Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problema La7, MTV...

Buonasera, abito nella zona di Arco, la mia antenna è rivolta verso i ripetitori presenti sul monte Brione e Dos Casina. E' da circa una settimana che non ricevo il segnale dei canali La7, MTV, sportitalia... qualcuno ha lo stesso problema? Grazie
 
ferrarifever77 ha scritto:
Buonasera, abito nella zona di Arco, la mia antenna è rivolta verso i ripetitori presenti sul monte Brione e Dos Casina. E' da circa una settimana che non ricevo il segnale dei canali La7, MTV, sportitalia... qualcuno ha lo stesso problema? Grazie

Confermo: dal 27/11 non funzionano sia il Timb 1 che il Timb 3. ( Il timb 2 non è presente ne sul Brione ne sul Casina ).
Ieri ho scritto una mail a " Timbrisponde@la7.it " chiedendo loro se sono a conoscenza del problema .... attendo risposta.

Ciao
Roberto
 
Ciao Roberto, oggi sono andato a casa dei miei genitori che abitano ad Arco nella zona dell'ospedale e li si prende la7 e MTV; l'antenna è rivolta verso gli stessi ripetitori di casa mia. Io abito a Bolognano e ad oggi non funziona ancora. Ieri sera per 10 min il segnale c'era ma poi è sparito nuovamente.
La cosa è abbastanza strana, non vorrei che sia un problema del ripetitore.
Cmq mando anche io una mail dei segnalazione. Ciao
 
Problemi di ricezione canali Mediaset

Salve a tutti.
E' da un po' di gg che ricevo piuttosto male i canali Mediaset (ch 36 e ch 49) nonostante la qualità sia più o meno stabile al 100%...
Risulta anche a qualcun altro?
 
x89 ha scritto:
Salve a tutti.
E' da un po' di gg che ricevo piuttosto male i canali Mediaset (ch 36 e ch 49) nonostante la qualità sia più o meno stabile al 100%...
Risulta anche a qualcun altro?

Io ho avuto problemi di ricezione venerdi scorso (quando ha nevicato) con i canali sul 36 ma poi si è sistemato. Adesso invece c'è il segnale debole/assente del mux RTTR
 
x89 ha scritto:
Salve a tutti.
E' da un po' di gg che ricevo piuttosto male i canali Mediaset (ch 36 e ch 49) nonostante la qualità sia più o meno stabile al 100%...
Risulta anche a qualcun altro?

Ciao io sono di Rovereto, zona est e confermo che i mux mediaset specialmente in caso di cattivo tempo si vedono molto male. Ma non con tutti i decoder.. ovvero con il decoder integrato nella mia tv Samsung, mediaset è inguardabile quando piove, mentre collegando un decoder esterno si ha qualche rallentamento e qualche artefatto ma almeno di riesce a vedere qualcosa. Possibile che i decoder integrati siano così pessimi??
 
DexterJ ha scritto:
Ciao io sono di Rovereto, zona est e confermo che i mux mediaset specialmente in caso di cattivo tempo si vedono molto male. Ma non con tutti i decoder.. ovvero con il decoder integrato nella mia tv Samsung, mediaset è inguardabile quando piove, mentre collegando un decoder esterno si ha qualche rallentamento e qualche artefatto ma almeno di riesce a vedere qualcosa. Possibile che i decoder integrati siano così pessimi??

E' un po' che non scrivo... ma leggo sempre le solite cose e... che dire, noi/voi trentini siamo porprio "testoni" :eusa_wall:

Chi avendo in vista i trasmettitori vede male o ha il segnale che si degrada quando piove HA PROBLEMI DI ANTENNA. I segnali delle emittenti a parte rare eccezioni cmq temporanee sono assolutamente stabili e forti OVUNQUE
 
frapenas ha scritto:
Chi avendo in vista i trasmettitori vede male o ha il segnale che si degrada quando piove HA PROBLEMI DI ANTENNA. I segnali delle emittenti a parte rare eccezioni cmq temporanee sono assolutamente stabili e forti OVUNQUE

Certo... come no...
Infatti ho telefonato a Elettronica Industriale (Venezia) e loro hanno confermato che esistono problemi quando nevica.
Confermo i problemi sul canale 36 a seguito della nevicata.
 
DexterJ ha scritto:
Ciao io sono di Rovereto, zona est e confermo che i mux mediaset specialmente in caso di cattivo tempo si vedono molto male. Ma non con tutti i decoder.. ovvero con il decoder integrato nella mia tv Samsung, mediaset è inguardabile quando piove, mentre collegando un decoder esterno si ha qualche rallentamento e qualche artefatto ma almeno di riesce a vedere qualcosa. Possibile che i decoder integrati siano così pessimi??
Io invece confermo quello che dice frapenas... con un impianto d'antenna in "buona forma" non ci sono problemi, anche in caso di cattivo tempo...
Probabilmente, già in condizioni normali, sei al limite di ricezione, quando piove finisci al di sotto della soglia minima. A questo punto una piccola differenza di sensibilità del sintonizzatore può farti vedere o meno i canali in questione... ;)

davidetn ha scritto:
Certo... come no...
Infatti ho telefonato a Elettronica Industriale (Venezia) e loro hanno confermato che esistono problemi quando nevica.
Confermo i problemi sul canale 36 a seguito della nevicata.
Hanno detto che ci sono problemi nella tua zona??? Oppure su alcuni piccoli impianti???
Non mi risulta che i trasmettitori del Finonchio o della Paganella abbiano grossi problemi quando nevica...
 
Roberto964 ha scritto:
Confermo: dal 27/11 non funzionano sia il Timb 1 che il Timb 3. ( Il timb 2 non è presente ne sul Brione ne sul Casina ).
Ieri ho scritto una mail a " Timbrisponde@la7.it " chiedendo loro se sono a conoscenza del problema .... attendo risposta.

Ciao
Roberto
Ho scoperto dov'è il problema con i mux Timb. Se guardate lo spot sul passaggio al digitale terrestre di La7 scoprite che ... non siamo passati al digiatale..:5eek:
:D :D
 
Sparita una buona metà dei canali dalla Paganella... Che è successo?

Edit: Mi sa che è un problema mio, sorry! Sulle TV di casa vanno tutti, sul pc ne vanno i mezzi... Che cacchio sarà successo, non ho toccato niente! :(
 
Ultima modifica:
frapenas ha scritto:
E' un po' che non scrivo... ma leggo sempre le solite cose e... che dire, noi/voi trentini siamo porprio "testoni" :eusa_wall:

Chi avendo in vista i trasmettitori vede male o ha il segnale che si degrada quando piove HA PROBLEMI DI ANTENNA. I segnali delle emittenti a parte rare eccezioni cmq temporanee sono assolutamente stabili e forti OVUNQUE

Assolutamente vero. Personalmente, con vista Paganella (e Maranza) a Trento, a me basta un'antenna da interni senza nemmeno alimentarla per vedere tutti i mux.
 
marcotn ha scritto:
Assolutamente vero. Personalmente, con vista Paganella (e Maranza) a Trento, a me basta un'antenna da interni senza nemmeno alimentarla per vedere tutti i mux.
Secondo me c'è un mix di problemi. Ho verificato che alcuni canali si potevano vedere meglio (=meno squadrettamenti) con un impianto più nuovo rispetto al mio (vecchio e decoder economico). Però molti problemi di ricezione rimanevano invariati pur avendo il S.Pietro a circa 6 km in vista. :eusa_think:
Questo specie sui mux Timb.:mad:
 
Miox ha scritto:
Secondo me c'è un mix di problemi. Ho verificato che alcuni canali si potevano vedere meglio (=meno squadrettamenti) con un impianto più nuovo rispetto al mio (vecchio e decoder economico). Però molti problemi di ricezione rimanevano invariati pur avendo il S.Pietro a circa 6 km in vista. :eusa_think:
Questo specie sui mux Timb.:mad:
Ecco, sui mux Timb c'è un problema reale, in particolare sul mux 3 e specialmente in presenza di più trasmettitori/ripetitori (problemi di sincronizzazione della rete SFN...).

In più, non rispondono alle email di segnalazioni... :evil5: forse non le leggono nemmeno.

Probabilmente in questi ultimi mesi ne hanno ricevute fin troppe... :doubt:
 
Io volevo solo aggiungere che ho cambiato antenna poco più di 6 mesi fa...
E diciamo che dopo pochi giorni dallo switch off del 27.10.09 i canali principali (per interderci i RAI 1, 2, 3, RETE4, CANALE5, ITALIA1 + gli altri sulle stesse frequenze) li vedevo bene...
Ora è da una decina di giorni che il ch 36 e il 49 vanno male: però guardando la potenza del segnale è circa del 65% (che per me è la stessa dei canali RAI - frequenza H1) e la qualità non è sempre stabile al 100%...
Deve per forza essere un problema di impianto d'antenna?
Aggiungo solo che non ricevo dalla Paganella (anche se alcuni canali come quelli tematici della RAI li vedo abbastanza bene, ma credo in qualche modo vengano riflessi proprio dalla Paganella)...
 
x89 ha scritto:
Io volevo solo aggiungere che ho cambiato antenna poco più di 6 mesi fa...
E diciamo che dopo pochi giorni dallo switch off del 27.10.09 i canali principali (per interderci i RAI 1, 2, 3, RETE4, CANALE5, ITALIA1 + gli altri sulle stesse frequenze) li vedevo bene...
Ora è da una decina di giorni che il ch 36 e il 49 vanno male: però guardando la potenza del segnale è circa del 65% (che per me è la stessa dei canali RAI - frequenza H1) e la qualità non è sempre stabile al 100%...
Deve per forza essere un problema di impianto d'antenna?
Aggiungo solo che non ricevo dalla Paganella (anche se alcuni canali come quelli tematici della RAI li vedo abbastanza bene, ma credo in qualche modo vengano riflessi proprio dalla Paganella)...
Ciao ;) , ho visto nei tuoi primi post che sei di Cembra, vero?
Le frequenze mediaset le ricevi da Albiano?
Se è cosi dovresti ricevere anche il Mediaset 1 sul 52; se ti sintonizzi sul canale 300 Premium Menu come è la qualità del segnale?
 
Si si...
Sono di Cembra.
Il ch 52 lo ricevo bene (potenza 65% - qualità 100%), mentre del ch 50 qualcosa arriva ma molto male (qualità - e a volte anche potenza - segnale continua ad oscillare).
Invece (almeno fino a ieri sera) il ch 36 alterna momenti abbastanza buoni a momenti di continui "scatti" e il ch 49 va parecchio "a scatti"...
 
x89 ha scritto:
Si si...
Sono di Cembra.
Il ch 52 lo ricevo bene (potenza 65% - qualità 100%), mentre del ch 50 qualcosa arriva ma molto male (qualità - e a volte anche potenza - segnale continua ad oscillare).
Invece (almeno fino a ieri sera) il ch 36 alterna momenti abbastanza buoni a momenti di continui "scatti" e il ch 49 va parecchio "a scatti"...
Se ricevi perfettamente il 52 a quanto pare l'antenna e l'impianto funziona correttamente.
Confermi quindi l'orientamento dell'antenna UHF verso Albiano?
Il 50 (D-Free) ti arriva dalla Paganella; se dalla tua zona non vedi la Paganella può effettivamente essere che la qualità del segnale decada con livelli più o meno evidenti a seconda della sensibilità dei decoder / tv; a me ad esempio che ho una montagna che mi copre la Paganella capita con il 56 (Mediaset 5).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso