Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
trient975 ha scritto:
Ho letto su LCN che esiste i vari ReteCapri, ma noi in trentino la prendiamo la frequenza? io nn la ricevo... e poi nuvolari è sparito? vedo solo schermo nero!!!
No! il ch. 57 che è la frequenza nazionale assegnata al mux Rete Capri da quel che so io non è stato attivato in nessun impianto in Trentino. E non ne sento la mancanza! :)
Per il canale Nuvolari purtroppo non trasmette più sul digitale terrestre, lo si può trovare in chiaro sul satellite, oppure a pagamento sull'IPTV di Alice (leggi qui).
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e avrei un paio di domande, spero che qualche esperto mi possa rispondere. Abito a riva del garda proprio a ridosso del Brione e con l'impianto condominiale prendo tutti i canali dal brione e dal doss casina (visto che prendo il mux1 rai sui canale 5 e 11). Dei mux di Terlago invece ricevo solo il 53 di Canale Italia e null'altro. Come è possibile questa cosa?
Usando un'antenna da interni e mettendola fuori dalla finestra invece, dei mux di terlago riesco a prendere solo il mux4 della Rai sul 40. Non ci capisco più nulla, qualcuno mi illumini. C'è un modo per vedere almeno il mux reteA, quello dove c'è Cielo?

grazie a chi mi risponderà
 
Dalla Paganella (Terlago) arriva molto forte il segnale del Mux 4 Rai (Ch.40), il mux di Telepadova (Ch.32), Mux di Telecampione (Ch.62), il mux di Canale Italia arriva dal Doss Casina.
A Riva del Garda x vedere Cielo bisogna installare una antenna parabolica, puntata su Hot Bird 13° Est, e sulla frequenza 12034 Mhz,Polarizzazione Verticale, Symbol Rate 27500, FEC 3/4 riuscirai a sintonizzare Cielo...
Io Abito ad Arco e quando piove forte arriva debolissimo dalla Paganella il segnale del Mux 1 di Rete A (Ch.44) ma si vede a malapena perchè i panelli non sono rivolti verso Sud... Bisognerebbe scrivere a quelli di Deejay TV, visto che il mux è di proprietà del Gruppo L'Espresso, e Deejay fa parte di questo gruppo... Io ho provato a scrivere ma non mi hanno mai risposto, bisognerebbe scrivere in tanti, così magari in un futuro attiveranno i 2 mux di Rete A anche x Riva del Garda :D
 
Ok ragazzi, tra sabato ed oggi sono tornato nella mia zona tutti i canali e, in più su tutte le frequenze hanno aumentato la potenza e la qualità che è superiore al 95% adesso! Perfetto, finalmente il canale 52 (MP Calcio) ed il 60 (Dahlia Tv) si ricevono anche da noi!:D
 
djcri87 ha scritto:
Dalla Paganella (Terlago) arriva molto forte il segnale del Mux 4 Rai (Ch.40), il mux di Telepadova (Ch.32), Mux di Telecampione (Ch.62), il mux di Canale Italia arriva dal Doss Casina.
A Riva del Garda x vedere Cielo bisogna installare una antenna parabolica, puntata su Hot Bird 13° Est, e sulla frequenza 12034 Mhz,Polarizzazione Verticale, Symbol Rate 27500, FEC 3/4 riuscirai a sintonizzare Cielo...
Io Abito ad Arco e quando piove forte arriva debolissimo dalla Paganella il segnale del Mux 1 di Rete A (Ch.44) ma si vede a malapena perchè i panelli non sono rivolti verso Sud... Bisognerebbe scrivere a quelli di Deejay TV, visto che il mux è di proprietà del Gruppo L'Espresso, e Deejay fa parte di questo gruppo... Io ho provato a scrivere ma non mi hanno mai risposto, bisognerebbe scrivere in tanti, così magari in un futuro attiveranno i 2 mux di Rete A anche x Riva del Garda :D

Grazie della risposta, in effetti ogni tanto riesco a sintonizzare anche il 32 anche se poi non si vede niente o quasi, del 62 nessuna traccia. Immagino che quello che hai scritto per il mux reteA valga anche per la9 (non che ne senta la mancanza). Scriverò anche io a Deejay tv

Un'altra cosa. Il 46 di antenna3 dovrebbe comprendere anche Telelombardia e Milanow ma qui non li ho mai visti, è un problema di trasmissione momentaneo? Tra l'altro al momento quando sintonizzo l'unico canale del mux si vede una cosa simile a quando non c'era segnale analogico.
 
Prego, figurati!!! esatto anche il mux di la 9 lo visto i primi giorni è poi è sparito, si vede che stavano calibrando la potenza del segnale, tanto alla fine quei canali fanno solo televendite e cartomanti :D io per ricevere dalla Paganella in analogico/digitale ancora prima dello switch-off ho montanto una antenna a 90 elementi x evitare dei disturbi del monte Brione e per ricevere meglio dalla Paganella ;) e poi dove abito c'è davanti il castello di Arco, sarebbe meglio tirarlo via tanto ormai va a pezzi :D sto scherzando ovviamente... Per il discorso Antenna 3 Lombardia è molto semplice: quando noi in Trentino abbiamo fatto lo switch-off, in Lombardia era ancora quasi tutto in analogico, siccome che Antenna 3 non aveva un mux digitale, hanno solo preso il segnale analogico e convertito in digitale solo x il Monte Brione, quando la Lombardia è passata al digitale si è spenta la portante analogica proveniente dal lago di Garda, si sono dimenticati di allacciare il segnale sul Monte Brione. è per quello che si vede l'effetto sabbia... :sad: ho scritto pure a loro, ma per ora nessuna risposta :(
 
Sistemati i 4 mux TIMB a Levico. Potenziato il segnale del Mux 1 (ch 47). Potenziato anche il mux Mediaset 4 (ch 49).
Sparito invece il segnale del Mux di Antenna 3 (ch 21).
 
djcri87 ha scritto:
Per il discorso Antenna 3 Lombardia è molto semplice: quando noi in Trentino abbiamo fatto lo switch-off, in Lombardia era ancora quasi tutto in analogico, siccome che Antenna 3 non aveva un mux digitale, hanno solo preso il segnale analogico e convertito in digitale solo x il Monte Brione, quando la Lombardia è passata al digitale si è spenta la portante analogica proveniente dal lago di Garda, si sono dimenticati di allacciare il segnale sul Monte Brione. è per quello che si vede l'effetto sabbia... :sad: ho scritto pure a loro, ma per ora nessuna risposta :(

Quindi prossimamente sarà attivato il mux completo con Telelombardia? Ci spero, sono di quelle parti e non mi dispiacerebbe vedere un po' di news locali giuto per restare aggiornato
 
secondo otg tv dovrebbe contenere: Antenna 3, Telelombadia, Elite Shopping, Top Calcio 24, Milano Now, Top Music, Top Tech.
C'e un e-mail per segnalare problemi con il digitale ad Antenna 3: redazioneinternet@antenna3.it così più siamo magari si muovono a farlo :) Stesso discorso vale x i Mux Rete A, ma la vedo molto più difficile perché non era presente il canale in analogico... Cavolo la zona dell'Alto Garda non capisco perché non ci sono tutti i canali nazionali, visto che avrebbero ampia visibilità da tante persone... Anche con l'analogico c'erano sempre stati problemi, ma ormai siamo solo digitali :D
 
djcri87 ha scritto:
Cavolo la zona dell'Alto Garda non capisco perché non ci sono tutti i canali nazionali, visto che avrebbero ampia visibilità da tante persone... :D

Tutto è relativo... in pianura con una singola postazione si coprono zone abitate anche da 2 o 3 milioni di persone, qui solo per la busa ce ne sono 3! Questo è uno degli svantaggi di abitare tra i monti... Chissà perchè i vari Canale Italia, Telepace e Brescia tv si vedono sempre benissimo!
 
Ho una novità per gli abitanti della Busa (Alto Garda): visto che quelli di cielo non rispondono, ho scritto a quelli di Deejay TV e mi hanno risposto che attiveranno i mux anche sul Monte Brione nei primi mesi del 2011 :D Speriamo che li attivino tutti e due :D Ogni tanto una bella notizia :D
 
Modificata la composizione del mux di Telepadova ch32 (che considero uno dei migliori mux a disposizione):

7Gold
Telemarket
Telemarket 2
Supertennis
Virgin Radio Tv
play.me

Tolto quindi Teleregione
 
.

se non altro per la varietà di canali differenti sicuramente.certo ci vuole poco cmq.quello di rttr fa pena,tca son tutti canali pressoche uguali,quello di ostitel solo televendite e quello di canale italia solo vendite e canzoni da piazza per anni e anni sempre le stesse,
 
mux tv locali

devo dire che di mux di reti locali decenti almeno da noi non se ne salvano nessuno a mio avviso.di quelli nazionali tutti i rai ...se ci fosserodei mux veneti tipo tv7 e telearena.....sono molto completi spaziano dallo sport a programmi per donne e bimbi piccoli.purtroppo da noi ci sono emittenti scadenti con mux pieni di robaccia di tappeti,creme,ecc.accontentiamoci,,,:crybaby2:
 
tridentum ha scritto:
devo dire che di mux di reti locali decenti almeno da noi non se ne salvano nessuno a mio avviso.di quelli nazionali tutti i rai ...se ci fosserodei mux veneti tipo tv7 e telearena.....sono molto completi spaziano dallo sport a programmi per donne e bimbi piccoli.purtroppo da noi ci sono emittenti scadenti con mux pieni di robaccia di tappeti,creme,ecc.accontentiamoci,,,:crybaby2:

beh non essere così pessimista... io dire che il mux di TCA è molto carino, hanno fatto anche un canale interamente in tedesco e ladino/mocheno/tedesco... sarebbe bello se anche quelli della RAS facesseere qualcosa per noi trentini...
 
?

trient975 ha scritto:
beh non essere così pessimista... io dire che il mux di TCA è molto carino, hanno fatto anche un canale interamente in tedesco e ladino/mocheno/tedesco... sarebbe bello se anche quelli della RAS facesseere qualcosa per noi trentini...

digli di parlare italiano ai tedeschi:D lo parlano appena quando sei da loro in vacanza e gli porti i soldoni,,non so quanti a dir il vero seguono tca in ladino cmq l'idea è state buona,magari prendono dei sussidi a trasmetter in ladino,chissà...boh.cmq tca è un 2 passi più avanti di rttr.(penosa)
 
Dei mux locali ricevibili a Riva del Garda almeno la metà sono spazzatura, TCA e RTTR sono canali oggettivamente poveri di contenuti, ogni tanto guardo i vari TG e le rassegne stampa, L'unico mux a mio parere degno di nota è quello di A3 nordest che peraltro da ieri non si vede, non male anche Telenuovo.
Mi chiedo come mai la Rai abbia messo Rai5 sul mux4 che ha una copertura scarsa invece di metterlo sul mux2 con raisport al posto di tv2000...
Non mi esprimo su Telepace... voglio dire, una frequenza per un canale del genere e per di più in triplice copia...
 
.

batukagum85 ha scritto:
Dei mux locali ricevibili a Riva del Garda almeno la metà sono spazzatura, TCA e RTTR sono canali oggettivamente poveri di contenuti, ogni tanto guardo i vari TG e le rassegne stampa, L'unico mux a mio parere degno di nota è quello di A3 nordest che peraltro da ieri non si vede, non male anche Telenuovo.
Mi chiedo come mai la Rai abbia messo Rai5 sul mux4 che ha una copertura scarsa invece di metterlo sul mux2 con raisport al posto di tv2000...
Non mi esprimo su Telepace... voglio dire, una frequenza per un canale del genere e per di più in triplice copia...

concordo pienamente con te.telenuovo da sempre si salva un pò in tutto.a3 da noi è assente ora,in veneto so che la ricevono zona di padova cmq a3 ha problemi finanziari da diverso tempo.alla fine cmq la cara e vecchia tva resta e sarebbe anche con i palinsesti degli anni 80 all'avanguardia con i tempi correnti
 
batukagum85 ha scritto:
Dei mux locali ricevibili a Riva del Garda almeno la metà sono spazzatura, TCA e RTTR sono canali oggettivamente poveri di contenuti, ogni tanto guardo i vari TG e le rassegne stampa, L'unico mux a mio parere degno di nota è quello di A3 nordest che peraltro da ieri non si vede, non male anche Telenuovo.
Mi chiedo come mai la Rai abbia messo Rai5 sul mux4 che ha una copertura scarsa invece di metterlo sul mux2 con raisport al posto di tv2000...
Non mi esprimo su Telepace... voglio dire, una frequenza per un canale del genere e per di più in triplice copia...

tca e rttr han poche risorse economiche,poi alla fine si fan la guerra fra poverette,tg e rassegne stampe alle stesse ore ,programmi anche..meglio una fusione ma nn vedo neanche molta fantasia per dei programmi anche di solo intrattenimento o altro
 
Non concordo con i discorsi sulle nostre tv locali: sono ottime, soprattutto se confrontate con quello che ci arriva da fuori regione.

A parte questo, è stata nuovamente modificata la composizione del mux di A3NE (ch21), dato che è stato collegato, non so se definitivamente, alla rete veneta: infatti ora il mux viene identificato come "MUX ch61" che è esattamente la frequenza su cui è autorizzato a trasmettere in Veneto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso