Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene, quindi è chiarito che è in tutta la Toscana che dovranno purtroppo liberarsi il CH 43 ed il CH 45 UHF.
A questo punto specie per Tvr Teleitalia (7Gold) si mette molto male la situazione, spero che al più presto dal Ministero venga deciso di assegnargli un'altra frequenza in Toscana, anche se resta difficile comprendere al momento quale sarà. :eusa_think:
 
Bene, quindi è chiarito che è in tutta la Toscana che dovranno purtroppo liberarsi il CH 43 ed il CH 45 UHF.
A questo punto specie per Tvr Teleitalia (7Gold) si mette molto male la situazione, spero che al più presto dal Ministero venga deciso di assegnargli un'altra frequenza in Toscana, anche se resta difficile comprendere al momento quale sarà. :eusa_think:

Però a questo punto una domanda sorge spontanea!
Se il 27 viene lasciato libero dalla Rai che trasloca sul 23 e questo canale non interessa alla Francia, allora diventa utilizzabile per le private?
 
Se il 27 viene lasciato libero dalla Rai che trasloca sul 23 e questo canale non interessa alla Francia, allora diventa utilizzabile per le private?
Ricordo che già tempo fa a proposito del trasloco del mux 1 della Rai Tgr Toscana dal CH 27 UHF al CH 23 UHF, se ne era parlato, tuttavia i tempi rimangono lunghi perchè se non erro il CH 23 UHF è proprio uno dei canali del Beauty Contest, quindi difficile dire con precisione quando ci sarà questo spostamento.:eusa_think:
 
A questo punto traslochera' in tutta la Toscana sul CH 35 UHF.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Tempo fa ho letto in rete che, per la Toscana, le frequenze pianificabili dall’Agcom per le tv locali in virtù degli accordi bilaterali Italia-Francia (in corso di definizione) potrebbero essere il 58 e il 60 (per quanti anni?); la cosa sarebbe fattibile una volta che il 60 del TIMB2 sarà spento a favore del 55? Non so se posso pubblicare il link, ma gli articoli sono facilmente rintracciabili :)
 
A questo punto traslochera' in tutta la Toscana sul CH 35 UHF.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Non credo possa essere cosi, perche punto primo il 35 è un mux con i propri canali e non una copia del 45 e punto secondo il 35 ha meno copertura del 45, ad esempio nel grossetano il 35 è assegnato a teleroma56. Tuttalpiù ci potrebbe essere una integrazione tra tvr(45) e toscanatv(35) ma sono solo telesupposizioni ;)
 
Teleroma 56 potrebbe sempre abbandonare la frequenza per darla a Tvr Teleitalia, anche perché se lo spegnimento del CH 45 UHF è in tutta la Toscana non vedo altre alternative, certo comunque concordo anche che in tal caso la Provincia di Viterbo se venisse il CH 35 UHF da M.Argentario abbandonato da Teleroma56 molti utenti non potrebbero più vedere Tr56, quindi credo che comunque alla fine un integrazione sul CH 35 UHF sarebbe una soluzione ma da studiare molto bene nella composizione del mux.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Noi Tv sul 666 Mux Italia 7 è ancora a schermo nero,secondo me se ne sono dimenticati.....
 
qualcuno li vede?
Intanto dovresti dire da quale versante sei del monte serra, io da Lucca ho problemi da un paio di mesi, ma dipende dalla mia antenna che fa le bizze, a casa dei miei che abitano poco distanti li vedono tranquillamente (testato la scorsa settimana).
 
Intanto dovresti dire da quale versante sei del monte serra, io da Lucca ho problemi da un paio di mesi, ma dipende dalla mia antenna che fa le bizze, a casa dei miei che abitano poco distanti li vedono tranquillamente (testato la scorsa settimana).

sono di lucca,li vedevo perfettamente e ora non ho neanche segnale,vedo male anche medisaet italia 2
 
a portoferraio forte falcone timb 2 passa definitivamente da 55 a 60 (non era stato acceso prima ) 60 quindi segnale 0
sul monte calamita anche qui 55 segnale 99% e 60 sullo 0. ora si attende l'accensione del 32 dove era il 60??(come aveva accenato 3750 sul altri tread dove non erano presenti gli ex mux rete a).
prosegue sempre sul calamita l' off di italia 7 oramai a 5 mesi e passa ....
 
Ho l'impressione che anche il gruppo Poli di Italia 7 se la passi male, spero di sbagliarmi ma non vedo un futuro molto roseo per quest'operatore in Toscana. :eusa_think:
 
Ho l'impressione che anche il gruppo Poli di Italia 7 se la passi male, spero di sbagliarmi ma non vedo un futuro molto roseo per quest'operatore in Toscana. :eusa_think:
hanno addirittura tre frequenze, anche se due sono limitate!! quest'ultime le potrebbero vendere tanto non servono a nulla!!!!
 
Purtroppo credo infatti che nel futuro sarà proprio così.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso