Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si potranno vedere in Toscana come in tutta Italia, è una riorganizzazione nazionale dei multiplex Rai.
Per i mediaset, finché rimangono sul multiplex H3G sul 37, no.

Grazie mille per la veloce risposta.

Mia moglie è francese e da loro, dal 05/04/2016, tutti i canali sono in HD:
http://www.dday.it/redazione/16586/dal-5-aprile-2016-tutta-la-tv-francese-passa-allmpeg-4.
https://www.key4biz.it/hd-la-francia-passa-allalta-definizione-italia-al-ralenti/155540/

Da noi si parla del 2022/2027...... Siamo sempre o quasi sempre, in ogni cosa, l'ultima ruota del carro. A che serve avere o comprare Tv Full Hd, ora UltraHd 4K e nei prossimi anni, magari SuperUltraHd 8K quando, tra 3 giorni, a Lucca, una città capoluogo di provincia di un'importante regione come la Toscana, ci saranno 7 canali nazionali(Ra1/Rai2/Rai3/RaiSport/LA7/La7d/Rete 4) che trasmettono in HD, chi è più fortunato ne avrà una decina si e no, ed il restante 95%, in gran parte inutili canali locali che non vede nessuno e che sottraggono solo banda a quelli più importanti, è ancora in SD....?
 
Ultima modifica:
Grazie mille. Mia moglie è francese e da loro, del 05/04/2016, tutti i canali sono in HD:
http://www.dday.it/redazione/16586/dal-5-aprile-2016-tutta-la-tv-francese-passa-allmpeg-4.
https://www.key4biz.it/hd-la-francia-passa-allalta-definizione-italia-al-ralenti/155540/
Da noi si parla del 2022/2027...... Siamo sempre o quasi sempre, in ogni cosa, l'ultima ruota del carro. A che serve avere o comprare Tv Full Hd, UltraHd 4K quanto, tra 3 giorni, a Lucca una città capoluogo di provincia di un importante regione come la Toscana, ci sono 6 canali nazionali che trasmettono in HD ed il resto è ancora in SD....?
in Francia il DTT è stato strutturato diversamente rispetto all'Italia, perché diversa era anche la "tradizione" televisiva transalpina. A cui aggiungere la tradizionale ritrosia italica ad "investire" sul cambio delle apparecchiature radiotelevisive solo perché non vengono chiamate "Iphone" :D
 
in Francia il DTT è stato strutturato diversamente rispetto all'Italia, perché diversa era anche la "tradizione" televisiva transalpina. A cui aggiungere la tradizionale ritrosia italica ad "investire" sul cambio delle apparecchiature radiotelevisive solo perché non vengono chiamate "Iphone" :D

Credo che tale motivazione, per quanto possa essere giusta e corretta, sia comunque troppo fragile per giustificare una tale differenza di tempi e di modalità tra noi e loro.
 
ma soprattutto in francia i trasmettitori fanno il loro dovere senza batter ciglio anche col brutto tempo, ed hanno una rete ben progettata, e soprattutto senza certe porcherie di "tv locali" tra i piedi ad appestare la sempre piu esigua banda...
 
ma soprattutto in francia i trasmettitori fanno il loro dovere senza batter ciglio anche col brutto tempo, ed hanno una rete ben progettata, e soprattutto senza certe porcherie di "tv locali" tra i piedi ad appestare la sempre piu esigua banda...

Infatti hanno solo una trentina di canali nazionali di qualità e basta. I canali locali sono pochissimi.
 
Ultima modifica:
si potranno vedere in Toscana come in tutta Italia, è una riorganizzazione nazionale dei multiplex Rai.
Per i mediaset, finché rimangono sul multiplex H3G sul 37, no.
Domanda su rai2-3 in HD. Ci sono alcune zone toscane dove la Rai trasmette il mux rai1 in vhf. In questo caso che canale verrà assegnato per la versione in HD ?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Domanda su rai2-3 in HD. Ci sono alcune zone toscane dove la Rai trasmette il mux rai1 in vhf. In questo caso che canale verrà assegnato per la versione in HD ?
No, nessun cambio di frequenza e nessun cambio sul mux1. Verranno riconfigurati solo i mux 2-3-4 (e il 5 che tanto da noi non trasmette).
 
No, nessun cambio di frequenza e nessun cambio sul mux1. Verranno riconfigurati solo i mux 2-3-4 (e il 5 che tanto da noi non trasmette).
Capito, ma in sostanza dove verranno piazzati rispettivamente i Rai in HD ?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Credo che tale motivazione, per quanto possa essere giusta e corretta, sia comunque troppo fragile per giustificare una tale differenza di tempi e di modalità tra noi e loro.
In realtà è la sola motivazione, visto che comunque ogni decisione anche in questo campo dipende dalla politica, dalla decisione su quali e quante frequenze assegnare ad ogni operatore in poi a quella su quale tecnica trasmissiva usare (DVB-T, DVB-T2 eccetera). E dato che nel forum non si può parlare di politica, qui devo fermarmi.
 
ma soprattutto in francia i trasmettitori fanno il loro dovere senza batter ciglio anche col brutto tempo, ed hanno una rete ben progettata, e soprattutto senza certe porcherie di "tv locali" tra i piedi ad appestare la sempre piu esigua banda...
trasmettono in MFN anziché in SFN, che è leggermente più semplice da configurare. Le tv locali hanno giustamente ottenuto 1 frequenza analogica = 1 digitale perché stessa cosa hanno fatto le tv nazionali (canale Italia ha 2 multiplex eh, tanto per non dimenticare) di qualità e programmi ben peggiori delle tv locali. Tra Romi Osti e GoldTv che infestano l'etere di televendite e zoccole varie e le tv locali come RTV38, Italia7 o Granducato non c'è assolutamente storia a favore delle ultime 3, e sarebbe stato illogico e penalizzante continuare a dare 3-4 multiplex a Osti o GoldTv e magari costringere a coesistere su un unico multiplex le locali, che a differenza di tante nazionali garantiscono un servizio utile alla cittadinanza, pur con gli ovvi limiti a cui li costringe la mancanza di risorse e di pubblicità.
 
A che serve avere o comprare Tv Full Hd, ora UltraHd 4K e nei prossimi anni, magari SuperUltraHd 8K quando, tra 3 giorni, a Lucca, una città capoluogo di provincia di un'importante regione come la Toscana, ci saranno 7 canali nazionali(Ra1/Rai2/Rai3/RaiSport/LA7/La7d/Rete 4) che trasmettono in HD, chi è più fortunato ne avrà una decina si e no, ed il restante 95%, in gran parte inutili canali locali che non vede nessuno e che sottraggono solo banda a quelli più importanti, è ancora in SD....?

Serve eccome, ma certamente non per essere alimentata dal DTT...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Il 29 secondo me non è così scontato come concessione, in quanto sull'Argentario si troverebbe in mezzo a mux Rai 1 del Lazio (ch 28) e il ch 30.. sempre sul ch 29 la Rai ha un mux in provincia di Terni se non ricordo male..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Eppure mi sembrava dai post precedenti che ci fosse la volontà da parte della proprietaria di Tvr di voler accendere il CH 29 UHF da M.Argentario.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Si si per carità, nel momento che danno l'ok a procedere, a regola hanno già verificato di non avere problematiche enormi..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Credo che il fatto della vicinanza delle frequenze Rai non è un ostacolo;l'unico inghippo come al solito nel nostro paese resta sempre il Ministero.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Capisco, quindi se è come affermi a questo punto difficilmente attiveranno il CH 29 UHF a M.Argentario.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
ma come ti ho gia detto piu volte nell'interesse di tutti noi io spero che questo tipo di emittenza scompaia del tutto, non dimentichiamoci mai che tutti i grossi problemi italiani di ricezione dei mux nazionali in tantissime zone, sono la conseguenza della faciloneria con cui un governo scellerato ha assegnato frequenze a destra e a manca come caramelle a centinaia di "televisioni" che non hanno neanche il minimo sentore di cosa significhi far televisione, costringendo cosi anche i broadcaster seri (nazionali) all'utilizzo di una sfn quasi sempre deleteria e impossibile a causa appunto di questo assurdo sovraffollamento, altro che accenderne ancora...non vedi che l'etere scoppia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso