Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E non si creano interferenze con la Rai (anche) col ch 28 che irradia da Argentario il mux Rai 1 Tgr Lazio ? 😐

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Si diciamo che il 28 è un po sfortunato, si riceve proprio al limite ma questo, come dice Gherardo, sono i casini che fanno al ministero
 
la postazione dell'enaoli- rispescia sarebbe ottimo per Grosseto, per quei canali che non possono trasmettere per non disturbare la corsica. vedi il ch 37 è solo dall amiata, sempre se vogliono investire sei soldi!
 
la postazione dell'enaoli- rispescia sarebbe ottimo per Grosseto, per quei canali che non possono trasmettere per non disturbare la corsica. vedi il ch 37 è solo dall amiata, sempre se vogliono investire sei soldi!
Ma il 37 ci arriva già, basta volerlo ricevere . I Grossetani sono abituati fin troppo bene dal punto di vista antennistico, attualmente basta una logaritmica che prenda tutta la uhf in verticale e hanno già tutto. Io ho bisogno di 4 antenne separate per ricevere correttamente tutti i mux trasmessi.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
È vero, oggi con un antenna rivolta verso l'argentario vedi tutta l'offerta in dtt. Le uniche due frequenze che perdi sono appunto il 37 e il 44 ma sinceramente non sono due mux da doverci buttare sopra soldi per vederli
 
È vero, oggi con un antenna rivolta verso l'argentario vedi tutta l'offerta in dtt. Le uniche due frequenze che perdi sono appunto il 37 e il 44 ma sinceramente non sono due mux da doverci buttare sopra soldi per vederli

Anche a PIOMBINO sia centro che SALIVOLI basta un'antenna unica verticale verso TOLLA/ARGENTARIO, direi fortunati!
A Prato abbiamo due antenne VERTICALE IV BANDA per Torre Sant'Alluccio V BANDA ORIZZONTALE per MORELLO/SECCHIETA.

Ho un dubbio, ma le antenne di BANDA III serviranno ancora, visto che la RAIHD adesso c'è ugualmente sul 26 e 40 UHF????
(ovviamente non mi riferisco a chi ha il mux1 in VHF)
 
È vero, oggi con un antenna rivolta verso l'argentario vedi tutta l'offerta in dtt. Le uniche due frequenze che perdi sono appunto il 37 e il 44 ma sinceramente non sono due mux da doverci buttare sopra soldi per vederli
escludendo la rai,i principali mux che sono all'amiata sono all'argentario, con un'antenna si vede tutto, ma io sono sempre x l'amiata!!! eppure in questo sito possono trasmettere tutti i mux proibiti, senza disturbare (?) la corsica. c'è solo il ch 37.
 
Il fattore principale secondo me è che oggi gli antennisti prediligono (giustamente) mettere una sola antenna verso l'argentario in quanto sito trasmissivo principale e unico per la rai e per gli altri operatori nazionali. Hai fatto caso a quanti nuovi impianti di antenna su grosseto hanno solo una verticale direzione argentario? Perché sbattersi la testa e far pagare di più per far vedere qualche mux secondario pieno di televendite che magari oggi c'è e domani no.
escludendo la rai,i principali mux che sono all'amiata sono all'argentario, con un'antenna si vede tutto, ma io sono sempre x l'amiata!!! eppure in questo sito possono trasmettere tutti i mux proibiti, senza disturbare (?) la corsica. c'è solo il ch 37.
 
Il fattore principale secondo me è che oggi gli antennisti prediligono (giustamente) mettere una sola antenna verso l'argentario in quanto sito trasmissivo principale e unico per la rai e per gli altri operatori nazionali. Hai fatto caso a quanti nuovi impianti di antenna su grosseto hanno solo una verticale direzione argentario? Perché sbattersi la testa e far pagare di più per far vedere qualche mux secondario pieno di televendite che magari oggi c'è e domani no.

Mi pare giusto....
 
E secondo me se non saranno altri e 5 poco ci manca, ancora ci sarà tempo per vedere in massa le attivazioni sulla III Banda VHF specie per postazioni come M.Argentario ed altre. ;)
 
Penso che col dtt2 anche se le frequenze più alte saranno "rosicchiate" da altri usi, non ci sarà più bisogno della banda III. Il nuovo standard necessita infatti di un minor numero di frequenze rispetto all'attuale

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ed anche per la III Banda VHF qualora si abbia la necessità di usufruirne, saranno poche le frequenze che saranno assegnate alle tv sicuramente il mux 5 Rai e qualcun'altro ma pochissima roba, comunque ci sarà da attendere ancora diversi anni secondo me.
 
Quando ci sarà il DVB-T2, non ci sarà nessun mux 5 Rai, perché che cosa ci farebbe la Rai con ben 5 mux in dvb-t2 (considerando pure che quando arriverà il dvb-t2, le frequenze dalla 49 alla 59 saranno già state liberate, e quindi rimarranno rispetto ad oggi ancora meno frequenze disponibili per le tv)?. Probabile che quando arriverà il dvb-t2, alla Rai, Mediaset e Persidera, basteranno 3 mux a testa, tutti nella banda UHF rimasta disponibile, cioè dal ch. 21 al ch. 48.
 
Quindi vuoi dire che il mux 5 morirà con il T2 e le antenne per la III Banda VHF non serviranno a nulla?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso