"la delibera agcom......!!!" ecco un classico esempio di "disfunzione radioelettrica italiana" bravo marchetto!
Chissa' perche' l' ultima delibera ha vietato l' uso, nelle postazioni di M.Serra Roselle e Argentario, dei corrispondenti MUX usati in Corsica ad esclusione del 37 !
C' e' da fare una precisazione importante, i MUX 21 e 37 irradiati da Bastia Serra di Pigno per delibera della corrispondente AGCOM francese hanno subito un abbassamento del segnale irradiato da 0 a 180 gradi di azimuth di un valore tra 15 e 24 dB per il 21 e tra 0 e 140 gradi di un valore tra 15 e 37 dB per il 37.
Posso fornire il link per chi interessano le ordinanze.
Ovvio che riducendosi il segnale da Bastia su tutta la costa dell' isola probabilmente non esiste piu' la protezione dei 40 dB necessari rispetto ai segnali interferenti.
Questo non vuol dire che il 37 da M.Serra fosse in grado di arrivare in Corsica visto che hanno montato una cortina di antenne composta da 12 pannelli.
Penso, se dirburbo esistesse, all' Amiata che come altezza e distanza ..... mi pare arriva (arrivava) anche a Piombino !