Tempo fa si era parlato di un comitato nato ad Arezzo per protestare contro la mancata ricezione del mux-1 Rai in alcune frazioni dell'immediata periferia della città.
Si è mosso a riguardo anche il sindaco della mia città e questo è quanto ha ottenuto:
"I disagi causati dal passaggio al digitale terrestre hanno avuto lunghi strascichi, con famiglie che ancora oggi non riescono a sintonizzarsi sui canali della tv di Stato. Ad Arezzo sono segnalate varie zone d'ombra tra Battifolle, Ruscello e Viciomaggio. Lo stesso sindaco Fanfani ha interpellato la Rai, protestando contro questa situazione. Nel dettaglio si tratta della mancata ricezione dei segnali di Rai Uno, Rai Due, Rai Tre e Rai News.
Una prima risposta è arrivata dal direttore della Sede Regionale Rai e dal responsabile di Rai Way
La Rai comunica di "aver pianificato la trasmissione di tre Mux Toscani dai centri trasmittenti Rai Way di Monte Nerone (Marche), Monte Peglia e Monte Arnato (Umbria) al fine di ampliare lo spettro di copertura delle utenze nella regione Toscana".
"I problemi - scrive invece in una nota il Comune di Arezzo - sono stati risolti sul Monte Nerone e sul monte Arnato. Situazione ancora aperta, invece, nel terzo centro di trasmissione dove devono essere realizzate opere infrastrutturali per le quali la Rai ha presentato richiesta di autorizzazione al Comune di San Venanzio. E che è stata consegnata dopo l'approvazione del Ministero dello sviluppo economico ottenuta a fine novembre dello scorso anno".
I dirigenti Rai hanno inoltre informato il sindaco Fanfani di "aver recentemente ottenuto il permesso e, appena le condizioni meteorologiche miglioreranno, procederemo all'installazione dell'antenna necesaria per ricevere il Mux 1 Toscano dal Monte Peglia"."
Quindi mi pare di capire che tra breve (?) dovrebbe migliorare la ricezione del Mux-1 Toscana anche per la zona della Valdichiana Aretina e Senese.
Vedremo....