Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV locali concluse 12/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I vicini usano tutti la logaritmica...Credo che essendo in un paesino alla gente freghi poco di quanti canali prendono. Basta la RAI e Mediaset...Nel mio caso invece mi interessava DMax, RealTime, Mediaset HD, ecc...

Quello scatolotto più tardi guardo che sigle porta...Ma per la Sigma non è stato cambiato, è rimasto lo stesso della logaritmica..Leggevo da qualche parte che per la sigma ci sarebbe un suo amplificatore apposta.

Riguardo la direttività..eheheh mi scappa un sorriso perchè è stata direzionata in modo molto "blando" e senza strumentazione.
 
Frunktz ha scritto:
Ah no no semplicemente cercavo di prendere qualche segnale in più puntando in giro...Sperando appunto nel riflesso..
Nella mia profonda ingnoranza chiedo se è possibile mettere insieme due antenne...Tipo la Sigma + una logaritmica e miscelare i due segnali...

Edit: la Paganella mi è impossibile vederla perchè ho proprio totalmente davanti il monte Orno + Falesina...

I segnali riflessi possono essere stabili in certe condizioni di territorio: le nostre montagne a volte aiutano molto in questo. Prova ad iniziare puntando la Sigma proprio verso la Paganella e vedi cosa succede con i canali che da Falesina non ricevi. Un puntamento che potrebbe essere buono per ricevere i segnali riflessi è verso Kamauz. Se vuoi una mano di persona te la posso dare basta che mi scrivi in privato. Sul fatto di miscelare due antenne senza filtri, si deve provare con molta accortezza: a volte in condizioni come le tue si possono anche avere dei benefici. Ciao
 
frapenas ha scritto:
I segnali riflessi possono essere stabili in certe condizioni di territorio: le nostre montagne a volte aiutano molto in questo. Prova ad iniziare puntando la Sigma proprio verso la Paganella e vedi cosa succede con i canali che da Falesina non ricevi. Un puntamento che potrebbe essere buono per ricevere i segnali riflessi è verso Kamauz. Se vuoi una mano di persona te la posso dare basta che mi scrivi in privato. Sul fatto di miscelare due antenne senza filtri, si deve provare con molta accortezza: a volte in condizioni come le tue si possono anche avere dei benefici. Ciao
non ne ho mai visti di segnali riflessi stabili...secco-pioggia-neve, estate-inverno, caldo-freddo, fai un po' te; le due antenne uhf miscelate alla bruta poi non aiuterebbero di certo e forse anche un filtro mef non basterebbe...in casi come quelli l'unica soluzione possibile secondo me é un impianto con le due antenne uhf (sempre che il segnale sia nei limiti della decenza) e totalmente a filtri passacanale attivi dal costo totale elevato! ne vale davvero la pena?
 
gherardo ha scritto:
non ne ho mai visti di segnali riflessi stabili...secco-pioggia-neve, estate-inverno, caldo-freddo, fai un po' te; le due antenne uhf miscelate alla bruta poi non aiuterebbero di certo e forse anche un filtro mef non basterebbe...in casi come quelli l'unica soluzione possibile secondo me é un impianto con le due antenne uhf (sempre che il segnale sia nei limiti della decenza) e totalmente a filtri passacanale attivi dal costo totale elevato! ne vale davvero la pena?

Io ti assicuro che ne ho visti ancora, ripeto, in condizioni molto particolari. Comunque per dirne una basta passare per Civezzano e verificare come migliaia di persone ricevono regolarmente i segnali riflessi dalla Paganella puntando esattamente nella direzione opposta.
 
frapenas ha scritto:
Io ti assicuro che ne ho visti ancora, ripeto, in condizioni molto particolari. Comunque per dirne una basta passare per Civezzano e verificare come migliaia di persone ricevono regolarmente i segnali riflessi dalla Paganella puntando esattamente nella direzione opposta.
forse con una antenna SOLA, altrimenti con segnali simili non basta certo miscelarli direttamente come ho appena sentito qui!:5eek: :5eek:
 
frapenas ha scritto:
Io ti assicuro che ne ho visti ancora, ripeto, in condizioni molto particolari. Comunque per dirne una basta passare per Civezzano e verificare come migliaia di persone ricevono regolarmente i segnali riflessi dalla Paganella puntando esattamente nella direzione opposta.
Confermo. :)
Qui a Civezzano si ricevono regolarmente sia di inverno che in estate i segnali riflessi dalla Paganella puntando l'antenna 1VHF III + 1UHF IV-V verso Falesina.

In particolare i mux con migliore ricezione di riflesso dalla Paganella stabile tutto l'anno sono:
RAI 2-3-4 (ch. 30-26-40)
TIMB 1-3 (ch. 47-48)
RETE A 1-2 (ch. 44-33)
TIVUITALIA (ch. 28)

I mux con ricezione di riflesso dalla Paganella meno stabile a seconda delle condizioni meteo/temperatura sono invece:
7 GOLD (ch. 32)
LA 3 (ch. 37)
TELENUOVO (ch. 46)

I mux non ricevibili di riflesso dalla Paganella (segnale troppo debole) sono invece:
RAI 1 (ch. 9)
TVISION (ch. 21)
LA9 OSTITEL (ch. 43)
CANALE ITALIA 1 (ch. 53)
TIMB 2 (ch. 60)

Sono invece perfettamente ricevibili direttamente da Falesina i mux:
RAI 1 (ch. 11)
MEDIASET 1-2-3-4-5 (ch. 52-36-38-49-56)
DFREE (ch. 50)
TCA (ch. 31)
TELEPACE (ch. 42)
RTTR (ch. 45)
 
Gabriele70 ha scritto:
Confermo. :)
Qui a Civezzano si ricevono regolarmente sia di inverno che in estate i segnali riflessi dalla Paganella puntando l'antenna 1VHF III + 1UHF IV-V verso Falesina. (quote) con una uhf puo funzionare...ma mai con due come paventato poco sopra.
 
Se ho ben capito potrei provare di riflesso con un'antenna normale...Usare due antenne...quindi la sigma combo (tecnicamente sarebbero due antenne combinata in una) vedendo i pareri la escludo come soluzione.

@Frapenas: PM :D
 
Frunktz ha scritto:
Se ho ben capito potrei provare di riflesso con un'antenna normale...Usare due antenne...quindi la sigma combo (tecnicamente sarebbero due antenne combinata in una) vedendo i pareri la escludo come soluzione.

@Frapenas: PM :D

Devi iniziare a testare, senza amplificatore, quale è la direzione che ti assicura un miglior segnale. Verificare se la stessa è stabile nel tempo e per quali frequenze è valida, non tutte le frequenze riflettono allo stesso modo, e poi rendere l'installazione definitiva. In caso di segnali riflessi sconsiglio l'uso di due antenne perchè provocherebbero degli sfasamenti, drammatici per la sfn.

Però tv sat credo sia la soluzione più consigliabile in un caso come il tuo. :)
 
Guarda, avevo pensato anche a quella, ma è l'ultima spiaggia...Anche perchè leggendo in giro sono considerati cittadini di serie B quelli con TV Sat :D
E poi la scelta di decoder con un buon rapporto prezzo/qualità HDMI stentano a farsi trovare...
 
ravina

allora,la sua antenna è verso la paganella .cmq ha i mediaset premium che quadrettano spesso e anche altri.
 
GRZ tridentum :D

ora ho cambiato filo antenna e messo attaccato alla TV e non più al decoder... ora vedo anche il mux rete a 2 ma non quello 1: ma è possibile? come faccio a vedere il mux 1?
 
ravina

trient975 ha scritto:
GRZ tridentum :D

ora ho cambiato filo antenna e messo attaccato alla TV e non più al decoder... ora vedo anche il mux rete a 2 ma non quello 1: ma è possibile? come faccio a vedere il mux 1?

già hai guadagnato qualcosa eliminando dei passaggi(decoder esterno) .in teoria dovresti aggangiarlo.prova a risintonizzare il tv da zero.poi cmq non sono antennista .frapenas saprà darti delle dritte.
oggi mi squadretta un pokino la 7d e il mux tivuitalia;)

che zona sei di ravina?
 
trient975 ha scritto:
GRZ tridentum :D

ora ho cambiato filo antenna e messo attaccato alla TV e non più al decoder... ora vedo anche il mux rete a 2 ma non quello 1: ma è possibile? come faccio a vedere il mux 1?

Ciao, è evidente che se solamente bypassando il decoder e cambiando un cavo ti entra un mux e ne sparisce un altro significa che il segnale a monte è piuttosto ballerino. Ora non so se ci siano in atto problemi di SFN con la Paganella. In ogni caso probabilmente hai qualche problema nella distribuzione dell'impianto o nell'antenna stessa. magari se riesci a fare una foto dell'antenna ci posso capire qualcosa di più. Ciao
 
tridentum ha scritto:
già hai guadagnato qualcosa eliminando dei passaggi(decoder esterno) .in teoria dovresti aggangiarlo.prova a risintonizzare il tv da zero.poi cmq non sono antennista .frapenas saprà darti delle dritte.
oggi mi squadretta un pokino la 7d e il mux tivuitalia;)

che zona sei di ravina?


infatti ho fatto diverse volte la risintonizzazione ma nulla anche manualmente ho potenza zero sul CH 44 dove c'è il mux di rete a :eusa_wall: :eusa_wall:

la zona è belvedere di ravina
 
.

trient975 ha scritto:
infatti ho fatto diverse volte la risintonizzazione ma nulla anche manualmente ho potenza zero sul CH 44 dove c'è il mux di rete a :eusa_wall: :eusa_wall:

la zona è belvedere di ravina

az piscivacca è anche in posizione ottima.non hai davanti nulla...avrai qualche spinotto da sistemare o come dice frapenas qualcosa nell'impianto
 
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente frapenas che mi sta dando un grosso supporto nella "mission impossible"...
Nei prossimi giorni seguirò i suoi consigli, altrimenti in mancanza di alternative/valide soluzioni si andrà di TiVuSat :D
 
Rieccomi...Dunque..ho trovato un'antennista di fiducia che merita!
Frapenas è venuto oggi (domenica sottolineo) ed ha sistemato alla grande l'impianto. Ora si riesce a vedere roba decente!!! Era ora.
Ah, tengo a sottolineare che sono l'unico (e forse un altro) del paese con le antenne puntate in tutt'altra direzione :p

Grande Frapenas. Grazie ancora!
 
Gabriele70 ha scritto:
I mux non ricevibili di riflesso dalla Paganella (segnale troppo debole) sono invece:
RAI 1 (ch. 9)
TVISION (ch. 21)
LA9 OSTITEL (ch. 43)
CANALE ITALIA 1 (ch. 53)
TIMB 2 (ch. 60)

Esattamente quanto verificato a Canezza nella bella mattinata di lavoro per sistemare l'impianto di Frunktz
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso