Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ricgaspe ha scritto:
spero che prima o poi mettano la 7 Gold su qualche frequenza visibile pure a chi abita come me in zone un pò critiche.. ( Pietrasanta ) .....sarà molto difficile visto che è sul 45 del Serra......e per loro della 7 Gold va già bene così.....:crybaby2: :crybaby2:
Si in effetti in altre regioni ho visto che lo stesso Mux ha più canali contemporaneamente accesi... In effetti poi se non ricevi su quel determinato ripetitore sei fottuto :D
 
stranotipo ha scritto:
Direi che la situazione è stabilmente risolta DA STAMANI PRESTO...sapevo che sarebbero intervenuti tra sab e dom alla Tolla. Quindi, se definitiva, direi che ci siamo no? Dal Centro tutto ok? Ciao
Su Tolla c'era più di un problemino. Non tutto è ancora definitivamente risolto. Ci si sta lavorando. ;)
 
cavallone ha scritto:
Ciao cavallone, vado un'attimo in OT...
Mi conviene secondo te mettere un LNC o LCN (sono confuso, in pratica quei cosini sulla parabola che ricevono i segnali dai satelliti) puntato sul satellite Astra? Un mio parente ho visto aveva puntato anche su Astra e ho visto ci sono molti canali interessanti gratuiti.. Grazie mille :)
 
Problemi TIMB Tolla alta

3750... ha scritto:
Su Tolla c'era più di un problemino. Non tutto è ancora definitivamente risolto. Ci si sta lavorando. ;)
Va bene...oltre a "Stranotipo" pensavo anch'io la situazione fosse risolta da stamani qui in Piombino centro, ma se ci state ancora lavorando allora attenderemo!

Grazie 3750!
 
GioCaPi ha scritto:
Va bene...oltre a "Stranotipo" pensavo anch'io la situazione fosse risolta da stamani qui in Piombino centro, ma se ci state ancora lavorando allora attenderemo!

Grazie 3750!
Più che altro si sta lavorando sulla stabilità ... ;)
 
a50025 ha scritto:
Ciao cavallone, vado un'attimo in OT...
Mi conviene secondo te mettere un LNC o LCN (sono confuso, in pratica quei cosini sulla parabola che ricevono i segnali dai satelliti) puntato sul satellite Astra? Un mio parente ho visto aveva puntato anche su Astra e ho visto ci sono molti canali interessanti gratuiti.. Grazie mille :)
LNB;)..in quel caso per ricevere anche astra si mette un LNB DUAL FEED
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Ciao Aston, ho visto sul sito mediaset.it sulla sezione copertura che Mediaset trasmette in Verticale anche gli altri mux da cetona. Ti risulta a te? Un mese fa solo Amiata aveva la doppia polarizzazione. Ciao e Grazie

Ciao, la polarizzazione verticale che vedi a M.te Cetona riguarda la cortina di pannelli che irradia in direzione 130°N che da sempre è in verticale.

Il cambio di polarizzazione in direzione 350°N non è stato ancora reso ufficiale, è sempre in corso la sperimentazione che riguarda il solo canale 36 MUX MDS2.

Ciao
 
FabFab10 ha scritto:
per RTV38, la tratta che alimenta la Tolla ha qualche problema di fading ogni tanto, cosa che dovrebbe essere risolta a breve.
Però Da Castelnuovo val di Cecina mi sembra arduo andare a ricevere questo trasmettore!!! Non hai visibilità su Serra o Amiata che dovrebbero arrivare più forti??

Ciao Fabrizio, comunque devo farvi i miei sinceri complimenti....
 
torrione73 ha scritto:
Fino a ieri sera a foiano si continuava a ricevere Mediaset sul CH36 per quanto con qualità sempre al limite e io non ho cambiato ne antenna ne polarizzazzione...

Allora..Da Foiano della Chiana versante che guarda il Trasimeno per intenderci, puntando un antenna sull amiata o Cetona , dati i pochi gradi di differenza che vi sono tra i due siti, si ricevono entrambi...Percui chiaro che se hai polarizzazione H , ti arrivera' piu forte L amiata essendo in H anchesso..Mentre se polarizzi in V avrai il cetona a palla e l amiata piu basso ---Ciao
 
torrione73 ha scritto:
Fino a ieri sera a foiano si continuava a ricevere Mediaset sul CH36 per quanto con qualità sempre al limite e io non ho cambiato ne antenna ne polarizzazzione...

Infatti tu continui a ricevere il canale 36 di M.te Amiata che è rimasto, e probabilmente rimarrà, in orizzontale. Dobbiamo ancora valutare bene l'esito delle prove ma questa condizione ibrida ci sembra la migliore perchè consente di non incasinare troppo l'area di servizio dal punto di vista delle antenne riceventi e perchè il cambio di polarizzazione anche di Amiata potrebbe ricreare di nuovo qualche problema e ovviamente l'obiettivo dell'intervento non sarebbe questo.
Contiamo molto sul fatto che chi oggi non ha problemi a ricevere in orizzontale possa continuare a farlo dopo senza dover modificare la propria antenna di ricezione ricevendo il segnale da M.te Peglia o da M.te Amiata.
Viceversa chi si trovasse in una zona al limite o con qualche difficoltà potrà intervenire sull'antenna ricevente variando la polarizzazione e trovando un segnale più che ottimo e privo di interferenze significative.

Vi terrò informati.

Saluti.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Fabrizio, comunque devo farvi i miei sinceri complimenti....
Grazie Roberto, troppo gentile, cerchiamo solo di fare il meglio che ci riesce. Inutile dire che anche voi avete fatto un gran lavoro, molte delle segnalazioni di disservizio sono dovute alla conformazione degli impianti
 
FabFab10 ha scritto:
per RTV38, la tratta che alimenta la Tolla ha qualche problema di fading ogni tanto, cosa che dovrebbe essere risolta a breve.
Però Da Castelnuovo val di Cecina mi sembra arduo andare a ricevere questo trasmettore!!! Non hai visibilità su Serra o Amiata che dovrebbero arrivare più forti??

il comune di castelnuovo vc è ampio... il paese è esposto a nord est e riceve da Monte Luco, Secchieta e in minima parte da M.Serra..la parte che si affaccia sulla Val di Cornia ha a vista Piombino e la Corsica....

saluti
 
a50025 ha scritto:
No perché giù in Garage avrei un LNB (è questo no?: http://www.allgtech.com/v2/home/com...ge/product/LNB_Circular_Cal_4e83390e3cf41.jpg) tipo questo... Solo che non mi ricordo se in basso ha 1 o 2 uscite per i cavi... Insomma come devo agire? Basta un LNB per aggiungere la ricezione da un satellite vero? Scusate se vado un po' OT, ma non sono per niente pratico. :)
no quello è un monofeed(1 satellite), che ha 2 uscite per 2 decoder o mysky
un dual feed è fatto cosi
02c6_1_bl.JPG
 
rob7417 ha scritto:
no quello è un monofeed(1 satellite), che ha 2 uscite per 2 decoder o mysky
un dual feed è fatto cosi
02c6_1_bl.JPG
Ormai visto che ci siamo ti chiedo due ultime cose:
1) Potrei aggiungere un mono ad un altro mono che già è sulla parabola o serve per forza il dual?;
2) Se serve per forza il dual, quanto costerebbe? :D
 
Comuque per chi nella zona Valdichiana avesse problemi verso la Direzione Amiata Cetona , puo' risolvere alla grande se scopre Monteluco..Da li e' Perfetto praticamente tutto...Ovviamente manca qualche tv locale che non irradia i suoi segnali verso la Valdichiana , ma se ne puo' fare a meno...
 
a50025 ha scritto:
Ormai visto che ci siamo ti chiedo due ultime cose:
1) Potrei aggiungere un mono ad un altro mono che già è sulla parabola o serve per forza il dual?;
2) Se serve per forza il dual, quanto costerebbe? :D
1)si puoi aggiungere un mono....comunque leggi qui...dovrebbe risolvere i tuoi dubbi
il dual feed costa su internet sui 10-15€...
 
aston ha scritto:
Comuque per chi nella zona Valdichiana avesse problemi verso la Direzione Amiata Cetona , puo' risolvere alla grande se scopre Monteluco..Da li e' Perfetto praticamente tutto...Ovviamente manca qualche tv locale che non irradia i suoi segnali verso la Valdichiana , ma se ne puo' fare a meno...

Sono assolutamente d'accordo, per chi è fortunato questa è la soluzione migliore...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Infatti tu continui a ricevere il canale 36 di M.te Amiata che è rimasto, e probabilmente rimarrà, in orizzontale. Dobbiamo ancora valutare bene l'esito delle prove ma questa condizione ibrida ci sembra la migliore perchè consente di non incasinare troppo l'area di servizio dal punto di vista delle antenne riceventi e perchè il cambio di polarizzazione anche di Amiata potrebbe ricreare di nuovo qualche problema e ovviamente l'obiettivo dell'intervento non sarebbe questo.
Contiamo molto sul fatto che chi oggi non ha problemi a ricevere in orizzontale possa continuare a farlo dopo senza dover modificare la propria antenna di ricezione ricevendo il segnale da M.te Peglia o da M.te Amiata.
Viceversa chi si trovasse in una zona al limite o con qualche difficoltà potrà intervenire sull'antenna ricevente variando la polarizzazione e trovando un segnale più che ottimo e privo di interferenze significative.

Vi terrò informati.

Saluti.

Quindi se in seguito al cambio di polarizzazione continueremo ad avere problemi allora è da prendere in considerazione l'idea di cambiare polarizzazione anche nella mia antenna...altrimenti si può lasciare cosi,giusto?
Una curiosità,ma lo stesso problema che avete voi di Mediaset ce l'hanno anche tv locali come Canale 3 Toscana?

X Aston:in caso avessi bisogno sei un tecnico che puo venire a casa a controllarmi l'impianto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso