Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
azzizzola ha scritto:
a Castel del Piano ci sono in diversi che si cimentano con il "fai da te" oppure che si affidano ad antennisti che col digitale ci hanno capito il giusto quindi il "copiare" un impianto di antenna, magari del vicino di casa potrebbe essere una scelta azzardata..! Diversi continuano a tenere solo una UHF puntata verso l'Amiata però polarizzata orizzontale. Risultato: vedi male o per niente tutto il boquet Mediaset sui vari mux, ma si vedono bene diversi canali regionali.
mi sa che è esattamente il mio caso, avresti da segnalarmi qualche antennista a modo in zona? (magari anche con messaggio privato)

azzizzola ha scritto:
Molti impianti d'antenna precedenti al 2006-7 se guardi bene, sono discretamente malconci a causa di un eccezionale grandinata che arrivò diverse estati fà. "Chicchi" grandi come palle da tennis, su diversi veicoli e antenne si vedono ancora i segni..
Come no? io non ero da quelle parti, ma vidi le macchine qualche giorno dopo!

azzizzola ha scritto:
Cmq "Paschi" è la vetta a destra, "Sassi" a sinistra.
Dipende da dove guardi le vette!:D suppongo tu intenda da Castel del Piano... quindi Paschi è in pratica l'arrivo della seggiovia, e Sassi è il complesso vicino allo skilift del crocicchio.... se non ho capito male...

azzizzola ha scritto:
La configurazione standard che farei io a C.Piano sarebbe appunto la Vhf orizzontale sul Monte Laterone (se lo chiamiamo Poggio Giallorosso non lo riconosce nessuno, a volte nemmeno io) che è ad un 1km in linea d'aria,
Vero.. eh eh :) ma in effetti se guardi le cartine IGM si chiama così!...

azzizzola ha scritto:
Effettivamente la zona davanti alle poste e tutta Via D. Santucci è la più rognosa per quanto riguarda la rai, infatti quasi tutti hanno un palo dell'antenna mooolto alto cmq sempre puntato a Monte Laterone perchè Monte Luco li è da dimenticare, rimane coperto dal paese. Poi una UHF sempre su Monte Laterone e una UHF verso l'Amiata. E almeno tutti i canali nazionali ce li hai. Poi se proprio vuoi levarti lo sfizio, una log uhf orizzontale verso l'Amiata per le varie ciofeghe regionali.. !
Il palo è alto, la rai la prendo tranne il 40 (forse c'è una IV banda in quella direzione).. l'antenna sull'Amiata sarebbe da passare da orizzontale a verticale per migliorare un po' mi sembra di capire (ho i Mediaset eccetto il 4, i Timb eccetto il 3 e i ReteA alquanto instabili)

azzizzola ha scritto:
Poi una cosa mi chiedevo: quando diavolo arriverà Virgin Tv sull'Argentario e sull'Amiata ??
Temo sull'Argentario sarà difficile, perché la frequenza 35 che nel resto della Toscana è occupata da Toscana Tv (che contiene Virginradio Tv) è occupata da Teleroma 56 (a meno che non la infilino in altro mux o mettano toscana tv in vhf)
Per l'Amiata, temo che se accendessero da lì a Grosseto potrebbe essere un problema ricevere sia Teleroma 56, sia Toscana Tv (anche se avrebbero polarizzazione diversa probabilmente)
 
cavallone ha scritto:
Già che ci siamo, con una fotina voi ci riuscite a capire se la vecchia antenna in alto, che era puntata su Semaforo in Horizzontale ,
se era di banda 4^ oppure di banda 5^ oppure enrtambe?
(sul catalogo fracarro sono disegnate uguali uguali e non so distinguerle le 10BL4 o 10BL5) quelle due sotto sono puntate su Argentario, da sempre in Verticale
Ciao, vado un po' a memoria perchè come minimo qua si parla di anni '80....la differenza la fa(ceva) il colore della "scatolina" del dipolo (erano colorati anche i vari direttori, ma qua i colori sono andati): se non ricordo male, la scatolina per la IV banda (che serviva per prendere il 31 Rai2) era VERDE; per cui direi che quella è una 5^ o una larga banda, soprattutto anche perchè è collegata ad un preamplificatore da palo ... per cui l'unico motivo per amplificare era la 5^ su Amiata.(Coraggiosi! e soprattutto sicuramente delusi). Si vedeva qualcosa dall'Amiata?
Boh .... sono andato un po' per intuizione, ma non sono riuscito a trovare la vecchia tavola di rispondenza dei colori del dipolo. Comunque direi 21-69 o 5^. Ciao
 
Freccia-d-a ha scritto:
mi sa che è esattamente il mio caso, avresti da segnalarmi qualche antennista a modo in zona? (magari anche con messaggio privato)


Come no? io non ero da quelle parti, ma vidi le macchine qualche giorno dopo!


Dipende da dove guardi le vette!:D suppongo tu intenda da Castel del Piano... quindi Paschi è in pratica l'arrivo della seggiovia, e Sassi è il complesso vicino allo skilift del crocicchio.... se non ho capito male...


Vero.. eh eh :) ma in effetti se guardi le cartine IGM si chiama così!...


Il palo è alto, la rai la prendo tranne il 40 (forse c'è una IV banda in quella direzione).. l'antenna sull'Amiata sarebbe da passare da orizzontale a verticale per migliorare un po' mi sembra di capire (ho i Mediaset eccetto il 4, i Timb eccetto il 3 e i ReteA alquanto instabili)


Temo sull'Argentario sarà difficile, perché la frequenza 35 che nel resto della Toscana è occupata da Toscana Tv (che contiene Virginradio Tv) è occupata da Teleroma 56 (a meno che non la infilino in altro mux o mettano toscana tv in vhf)
Per l'Amiata, temo che se accendessero da lì a Grosseto potrebbe essere un problema ricevere sia Teleroma 56, sia Toscana Tv (anche se avrebbero polarizzazione diversa probabilmente)

Allora, si la mia osservazione di "destra-sinistra" era ovviamente valida solo se osserviamo l'Amiata dal versante grossetano. Cmq è esatto. Tanto per dare un'occhiata, esattamente a quale civico abiti ? Così provo a dare un'occhiata alla tua antenna e il tuo palazzo con streetview.. ! :evil5:
Se la rai ti lavora bene, potresti lasciarla com'è.. Mentre per tutto il resto, sarebbe appunto ideale una 5°banda verso l'Amiata, verticale.
Quanti anni ha il tuo impianto ? Sai, grandinata a parte è difficile lavorare su un impianto sopra i 10 anni di vita senza che ti rimanga in mano un pezzo quando stringi i bulloni... ! :D Stesso discorso per l'amplificatore, quasi sempre completamente arrugginito nei contatti e come si prova a toccare l'attenuazione del guadagno, ti rimane la rotella del trimmer in mano..! :5eek: Quindi considera che un tentativo di modifica potrebbe divenire anche il preventivo di un impianto totalmente da rinnovare.. !
Gli impianti di antenna a Castel del Piano, ma soprattutto ad Arcidosso, S.fiora, Bagnore... hanno un'invecchiamento precoce dovuto ai vapori endogeni degli impianti di geotermia vicini al Monte Labbro. Non è che arriva la nuvola di vapore sopra C.piano, però con la pioggia, si compone una miscela piuttosto corrosiva.. ! (questa è una mia teoria, non prenderla come verità assoluta)
Per quanto riguarda un'antennista di quella zona, la scelta è abbastanza limitata..
Se vuoi posso candidarmi io alla tua richiesta e ci mettiamo d'accordo.
Cmq che fregatura che toscana tv renda impossibile avere Virgin tv, io farei volentieri a cambio.
 
Ultima modifica:
Segnalo a non so chi che dal Serra l'UHF 26 Mux RAI 3 arriva sì, ma ogni tanto la qualità crolla di botto per risalire piano piano fino al 90 % circa.. Segnalo sul sito RAI Way? Che Dite?
 
a50025 ha scritto:
Segnalo a non so chi che dal Serra l'UHF 26 Mux RAI 3 arriva sì, ma ogni tanto la qualità crolla di botto per risalire piano piano fino al 90 % circa.. Segnalo sul sito RAI Way? Che Dite?

Da me tutto ok dal Serra per il mux Rai sul ch.26,livello è qualità stabili al 100%
 
riguardo quello che si diceva tempo fa del probablie allontanamento di Canale 10 dal gruppo Profit...
Mi sono appena accorto che il mux non trasmette più né Bravo tv, né Telereporter, né i canali Nitegate...
Tra l'altro siccome il bitrate degli altri canali è rimasto invariato adesso sul mux ci sono circa 11 Mbps liberi...

Edit: la cosa buffa è che, pur non essendoci più i canali notturni, a mezzanotte canale 10' cambia tuttora risoluzione passando a 544x576 e abbassa il bitrate come succedeva prima...
 
Ultima modifica:
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao Unico,
ieri abbiamo fatto un po di rilievi nella zona di Piombino e devo dire che il quadro che ne è emerso è si un po confusionario ma sicuramente meno critico di quanto mi aspettassi.
Il problema che lamenti di mancata ricezione dei canali 50 e 52 non è dovuto alla mancanza del segnale in polarizzazione orizzontale, che è presente anche se con livello più basso rispetto al verticale, per effetto del retro dei pannelli trasmittenti in direzione nord.
Anche se con livello più basso infatti il MER e BER misurati non evidenziano alcuna criticità di ricezione tranne, come ti dicevo, per i canali 50 e 52 interferiti dal trasmettitore di Canale 3 Toscana sul canale 51 che sta funzionando senza adeguato filtraggio.
Per il momento l'unica cosa che siamo riusciti a strappare è una cospicua diminuzione della potenza irradiata che dovrebbe aver migliorato la situazione.
Ho qualche dubbio al riguardo e magari tu o qualcuno che ha il tuo stesso problema può confermarmi o meno un miglioramento della situazione.
Quindi nessuna modifica sull'antenna trasmittente ma la lenta e graduale migrazione dei sistemi riceventi della città nella più corretta polarizzazione verticale anche se chi volesse mantenere la 5° banda in orizzontale in questo momento non dovrebbe avere nessun problema per ricevere, ovviamente interferenze da terzi escluse.

Attendo notizie.

Grazie

Grazie tante POLLO DI LEGNO, onestamente che il problema fosse la polarizzazione mi pareva un pò strano, visto che per mesi anche dopo la sostituzione delle antenne alla Tolla, i segnali erano rimasti perfetti. La mia antenna funziona benissimo e di questo ne ero sicuro.
Anche l'Amiata tanto "vituperata" non c'entrava niente, la sfn funziona come si deve.
In effetti tutto ha coinciso da quando hanno messo C3T...alla Tolla? E come ai bei tempi dell'analogico queste tv private insistono nel mettere a Piombino delle "baracche" da 3 soldi senza filtri che occupano dai 3 ai 5 canali adiacenti!!
Cominciamo a far capire che o mettono impianti SERI o se ne stiano a casa loro!!
Il prossimo fine settimana sarò a Piombino e ti farò sapere.
Di nuovo grazie.
 
Unico63 ha scritto:
In effetti tutto ha coinciso da quando hanno messo C3T...alla Tolla? E come ai bei tempi dell'analogico queste tv private insistono nel mettere a Piombino delle "baracche" da 3 soldi senza filtri che occupano dai 3 ai 5 canali adiacenti!!
Quindi, semplificando il discorso,
quell'antennista che pochi giorni or sono, nel centro storico di Piombino dietro il torrione, ha ruotato l'antenna di V^banda al fine di far vedere i MediasetPAY, si poteva risparmiare tale intervento?
 
cavallone ha scritto:
Quindi, semplificando il discorso,
quell'antennista che pochi giorni or sono, nel centro storico di Piombino dietro il torrione, ha ruotato l'antenna di V^banda al fine di far vedere i MediasetPAY, si poteva risparmiare tale intervento?

SI POTEVA risparmiare l'intervento:

1) Comunque il passaggio al verticale è nella "natura delle cose" a Piombino.
2) Difficile prevedere fosse "colpa" di C3T per cui ha pensato che ormai per MEDIASET non ci fosse più alternativa.
 
Freccia-d-a ha scritto:
riguardo quello che si diceva tempo fa del probablie allontanamento di Canale 10 dal gruppo Profit...
Mi sono appena accorto che il mux non trasmette più né Bravo tv, né Telereporter, né i canali Nitegate.
Come non detto: dopo un paio di giorni di assenza stamani hanno reinserito tutti i suddetti.
 
@cavallone

stranotipo ha scritto:
... per cui l'unico motivo per amplificare era la 5^ su Amiata.(Coraggiosi! e soprattutto sicuramente delusi). Si vedeva qualcosa dall'Amiata?....
Scusa cavallone, ma ormai hai gettato il sasso, toglimi una curiosità: vedevate qualcosa dal monte amiata qualche anno fa? Perchè io da quando abito a Salivoli e non c'è mai stata trippa per gatti !!
 
Per quanto riguarda i mediaset provvisori, c'è una data definitiva o teorica per lo spegnimento ? Cambierà anche l'assetto di altri canali, numerazione o frequenze diverse ?
 
azzizzola ha scritto:
Per quanto riguarda i mediaset provvisori, c'è una data definitiva o teorica per lo spegnimento ? Cambierà anche l'assetto di altri canali, numerazione o frequenze diverse ?
nessuna definitiva...teorica,entro settembre/ottobre:eusa_think:
..e di sicuro tra ex beauty contest,conversione del 38 e 37,un nuovo rimpasto ci sarà di sicuro
 
rob7417 ha scritto:
nessuna definitiva...teorica,entro settembre/ottobre:eusa_think:
..e di sicuro tra ex beauty contest,conversione del 38 e 37,un nuovo rimpasto ci sarà di sicuro

te che possibili scenari prevedi dopo tutto ciò ? Si possono avanzare ipotesi ?
 
Piombino Salivoli Amiata Semaforo Argentario

stranotipo ha scritto:
Scusa cavallone, ma ormai hai gettato il sasso, toglimi una curiosità: vedevate qualcosa dal monte amiata qualche anno fa?
Ah, scusa, era rimasto il discorso a metà...

Non non credo, ma perché ipotizzi che puntasse verso proprio Amiata, e non puntasse invece il Semaforo di Piombino?
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2593175&postcount=4301
http://img27.imageshack.us/img27/8025/dttargentariosalivolidi.png

Tenendo come direzione quella antenna verticale puntata verso Argentario, se la'ltra superiore orizzontale era angolata verso sinistra come puntamento (una 20ina di gradi), abitando in Sanivoli la si sarebbe puntata verso il Semforo-Tolla localmente vicino un circa 3 km. Non credo che avessero voluto ricevere dall'Amiata.
LA direzione angolare più o meno non sarebbe molto diversa, (Semaforo piuttosto che Amiata) ma sarebbe diversa la quota delle colline che mettono in ombra.
 
Dati tecnici mux toscani

Salve:

Nel caso a qualcuno interessasse ho fatto una tabellina con i dati tecnici dei mux toscani (bitrate, risoluzione video, modalità audio ecc.)
a modello di quelle che già mesi fa aveva fatto l'utente ale89 per le tv nazionali e quelle locali del Piemonte

Potete trovare la tabella QUA

Purtroppo di 40 emittenti con mux operanti in Toscana (39 se si considera come nazionale Canale Italia) sono riuscito solo ad analizzarne 21, quindi se qualcuno vuole integrare ben venga.

Per i mux che non è stato possibile analizzare ho riportato la composizione secondo il sito di OtgTv (citando la fonte)... spero che questo non dispiaccia ad OtgTv stesso, altrimenti tolgo subito quei dati.

Per commenti, lodi o ingiurie fatevi sentire! :D

Buon divertimento.
 
cavallone ha scritto:
Ah, scusa, era rimasto il discorso a metà...

Non non credo, ma perché ipotizzi che puntasse verso proprio Amiata, e non puntasse invece il Semaforo di Piombino?
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2593175&postcount=4301
http://img27.imageshack.us/img27/8025/dttargentariosalivolidi.png

Tenendo come direzione quella antenna verticale puntata verso Argentario, se la'ltra superiore orizzontale era angolata verso sinistra come puntamento (una 20ina di gradi), abitando in Sanivoli la si sarebbe puntata verso il Semforo-Tolla localmente vicino un circa 3 km. Non credo che avessero voluto ricevere dall'Amiata.
LA direzione angolare più o meno non sarebbe molto diversa, (Semaforo piuttosto che Amiata) ma sarebbe diversa la quota delle colline che mettono in ombra.
no..niente ho supposto Amiata perche` 'ai tempi' di quell`antenna alla Tolla non c`era nulla. Magari pero` non e` cosi` vecchia come sembra. L`unico che ci puo` dire cosa ci ricevevi dalla 5a orizzontale sei tu. Dalla Tolla (in tempi più recenti) di private ce ne erano diverse...anche se dubito arrivassero decentemente a Salivoli....ovviamente parlo per esperienza personale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso