Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tanto per tornare in tema, ancora niente sui ripetitori in Toscana circa il mux5 RAI? Vale anche qui in Toscana la data prevedibile del 30 settembre?
:eusa_think:

a dir la verità ora sorgono dubbi su l effettiva accensione dal serra, per via della richiesta dalla francia di protezione del mux sul vhf11...quindi rimarebbe solo il morello su firenze..
 
Vorrei segnalare che da 2 giorni almeno, il mux 3 Rai di Poggio Giallorosso (Monte Laterone) risulta guasto. Freccia ci può confermare ?
Sì è risolta nel frattempo la cosa? (avevi detto che avevi segnalato alla rai...), perché oggi ero a Castel del Piano e i mux Rai dal Giallorosso andavano tutti e 4!

Piuttosto verso le 14:00 ho notato che erano spariti tutti e 3 i timb da monte Amiata, poi dopo circa un'ora sono andato via e non erano ancora tornati... Mi puoi controllare (tu o qualcun altro che riceve da Amiata) se adesso funzionano? altrimenti lo segnaliamo a chi di dovere! (Tra l'altro ad un certo punto avevo segnale zero anche su Italia 7 (ch 46) e Canale 3 (ch 51))
 
il ch 43 verrà usato dal 24/09/2013 in Costa Azzurra per il mux R8, comunque considerando la distanza e il fatto che argentario è polarizzato verticale non credo possa creare disturbi laggiù, altro discorso varrebbe per Monte Serra, certamente più distruttivo.


Oggi dovrebbe essere attivata la Fase 4 del digitale terrestre in Francia.

In particolare tutta la Corsica attivera' i due nuovi MUX R7 ed R8 corrispondenti ai canali 24 e 53.
Per la Costa Azzurra invece gli stessi MUX utilizzeranno i canali 45 e 43.

Da circa due mesi la Francia effettua delle misure per scoprire eventuali interferenze provenienti dall' Italia.
 
attivati questa mattina R7 e R8 canali 24 e 53 ricezione pari agli altri mux sulle alture di Imperia, in Toscana vi arrivano a far danni?

Se Bastia-Serra di Pigno arriva ad Imperia, 180 Km, figurati qui' sulla costa.
O sei molto alto e/o la propagazione fa un buon lavoro.
Penso che verso Nice-Mont Alban e Menton-Cap Martin, anche se vicini, tu sia chiuso. Li' hanno attivato il 45 e 43.
 
Sì è risolta nel frattempo la cosa? (avevi detto che avevi segnalato alla rai...), perché oggi ero a Castel del Piano e i mux Rai dal Giallorosso andavano tutti e 4!

Piuttosto verso le 14:00 ho notato che erano spariti tutti e 3 i timb da monte Amiata, poi dopo circa un'ora sono andato via e non erano ancora tornati... Mi puoi controllare (tu o qualcun altro che riceve da Amiata) se adesso funzionano? altrimenti lo segnaliamo a chi di dovere! (Tra l'altro ad un certo punto avevo segnale zero anche su Italia 7 (ch 46) e Canale 3 (ch 51))

Tutto appena risolto, ci voleva che arrivassi tu allora.. ! ;)

Confermo il problema sui timb, cmq ora tutto a posto.. ogni tanto capita, bho. Anche il 46 e il 51 vanno regolari adesso.
 
Se Bastia-Serra di Pigno arriva ad Imperia, 180 Km, figurati qui' sulla costa.
O sei molto alto e/o la propagazione fa un buon lavoro.
Penso che verso Nice-Mont Alban e Menton-Cap Martin, anche se vicini, tu sia chiuso. Li' hanno attivato il 45 e 43.

io sono a circa 100 m slm e in posizione aperta alla Corsica e, sia in estate che in inverno, con qualche sporadico fading, i mux francesi arrivano a bomba sui canali rimasti liberi in zona, e ammazzando quelli locali nel caso di emissione co-canale (ad es.51 e 34).
pensa che oltre che con l'antenna sul tetto entrano egregiamente solo con una loga non amplificata piazzata sul terrazzino.
 
Penso che verso Nice-Mont Alban e Menton-Cap Martin, anche se vicini, tu sia chiuso. Li' hanno attivato il 45 e 43.
Ciao una curiosità: che tu sappia, il Serra sarà coinvolto da queste 2 accensioni con richieste di abbassamento di segnale? Già per il 43 è stato inoltrato qualcosa, credo.. (fra l'altro pare che abbia riguardato anche l'Argentario, ma che non arriva di sicuro sulla Costa Azzurra!). Grazie ciao.
 
io sono a circa 100 m slm e in posizione aperta alla Corsica e, sia in estate che in inverno, con qualche sporadico fading, i mux francesi arrivano a bomba sui canali rimasti liberi in zona, e ammazzando quelli locali nel caso di emissione co-canale (ad es.51 e 34).
pensa che oltre che con l'antenna sul tetto entrano egregiamente solo con una loga non amplificata piazzata sul terrazzino.

Infatti le log non sono il massimo dove già esistono problemi di propagazione di altri segnali sconfinanti. Conviene usare antenne molto più direttive in queste situazioni. :)
 
Ciao una curiosità: che tu sappia, il Serra sarà coinvolto da queste 2 accensioni con richieste di abbassamento di segnale? Già per il 43 è stato inoltrato qualcosa, credo.. (fra l'altro pare che abbia riguardato anche l'Argentario, ma che non arriva di sicuro sulla Costa Azzurra!). Grazie ciao.

Da due mesi i francesi hanno fatto una campagna di misure per evitare proprio interferenze verso i nuovi canali.
So che le emittenti che avevano valori di campo superiori alla norma sono state pregate di abbassare il segnale in direzione Francia continentale, per la Corsica non sono sicuro mi pare che abbia interessato il 31, 34 e 37 comunque le modifiche dovrebbero essere gia' state fatte.
L' Argentario e' chiuso per la Costa Azzurra perche' c'e' la copertura della Corsica e dell'Elba per cui no problem.
Comunque in Francia effettuano degli spegnimenti programmati per rilevare eventuali disturbi. Le autorita' Italiane e Francesi si incontrano regolarmente ogni qualche mese per le varie pianificazioni in corso.

Per "manfabox", spero non ti lamenti perche' arriva di tutto chissa' quanti pagnerebbero per montare le antenne sul tuo tetto !
La foto del link e' relativa ad una simulazione visuale di cio' che si vede dalla tua abitazione in direzione Bastia.
Sei in vista ottica con le antenne di Serra di Pigno se pur a livello del mare quasi anche perche' le antenne corse sono a 957metri e su una torre di 100metri.

http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=h6m5j5nyje413rzn4bhb.jpg
 
Ultima modifica:
scusate se la domanda puo essere scema ma io ho le idee un po confuse. io che sto a pontedera e ricevo tutto dal serra il 30 settembre h o possibilita di vedere i canali rai hd ?e quali sono? un ultima cosa per quelli mediaset hd quando potremo vederli dal serra? mi scuso se la domanda era gia stata fatta , ma anche leggendo i post precedenti non c ho capito molto. grazie
 
scusate se la domanda puo essere scema ma io ho le idee un po confuse. io che sto a pontedera e ricevo tutto dal serra il 30 settembre h o possibilita di vedere i canali rai hd ?e quali sono? un ultima cosa per quelli mediaset hd quando potremo vederli dal serra? mi scuso se la domanda era gia stata fatta , ma anche leggendo i post precedenti non c ho capito molto. grazie
allora per la frequenza HD rai, non si sà quando accenderà, si presume il 30 ma non è detto, come non è detto che accendà dal serra in quanto ci potrebbero essere problema con la francia in quanto l 11 non si potrebbe utilizzare,di sicuro quando si passerà sul5 o 9, lo si vedrà sicuramente, a tutt ora comprenderà RAI 2HD,RAI 3HD...
Per gli HD mediaset per ora non c è speranza, il 37 dal serra non può essere acceso...
 
@HFrtv scusate non posso farlo in mp: volevo avvisare che dal mux ch.21 di TeleCentro dalla Tolla di Piombino, il canale TVL è a schermo nero da 2 giorni, nonostante la presenza di segnale. Grazie. ciao
 
OK Stranotipo.
Rimarra' cosi' per un po' a causa di lavori in corso che prevedono due accensioni da quelle parti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso