Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricezione Timb

Buongiorno a tutti. Abito nel comune di Cortona, al confine con l'Umbria. Ho due antenne puntate una su Monte Luco e l'altra su Monte Amiata. Dal giorno dello switch-off in Toscana non ho più ricevuto bene nessuno dei tre mux Timb. Possiedo un televisore LG e un Samsung. Sul Samsung ho meno problemi, ma sul LG è un continuo squadrettare o assenza completa di segnale (come in questo momento). Qualcuno che abita nella mia zona ha lo stesso problema:eusa_think: ? Grazie
 
panterarosa ha scritto:
Buongiorno a tutti. Abito nel comune di Cortona, al confine con l'Umbria. Ho due antenne puntate una su Monte Luco e l'altra su Monte Amiata. Dal giorno dello switch-off in Toscana non ho più ricevuto bene nessuno dei tre mux Timb. Possiedo un televisore LG e un Samsung. Sul Samsung ho meno problemi, ma sul LG è un continuo squadrettare o assenza completa di segnale (come in questo momento). Qualcuno che abita nella mia zona ha lo stesso problema:eusa_think: ? Grazie

Togli l antenna di b V e installane una sola a larga banda + ampl uhf da 15 db ( uhf , ma non logaritmica se possibile ) in direzione MONTE LUCO -...Non avrai piu' problemi....

Ciao
 
Aumento qualità Ch.60!

Non so se ci sono stati interventi o qui alla Tolla o all'Argentario, ma con grande piacere ho notato che da ieri la qualità del Ch.60 (TIMB 2) è aumentata dall'80% al 90% qui a Piombino!! Adesso tutti e 3 i TIMB hanno la stessa qualità! :D
 
Aumento qualità Ch.60 Argentario Semaforo

GioCaPi ha scritto:
da ieri la qualità del Ch.60 (TIMB 2) è aumentata dall'80% al 90% qui a Piombino!! Adesso tutti e 3 i TIMB hanno la stessa qualità! :D
E' vero, quando te ne sei accorto?
perché ieri sera lo vedevo ancora malino il 507 La7HD

Adesso ho pervato e lo ho potuto vedere per alcuni minuti senza particolari squadrettamenti...
comunque la Qualità non mi sta ferma, ma oscilla tra 100% e 60%

Speriamo abbiano veramente migliorato qualcosa loro,
e non si tratti solo di un momentaneo favore della condizione meteorologica odierna
 
Firenze58 ha scritto:
Ciao sono di Italia7, mi sai dire se li arriva il nostro Mux ? Ti ringrazio

salve firenze 58
ma quando venite ad attivare all'elba?
e poi su quali postazioni verra' attivato il mux di italia 7 ?
 
Aumento qualità Ch.60!

cavallone ha scritto:
E' vero, quando te ne sei accorto?
Ripeto: è da ieri che me ne sono accorto.
cavallone ha scritto:
(...)comunque la Qualità non mi sta ferma, ma oscilla tra 100% e 60%
A me sta fissa sul 90%, fino ad ieri era fissa sull' 80%.
cavallone ha scritto:
Speriamo(...)non si tratti solo di un momentaneo favore della condizione meteorologica odierna
Mi sembra strano che il tempo c'entri qualcosa...soprattutto per me che ho la Tolla a 800m.... Gli altri due TIMB (Ch.47 e Ch.42) li ho sempre ricevuti con Qualità fissa 90%.
 
GioCaPi ha scritto:
Non so se ci sono stati interventi o qui alla Tolla o all'Argentario, ma con grande piacere ho notato che da ieri la qualità del Ch.60 (TIMB 2) è aumentata dall'80% al 90% qui a Piombino!! Adesso tutti e 3 i TIMB hanno la stessa qualità! :D
Ciao amici piombinesi credo che se c'è stato qualche intervento, sicuramente non è avvenuto all'argentario. Lo ricevo perfettamente il 60 senza squadrettamenti ma il segnale è sempre bassino come lo è altrettanto la qualità :)
 
FabFab10 ha scritto:
Il problema era generato dall'impianto di Monte Altuccia (Faggeta) che con la sequenza di problemi Enel e grossa nevicata con conseguente abbassamento della temperatura aveva generato una interruzione di comunicazione tra il modulatore e la scheda GPS, portandolo ad una lenta deriva di sincronizzazione. Oggi abbiamo ripristinato lo stato originale ( con gita a piedi sulla neve con le ciaspole per raggiungere la postazione).
Sarebbero gradite conferme da parte di chi ha avuto problemi nei giorni scorsi nel bacino della provincia di Arezzo, Valdichiana, alta val di Cecina, val Tiberina e zone limitrofe.

Grazie
Confermo che qui valdichiana senese ritornato il segnale e tutto ok!. Grazie di tutto.
 
Ciao a tutti, io ad Incisa Valdarno non ricevo il mux di TLC Telecampione canale 29, è un problema loro????
Ragazzi nessuno sa niente???
 
Ultima modifica:
FabFab10 ha scritto:
Il problema era generato dall'impianto di Monte Altuccia (Faggeta) che con la sequenza di problemi Enel e grossa nevicata con conseguente abbassamento della temperatura aveva generato una interruzione di comunicazione tra il modulatore e la scheda GPS, portandolo ad una lenta deriva di sincronizzazione. Oggi abbiamo ripristinato lo stato originale ( con gita a piedi sulla neve con le ciaspole per raggiungere la postazione).
Sarebbero gradite conferme da parte di chi ha avuto problemi nei giorni scorsi nel bacino della provincia di Arezzo, Valdichiana, alta val di Cecina, val Tiberina e zone limitrofe.

Grazie

Ciao, adesso va anche da me ( Comune di Cortona), ieri pero' ho notato, da un cliente che riceve solo dall amiata, una potenza di emissione un po piu' bassa rispetto ai primi giorni di switch off e che rendono difficile ( da li ) la ricezione ...Forse e' successo qualcosa anche lassu'?
 
FabFab10 ha scritto:
Il problema era generato dall'impianto di Monte Altuccia (Faggeta) che con la sequenza di problemi Enel e grossa nevicata con conseguente abbassamento della temperatura aveva generato una interruzione di comunicazione tra il modulatore e la scheda GPS, portandolo ad una lenta deriva di sincronizzazione. Oggi abbiamo ripristinato lo stato originale ( con gita a piedi sulla neve con le ciaspole per raggiungere la postazione).
Sarebbero gradite conferme da parte di chi ha avuto problemi nei giorni scorsi nel bacino della provincia di Arezzo, Valdichiana, alta val di Cecina, val Tiberina e zone limitrofe.

Grazie

Ti confermo che a Anghiari(AR) è tutto ok e soprattutto ti ringrazio!!
 
aston ha scritto:
Ciao, adesso va anche da me ( Comune di Cortona), ieri pero' ho notato, da un cliente che riceve solo dall amiata, una potenza di emissione un po piu' bassa rispetto ai primi giorni di switch off e che rendono difficile ( da li ) la ricezione ...Forse e' successo qualcosa anche lassu'?

Ciao e grazie per il feedback.
Il nostro sistema radiante di monte Amiata non ha la faccia ad est in trasmissione (quella che guarda Perugia per intenderci) perchè in quella zona dovrebbe fare servizio monte Cetona. L'impianto risulta in potenza allo stesso livello di sempre. Non avendo la faccia in quella direzione, penso che tu parli di Cortona, può darsi che il segnale che arriva sia un lobo laterale e quindi molto soggetto a variazioni climatiche. Considera che in ogni caso è in polarizzazione verticale.
 
aston ha scritto:
Togli l antenna di b V e installane una sola a larga banda + ampl uhf da 15 db ( uhf , ma non logaritmica se possibile ) in direzione MONTE LUCO -...Non avrai piu' problemi....

Ciao
Ciao Aston. Grazie per la tua proposta. Anche Pollodilegno aveva detto tempo fa qualcosa di simile. Ma allora io mi chiedo a cosa serve il digitale terrestre se mi fa vedere televisioni locali che non mi interessano perché molto distanti da dove abito e non mi permette di vedere televisioni come Teletruria che è della mia zona (ma trasmettendo solo dal Cetona non avrei più la possibilità di ricevere) che ovviamente trovo molto più interessanti. Tutto questo mi sembra ridicolo. Tra l'altro anche ReteA per un mesetto abbondande aveva un sacco di problemi nella mia zona ma adesso tutto funziona abbastanza bene. Quindi penso che il problema sia di Telecom che non riesce a sincronizzare tutti i segnali che viaggiano sopra la mia testa (i suoi segnali arrivano da: M.Peglia, M.Petralvella, M.Cetona, M.Amiata e M.Luco). O almeno spero!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso