Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti quelli che ricevono Piombino.

Per completezza di informazione le antenne di piombino sono state sotituite ma solo per il fatto che erano meccanicamente danneggiate. Non è stata apportata nessuna modifica ne alla polarizzazione ne alle direzioni di irradiazione neppure alla potenza di trasmissione che risulta essere congrua per l'area da servire. A san Vincenzo il segnale dovrebbe essere presente in polarizzazione orizzontale esattamente come lo era prima dell'intervento all'antenna. Verificate bene eventuali problematiche agli impianti riceventi. Noi comunque nei prossimi giorni farem,o qualche misura in zona ma non ci aspettiamo grossi problemi.

Saluti

P.S. Se possibile datemi riscontri sulla qualità di D-Free a partire da oggi pomeriggio.

Grazie mille

A San Vincenzo segnale con qualità 74%, tutto OK per mediaset.

Ore 14,30 TIMB1 sta riapparendo ma squadretta moltissimo : qualità segnale sul 10% con rare puntate al 30-33%; speriamo che venga migliorato il tutto. Niente, invece per il TIMB2 ossia mux 60 con i suoi canali sportivi: Qualità = zero e schermo nero.
 
Ultima modifica:
silviab72 ha scritto:
Concordo e l'avevo già detto anch'io!

Il fatto che qualcuno veda un segnale, non vuol dire che questo vada bene, può essere per una serie di circostanze favorevoli!
Quando un segnale è ottimale arriva bene a TUTTI!!!!!
ORA E' PIU' CHIARO??

Es:il 22 di TIVUITALIA e il 29 di TLC arrivano da Poggio Incontro in pol. orizz., per cui se con l'antenna a Torre Sant'Alluccio in verticale fanno le bizze è normale.
Ma TVPrato viene anche da Sant'Alluccio per cui DEVE fare bene!
 
Ultima modifica:
Unico63 ha scritto:
Il fatto che qualcuno veda un segnale, non vuol dire che questo vada bene, può essere per una serie di circostanze favorevoli!
Quando un segnale è ottimale arriva bene a TUTTI!!!!!
ORA E' PIU' CHIARO??
L'ho ridetto solo perchè mi è sembrato strano che non lo vedessi te e lo vedessi io, visto che devo cambiare l'antenna e non vedo mezza roba mentre te vedi tutto...
 
silviab72 ha scritto:
L'ho ridetto solo perchè mi è sembrato strano che non lo vedessi te e lo vedessi io, visto che devo cambiare l'antenna e non vedo mezza roba mentre te vedi tutto...

Certo...casa mia è aperta verso Secchieta e Poggio Incontro, quindo da questo punto di vista sono fortunato, però mi dispiace per TVPRATO.
 
Unico63 ha scritto:
Meno male..qualcuno che ha avuto modo di verificare che ho ragione!!
Grazie

ma infatti!! avevamo ragione tutti :lol:

oltre al mio precedente in cui avevo detto di aver staccato l'antenna di s.alluccio
avevo già fatto almeno 2 interventi precedenti sul tema, e segnalato il problema che ,almeno a me, dava S.,alluccio

e come già detto:
Essendo io in posizione privilegiata e opzionale, ho dunque eliminato s.alluccio e spostato tutto in uhf con direttività: secchieta, poggio incontro e M.morello.

Raggiungendo cosi una stabilità impressionante, persino superiori alle mie, già previste, aspettative.

Voglioanche rimarcare, ad uso dei tecnici, che la instabilità ,periodica,di S.alluccio non risale esclusivamente allo switch off. Ma esisteva anche in analogico, seppur limitato a alcune frequenze, e reso di scarsa visibilità ai più, a causa della peculiarità dell'analogico,
Ma anche che attualmente il problema sembra aumentato.
Per cui non so se il problema TVP, è solo causa della emittenza di quella frequenza, ma che , magari, non sia esaltato anche da altre cause peculiari di S.alluccio
 
Unico63 ha scritto:
Certo...casa mia è aperta verso Secchieta e Poggio Incontro, quindo da questo punto di vista sono fortunato, però mi dispiace per TVPRATO.
Mentre invece casa mia è aperta anche verso Sant'Alluccio... Comunque, come ho già detto, faccio poco testo: sono in attesa del cambio antenna e speriamo sia presto. Ho nostalgia di La7 che vedo a scatti...
 
canale uhf 37

Sul canale uhf 37 sta arrivando il canale LA3; Sapete se arriva da Monte Luco o da amiata?
stanno facendo delle prove?
 
extecnico ha scritto:
ma infatti!! avevamo ragione tutti :lol:

oltre al mio precedente in cui avevo detto di aver staccato l'antenna di s.alluccio
avevo già fatto almeno 2 interventi precedenti sul tema, e segnalato il problema che ,almeno a me, dava S.,alluccio

e come già detto:
Essendo io in posizione privilegiata e opzionale, ho dunque eliminato s.alluccio e spostato tutto in uhf con direttività: secchieta, poggio incontro e M.morello.

Raggiungendo cosi una stabilità impressionante, persino superiori alle mie, già previste, aspettative.

Voglioanche rimarcare, ad uso dei tecnici, che la instabilità ,periodica,di S.alluccio non risale esclusivamente allo switch off. Ma esisteva anche in analogico, seppur limitato a alcune frequenze, e reso di scarsa visibilità ai più, a causa della peculiarità dell'analogico,
Ma anche che attualmente il problema sembra aumentato.
Per cui non so se il problema TVP, è solo causa della emittenza di quella frequenza, ma che , magari, non sia esaltato anche da altre cause peculiari di S.alluccio

INFATTI HAI CENTRATO IL PROBLEMA.
Se non avessi l'antenna centralizzata avrei già tolto l'antenna canalizzata sul 50 al Morello e messo la IV banda verso Morello-Incontro-Secchieta!!!
Speriamo prima o poi..
Sant'Alluccio lo dico con "rispetto" è inferiore agli altri!
 
volterra ha scritto:
Sul canale uhf 37 sta arrivando il canale LA3; Sapete se arriva da Monte Luco o da amiata?
stanno facendo delle prove?
Da Grosseto sul 37 non vedo nulla (ho una V banda su Amiata anche se prende solo le emittenti più potenti in effetti) quindi escluderei questa postazione (ammesso che invece non sia proprio amiata ma con pannelli non orientati nella mia direzione)
 
darm ha scritto:
In ogni caso ho segnalato che in zona ci sono molti CB anche alla polizi postale, cosi se c'è qualche radio amatore poco incline alle regole dovrebbe venir individuato.
... Non mischiare il piscio con l'urina :D
I CB e' una cosa i RadioAmatori sono un'altra !!!!!
Troppo spesso si fa di un'erba tutto un fascio ....
I CB pagano un canone allo stato e possono fare quello che gli pare ....
I Radioamatori devono superare un esame di elettrotecnica presso il Ministero delle Comunicazioni , quindi se non si e' riportato condanne e non ci sono pendenze con la giustizia si ha diritto ad un nominativo (unico al mondo) e quindi
si puo' trasmettere su frequenze dedicate al SERVIZIO di RADIOAMATORE (nota bene "servizio") .....
.... mi infervoro perche' sono di parte ..... :D
Saluti
 
steve58 ha scritto:
... Non mischiare il piscio con l'urina :D
I CB e' una cosa i RadioAmatori sono un'altra !!!!!
Troppo spesso si fa di un'erba tutto un fascio ....
I CB pagano un canone allo stato e possono fare quello che gli pare ....
I Radioamatori devono superare un esame di elettrotecnica presso il Ministero delle Comunicazioni , quindi se non si e' riportato condanne e non ci sono pendenze con la giustizia si ha diritto ad un nominativo (unico al mondo) e quindi
si puo' trasmettere su frequenze dedicate al SERVIZIO di RADIOAMATORE (nota bene "servizio") .....
.... mi infervoro perche' sono di parte ..... :D
Saluti
Mah avrò confuso i termini, in ogni caso da anni ci sono problemi anche in analogico in zona dovuti a quell'apparato, io da cittadino segnalo se poi sono in regola meglio per loro, è comunque un mio diritto.
Per evitare problemi ho mandato la foto dell'apparato alla polizia postale cosi vedono loro di cosa si tratta.
E comunque su quel "possono fare cosa gli pare" avrei molto da ridire, credo ci siano regole anche per i CB.
La mia era solo una segnalazione che verteva sul fare i furbi e non rispettare le frequenze dedicate appunto, ma è un ipotesi dato che i problemi sono solo sporadici e su una frequenza, non era certo mia intenzione offendere alcuna categoria ci macherebbe...:D

Saluti :)
 
Ultima modifica:
volterra ha scritto:
Sul canale uhf 37 sta arrivando il canale LA3; Sapete se arriva da Monte Luco o da amiata?
stanno facendo delle prove?

Adesso non arriva più evidentemente stavano facendo delle prove; l'aveva caricato al canale 134
 
Niente Argentario sul 37,è della Corsica questa frequenza!!
21,31,34,37,44,51,24,53.
 
apollo ha scritto:
Niente Argentario sul 37,è della Corsica questa frequenza!!
Dimentico sempre la Corsica. Maledetta Corsica!
Spero che ci sarà la nuova tecnologia per non interferire la Corsica nel futuro.
 
libeccio48 ha scritto:
Ore 14,30 TIMB1 sta riapparendo ma squadretta moltissimo : qualità segnale sul 10% con rare puntate al 30-33%;
Niente, invece per il TIMB2 ossia mux 60 con i suoi canali sportivi: Qualità = zero e schermo nero.
Il mux Timb2-ch.60 risulta più debole anche qui da me. Forse sono propio loro che lo trasmettono inferiore rispetto al Tmb3 o Timb2, o forse chi sa che altro...

peccato perché vedere in altadefinizione i programmi di La7 sarebbe proprio un bel vedere!

cmq io in Salivoli dovrei averci anche un contributo da Argentario,
oltre che da semaforo-Tolla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso