Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da segnalare il probabile passaggio in digitale dalle ore 0:00 alle ore 6:00 del 68/Paganella di Telecampione2
 
Ultima modifica:
Aggiornamento Alto Garda

Da oggi è attivo il mux di Tca dal Monte Brione al posto della sua frequenza analogica !!

Situazione aggiornata :

Monte Brione ( Riva del Garda + Arco ) :

- 57 Uhf = Mux Antennatre Nordest
- 58 Uhf = Mux Tca
- 38 Uhf = La3 Dvb-h

Dos Casina ( Nago-Torbole ) :

- 69 Uhf = Mediaset 1
- 23 Uhf = Mediaset Dvb-h
- 48 Uhf = Mux Rai B ( però solo per poche ore alla settimana e con potenza molto bassa )

Inoltre è presente il Mux Videostar con un solo canale. Il segnale arriva da Lonato, in fondo al lago di Garda.
 
Siccome la mia compagna gestisce un albergo in quel di Pejo e settimana scorsa sono venuti a farci un preventivo per installare dei pacchetti sull'antenna (perdonatemi, mi sfugge il termine tecnico) per ricevere una decina di canali digitali nelle vecchie televisioni, vorrei sapere se c'è speranza che arrivi il segnale prima dello switch-off di ottobre. Una quindicina di giorni fa ha provato a sintonizzare con un comune decoder zapper da pochi euro, ma ancora niente. So che ho già chiesto questa cosa, ma magari nel frattempo è cambiato qualcosa. Grazie
 
messaggero57 ha scritto:
Siccome la mia compagna gestisce un albergo in quel di Pejo e settimana scorsa sono venuti a farci un preventivo per installare dei pacchetti sull'antenna (perdonatemi, mi sfugge il termine tecnico) per ricevere una decina di canali digitali nelle vecchie televisioni, vorrei sapere se c'è speranza che arrivi il segnale prima dello switch-off di ottobre. Una quindicina di giorni fa ha provato a sintonizzare con un comune decoder zapper da pochi euro, ma ancora niente. So che ho già chiesto questa cosa, ma magari nel frattempo è cambiato qualcosa. Grazie

No prima di ottobre nulla... ma tra un po' si dovrebbero conoscere esattamente le frequenze che verranno assegnate quindi per fare un preventivo ci si potrà almeno ragionare sopra...
 
Grazie come sempre frapenas. Comunque le trasmissioni che ci interessano sono i quattro canali RAI, i quattro MEDIASET, Boing, quello per i bambini della RAI e magari il francese e BBC (porca miseria oggi la memoria mi è andata in palla), che presumibilmente saranno tutti visibili, con qualche riserva per i due esteri. Non mancherò di farvi sapere quando ci sarà lo switch-off come sarà la situazione in Val di Pejo e se a qualcuno interessa quanto verrà a costare il lavoro sull'antenna dll'albergo.
 
Ultima modifica:
frapenas ha scritto:
passaggio in digitale dalle ore 0:00 alle ore 6:00 del 68/Paganella di Telecampione
Quindi anche a Trento e nelle zone coperte dalla Paganella di notte sono attivi i 4 canali in digitale di Nitegate! :D
 
Gabriele70 ha scritto:
Quindi anche a Trento e nelle zone coperte dalla Paganella di notte sono attivi i 4 canali in digitale di Nitegate

Teoricamente si: il segnale analogico si stacca a mezzanotte precisa ho già verificato... però nei giorni scorsi non partiva quello digitale e il 68 risultava totalmente spento fino alle 6:00. Ora pare abbiano sistemato... vebbè chissenefrega tanto...
 
frapenas ha scritto:
No prima di ottobre nulla... ma tra un po' si dovrebbero conoscere esattamente le frequenze che verranno assegnate quindi per fare un preventivo ci si potrà almeno ragionare sopra...

Seconde te Frapenas, quando verranno comunicate le assegnazioni delle frequenze? Entro settembre? :eusa_think:
 
Gabriele70 ha scritto:
Seconde te Frapenas, quando verranno comunicate le assegnazioni delle frequenze? Entro settembre? :eusa_think:

Bhà... se non lo fanno a luglio, dubito che lo facciano ad Agosto, quindi secondo me si va a settembre... ma è un mio parere, non ne so nulla :doubt:
 
frapenas ha scritto:
Teoricamente si: il segnale analogico si stacca a mezzanotte precisa ho già verificato... però nei giorni scorsi non partiva quello digitale e il 68 risultava totalmente spento fino alle 6:00. Ora pare abbiano sistemato... vebbè chissenefrega tanto...

Non hanno sistemato...
 
@Frapenas
Ho notato che sono alcuni giorni che il ch. H1 Raiuno di Falesina si vede con effetto neve (i miei vicini di casa mi hanno detto che si vede così dopo un oscuramento del canale di alcune ore).
Sarà legato alla ricanalizzazione del ex G ora E9 della Paganella oppure è stato abbassato la potenza del segnale in vista della digitalizzazione di ottobre?
 
@frapenas
Qualche mese fa lo avevi escluso, ma non c'è proprio speranza di ricevere il mux D-Free dal Finonchio prima di ottobre? :icon_bounce:
 
Gabriele70 ha scritto:
@Frapenas
Ho notato che sono alcuni giorni che il ch. H1 Raiuno di Falesina si vede con effetto neve (i miei vicini di casa mi hanno detto che si vede così dopo un oscuramento del canale di alcune ore).
Sarà legato alla ricanalizzazione del ex G ora E9 della Paganella oppure è stato abbassato la potenza del segnale in vista della digitalizzazione di ottobre?

Segnalo io a Raiway stasera, avendo un contatto diretto con uno dei tecnici di zona;
 
Fabiano78 ha scritto:
@frapenas
Qualche mese fa lo avevi escluso, ma non c'è proprio speranza di ricevere il mux D-Free dal Finonchio prima di ottobre? :icon_bounce:
No no... e a dire la verità non è nemmeno certo ad ottobre: o meglio, la frequenza ce l'avrenno anche dal Finonchio ma devono volerla accendere. Cmq lo faranno dato che sono canali pay... ne sen capidi... :eusa_think:
 
frapenas ha scritto:
No no... e a dire la verità non è nemmeno certo ad ottobre: o meglio, la frequenza ce l'avrenno anche dal Finonchio ma devono volerla accendere. Cmq lo faranno dato che sono canali pay... ne sen capidi... :eusa_think:
Ho capì... ;)

Intanto grazie. :icon_thumleft:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso