceso da luco

Lord Axl ha scritto:
Non posso controllare ora..fammi sapere pube9 ;)
confermo accensione mux 5 dal luco qualità e potenza ottimi e stabili al momento. Ringraziamo ancora una volta pollo di legno per la sua serietà e precisione.
 
manfabox ha scritto:
non bisogna ringraziare nessuno, o magari i Francesi che si sono tenuti solo 8 frequenze invece di noi che le occupiamo tutte, visto che sono accordi internazionali ed era ora che li rispettassimo.
No, non è al meglio. Noi vogliamo tutte le frequenze perchè Corsica già invaso in Toscana solo 8 frequenze invece noi non invadiamo niente la Corsica. Allora Corsica deve togliere 8 frequenze che passano solo in Corsica non in Toscana. Sarà meglio per tutti.
 
FM Franco ha scritto:
Vado un po' OT.

Segnalo che nel MUX TIMB 2 da Monte Serra è stato attivato ieri sera (LCN 47) un nuovo canale di cartoni animati, SWITCHTV.
A quanto pare l'attivazione dovrebbe riguardare tutto il terriotrio nazionale "all digital".
non solo all digital...anche nazionale non all digital su timb1;)
Già che ci sono, segnalo che ci sono enormi problemi nella ricezione del MUX di ReteCapri da Monte Serrra (la potenza ci sarebbe, ma il livello di errore è altissimo).
...da me invece negl ultimi giorni si spenge e riaccende(o il segnale va su e giu) ogni tot minuti in continuazione con qualità insolitamente alta sui50-70%, oggi siamo sui 35-50%(che su DK sono pochi):icon_rolleyes: ..ho provato a mandare una mail.
edit: ....continuano le montagne russe, ora qualità sul 60-70%...:eusa_think:
E poi volevo sapere se il mux LA3 è stato attivato da Monte Serra (ch. 37) oppure no.
Ciao a tutti.
...da quanto ho capito il 37 è una di quelle frequenze off limit dal serra, per via di interferenze con la francia.
 
Ultima modifica:
Mac_66 ha scritto:
No, non è al meglio. Noi vogliamo tutte le frequenze perchè Corsica già invaso in Toscana solo 8 frequenze invece noi non invadiamo niente la Corsica. Allora Corsica deve togliere 8 frequenze che passano solo in Corsica non in Toscana. Sarà meglio per tutti.

Già che ci siamo io dichiarerei guerra alla Francia per riavere queste frequenze :D

Per curiosità.... in che lingua scrivi ?;)
 
FM Franco ha scritto:
Già che ci siamo io dichiarerei guerra alla Francia per riavere queste frequenze :D

Per curiosità.... in che lingua scrivi ?;)
A Latera se vogliono sanno parlare molto peggio :D
Scusate per l'OT
 
Italia 7 - down

Italia7 e relativo Mux ,
schermo nero 0%Livello anche stamattina come era successo qualche giorno indietro

conferme in zona di Piombino oppure Argentario ?
 
cavallone ha scritto:
Il mux Timb2-ch.60 risulta più debole anche qui da me. Forse sono propio loro che lo trasmettono inferiore rispetto al Tmb3 o Timb2, o forse chi sa che altro...

peccato perché vedere in altadefinizione i programmi di La7 sarebbe proprio un bel vedere!

cmq io in Salivoli dovrei averci anche un contributo da Argentario,
oltre che da semaforo-Tolla

Situazione a San Vincenzo ore 10:30 con ricezione solo da Piombino:

Mux TIMB spariti tutti (si vedeva solo il TIMB3 del mux 42)

Faccio prima a scivere cosa si vede stamani :
RAI con i mux 26-27-30-40
Mediaset mux 36-38(servizi)-50-52-56. Tutti gli altri nessun segnale!!!!!
Che servizio ragazzi !!!!!!! mi sembra di tornare indietro di tanti anni, invece di migliorare, rispetto al 15 novembre, sempre peggio!!!!

Certo che nessuno viene a controllare se, per quegli abitanti di San Vincenzo che non possono ricevere il Serra e sono obbligati a puntare l'antenna su Piombino, le cose vanno bene o no!
 
@ cavallone
confermato ZERO su tutti i fronti






Deve essere giù buona parte della rete, perchè neanche il segnale residuale della Tolla-Piombino arriva.
EDIT:

Da notizie "interne" la situazione è transitoria e sotto controllo, sarà ripristinata a breve
 
Ultima modifica:
Italia7 si vede

stranotipo ha scritto:
@ cavallone
confermato ZERO su tutti i fronti
Sono rientrato a casa verso le 13:eek:o ero dal dentista(!)

adesso si vede normalmente Italia7 Rete37 sul ch.46
avranno sistemato il guasto (?) chi sa da cosa dipendeva...


Per l'altro discorso che faceva Libeccio da Sanvincenzo sud sui Timb che lui non vedeva stamani,
io non noto adesso nulla di particolare su La7 normale che sul La7HD,
le vedo come nei giorni scorsi
 
cavallone ha scritto:
Sono rientrato a casa verso le 13:eek:o ero dal dentista(!)

adesso si vede normalmente Italia7 Rete37 sul ch.46
avranno sistemato il guasto (?) chi sa da cosa dipendeva...


Per l'altro discorso che faceva Libeccio da Sanvincenzo sud sui Timb che lui non vedeva stamani,
io non noto adesso nulla di particolare su La7 normale che sul La7HD,
le vedo come nei giorni scorsi

Dentista?? ehmmm che c***! :( per la 7 solita situazione vecchia nulla di invariato! :)
 
Anche oggi errore molto elevato sul mediaset 5. :icon_twisted:
Non avevo mai avuto un problema con i mux mediaset prima dello switch off, adesso questa cosa si sta trascinando da quasi un mese.
Mediaset 4 ma anche dfree non hanno mai dato problemi, invece gli altri mediaset col primato negativo del mediaset 5 di problemi ne hanno eccome.

Invece il mux di La3 che è stato attivato da poco tempo arriva senza problemi. :eusa_think:

Pollo di legno puoi aiutarci? non credo sia un problema di impianto è stato segnalato da persone che abitano in posti diversi della versilia e anche della provincia di spezia. Ciao e scusa se insisto ma questa situazione inizia ad essere frustrante
 
Stamani sulla Tolla c'era qualche anima con un furgoncino ... un barlume di speranza per le zone "in disservizio" da questa postazione





E come notizia accessoria la libecciata dell'altra notte ha stroncato in 2 il traliccio della FM.

saluti & stay tuned
(se se)
 
cavallone ha scritto:
Sono rientrato a casa verso le 13:eek:o ero dal dentista(!)

adesso si vede normalmente Italia7 Rete37 sul ch.46
avranno sistemato il guasto (?) chi sa da cosa dipendeva...


Per l'altro discorso che faceva Libeccio da Sanvincenzo sud sui Timb che lui non vedeva stamani,
io non noto adesso nulla di particolare su La7 normale che sul La7HD,
le vedo come nei giorni scorsi

Ora ripristinati i TIMB3 e TIMB1 mentre qualità molto bassa per TIMB2 da 0 a 10% ma il 70% di tempo rimane a zero per cui non riesco nemmeno ad agganciare nessun canale relativo al MUX 60.

Assenti del tutto le locali che OTG mette con polarizzazione verticale (qui a San Vincenzo l'antenne verso Piombino sono tutte in orizzontale, tranne le VHF con cui si riceveva il 1° e 3° canale anologici), si può sperare che mettano su le miste?

Ancora al buio con i dvb1 e 2 del gruppo ReteA, con i mux 32 e 33, che hanno invece polarizzazione mista (secondo OTG).
 
manfabox ha scritto:
non bisogna ringraziare nessuno, o magari i Francesi che si sono tenuti solo 8 frequenze invece di noi che le occupiamo tutte, visto che sono accordi internazionali ed era ora che li rispettassimo.

Sono d'accordo, mi sembra che noi ne occupiamo sempre molte di più!!
Nessun paese come l'Italia ha mai avuto tanti segnali televisivi!!
 
libeccio48 ha scritto:
Ora ripristinati i TIMB3 e TIMB1 mentre qualità molto bassa per TIMB2 da 0 a 10% ma il 70% di tempo rimane a zero per cui non riesco nemmeno ad agganciare nessun canale relativo al MUX 60.

Assenti del tutto le locali che OTG mette con polarizzazione verticale (qui a San Vincenzo l'antenne verso Piombino sono tutte in orizzontale, tranne le VHF con cui si riceveva il 1° e 3° canale anologici), si può sperare che mettano su le miste?

Ancora al buio con i dvb1 e 2 del gruppo ReteA, con i mux 32 e 33, che hanno invece polarizzazione mista (secondo OTG).

Venerdì sera quando verrò a Piombino spero di non trovare una situazione disastrosa!! Fatemi passare la settimana di Natale vedendo qualcosa!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso