Segnali TV in Umbria [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Bene, ora abbiamo tutte le informazioni, quindi:

UMBRIA TV LCN 10 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
RETESOLE LCN 11 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
TEF CHANEL LCN 12 MUX SECONDO LIVELLO UHF 21
TRG LCN 13 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
CANALE ITALIA 83 EXTRA LCN 14 MUX PRIMO LIVELLO 43
TRT Teleterni LCN 15 MUX SECONDO LIVELLO UHF 21
CANALE ITALIA 84 EXTRA LCN 16 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
RTUA LCN 17 MUX SECONDO LIVELLO UHF 21
TELEAMBIENTE 2 LCN 18 MUX SECONDO LIVELLO UHF 21
E TV UMBRIA LCN 19 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
CENTRO ITALIA TV LCN 75 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
CANALE 10 LCN 76 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
TELERADIORTE LCN 77 MUX SECONDO LIVELLO UHF 21
UMBRIA TV PLUS LCN 78 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
RTUA 2 LCN 79 MUX SECONDO LIVELLO UHF 29
VP VOLTA PAGINA LCN 80 MUX SECONDO LIVELLO UHF 29
ITALIA 7 LCN 81 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
INFORMAZIONE DEMOCRATICA LCN 82 MUX SECONDO LIVELLO UHF 21
TELEROMA 56 LCN 83 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
AMTERNI LCN 84 MUX PRIMO LIVELLO UHF 43
REGIONE TV LCN 86 MUX SECONDO LIVELLO UHF 31 (PG) 29 (TR)
TELETRURIA LCN 88 MUX SECONDO LIVELLO UHF 21
AQUESIO TV LCN 89 MUX SECONDO LIVELLO UHF 29
UMBRIA TV TUTTOSPORT LCN 99 MUX PRIMO LIVELLO 43
Per la cronaca ..Italia 7 che fine ha fatto?
Hanno rinunciato.
 
E tutto un caos , Italia 7 di Firenze si vede nel Mux 41 trasmesso anche dal Cetona che naturalmente non puo' arrivare in tutta l umbria se non quella confinante con la Toscana ..Per me e un grande caos sulle tv locali, molta gente come te mi chiede ma canale italia? Prima sull 83 e adesso? In Toscana lcn 76 ma c e qualcuno che lo va a cercare sempre all 83 e forse era meglio
 
Per la cronaca ..Italia 7 che fine ha fatto?
Hanno rinunciato.
Bella domanda, anche teleroma 56 al momento è semplicemente un cartello con bande colorate, e nell'altro mux locale tef che viene indicato in HD come giustamente segnalato dall'utente di Perugia ha una definizione imbarazzante ; credo che dovremmo avere pazienza per la definizione definitiva del tutto.
 
a Terni la qualità del segnale del mux uhf 43 è ottima, al pari di tutti gli altri mux sia nazionali che locali, capisco la tua situazione ora che hai il segnale dal Peglia ma, il bello di un segnale digitale è che si vede o non si vede e anche una ricezione non ottimale garantisce entro certi livelli la visione.

No purtroppo il TV lo sintonizza ( e non sempre) ma poi non si riesce a vedere, al massimo solo squadrettamenti. Ma siamo sicuri venga solo da Peglia? Di solito il segnale del Peglia è molto forte. Oppure forse ho interferenze da Amiata/Cetona, non so se mi può convenire provare a staccare qualcosa, tra l'altro prendo in prevalenza canali toscani che poco mi interessano.
 
No purtroppo il TV lo sintonizza ( e non sempre) ma poi non si riesce a vedere, al massimo solo squadrettamenti. Ma siamo sicuri venga solo da Peglia? Di solito il segnale del Peglia è molto forte. Oppure forse ho interferenze da Amiata/Cetona, non so se mi può convenire provare a staccare qualcosa, tra l'altro prendo in prevalenza canali toscani che poco mi interessano.
Ad Alviano sicuramente ti entrano segnali dal monte Amiata, quindi canali toscani, per il 43 è strana la situazione, hai impedimenti orografici o di altra natura in direzione del Peglia? Interferenze no, perché la frequenza è pulita in uso solo in Umbria, il segnale del mux rai regionale uhf 37 irradiato solo dal Peglia com'è? Giusto per capire la situazione, che come affermi te giustamente il Peglia irradia segnali belli robusti.
 
Dal sito Otg il Canale 43 Uhf che io Ricevo bene in quanto in portata ottica, e' trasmesso da Monte Petralvella ( Panicale , alture intorno al Trasimeno ) e sono in Toscana se puo' esservi Utile
 
Ultima modifica:
x otg tv, ti è rimasto il mux Dfree sul 50 dal Peglia che è spento e funziona regolarmente sul 24, come dicono anche sul forum di Viterbo. saluti

Confermo, nel viterbese Dfree si riceve molto bene dal Peglia sul 23 anche se non riportato su Otg Tv (sul sito di Italia in digitale invece è riportato).
Idem il ch 41 Eitowers Toscana dall'Amiata. ;)

Si vede bene anche ch 21 di SBT Umbria da colle castellana di Orvieto.
 
Ultima modifica:
Dal sito Otg il Canale 43 Uhf che io Ricevo bene in quanto in portata ottica, e' trasmesso da Monte Petralvella ( Panicale , alture intorno al Trasimeno ) e sono in Toscana se puo' esservi Utile
.
Grazie per il riscontro, Alviano è in ombra orografica ( data dalla dorsale del monte Peglia) rispetto al Petralvella, credo che al 90% sia un problema dell'impianto di ricezione dell'utente lou_tina.
 
OtgTv riporta il 21 sia sui Martani che sul Subasio. Siccome ho spostato l'antenna che puntava i Martani sul Cetona per ricevere Siena TV, ora, dato che il 21 viene solo dai Martani, mi sono perso TEF. Mi fido di OtgTv, ci mancherebbe, ma che voi sappiate è prevista l'accensione del 21 dal Subasio? Grazie.
 
Può essere che sia acceso non a Subasio propriamente detto, ma in altra postazione un po' più bassa...
 
hai impedimenti orografici o di altra natura in direzione del Peglia? Interferenze no, perché la frequenza è pulita in uso solo in Umbria, il segnale del mux rai regionale uhf 37 irradiato solo dal Peglia com'è?

impedimenti direi proprio di no, Rai Umbria lo ricevo piuttosto bene , anche se non ho ancora guardato i valori ( snr, ecc) su un decoder. Forse a questo punto dovrei riguardare bene come è configurata la centralina, ho un vago ricordo che un segnale era stato abbassato perché "troppo potente". Magari faccio una foto della situazione attuale per ripristinarla e faccio qualche prova....
 
impedimenti direi proprio di no, Rai Umbria lo ricevo piuttosto bene , anche se non ho ancora guardato i valori ( snr, ecc) su un decoder. Forse a questo punto dovrei riguardare bene come è configurata la centralina, ho un vago ricordo che un segnale era stato abbassato perché "troppo potente". Magari faccio una foto della situazione attuale per ripristinarla e faccio qualche prova....

Perfetto, visto i riscontri di altri utenti anche dell'alto viterbese, il problema è la configurazione della centralina, sistemata quella problema risolto.
 
Indietro
Alto Basso