Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aino ha scritto:
comunque sono 4 giorni che ho grossi problemi di propagazione!! la rai la vedo dalle ore 11 in poi!
Esattamente qui a Civitavecchia dalla postazione di Monte Argentario con pannelli orientati verso sud-est, ho notato non come te problemi su tutti i canali Rai (per nostra fortuna) ma solo sul mux 4 della Rai CH 40 UHF che spesso sparisce e poi ritorna e questo effetto è dovuto proprio al fading, c'è poco da fare solo con il maltempo o con la fine delle belle giornate il tutto si stabilisce. :icon_rolleyes:
 
casedercole ha scritto:
mah..... qui è sparito tutto.....mai vista una situazione del genere... pensa che ho pensato ad alimentatore o ampli o antenna da sostituire, ed invece è tutto funzionante...... domani provero' a puntare l'argentario.. ma da qui a mala pena si vede punt'ala...... comunque notizie di diminuizione drastica di segnali nella direzione nord alla tolla non ne conoscete???
Ciao. Io, che però ricevo il segnale dalla Tolla dalle antenne trasmittenti in direzione N-O quindi verso Piombino Centro in polarizzazione Verticale, posso assicurarti che non ho notato alcun cambiamento sulle frequenze su cui hai problemi te e né diminuzione generale di segnale! Considera però che io in linea d'aria ho 800m. dalla Tolla...anche se diminuissero la potenza del segnale me ne accorgerei meno...
Non credo sia una buona idea puntare sull'Argentario...se a fatica vedi Punt'Ala figuriamoci l'Argentario!!! Forse dalla tua posizione, è quasi più probabile ricevere l'Amiata in direzione S-E (Colline Metallifere permettendo)!
 
GioCaPi ha scritto:
Ciao. Io, che però ricevo il segnale dalla Tolla dalle antenne trasmittenti in direzione N-O quindi verso Piombino Centro in polarizzazione Verticale, posso assicurarti che non ho notato alcun cambiamento sulle frequenze su cui hai problemi te e né diminuzione generale di segnale! Considera però che io in linea d'aria ho 800m. dalla Tolla...anche se diminuissero la potenza del segnale me ne accorgerei meno...
Non credo sia una buona idea puntare sull'Argentario...se a fatica vedi Punt'Ala figuriamoci l'Argentario!!! Forse dalla tua posizione, è quasi più probabile ricevere l'Amiata in direzione S-E (Colline Metallifere permettendo)!
oggi provo a beccare qualcos'altro.. ma la vedo dura...... ma continua a sembrarmi impossibile che da une mese a questa parte sia cambiato il mondo....e mi sembrerebbe strano che fossero solo effetti di propagazione. d'estate almeno si beccava la tv francese e sarda ogi è buio totale ad eccezione della rai di tv9 sport italia e poco altro.... mediaset, la 7 inesistenti... prima arrivavano con segnale pressochè perfetto...
 
casedercole ha scritto:
oggi provo a beccare qualcos'altro.. ma la vedo dura...... ma continua a sembrarmi impossibile che da une mese a questa parte sia cambiato il mondo....e mi sembrerebbe strano che fossero solo effetti di propagazione. d'estate almeno si beccava la tv francese e sarda ogi è buio totale ad eccezione della rai di tv9 sport italia e poco altro.... mediaset, la 7 inesistenti... prima arrivavano con segnale pressochè perfetto...

Giusto per capire ma tu hai una sola antenna o più antenne miscelate?
La postazione di Piombino (La Tolla) è pensata per irradiare il segnale nelle immediate vicinanze e non a grande distanza, per questo tutte le emittenti presenti irradiano con potenze basse. Dalla tua posizione può diventare difficile ricevere questi segnali, io proverei a puntare altrove compatibilmente con la visibilità ottica.
 
vinello68 ha scritto:
Da Portoferraio (Elba) anche io.
Possibile che bisogna vedere Mediaset con i canali PROVVISORI e vedere mezzo schermo coperto dalle loro informazioni?? Se il segnale non arriva avoglia a chiamare il tecnico come dicono loro!!! MIGLIORATE STO CAVOLO DI SEGNALE!! SOLO A VOI SI VEDE MALE!!!!!! E che ca##.......!!!!

Ciao, chi ti ha detto che devi chiamare un tecnico?
Si tratta semplicemente di un guasto al trasmettitore del canale 49 di Forte Falcone. E' stato ripristinato oggi pomeriggio.
Succede...mantenete la calma....

Saluti.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, chi ti ha detto che devi chiamare un tecnico?
Si tratta semplicemente di un guasto al trasmettitore del canale 49 di Forte Falcone. E' stato ripristinato oggi pomeriggio.
Succede...mantenete la calma....

Saluti.

Il segnale sul 49 lo vedo male squadretta un po. Io sono in zona S.Martino/Campitelle e la zona non è delle miglori, ma di tutti i canali è il più critico. Potrebbe essere migliorato? Mi da sempre errori di bit quando vado a vedere la qualità del segnale. Quando lo vedo in modo indecende mi devo acconentare del 36 con le scritte di servizio Mediaset. Ciao
 
FabFab10 ha scritto:
Giusto per capire ma tu hai una sola antenna o più antenne miscelate?
La postazione di Piombino (La Tolla) è pensata per irradiare il segnale nelle immediate vicinanze e non a grande distanza, per questo tutte le emittenti presenti irradiano con potenze basse. Dalla tua posizione può diventare difficile ricevere questi segnali, io proverei a puntare altrove compatibilmente con la visibilità ottica.

avevo dei problemi di impianto (cavo spezzato)..tuttavia mentre i mux rai arrivano bene, ho spesso difficoltà a ricevere ch 41 e 42 e 36 e 60....il 49 dipende dai momenti... quanto alla distanza credo che in linea d'aria non siano 30 km e ho la tolla a vista ottica......pensi siano troppi?.. una volta ho visto una simulazione dell'irradiazione e sembrava che il segnale potesse arrivare tranquillamente anche da noi in pol. orizzontale ma anche verticale....
domani provo a beccare il serra....
 
Bluelake ha scritto:
valerio_vanni" ha scritto:
Attivato da un paio di giorni TIMB3 CH42 a Marradi (FI) :)
sai da quale postazione? Metti caso che per una botta di fortuna il segnale travalicasse un pochino il passo della Collina...

Dovrebbe essere Monte Colombo.
Io lo prendevo già dalle Piane (S. Cassiano) sul CH61, avevo montato un'antenna apposta. Mio zio invece punta solo Monte Colombo e ha iniziato a vedere TIMB3 pochi giorni fa.

Per Tredozio penso che non ci siano speranze. Non c'è solo il Passo della Collina in mezzo. Già lì ci vorrebbe una bella botta di fortuna con la diffrazione, e comunque il paese vero e proprio è abbastanza sotto monte. Forse salendo sulla collina nel lato opposto a Marradi. Ma prima ancora del monte tra la valle del Tramazzo e quella dell'Acerreta c'è quello tra l'Acerreta e il Lamone che è 60-70 metri più alto di Monte Colombo. Due diffrazioni successive... non rimane nulla del segnale.

I profili altimetrici di google earth sono imprecisi, ma l'ostacolo secondo me ha una misura oltre ogni possibile imprecisione.

In teoria sareste messi meglio rispetto al ripetitore Le Piane, dato che l'unico monte su cui avverrebbe la diffrazione è 60-70 metri più in basso del ripetitore. Ma penso proprio che non ci sia pannellatura in quella direzione.
E anche in quel caso sareste abbastanza sotto monte e bisognerebbe salire sulle colline opposte... mi sa di star facendo un trattato di fanta-ricezione ;-)
 
casedercole ha scritto:
avevo dei problemi di impianto (cavo spezzato)..tuttavia mentre i mux rai arrivano bene, ho spesso difficoltà a ricevere ch 41 e 42 e 36 e 60....il 49 dipende dai momenti... quanto alla distanza credo che in linea d'aria non siano 30 km e ho la tolla a vista ottica......pensi siano troppi?.. una volta ho visto una simulazione dell'irradiazione e sembrava che il segnale potesse arrivare tranquillamente anche da noi in pol. orizzontale ma anche verticale....
domani provo a beccare il serra....

La distanza è relativa alla tipologia dell'impianto, come ti ho detto quello della Tolla è pensato per irradiare la città di PIombino e dintorni e quindi a 30 km possono esserci dei problemi a riceverlo. Nella tua zona potresti tentare Monte Serra, Monte Luco o Monte Amiata dipende cosa hai in vista. In ogni caso non hai risposto alla mia domanda: stai usando una sola antenna o più antenne miscelate??
 
FabFab10 ha scritto:
La distanza è relativa alla tipologia dell'impianto, come ti ho detto quello della Tolla è pensato per irradiare la città di PIombino e dintorni e quindi a 30 km possono esserci dei problemi a riceverlo. Nella tua zona potresti tentare Monte Serra, Monte Luco o Monte Amiata dipende cosa hai in vista. In ogni caso non hai risposto alla mia domanda: stai usando una sola antenna o più antenne miscelate??

certo che sto usando una sola antenna.....
da qui l'alternativa forse è monte serra... gli altri sono coperti
pensa che telecostasmeralda si vede perfetta :)
 
casedercole ha scritto:
certo che sto usando una sola antenna.....
da qui l'alternativa forse è monte serra... gli altri sono coperti
pensa che telecostasmeralda si vede perfetta :)
Fammi una cortesia, riesci a fare una foto e mandarmela? giusto per capire che tipo di antenna sia.....
Ribadisco che secondo me la Tolla non è la scelta migliore a tale distanza, ma qualora fosse l'unica alternativa dovresti usare una antenna altamente direttiva o addirittura più antenne accoppiate per discriminare eventuali altri segnali interferenti. Se mi mandi una foto proviamo a dargli un'occhiata insieme, certo che un'analisi strumentale sarebbe veramente utile, per capire da dove arrivano i segnali e con quale intensità.
 
FabFab10 ha scritto:
Fammi una cortesia, riesci a fare una foto e mandarmela? giusto per capire che tipo di antenna sia.....
Ribadisco che secondo me la Tolla non è la scelta migliore a tale distanza, ma qualora fosse l'unica alternativa dovresti usare una antenna altamente direttiva o addirittura più antenne accoppiate per discriminare eventuali altri segnali interferenti. Se mi mandi una foto proviamo a dargli un'occhiata insieme, certo che un'analisi strumentale sarebbe veramente utile, per capire da dove arrivano i segnali e con quale intensità.

è una 90 elementi che provata in altri posti funziona benissimo... ed è puntata ben più a nord della sardegna ma evidentemente le onde arrivano anche con lobi di ricevione delle antenne molto stretti (+-15 circa).
questo fenomeno con la bassa pressione fortunatamente sparisce....
prima c'era una 50 elementi, proprio per addrizzare la mira lo sostituita con una 90 ma è cambiato poco....
 
vinello68 ha scritto:
Il segnale sul 49 lo vedo male squadretta un po. Io sono in zona S.Martino/Campitelle e la zona non è delle miglori, ma di tutti i canali è il più critico. Potrebbe essere migliorato? Mi da sempre errori di bit quando vado a vedere la qualità del segnale. Quando lo vedo in modo indecende mi devo acconentare del 36 con le scritte di servizio Mediaset. Ciao

Ciao, San Martino non è certamente un bel posto per la ricezione dei segnali. Sei sicuro che ricevi il segnale da Portoferraio?
Comunque facciamo delle verifiche...poi ti farò sapere.
Grazie.
Saluti.
 
casedercole ha scritto:
è una 90 elementi che provata in altri posti funziona benissimo... ed è puntata ben più a nord della sardegna ma evidentemente le onde arrivano anche con lobi di ricevione delle antenne molto stretti (+-15 circa).
questo fenomeno con la bassa pressione fortunatamente sparisce....
prima c'era una 50 elementi, proprio per addrizzare la mira lo sostituita con una 90 ma è cambiato poco....

L'unico consiglio sensato che posso darti è di far verificare la situazione ad un tecnico preparato e ben equipaggiato per capire se il problema è di livello di segnale o di interferenze. A seconda del risultato ci si comporta in modo diverso.
 
FabFab10 ha scritto:
L'unico consiglio sensato che posso darti è di far verificare la situazione ad un tecnico preparato e ben equipaggiato per capire se il problema è di livello di segnale o di interferenze. A seconda del risultato ci si comporta in modo diverso.

Scusa se mi intrometto, ma secondo me, il 41 della Tolla è un pò troppo basso di potenza, mia sorella abita a Suvereto e ho avuto modo di verificare anche a Campiglia Marittima (ex-ospedale), dove le antenne sono tutte puntate su Piombino, che RTV 38 fa veramente maluccio, squadretta di continuo o sparisce. La Tolla tra l'altro è la postazione migliore in assoluto. Potreste aumentarlo un pò di potenza, tanto con la sfn non credo ci siano problemi, anche da me in centro è proprio un segnalino striminzito, ad onor del vero ho la V in orizzontale, ma gli altri segnali sono comunque più forti!
Aggiungo anche che questa estate, con la Tolla a 1km in linea d'aria, era l'unico segnale che con il caldo cominciava con la diminuzione della qualità fino a ..SPARIRE!!

Ormai quasi tutta la Val di Cornia, non solo la città di Piombino, vede la tv dalla postazione della Tolla, quindi dovreste tenerne conto nel quantitativo di potenza. Le antenne verso l'Amiata stanno scomparendo e l'Argentario fa bene solo a Salivoli.

Ciao
 
Ultima modifica:
qui elba -portoferraio
mediaset 4 problema risolto :D
in questi giorni ero a firenze be devo dire che anche gli amici fiorentini ,
hanno problemi oltre a mediaset 4,rai 4 e tv9 48 zona centro via nazionale per intenderci.
 
supersprint ha scritto:
qui elba -portoferraio
mediaset 4 problema risolto :D
in questi giorni ero a firenze be devo dire che anche gli amici fiorentini ,
hanno problemi oltre a mediaset 4,rai 4 e tv9 48 zona centro via nazionale per intenderci.
Sarà la loro antenna, io che abito in un paesino piccolo vicino Firenze non ho alcun problema con i Mux che hai scritto sopra..
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, San Martino non è certamente un bel posto per la ricezione dei segnali. Sei sicuro che ricevi il segnale da Portoferraio?
Comunque facciamo delle verifiche...poi ti farò sapere.
Grazie.
Saluti.

Ho cercato anche con l'aiuto di Prog Finder di posizionale l'antenna nel miglior modo possibile. La prova l'ho fatta con Tele Elba perchè trasmette solo dal Falcone e da Capoliveri. Escludo quindi Capoliveri. Dal mio tetto vedo che l'antenna è puntata tra il Monte Serra di Rio Marina ed il golfo di Portoferraio. Però se la sposto di poco non vedò più niente. Uso una logaritmica ma ho fatto anche diverse prove con altre antenne senza però cambiare il risultato. Ciao
 
rob7417 ha scritto:
da stasera Canale 3 siena,viene trasmesso sul Mux ArezzoTV uhf44 con lcn95, con qualità decisamente migliore di quando stava su TV9...

E aggiunto sul mux 50canale (uhf51) il canale TTnews24-50social con lcn672, ora con un cartello con scritto: "stiamo tornando"...quindi esisteva già???:eusa_think:


Scusami ma a quale zona ti riferisci a la Spezia!? Qui zona Fucecchio - s. Croce sull'arno (serra) sul 95 non si prende più niente!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso