a50025
Digital-Forum Senior Plus
Intanto segnalo a POLLO DI LEGNO che su Iris e Italia 2 sono scomparse le EPG... 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Riporto l'attenzione su questa cosa, perché nei giorni scorsi avevo avuto modo di provare con un vecchio decoder Inno-hit e andava fuori sync anche con quello...Freccia-d-a ha scritto:Il canale ABC mi va fuori sincronia audio/video di diversi secondi in tutti i televisori Samsung che ho (sia a Grosseto da Amiata su Samsung serie D, sia a Pisa da Serra su un serie C), tuttavia con decoder esterni non dà questo problema.
Avevo chiesto nel thread dedicato ad ABC se qualcuno fuori dalla Toscana avesse problemi coi Samsung, ma pare di no, quindi potrebbe essere un problema che si crea all'atto dell'inserimento nel mux di TVR Teleitalia.
Confermo, ma temo appunto sia una cosa a livello nazionale, forse più che Pollo di Legno (che credo operi "localmente" ma magari mi sbaglio, ci vorrebbe Reesea50025 ha scritto:Intanto segnalo a POLLO DI LEGNO che su Iris e Italia 2 sono scomparse le EPG...![]()
dal comune di castelnuovo vc (lato val di cornia) oggi si beccavano benissimo un paio di mux dalla sardegna (tcs e tts).. e praticamente tutto dalla corsica.... Potrebbe essere utile cambiare polarità all'antenna e mettere in V per scansare il tutto.. visto che piombino trasmette in doppia polarità ed il cono dovrebbe arrivare anche in verticale?gueps ha scritto:La propagazione quassù fa vedere i suoi effetti apparso mux sul ch9 con raitre liguria,e fino a qui,ci si può stare,ma la cosa notevole è un mux dalla sardegna mi pare sul 23 con telecostasmeralda,nonostante le antenne siano puntate verso un altra direzione...
Io sapevo che qui a Piombino dalla Tolla, solo in direzione della città, la polarizzazione trasmessa era in verticale, mentre solo in direzione Val di Cornia, la polarizzazione era in orizzontale...questo se non ricordo male!casedercole ha scritto:dal comune di castelnuovo vc (lato val di cornia) oggi si beccavano benissimo un paio di mux dalla sardegna (tcs e tts).. e praticamente tutto dalla corsica.... Potrebbe essere utile cambiare polarità all'antenna e mettere in V per scansare il tutto.. visto che piombino trasmette in doppia polarità ed il cono dovrebbe arrivare anche in verticale?
Ciao, come diceva giustamente GioCaPi, le polarizzazioni "tipiche" sono quelle, quindi orizzontale per la Val di Cornia, anche se potresti ricevere anche qualcosa in Verticale, ma il problema è un altro: la propagazione non la scansi con l'inversione della polarità del dipolo, semplicemente perchè i canali riflessi si ricevono anche in Verticale, come sta succedendo da un paio di giorni qui a Salivoli dove tutto è notoriamente in Verticale e appunto assistiamo a momenti di propagazione dalla Sardegna sui canali 32-42-47-49 nelle ore centrali della giornata; la mattina e la sera tutto perfetto, col caldo squadrettamenti ad ondate.casedercole ha scritto:dal comune di castelnuovo vc (lato val di cornia) oggi si beccavano benissimo un paio di mux dalla sardegna (tcs e tts).. e praticamente tutto dalla corsica.... Potrebbe essere utile cambiare polarità all'antenna e mettere in V per scansare il tutto.. visto che piombino trasmette in doppia polarità ed il cono dovrebbe arrivare anche in verticale?
Infatti! Tornate sia su Iris che su MediaSetItalia2!ddtandy72 ha scritto:... Iris e MediaSetItalia2, transitate, se non erro, sugli UHF 47 e 49, su quelle due emittenti sono scomparse , ovviamente, perfino le info sui programmi "corrente" e "successivo".
Se ne lamentavano anche nel thread di Iris, e si auguravano fosse una cosa temporanea
Sì, ma su quale mux? mux di "noi tv" suppongo?.. ma poi "noi tv" ha un mux?ricgaspe ha scritto:aggiunto NOITV4 sul ch.21 per il momento ci sono le bande colorate......![]()
Freccia-d-a ha scritto:Sì, ma su quale mux? mux di "noi tv" suppongo?.. ma poi "noi tv" ha un mux?
in analogico ricordo che la vedevo da pisa (e faceva anche roba interessante è di Lucca mi pare? o giù di lì), poi col digitale dev'essere finita in qualche mux che a pisa non si riceve...![]()
Non ha un suo mux, è stato trasmesso fino a poco più di un mese fà sul mux 50canale, poi è passato sul mux ReteversiliaFreccia-d-a ha scritto:Sì, ma su quale mux? mux di "noi tv" suppongo?.. ma poi "noi tv" ha un mux?
in analogico ricordo che la vedevo da pisa (e faceva anche roba interessante è di Lucca mi pare? o giù di lì), poi col digitale dev'essere finita in qualche mux che a pisa non si riceve...![]()
L'ho già detto in passato ma mi piace ripeterlo:rob7417 ha scritto:Non ha un suo mux, è stato trasmesso fino a poco più di un mese fà sul mux 50canale, poi è passato sul mux Reteversilia
alessiomagliozzi ha scritto:Per Pollo di Legno oppure utenti che ricevono da Amiata: Mi confermate che è stato attivato il mux Dfree da suddetta postazione? Cordiali Saluti
Forse gli stessi che hanno costretto alla chiusura TeleRiviera?Freccia-d-a ha scritto:... fantastico che a 50 canale, che è di pisa, sia stata assegnata una frequenza che non si può trasmettere dal Serra
Piano di assegnazione delle frequenze fatto da veri geni!![]()