Ema89acquario
Digital-Forum Senior Plus
Grazie però non fraintendiamo, i soldi per un gelato ce li ho, ma se dovessi comprarli tutti i giorni al posto di guardare la TV tanto varrebbe mettersi a fumare, più o meno il costo è quello. 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
3 EURO DI GELATO AL GIORNO PER 90 GIORNI DI ESTATE/BELLA STAGIONE = 270,00 EURO E FINALMENTE TI SISTEMI L'ANTENNA.Ema89acquario ha scritto:Grazie però non fraintendiamo, i soldi per un gelato ce li ho, ma se dovessi comprarli tutti i giorni al posto di guardare la TV tanto varrebbe mettersi a fumare, più o meno il costo è quello.![]()
Sì Ema, è esattamente come dici te: bazzico sia Grosseto sia Pisa: a Grosseto ricevo da Argentario + Amiata/Roselle, a Pisa ovviamente da monte Serra, ma non ho mai avuto nessun tipo di problema dal Serra perché sono in vista direttisima con gli impianti, in pratica persino dalle finestre di casa vedo bene tutto il gruppo di antenne (o come dice simpaticamente un mio amico "la base spaziale")Ema89acquario ha scritto:Beh, aspetta... Lui ha scritto di abitare a Grosseto/Pisa, se ne deduce che forse bazzica in entrambe le città, quindi gli ho chiesto se anche lui dipendeva dal Serra, a Pisa i segnali non si ricevono da lì?
rob7417 ha scritto:però, freccia e pollo, stavano parlando della casa a grossetto...
Ha ragione anche rob7417 (anche se devo puntualizzare che è Grosseto, con una t sola, visto che lo hai sbagliato due volte!rob7417 ha scritto:ema, castel del piano è in provincia di grossetto,il serra non centra nulla....
allora spariamo i segnali del Serra a una potenza 20 volte quella attuale così copriamo il 60% della regione con un solo trasmettitore... Ema, mettiti l'anima in pace: dove stai te (come alcune zone del Quiesa) NON è tra le zone radioelettricamente coperte dal monte Serra; se un segnale ti arriva ringrazia il cielo che magari per un caso la posizione dei pannelli arriva a coprire fina a casa tua, ma nulla di più. L'unica copertura sicura ce l'hai solo dall'antenna Rai di S.M. del Giudice e da quella Mediaset delle Pizzorne, gli altri segnali sono tutte botte di 'ulo.Ema89acquario ha scritto:se posso ricevere gratis i segnali dal Serra non è meglio, specie se c'è altra gente che come me ha problemi (ho segnalato Quiesa l'altro giorno) da quando è stata alterata la trasmissione? Non ha senso obbligarci tutti a cambiare antenna o orientamento, quando con un solo intervento al trasmettitore si risolve il problema a tutti...
Quello che vuoi dire lo capisco perfettamente, ufficialmente le cose stanno così. Ma stiamo parlando di interi paesi che in seguito ad un intervento di abbassamento di potenza hanno perso la visione dei canali Mediaset e le alternative perchè vengano utilizzate richiedono interventi che gratuiti non sono.Bluelake ha scritto:allora spariamo i segnali del Serra a una potenza 20 volte quella attuale così copriamo il 60% della regione con un solo trasmettitore... Ema, mettiti l'anima in pace: dove stai te (come alcune zone del Quiesa) NON è tra le zone radioelettricamente coperte dal monte Serra; se un segnale ti arriva ringrazia il cielo che magari per un caso la posizione dei pannelli arriva a coprire fina a casa tua, ma nulla di più. L'unica copertura sicura ce l'hai solo dall'antenna Rai di S.M. del Giudice e da quella Mediaset delle Pizzorne, gli altri segnali sono tutte botte di 'ulo.
non è che ufficialmente stanno così, effettivamente stanno così. Stiamo parlando di paesi poco popolati ai quali con lo switch off Mediaset ha attivato una postazione che consente una copertura stabile e sicura che con la configurazione precedente (solo monte Serra) non avrebbe potuto garantire perché non sono coperti direttamente dal monte Serra. E visto che questi paesi la copertura ce l'hanno, Mediaset ha deciso per motivi suoi di abbassare la potenza dei segnali dal Serra; non so a chi dessero noia, forse ai paesi sulle colline pistoiesi, forse a quelli delle colline senesi, forse vogliono risparmiare sulla bolletta dell'elettricità, fatto sta che la copertura Mediaset ce l'avete, da una postazione in vista ottica e senza ostacoli naturali che permette una ricezione stabile. Tocca mettere una nuova antenna, perdonami ma mi tocca dire: pazienza; ho speso quasi 500 euro in un paese di 1100 abitanti per mettere parabola e decoder tivusat ad ogni televisore perché nessun operatore nazionale ha ritenuto opportuno darci copertura (e per una settimana pure senza segnale causa neve, e un altro centinaio di euro per ripuntarla dopo che la neve l'aveva spostata), perdonami se non piango davanti all'idea di spendere meno di un centinaio di euro per mettere un'antenna terrestre in più sul tetto.Ema89acquario ha scritto:Quello che vuoi dire lo capisco perfettamente, ufficialmente le cose stanno così. Ma stiamo parlando di interi paesi che in seguito ad un intervento di abbassamento di potenza hanno perso la visione dei canali Mediaset e le alternative perchè vengano utilizzate richiedono interventi che gratuiti non sono.
Si fosse trattato solo di me sarebbe stato un altro conto, non pretendo certo che il Monte Serra serva tutta la Toscana, ma la precedente configurazione dava noia a qualcuno? Per me come altri era perfetta e non avevo di che lamentarmi...
esiste solo in sardegna e conterrà dal 17luglio Rete4HDEma89acquario ha scritto:rileggendo la notizia sul forum appunto Canale 5 HD non va in Mediaset 6 (a proposito, ma esiste)?
non esistono antenne apposite per il digitale terrestre,le antenne sono tutte uguali...sono slogan solo per infinocchiare i la gente comune..Il mio vicino ha installato una nuova antenna di quelle dichiarate apposite per il digitale terrestre (mi sa di sola dato che anche quelle attuali filtri a parte dovrebbero essere più che adatte) e dal nostro antennino del paese ha speso 80 euro, dice di prendere benissimo tutto quanto.
Ora, siccome mi avete convinto sul puntarmi verso le Pizzorne mi chiedevo, se puntassi l'attuale antenna verso le Pizzorne e quella nuova (che forse è più potente) verso il Monte Serra (o per meglio dire nella stessa posizione di quella attuale) andrebbe bene? Pensavo che l'antenna vecchia vada benissimo se puntata regolarmente verso le Pizzorne che dovrebbero essere più forti nella mia zona e pensavo quindi di puntare quella nuova verso il Serra per migliorare ulteriormente la ricezione...
Ma soprattutto quello che ho detto io è fattibile? È possibile accoppiarle? Vanno a finire entrambe nello stesso cavo vero, mica sarei costretto a cambiare cavo ogni volta che cambio canale vero?
Spero in una risposta.
comunque se vuoi informazioni piu tecniche posta nella sezione TECNICA spiegando bene il tuttoBluelake ha scritto:e ne mette una verso le Pizzorne con i filtri per i canali Mediaset, una verso Santa Maria del Giudice con filtro sul 27 per il mux 1 Rai, e quei canali te li vedi tranquillo e sereno. Dal Serra poi vedrai i canali che, per fortuna momentanea, riescono ad arrivare fino da te.
Già fatto, però ci sto capendo poco... Sull'LCN 4 mi mette Rete4 e sul 5 e sul 6 mi mette C5 e I1 PROVVISORIO...ERCOLINO ha scritto:Ricordo a tutti che il 4 luglio ci saranno alcuni spostamenti dei canali Mediaset ,quindi consiglio vivamente a tutti di rifare una scansione dei canali totale da zero su tutti i decoder e Tv
Composizione Mux dal 04/07/12
a50025 ha scritto:Già fatto, però ci sto capendo poco... Sull'LCN 4 mi mette Rete4 e sul 5 e sul 6 mi mette C5 e I1 PROVVISORIO...![]()
Bene grazie.rob7417 ha scritto:esiste solo in sardegna e conterrà dal 17luglio Rete4HD
non esistono antenne apposite per il digitale terrestre,le antenne sono tutte uguali...sono slogan solo per infinocchiare i la gente comune..
Ti era stato spiegato in qualche pagina indietro come fare...e ovviamente non devi cambiare cavo...
comunque se vuoi informazioni piu tecniche posta nella sezione TECNICA spiegando bene il tutto
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=113
Forte o no... Quelli in minuscolo hanno bitrate più alto..valerio_vanni ha scritto:Rete4 provvisorio non ha più l'LCN 4, quindi lì finisce il Rete4 normale.
Probabilmente sugli altri due mette il provvisorio perché ricevi entrambi i MUX e dato che entrambi hanno LCN 5 e 6 ne sceglie uno lui (forse quello più forte).
Ema89acquario ha scritto:Io ho risintonizzato TIMB 1 e RETE A 1 per le modifiche, ma da stamani non ricevo più per niente nè Mediaset 2 nè Mediaset 4...Bene grazie.