Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa mattina La7 (45/Paganella) risulta tutto sabbiato: Rttr ha spento il 27/Calisio Bergamini e ha acceso dalla medesima postazione sul 45, loro futura frequenza in SFN: saranno dei test. Il risultato è che chiaramente chi ha il Calisio in linea con la Paganella vede La7 analogico disturbato dal segnale digitale di Rttr.
 
L'accensione del mux 1 della Rai su Doss Casina in anticipo può essere legato al fatto di lasciare una decina di giorni di tempo per poter installare le antenne in banda III mancanti e verificarne il corretto funzionamento?
 
frapenas ha scritto:
Questa mattina La7 (45/Paganella) risulta tutto sabbiato: Rttr ha spento il 27/Calisio Bergamini e ha acceso dalla medesima postazione sul 45, loro futura frequenza in SFN: saranno dei test. Il risultato è che chiaramente chi ha il Calisio in linea con la Paganella vede La7 analogico disturbato dal segnale digitale di Rttr.
Questa operazione di spostamento, dopo quella di Tca su Maranza di qualche settimana fa, sarà resasi necessaria farla in anticipo per garantire l'alimentazione definitiva, via ponti terrestri, degli altri ripetitori in Trentino, a partire da quelli in valle Giudicarie da cui questa settimana parte lo switch-off?
 
Gabriele70 ha scritto:
Il Mux 1 del Doss Casina è già quello "regionalizzato"?

NI , perchè ci sono Rai 1,2,3 + Test 6 ma non ci sono Rai 3 Bz e FD Auditorium. Per Rai 3 Bz penso si debba aspettare che la Paganella faccia da "ponte".
 
fab1081 ha scritto:
confermo li prendo anch'io i canali rai dal doss casina (rai1 2 3 test), non credo che sia stata spenta nessuna frequenza in quanto da doss casina c'era solo uhf.

Si è esatto !! Dal Doss Casina finora non veniva trasmessa nessuna frequenza in Vhf.
 
Gabriele70 ha scritto:
L'accensione del mux 1 della Rai su Doss Casina in anticipo può essere legato al fatto di lasciare una decina di giorni di tempo per poter installare le antenne in banda III mancanti e verificarne il corretto funzionamento?

Penso proprio che sia così :D :D :D
Certo che per installare le antenne Vhf su un migliaio di case e qualche bel albergo ce ne vuole di tempo !! Sono sempre dell'idea che si poteva far meglio ed attivare una frequenza in Uhf.
 
Roberto964 ha scritto:
Penso proprio che sia così :D :D :D
Certo che per installare le antenne Vhf su un migliaio di case e qualche bel albergo ce ne vuole di tempo !! Sono sempre dell'idea che si poteva far meglio ed attivare una frequenza in Uhf.
O meglio attivare una frequenza aggiuntiva provvisoria in Uhf oltre a quella "definitiva" in Vhf, in quanto pare, secondo notizie riguardanti il Piemonte, che entro un anno le frequenze attivate in Uhf del Rai mux 1 passeranno in Vhf; vedremo se faranno questo spostamento l'anno prossimo anche in Trentino; con lo switch-off in Trentino è previsto l'uso per il mux 1 di parecchie frequenze in uhf (ch. 21,22,23,26,27,28,33,35,40,48,51,53,57,60,61,62) in parte già assegnate ad altre emittenti locali e nazionali.
 
Roberto964 ha scritto:
NI , perchè ci sono Rai 1,2,3 + Test 6 ma non ci sono Rai 3 Bz e FD Auditorium. Per Rai 3 Bz penso si debba aspettare che la Paganella faccia da "ponte".
Sono curioso di vedere se, dal giorno 15, anche dalla Paganella la Rai trasmetterà il mux 1 al posto del mux A, come è accaduto a Torino dal primo giorno di switch-off in Piemonte occ. dove per un paio di settimane non era possibile ricevere Rai4. :eusa_think:
 
Switch off

Vedo che lo switch off, a Torino e Cuneo ha creato qualche problema, dovuto penso in gran parte, dalle miriadi di tv locali, con utilizzo di quasi tutte le frequenze disponibili. Non penso sia il caso nostro, daltronde vedo che la ripartizione delle frequenze è ben distanziata da mux a mux. Utilizzando così poche frequenze è possibile che in futuro attivino altri mux dalle postazioni principali, tipo Paganella, Finonchio? Se ricordo bene, il 10 o 20% delle frequenze, era a pannaggio di soggetti esteri? :eusa_naughty:
 
Roberto964 ha scritto:
Attivato in anticipo il Mux 1 della Rai dal Doss Casina sulla frequenza 5 VHF ( incredibile: nessuno a Nago Torbole ha un'antenna Vhf sul tetto :eusa_wall: :eusa_wall: ).

Evvai... iniziano in anticipo... :D
 
gialast ha scritto:
Vedo che lo switch off, a Torino e Cuneo ha creato qualche problema, dovuto penso in gran parte, dalle miriadi di tv locali

NO... non x quello.
Molti non sono riusciti in prima battuta a fare una SFN decente... poi per la vicinanza con la Lombardia (ancora analogico) e la futura difficoltà di fare SFN con un ripetitore potente e lontano hanno dovuto disattivare un ripetitore importante (Montoso) e alcuni avevano le antenne ountate li.

Non credo avremoproblemi in TN/AA... forse qualcosa con la Paganella che tende a disturbare un pò verso il veneto/lombardia... ma di sicuro non è pensabile disattivare la Paganella... penso verrà abbastanza depotenziata però... c'è da dire che il digitale richiede potenze inferiori x lavorare bene... per cui direi non c'è motivo di preoccupazione...
 
Gabriele70 ha scritto:
Sono curioso di vedere se, dal giorno 15, anche dalla Paganella la Rai trasmetterà il mux 1 al posto del mux A, come è accaduto a Torino dal primo giorno di switch-off in Piemonte occ. dove per un paio di settimane non era possibile ricevere Rai4. :eusa_think:

Sono abbastanza certo che sarà così'.

Per quanto riguarda il passaggio di Rttr Dvb sul 45 in maniera prematura, non penso che centri con questione di ponti: semplicemente le locali non hanno squadre di tecnici, quindi di portano avanti col lavoro. In quest caso però si creano un po' di rogne a La7 sia sul 45 che dallo stesso 30 che trasmette proprio da Calisio Bergamini. Il 31 di Tca alla fine non dà fastidio quasi a nessuno.
 
frapenas ha scritto:
Sono abbastanza certo che sarà così'.

Per quanto riguarda il passaggio di Rttr Dvb sul 45 in maniera prematura, non penso che centri con questione di ponti: semplicemente le locali non hanno squadre di tecnici, quindi di portano avanti col lavoro. In quest caso però si creano un po' di rogne a La7 sia sul 45 che dallo stesso 30 che trasmette proprio da Calisio Bergamini. Il 31 di Tca alla fine non dà fastidio quasi a nessuno.
C'è quindi da aspettarsi che le tv locali per il 27 non avranno completato il lavoro di attivazione dei loro rispettivi mux.
 
frapenas ha scritto:
Riporto le principali frequenze dei segnali televisivi sia in analogico che in digitale per la zona di Trento.

Dal 27 ottobre 2009, tutte le attuali frequenze digitali verranno azzerate e riassegnate secondo i criteri che potete leggere qui sotto.

NB: nel primo pomeriggio del 27/10/2009 sarà NECESSARIO fare una risintonizzazione completa dei decoder o televisori per ricevere i nuovi programmi digitali!

RAI
Mux 1: 9/Paganella, 5/Maranza, 11/Finonchio
Mux 2: 30/Paganella-Maranza-Finonchio
Mux 3: 26/Paganella-Maranza-Finonchio
Mux 4: 40/Paganella-Maranza-Finonchio

MEDIASET
Mux 1: 52/Paganella-Maranza-Finonchio
Mux 2: 36/Paganella-Maranza-Finonchio
Mux 4: 49/Paganella-Maranza-Finonchio
Mux 5: 56/Paganella-Maranza-Finonchio

TIMB
Mux 1: 47/Paganella-Finonchio
Mux 2: 60/Paganella-Finonchio
Mux 3: 48/Paganella-Calisio Bergamini-Finonchio

RETE A
Mux 1: 33/Paganella-Finonchio
Mux 2: 44/Paganella-Finonchio

TCA: 31/Paganella-Maranza-Finonchio
RTTR: 45/Paganella-Calisio Bergamini-Finonchio

D-Free: 50/Paganella-Maranza
Telecampione: 62/Paganella
Canale Italia: 53/Paganella-Maranza-Finonchio
Telepace: 42/Paganella-Finonchio
La9: 43/Paganella-Finonchio
Antennatre NordEst: 21/Paganella-Maranza-Finonchio
Telepadova 7Gold: 32/Paganella-Finonchio
Telenuovo: 61/Paganella
Retecapri: 57/Paganella

RAS (solo per zone a confine con l'Alto Adige)
Mux 1: 27
Mux 2: 34
Mux 3: 51
Mux 4: 59


Per altre località trentine visitate: http://www.otgtv.it/trentino.html


DIGITALE Dvb-T (Multiplex) (frequenza/trasmettitore)


RAI
Mux A: 21/Paganella, 57/Maranza, 29/Finonchio
Mux B: 67/Paganella, 43/Finonchio
Mux 4: 48/Paganella, 59/Finonchio

MEDIASET
Mux 1: 50/Paganella, 26/Maranza, 25/Finonchio
Mux 2: 58/Paganella, 40/Maranza, 31/Finonchio
Mux 4: 49/Paganella, 46/Finonchio, 46/Vignola (solo per Villamontagna)

TIMB
Mux 1: -
Mux 2: 43/Paganella, 53/Finonchio

Tca: 31/Maranza, 66/Polsa
  1. Trentino tv
  2. Suedtirol tv
  3. Tnn
  4. Stnn
  5. Tml
  6. Shop in Tv
  7. Latte e Miele Bellaradio
Rttr: 27/Calisio Bergamini
  1. Rttr
  2. Rttr 2
  3. Rttr News
  4. Rttr +1
  5. Red
  6. Rttr
  7. Rttr
  8. Rttr
  9. Rtt La Radio
D-Free: 59/Paganella
AntennaTre NordEst: 25/Paganella, 24/Maranza, 40/Finonchio
Canale Italia 2: 69/Maranza
Telecampione: 68/Paganella (0:00 - 06:00)


ANALOGICO (il sistema di trasmissione verrà spento definitivamente dal 27/10/2009)

RAI
RaiUno: 9/Paganella, 5/Maranza, E/Finonchio
RaiTre: 47/Paganella, 44/Maranza, 39/Finonchio

MEDIASET
Canale 5: 56/Paganella, 55/Finonchio, 36/Via Asiago
Italia 1: 32/Paganella, 52/Finonchio, 35/Via Asiago

TIMB
La 7: 45/Paganella, 30/Calisio Bergamini, 48/Finonchio
Mtv: 22/Paganella, 30/Polsa

Rttr: 54/Paganella, 42/Finonchio
Tca: 60/Paganella, 63/Finonchio
Allmusic: 41/Paganella, 23/Finonchio
Telepadova 7 Gold: 64/Paganella, 36/Finonchio
Canale Italia: 33/Paganella, 38/Fai della Paganella, 28/Finonchio
Telenuovo: 61/Paganella
La 9: 65/Paganella, 41/Finonchio
Telecampione: 68/Paganella, 68/Polsa
Telepace: 62/Paganella, 33/Torri di Man

Anche per il trentino il secondo mux di RETE A sarà sul 44, non sul 46
 
Composizione Mux Trentini

Ragazzi qualcuno sa qualcosa a riguardo della composizione di quelli che saranno i Multiplexer non nazionali? Non sarebbe male avere una lista anche per quelli qui in questo thread... Ad esempio sappiamo che in analogico Antenna 3 Nord Est significava solo Antenna 3 Nord Est... Mentre ora

Antennatre NordEst: 21/Paganella-Maranza-Finonchio = Antenna 3 Nord Est + Tele Alto Veneto + Tele Nord Est...

Nessuno sa niente sulle composizioni dei futuri Multiplexer di Telenuovo, TeleCampione, Canale Italia etc etc etc? Verrebbe da pensare che magari viene incluso qualche altro canale invece che usare un intero multiplexer solo per la trasmissione di un canale, e se invece fosse davvero così sarebbe uno spreco a mio modo di vedere...
 
Sek ha scritto:
Ragazzi qualcuno sa qualcosa a riguardo della composizione di quelli che saranno i Multiplexer non nazionali? Non sarebbe male avere una lista anche per quelli qui in questo thread... Ad esempio sappiamo che in analogico Antenna 3 Nord Est significava solo Antenna 3 Nord Est... Mentre ora

Antennatre NordEst: 21/Paganella-Maranza-Finonchio = Antenna 3 Nord Est + Tele Alto Veneto + Tele Nord Est...

Nessuno sa niente sulle composizioni dei futuri Multiplexer di Telenuovo, TeleCampione, Canale Italia etc etc etc? Verrebbe da pensare che magari viene incluso qualche altro canale invece che usare un intero multiplexer solo per la trasmissione di un canale, e se invece fosse davvero così sarebbe uno spreco a mio modo di vedere...

qui trovi tutto quello vuoi sapere

http://www.otgtv.it/bouquet.html
 
Grazie mille... E si che potevo anche darcela da solo un occhiata su OTGTV... Che pirla! Grazie ancora... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso