Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"la delibera agcom......!!!" ecco un classico esempio di "disfunzione radioelettrica italiana" bravo marchetto!

Chissa' perche' l' ultima delibera ha vietato l' uso, nelle postazioni di M.Serra Roselle e Argentario, dei corrispondenti MUX usati in Corsica ad esclusione del 37 !

C' e' da fare una precisazione importante, i MUX 21 e 37 irradiati da Bastia Serra di Pigno per delibera della corrispondente AGCOM francese hanno subito un abbassamento del segnale irradiato da 0 a 180 gradi di azimuth di un valore tra 15 e 24 dB per il 21 e tra 0 e 140 gradi di un valore tra 15 e 37 dB per il 37.
Posso fornire il link per chi interessano le ordinanze.

Ovvio che riducendosi il segnale da Bastia su tutta la costa dell' isola probabilmente non esiste piu' la protezione dei 40 dB necessari rispetto ai segnali interferenti.
Questo non vuol dire che il 37 da M.Serra fosse in grado di arrivare in Corsica visto che hanno montato una cortina di antenne composta da 12 pannelli.
Penso, se dirburbo esistesse, all' Amiata che come altezza e distanza ..... mi pare arriva (arrivava) anche a Piombino !
 
Correggetemi se sbaglio. Praticamente la situazione è questa:
- i ch. 43 e 45 non possono essere utilizzati nella zona costiera della Toscana perché riservati alla Costa Azzurra.
- i ch. 21, 24, 31, 34, 37, 44, 51, 53 non possono essere utilizzati nella zona costiera della Toscana perché riservati alla Corsica (qualcuno mi spieghi però come fa Teleregione sul ch. 31 dal Monte Argentario a non interferire con la Corsica).

Poi c'è il fatto che il Rai mux 1 (Toscana) si dovrà spostare entro la fine del 2016 dal ch. 27 al ch. 23.
Inoltre (se non sbaglio anche questo entro la fine del 2016) il mux Retecapri si dovrà spostare dal ch. 57 al ch. 54.
Poi consideriamo che pure il mux di Europa 7 (anche se attualmente la rete non è attiva, ma comunque Europaway ancora è viva) si dovrà spostare in Toscana dal ch. 08 al ch. 10.
Il ch. 12 è riservato al DAB. Anche il ch. 11 mi sembra che per la Toscana sia limitato a causa della Francia. Sui ch. 05 e 09 c'è il Rai mux 1 regionale (e forse in futuro ci metteranno il Rai mux 5). Sul ch. 06 a Firenze c'è il mux di Sesta Rete e inoltre mi sembra che anche la Rai usi questa frequenza in alcune piccole località. Inoltre il ch. 07 è utilizzato a Carrara dal Rai mux 1 Liguria; quindi nemmeno questa frequenza è totalmente utilizzabile.

Quindi rimarrebbero vuote, una frequenza in terza banda (il ch. 08 quando Europa 7 si sposterà al ch. 10) e per quanto riguarda la UHF: il ch. 27 (quando la Rai lo lascerà per il ch. 23), il ch. 57 (quando Retecapri lo lascerà per il ch. 54) e poi mettiamoci pure il ch. 60 (che Timb 2 ha appena lasciato per rischio interferenze con le adiacenti frequenze LTE).

In conclusione, di totalmente libera non c'è nessuna frequenza o quasi. Perché o La3 aspetta che il Rai mux 1 Toscana (o Retecapri) si sposti e si va a prendere la vecchia frequenza di questi, oppure deve prendere una frequenza in terza banda. Oppure deve prendersi il ch. 60 (con il rischio però che in alcune zone potrebbero esserci alcune interferenze su questa frequenza a causa della LTE).

Secondo me, le ultime due ipotesi sono assolutamente da scartare. Non si riesce ad avere una frequenza unica che copra tutta la Toscana (anche se ci sarebbe il ch. 58 dell'ex beauty contest che in teoria potrebbe essere dato alle tv che hanno dovuto sloggiare a causa delle interferenze con l'estero). Al massimo si potrebbe optare per due frequenze: una sulla costa e una sull'entroterra.

P.S.
@Corry744
Il ch. 29 non è libero, è di Telecampione (in mano a Gold Tv). Se poi è spento perché quelli di Gold Tv vogliono tenerlo spento, comunque questa frequenza sempre loro è. A meno che non decidano di venderla... Ma per il momento il ch. 29 e il ch. 43 (nell'entroterra) sono di Gold Tv.
 
Ultima modifica:
Chissa' perche' l' ultima delibera ha vietato l' uso, nelle postazioni di M.Serra Roselle e Argentario, dei corrispondenti MUX usati in Corsica ad esclusione del 37 !

C' e' da fare una precisazione importante, i MUX 21 e 37 irradiati da Bastia Serra di Pigno per delibera della corrispondente AGCOM francese hanno subito un abbassamento del segnale irradiato da 0 a 180 gradi di azimuth di un valore tra 15 e 24 dB per il 21 e tra 0 e 140 gradi di un valore tra 15 e 37 dB per il 37.
Posso fornire il link per chi interessano le ordinanze.

Ovvio che riducendosi il segnale da Bastia su tutta la costa dell' isola probabilmente non esiste piu' la protezione dei 40 dB necessari rispetto ai segnali interferenti.
Questo non vuol dire che il 37 da M.Serra fosse in grado di arrivare in Corsica visto che hanno montato una cortina di antenne composta da 12 pannelli.
Penso, se dirburbo esistesse, all' Amiata che come altezza e distanza ..... mi pare arriva (arrivava) anche a Piombino !

Una volta, scambiando un paio di idee con un tecnico del settore, venne fuori che indubbiamente l'amiata poteva dare noia molto più dell'argentario visto che quest'ultimo spara verso l'interno, a differenza dell'altro che invece dirige verso il mare. Una cosa è certa, con questo digitale non ci si annoia mai e i canali vanno e vengono più delle maree ;)
 
Correggetemi se sbaglio. Praticamente la situazione è questa:........
Tutto giusto, perfetta analisi...il 6 è utilizzato anche in provincia di massa dal mux Antenna3massa..
Sul 29 però, se non lo accendono, dopo un tot di tempo, non dovrebbe in teoria tornare al ministero?
..c era anche da capire, se goldtv lo gestisce solo o ne è propietario....
 
Una volta, scambiando un paio di idee con un tecnico del settore, venne fuori che indubbiamente l'amiata poteva dare noia molto più dell'argentario visto che quest'ultimo spara verso l'interno, a differenza dell'altro che invece dirige verso il mare. Una cosa è certa, con questo digitale non ci si annoia mai e i canali vanno e vengono più delle maree ;)

sul discorso interferenziale dell'amiata il tecnico aveva ragione; ma il "digitale" non ha colpa, questi casini succedevano gia ai tempi dell'analogico in tutta l'italia!
 
Oppure, almeno per Grosseto, si fanno prestare un pannello da Telegranducato e accendono il 37 da Valle Maggiore! :)

Comunque, anche in caso di riassegnamento di una o più frequenze, chi assicura che la darebbero a la3?... faccio un esempio: sul Serra c'è 50 canale, che è pure di Pisa, nella stessa situazione (il 51 è proibito), la3 sgancerebbe più soldi al ministero? o ha più diritti perché è più grossa?.. :)

Poi sul Serra diversi sono stati riassegnati (teleregione, telecentro) ma anche in vhf ci sono dei limiti, poi oltretutto come ben si sa a Grosseto nelle nuove installazioni praticamente tutti non hanno messo la vhf (vabbè cavoli loro nel caso accenda qualcosa...)

Bah.. che situazione del cavolo...
 
Ultima modifica:
Nel pomeriggio ci hanno rimesso mano:
Network Name: TELECOLOR
Network ID: 12437 (0x3095)
Transport Stream ID: 510 (0x01fe)
Original Network ID: 511 (0x01ff) Version: 16
Descriptor: Network Name Descriptor
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 0.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 232 = MPEG service 7086
Logical channel 184 = MPEG service 1
Logical channel 138 = MPEG service 1701
Logical channel 140 = MPEG service 1707
Logical channel 177 = MPEG service 662
Logical channel 182 = MPEG service 200
Logical channel 252 = MPEG service 7256
Logical channel 20 = MPEG service 7099
Logical channel 178 = MPEG service 7542
Logical channel 164 = MPEG service 12
Logical channel 245 = MPEG service 7543
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 digital television service
Service: 12 digital television service
Service: 662 digital television service
Service: 1701 digital television service
Service: 1707 digital television service
Service: 7086 digital television service
Service: 7099 digital television service
Service: 7256 digital television service
Service: 7543 digital television service

Direi che hanno eliminato Sport Television con LCN 182 ;)

Riacceso da Monte Serra il Mux Telecampione (29 Uhf); confermo questa configurazione ;)
 
Risposta ufficiale da EI towers toscana per il Mux La3 ch 37 Uhf:

"" Il 10/Ago/2015 16:07, ********@eitowers.it> ha scritto:

Buongiorno, al momento sono spenti gli impianti di M.te Serra, M.te Argentario e Roselle, impianti che erano di fatto proibiti per l’incompatibilità con la Corsica.

Non so dirle al momento quale soluzione verrà adottata per compensare tale mancanza.

Saluti ""
 
Ciao a tutti.
Maledizione a Mediaset...tempo fa mi è scomparso Rete4HD...poi adesso Italia1HD e Canale5HD. Provata nuovamente la sintonizzazione ma niente.
Sono di Prato. Sapete qualcosa in merito???
 
Ciao a tutti.
Maledizione a Mediaset...tempo fa mi è scomparso Rete4HD...poi adesso Italia1HD e Canale5HD. Provata nuovamente la sintonizzazione ma niente.
Sono di Prato. Sapete qualcosa in merito???

se leggi le pagine precedenti, vedi scritto che hanno spento il mux La3 dal monte serra definitavamente sul 37, quindi niente più C5 e ITA1HD...Rete 4HD invece è stato spostato nel mux mediaset 2 uhf36, che evidentemente tu non ricevi (stranamente aggiungerei)
...ma abiti proprio prato citta??? a vedere questa lista hai 3 possibili ripetitori da dove prendere il segnale per il 36 e 2 per il 37...
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PO10&posto=Prato
 
Ahime, spento da oggi, anche dal Monte Meto il mux La3 uhf 37...tutta la costa al buio, quindi...

Proprio tutta la costa non direi...
Qui a Piombino il Ch.37 è rimasto acceso (e speriamo rimarrà dato che non interferisce) dal ripetitore della Tolla - Punta Semaforo!

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
 
se leggi le pagine precedenti, vedi scritto che hanno spento il mux La3 dal monte serra definitavamente sul 37, quindi niente più C5 e ITA1HD...Rete 4HD invece è stato spostato nel mux mediaset 2 uhf36, che evidentemente tu non ricevi (stranamente aggiungerei)
...ma abiti proprio prato citta??? a vedere questa lista hai 3 possibili ripetitori da dove prendere il segnale per il 36 e 2 per il 37...
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PO10&posto=Prato
Si abito a Prato città. Mannaggia però...e allora perché non prendo gli altri visto che ci sono alternative?? :mad:
Sarà colpa della Digital Key di Sky?? Però prima funzionava...
Cioè...dal Serra lo prendevo e non mi arriva il segnale di Quarrata???
 
Se leggi il mio post di ieri che ho fatto ho incollato una risposta ufficiale di Mediaset EI Towers Toscana che i ripetitori di M.Serra M.Argentario e Roselle(GR) sono SPENTI perchè era in confiltto e proibiti con alcuni MUX Francesi della Corsica. Non ti resta che provare ad utilzzare la postazione di Quarrata in pol Verticale che copre la piana di Prato oppure il Secchieta. Mediaset ha inoltre aggiunto che per ora non ci sono soluzioni per il muxLa3 dal Serra con cui vedevi Canale5Hd Italia1HD e altri 3 canali hd di PREMIUM.
 
Ok, grazie per la risposta. Ma, scusa l'ignoranza, come faccio ad utilizzare la postazione di Quarrata???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso