Segnali TV in Trentino Alto Adige [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Non è questione di prezzo. Purtroppo mi sono affidato ad un’elettricista che non ha le dovute competenze. Ormai devo chiudere la vicenda con questo elettricista. Per questo sono qui che chiedo info. Come faccio dimostrargli che mi ha portato un apparecchio non corretto? Se stacco il cavo che dall’antenna che va ai canali privati riesco poi a vedere la Rai? Solo per provare… e fargli capire.
Grazie
 
Allora mi spiego meglio. Una decina di anni fa mi hanno installato tre antenne e con questa configurazione vedevo tutti i canali dignitosamente. Dico dignitosamente perché la zona è montana e non è coperta molto bene. Da da qualche mese, non so esattamente quando perché è una casa vacanza, non vedo più i canali RAI.

Allego una foto https://ibb.co/4pdzRwB

Le due antenne parallele puntano sul Monte Finonchio anche, se a 50 metri dalla mia antenna, ci sono alcune piante di faggio e un abete che ostruiscono la visuale.
I canali privati arrivano dall'altra antenna che punta sul ripetitore Colme di Pravecchio e su questi canali non ho problemi di ricezione.
Prima di chiamare l’antennista volevo fare delle verifiche per evitare di buttare soldi.
L’amplificatore da palo è un Fraccaro map4r3+u T2 sostituito di recente che non ha migliorato la situazione.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Ciao, mi introduco nella discussione visto che sono del posto e la zona la conosco bene.
Non è che la RAI ti arriva dal Finonchio e i privati dalle Colme... entrambe le postazioni trasmettono gli stessi mux.
L'antenna VHF non è la colpevole perchè la RAI non trasmette più da qualche settimana in VHF. Immagino avrai già tentato una risintonizzazione completa: la RAI trasmette ora i suoi 3 principali sul ch43 (650MHz).

Se questo l'hai già fatto è probabile che si crei qualche casino dovuto alla miscelazione brutale delle due antenne UHF, proprio sul ch43.
L'amplificatore che citi tu ha 2 ingressi: collega all'ingresso UHF la sola antenna in alto e scollega le altre due. Vedrai che se non ci sono cavi o collegamenti compromnessi funzionerà tutto.
Ciao
 
Grazie per le risposte! Mi avete illuminato.
Provo a staccare i cavi come detto da frapenas e vi dico.
Effettivamente dal Finonchio arrivano tutti i canali. Da colme le private. Infatti all'inizio avevo solo le due antenne parallele verso il Finonchio. Poi, per via della bassa qualità del segnale Mediaset (alberi in mezzo), è stata aggiunta l'antenna che punta su Colme per beccare i canali Mediaset HD. Per un po' ha funzionato. Ora ho Mediaset a manetta e zero Rai.
Grazie ai vostri spunti e analizzando la lista dei canali trasmessi ho capito che probabilmente ora sta funziona solo l'antenna verso Colme.
Verifico e vi dico.
Grazie
 
Per ricevere finonchio ti servono comunque due antenne uhf perché rai é verticale e le private orizzontali, quindi centralina selettiva. Ci sarebbe tuttavia la possibilita, se i segnali sono buoni, di ricevere tutti i mux con un'antenna sola polarizzata a 45 gradi (una via di mezzo fra orizzontale e verticale) sempre su finonchio, prova, cosi ti eviteresti la rogna della centralina selettiva. Qualsiasi test va fatto in antenna, (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) magari con un'antenna nuova (k27z).
 
Ultima modifica:
Ciao, mi introduco nella discussione visto che sono del posto e la zona la conosco bene.
Non è che la RAI ti arriva dal Finonchio e i privati dalle Colme... entrambe le postazioni trasmettono gli stessi mux.
L'antenna VHF non è la colpevole perchè la RAI non trasmette più da qualche settimana in VHF. Immagino avrai già tentato una risintonizzazione completa: la RAI trasmette ora i suoi 3 principali sul ch43 (650MHz).

Se questo l'hai già fatto è probabile che si crei qualche casino dovuto alla miscelazione brutale delle due antenne UHF, proprio sul ch43.
L'amplificatore che citi tu ha 2 ingressi: collega all'ingresso UHF la sola antenna in alto e scollega le altre due. Vedrai che se non ci sono cavi o collegamenti compromnessi funzionerà tutto.
Ciao

Ho fatto la prova. Ho staccato i due cavi antenna dall'amplificatore delle due antenne in basso. Ho fatto la scansione con due tv. Zero canali trovati.
Cosa debbo supporre? che sia rotta? il cavo mi sembra in buono stato.
Altro: Mi confermi che l'antenna di più in basso (vhf) è obsoleta? posso poi eliminarla?
Grazie
 
Ho fatto la prova. Ho staccato i due cavi antenna dall'amplificatore delle due antenne in basso. Ho fatto la scansione con due tv. Zero canali trovati.
Cosa debbo supporre? che sia rotta? il cavo mi sembra in buono stato.
Altro: Mi confermi che l'antenna di più in basso (vhf) è obsoleta? posso poi eliminarla?
Grazie
C'è indubbiamente qualcosa che non va. Come facevano ad esserci tre cavi collegati se gli ingressi di quell'ampli sono due?
L'amplificatore è alimentato dalle alimentatore a 12 volt che avrà in casa o nel sottotetto?
 
Per ricevere finonchio ti servono comunque due antenne uhf perché rai é verticale e le private orizzontali, quindi centralina selettiva. Ci sarebbe tuttavia la possibilita, se i segnali sono buoni, di ricevere tutti i mux con un'antenna sola polarizzata a 45 gradi (una via di mezzo fra orizzontale e verticale) sempre su finonchio, prova, cosi ti eviteresti la rogna della centralina selettiva. Qualsiasi test va fatto in antenna, (antenna, pezzo di cavo, ricevitore) magari con un'antenna nuova (k27z).

Dal finonchio in quella zona arriva tutto tranquillamente in orizzontale
 
C'è indubbiamente qualcosa che non va. Come facevano ad esserci tre cavi collegati se gli ingressi di quell'ampli sono due?
L'amplificatore è alimentato dalle alimentatore a 12 volt che avrà in casa o nel sottotetto?

Il nome esatto dell'amplificatore (riportato sull'etichetta vicino al seriale) è MAP3r3UU T2 . La foto del prodotto sulla scatola riportava un nome diverso. Scusate.
L'alimentatore è collegato ed il led sull'amplificatore è acceso. Sono 3 appartamenti con 2 prese ciascuno. Cavo che scende alimentatore e partitore per i tre appartamenti e poi partitore a due all'interno degli alloggi. Impianto nuovo di 8 anni fa. Ora con le due antenne UHF collegate vedo perfettamente i canali mediaset hd su due tv. Pare non funzioni la parte finonchio.
 
Come gia detto é il mix sbagliato https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni poi magari antenna rotta, percio consigliavo oltre che fare i test direttamente in antenna, farli con un'antenna nuova (k27z) ovviamente anche il cavo e relativi connettori F perché non sarebbe certamente la prima volta che gli elettricisti pasticcioni intestano connettori in corto, oltre a mixare alla bruta come si é visto nel tuo caso. Tenete gli elettricisti lontano dagli impianti d'antenna!
 
Come gia detto é il mix sbagliato https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni poi magari antenna rotta, percio consigliavo oltre che fare i test direttamente in antenna, farli con un'antenna nuova (k27z) ovviamente anche il cavo e relativi connettori F perché non sarebbe certamente la prima volta che gli elettricisti pasticcioni intestano connettori in corto, oltre a mixare alla bruta come si é visto nel tuo caso. Tenete gli elettricisti lontano dagli impianti d'antenna!

Grazie per la risposta. Concordo.
Ultima domanda se posso.
Sempre nell'ottica di capire ove sta il problema e poi affidarmi a qualcuno di competente chiedo: se giro l'antenna che ora punta su Colme (e che sicuramente funziona perché mi fa vedere Mediaset hd) verso l’altro ripetitore il Finonchio? scollego le altre e poi faccio la scansione dei canali? Dovrei quantomeno capire se arriva segnale e se l’altra quindi è danneggiata?
Grazie
 
Il nome esatto dell'amplificatore (riportato sull'etichetta vicino al seriale) è MAP3r3UU T2 . La foto del prodotto sulla scatola riportava un nome diverso. Scusate.
L'alimentatore è collegato ed il led sull'amplificatore è acceso. Sono 3 appartamenti con 2 prese ciascuno. Cavo che scende alimentatore e partitore per i tre appartamenti e poi partitore a due all'interno degli alloggi. Impianto nuovo di 8 anni fa. Ora con le due antenne UHF collegate vedo perfettamente i canali mediaset hd su due tv. Pare non funzioni la parte finonchio.
Gira l'antenna delle Colme verso il finonchio e vediamo se è quella in alto che ha problemi
 
Grazie per la risposta. Concordo.
Ultima domanda se posso.
Sempre nell'ottica di capire ove sta il problema e poi affidarmi a qualcuno di competente chiedo: se giro l'antenna che ora punta su Colme (e che sicuramente funziona perché mi fa vedere Mediaset hd) verso l’altro ripetitore il Finonchio? scollego le altre e poi faccio la scansione dei canali? Dovrei quantomeno capire se arriva segnale e se l’altra quindi è danneggiata?
Grazie
Esatto, se hai bisogno di una mano scrivimi in privato che vengo a dare un'occhiata
 
Indietro
Alto Basso