Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salvo alcune eccezioni, i canali VHF 5 oppure 9 vengono utilizzati solo da quei siti RAI che già oggi sono in uso per l'analogico, solitamente per RAI 1.
Ricordo che i ch. 5 o 9 sono di fatto gli unici utilizzabili per il Mux 1 in VHF, secondo quanto stabilito.

Nel caso della prov. di Terni, per il sito di Miranda, che oggi trasmette RAI 1 sul ch. VHF 7, è quindi lecito aspettarsi che il Mux 1 sarà trasmesso in UHF sul canale appositamente scelto per il Mux 1 edizione Umbria, cioè il 29.

Per le stesse ragioni, è altrettanto lecito aspettarsi che dal sito RAI alternativo per la zona di Terni, cioè Marmore, per il Mux 1 venga mantenuto il ch. 5 attualmente utilizzato da RAI 1. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
.... è quindi lecito aspettarsi che il Mux 1 sarà trasmesso in UHF sul canale appositamente scelto per il Mux 1 edizione Umbria, cioè il 29.

.... è altrettanto lecito aspettarsi che dal sito RAI alternativo per la zona di Terni, cioè Marmore, per il Mux 1 venga mantenuto il ch. 5 attualmente utilizzato da RAI 1 ....


Giustissimo !!! e fino ad adesso sono le sole informazioni che si hanno ....

Rispondo anche a @Piersan ....

Purtroppo, per adesso, è come ha gia detto @AGBRASC sono le informazioni che si sanno ... tutto tace anche in questo verso ... sono andato ieri sera da un noto negozio antennistico qui a terni per prendere un partitore... e anche loro hanno le stesse informazioni che già sappiamo ... ma niente di Ufficiale sulle frequenze ,,, niente comunicati agli antennisti,

tra di loro c'è molta diffidenza su questo switch offf avvenga ... perchè non è stato pubblicizzato e diffuso a tutta la massa, come è avvenuto quer quello dell'anno passato ... finchè non parte una campagna pubblicitaria vera e propria ... ci credono in pochi, praticamente solo noi e quelli del settore che sanno come stanno le cose ... ( :D sopratutto perchè siamo fiduciosi :D )

Comunque volere c'e' , potere c'e' , i mezzi ci sono , ,,,,,, quando si parte a switchare lo si vedrà,,, no !? ;) :D

sperem !!!
 
Questo signore ovvero l assessore Regionale Stefano Vinti, a quanto si legge mi sembra persona saggia ed intelligente..Sa benissimo che non si puo' piu tornare indietro e l analogico ormai e' una tecnologia di trasmissione ormai superata e va sostituita con il dtt...

Ma forse e' l unico, la mia regione ne e' sprovvista ..Magari e' tutta gente che ha sky a casa e se gli dici del dtt ti rispondono...Ma c e' sky..si vede tutto benissimo anche rai e mediaset che ce ne facciamo del dtt che c e' solo Premium
 
bart1man ha scritto:
Rispondo anche a @Piersan ....

Purtroppo, per adesso, è come ha gia detto @AGBRASC sono le informazioni che si sanno ... tutto tace anche in questo verso ... sono andato ieri sera da un noto negozio antennistico qui a terni per prendere un partitore... e anche loro hanno le stesse informazioni che già sappiamo ... ma niente di Ufficiale sulle frequenze ,,, niente comunicati agli antennisti,

sperem !!!

Grazie Bart... avevo anche io le notizie che avete scritto. Forse si potrebbe scrivere a Raiway, ad esempio io ho scritto per conoscere quali cambiamenti ad Amelia e mi hanno risposto che molto probabilmente il canale cambierà dall'attuale H1 a 9, ma resterà in VHF.
Te lo chiedevo perché la prossima settimana devo installare una nuova antenna a Terni, zona Borgo Bovio, e non so se mettere solo la UHF o ancora la VHF (pure in verticale...!). Tanto, ora tutti i mux digitali sono in UHF, quindi non ci sarebbero problemi per questi 2 mesi... Ma se poi il mux 1 Rai viene acceso in VHF, mi tocca tornare ad aggiungere l'antenna...
 
aston ha scritto:
Ma forse e' l unico, la mia regione ne e' sprovvista ..Magari e' tutta gente che ha sky a casa e se gli dici del dtt ti rispondono...Ma c e' sky..si vede tutto benissimo anche rai e mediaset che ce ne facciamo del dtt che c e' solo Premium
Hanno SKY in tutte le TV di casa? Quanto di spendono di multivision!!!
 
AG-BRASC ha scritto:
Salvo alcune eccezioni, i canali VHF 5 oppure 9 vengono utilizzati solo da quei siti RAI che già oggi sono in uso per l'analogico, solitamente per RAI 1.
Ricordo che i ch. 5 o 9 sono di fatto gli unici utilizzabili per il Mux 1 in VHF, secondo quanto stabilito.

Nel caso della prov. di Terni, per il sito di Miranda, che oggi trasmette RAI 1 sul ch. VHF 7, è quindi lecito aspettarsi che il Mux 1 sarà trasmesso in UHF sul canale appositamente scelto per il Mux 1 edizione Umbria, cioè il 29.

Per le stesse ragioni, è altrettanto lecito aspettarsi che dal sito RAI alternativo per la zona di Terni, cioè Marmore, per il Mux 1 venga mantenuto il ch. 5 attualmente utilizzato da RAI 1. :icon_cool:

AG, ti ricordo che Raiway mi ha confermato che il ripetitore di Amelia sarà spostato dall'attuale H1 a 9. Questo potrebbe succedere anche per Miranda... Da 7 a 9, mantenendo la polarizzazione verticale per il parco antenne. Oppure no, e sarebbe ancora meglio, passare in UHF ch. 29.
 
marcotaiolii ha scritto:
Hanno SKY in tutte le TV di casa? Quanto di spendono di multivision!!!
Ovviamente aston utilizzava un tono sarcastico... ;)


piersan ha scritto:
AG, ti ricordo che Raiway mi ha confermato che il ripetitore di Amelia sarà spostato dall'attuale H1 a 9. Questo potrebbe succedere anche per Miranda... Da 7 a 9, mantenendo la polarizzazione verticale per il parco antenne. Oppure no, e sarebbe ancora meglio, passare in UHF ch. 29.
Un ripetitore come quello di Amelia, a copertura ultralocale, può cambiare 5, 9 o qualunque altro canale giudicato assegnabile al Mux 1, praticamente senza che questo vada ad interferire aree o macro aree dove c'è il preuso di questi stessi canali.

Invece per Miranda, ricevibile sino nella zona di Orvieto e di Viterbo, la storia è ben diversa. Bisognerebbe avere la certezza assoluta che un eventuale 9 (escludo il 5 che probabilmente sarà per Marmore) non vada ad interferire altri 9 assegnati al Mux 1 RAI.
Quindi come vedi è ben complicato, anche perché il Mux 1, se in VHF, sicuramente NON E' in SFN (senza contare che potrebbe interferire persino un qualche Mux 1 di edizioni diverse da quella Umbra, addirittura basterebbe captarlo in antenna con una differenza in negativo di 20dB), quindi l'utilizzo, in casi come questo, del canale assegnato in UHF è molto più semplice e potenzialmente "indolore"! :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ovviamente aston utilizzava un tono sarcastico... ;)

:D :lol: l'avevo capita ... a volte lo sono pure io ! ... :D ;)

AG-BRASC ha scritto:
...quindi l'utilizzo, in casi come questo, del canale assegnato in UHF è molto più semplice e potezialmente "indolore" ..

appunto !! secondo me vai di UHF e basta ,,, tanto il Ch 29 è sicuro ... poi in III banda credo ce ci sarà solo Europa 7 !! Visto che qui i canali disponibili per le locali non mancano in UHF ... da M.te Miranda ... :D diamine !! spero che oltre ai 2 nostri del posto, non arrivino pure anche quelli del Piemonte, Veneto e Lombardia ... :D :lol:

:D :5eek: :D (ma come sono sarcasticooo !!! ) ;)
 
il tg3 dell'umbria oggi che fine ha fatto? ci siamo meritati il tg3 della lombardia grazie a qualche "intercessione" di Bossi?
 
AG-BRASC ha scritto:
....Invece per Miranda, ricevibile sino nella zona di Orvieto e di Viterbo, la storia è ben diversa. Bisognerebbe avere la certezza assoluta che un eventuale 9 (escludo il 5 che probabilmente sarà per Marmore) non vada ad interferire altri 9 assegnati al Mux 1 RAI...

Ciao Agi, scusami mi spieghi un attimo ,, Ma la Prov Viterbo risente dei segnali da M.te Miranda ? ,, :eusa_think: eeppure ha una quota bassa !! e rimane un po laterale.. circondato dai M.ti verso sud !! fino alla zona di Narni e un po oltre ..

AG-BRASC ha scritto:
..Quindi come vedi è ben complicato, anche perché il Mux 1, se in VHF, sicuramente NON E' in SFN (senza contare che potrebbe interferire persino un qualche Mux 1 di edizioni diverse da quella Umbra, addirittura basterebbe captarlo in antenna con una differenza in negativo di 20dB), quindi l'utilizzo, in casi come questo, del canale assegnato in UHF è molto più semplice e potenzialmente "indolore"! :icon_rolleyes:

anche qui !! ;) , non conoscendo la materia della propagazione delle e.m. mi puoi illuminare, non si dovrebbe gia avere una sorta di "protezione" il fatto di avere una Polarizzazione Horiz. o Vert. ?

cioè per dirla breve oltre che da M.te Miranda, mi pare di ricordare che in VHF Verticale non ce siano molti ( a parte Guadamello !) e sono tutti a livello molto locale...

:doubt: M.te peglia è in Orizzontale ,,,,,:eusa_think: illuminani :D
 
bart1man ha scritto:
Ciao Agi, scusami mi spieghi un attimo ,, Ma la Prov Viterbo risente dei segnali da M.te Miranda ? ,, :eusa_think: eeppure ha una quota bassa !! e rimane un po laterale.. circondato dai M.ti verso sud !! fino alla zona di Narni e un po oltre ..

Il M.Miranda a Viterbo non si è mai ricevuto!!E' una vita che continuo a ripeterlo a quelli della Rai,che sono dei zuccaroni:eusa_wall::eusa_wall:Ciao;)
 
ecco !!
se mi confermi questo, allora un misero MUX rai 1 in VHF in verticale sul sito di M.te Miranda ci poteva stare, poi con il Digitale hai potenze un pò + basse quindi altro punto favore,

altro punto a favore è che dai siti dell'Amiata e dal Peglia non si ha nessuna irradiazione in Verticale in III banda ( :eusa_think: almeno verso SUD ! ) quindi escluderei interferenze ,,,

l'unica possibilità è ... Propagazione Stagionale da M.te Miranda che arriva ad Interferire con il l'irradiazione del sito di M.te Argentario ,,,

ma domando io !? : "Puoi esserci, cioè può crearsi questo evento straordinario ?"

chiedo umilmente scusa... se ho detto baggianate, ma non sono propriamente
un tecnico, stavo ragionando solo sui pochi elementi in mio possesso acquisiti sulla frequentazione di questo bellissimo Forum ;)
 
bart1man ha scritto:
ecco !!
se mi confermi questo, allora un misero MUX rai 1 in VHF in verticale sul sito di M.te Miranda ci poteva stare, poi con il Digitale hai potenze un pò + basse quindi altro punto favore,

Secondo me, non è detto che la terza banda non venga più utilizzata dalla Rai,bisogna solo attendere le decisioni che prenderanno!! ;)
 
apollo ha scritto:
Secondo me, non è detto che la terza banda non venga più utilizzata dalla Rai,bisogna solo attendere le decisioni che prenderanno!! ;)
Quoto in pieno. ;)
Anche se sono state indicate anche altre frequenze in IV Banda UHF per il Mux 1 della Rai, non è ancora anche secondo me escluso a sorpresa (come ultima e straordinaria decisione) la decisione di trasmettere anche sulla III Banda Vhf, attendiamo lo switch di novembre su tutte le postazioni e vediamo che succederà. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso