Segnali TV in Umbria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su gentile richiesta di amici Umbri intervenuti sul thrwad Toscano, riporto fedelmente nel dettaglio quanto spiegato per le caratteristiche tecniche del sito pluriregionale del Peglia (in effetti, proprio nel thread Umbro, non si poteva tralasciare).

Ho ricontrollato, da alcuni miei dati d'archivio, in che modo, ad oggi, viene diffuso il segnale dei vari segnali dal Peglia.

E' emerso quanto segue.

1. Il Segnale di RAI 1 sul canale 10 viene diffuso quasi uniformemente a 360°, anche se mi risulta avere un massimo a 311° (verso Chianciano e Montepulciano) e un paio di minimi allì'incirca a 90° (più o meno verso Todi / Giano dell'Umbria) e a 180° (verso Sud). Da notare che tali minimi sono abbastanza trascurabili, tant'è che il segnale di RAI 1 dal Peglia effettua servizio comunque in tutte le direzioni.
Se per il Mux 1 Toscana si utilizzerà questo sistema d'antenne, visto che già presenta la massima irradiazione proprio verso le zone Toscane d'intersse, credo che verrà comunque rivisto per concentrare il lobo proprio su tali zone.
Altrimenti questo sistema sarà utilizzato per il futuro Mux 5 sul canale 11 e per il Mux 1 Toscana sul ch.05 ne verrà messo in servizio uno dedicato, con lobo ristretto solo vero Chianciano, Montepulciano, l'Amiata sud e la provincia Sud di AR (l'idea dell'utilizzo di questo sistema sia per il Mux 1 Toscana che per il Mux 5 mi suonerebbe alquanto strana).

2. Il segnale di RAI 2 sul canale 31 viene diffuso uniformemente a 360° (23dBk a 360°), con un ERP di 200'000 Watt (non male!).
Ovvio che per i Mux 2, 3 e 4 verrà utilizzato questo stesso sistema radiante.

3. Il segnale di RAI 3 Umbria sul ch. 49 viene diffuso (a sorpresa, in definitiva non lo avrei detto!) con dei massimi a 50°, 140° e 320° (circa 25dBk in queste direzioni), quindi con un minimo tra 180° e 210°, minimo comunque abbastanza trascurabile (circa 14dBk, comunque tutt'altro che pochi), del resto RAI 3 Umbria si riceve perfettamente anche a Viterbo (del resto è territorio Umbro anche a Sud e a Ovest del Peglia e le trasmissioni regionali devono essere ricevute anche nella zona di Orvieto, zona che dal Peglia si incontra prima del Viterbese). L'ERP è di 400'000 Watt (e scusate se è poco!).
Facile che questo sistema venga utilizzato anche dal Mux 1 Umbria sul ch. 29.

3 bis. Il segnale di RAI 3 Lazio sul ch. 37 viene diffuso con un massimo a 175°, cioè pressapoco verso Sud (circa 24dBk) e risulta più attenuato nelle altre direzioni (6dBk da 0 a 90° e da 270° a 360°, con valori intermedi tra 120° e 240°). Anche qui, ERP di 400'000 Watt.
Facile che questo sistema continui ad essere utilizzato per il Mux 1 Lazio sul ch. 28, così come è altamente probabile che sia già usato anche dall'attuale Mux 1 edizione Lazio, sul ch. 60
.


EDIT (già che ci sono)
Approfitto per riportare anche un chiarimento sul concetto di "ERP".
Prendendo a riferimento il dato ERP del ch. 31 di RAI 2 del Peglia, cioè di 200000 (duecentomila) Watt, non significa avere un finale di tale potenza, perché l'ERP è in pratica il risultato dei Watt ottenibili nella direzione di massima irradiazione moltiplicando la potenza del finale per il numero di volte corrispondente al guadagno garantito dal sistema radiante in tale direzione.
Considerate, come concetto-base, che un guadagno di 10dB corrisponde ad un fattore di moltiplicazione di 10 volte (l'andamento è di tipo logaritmico, nel senso che 7dB di guadagno daranno una moltiplicazione di 5 volte, 10dB 10 volte, 13dB 20 volte, 16dB 40 volte e così via).
Quindi, supponendo un finale erogante 5000W reali, applicato ad un sistema radiante che ipoteticamente garantisca 16dB di guadagno, si ottengono 200000W di ERP. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Ciao AG,grazie infinite per il post sul funzionamento del Peglia.
è interessantissimo e utile.bisognerebbe pagarti una cena a te e Otg.ci date sempre molte informazioni molto molto gradite....grazie.
Spero da Castiglion Fiorentino di prendere o solo il mux Toscano o meglio ancora Toscana e Umbria.
Ora la Rai analogica dal Peglia la prendo discretamente considerando che sono basso e ho due colline in mezzo...
Dal Cetona che dici? potrò sempre prendere la Rai nella mia casa sotto Montepulciano come adesso?
 
mi scuso per la domanda che ai più potrà sembrare idiota o scontata

non ho capito come funziona il passaggio in digitale per le tv private:

ci sara un mux per ogni tv analogica attuale?.. oppure un mux che comprende e consorzia più emittenti ?

si sa niente riguardo frequenze e siti di trasmissione ??
 
manfabox ha scritto:
mancano ancora le cartine geografiche
Ciao manfabox, dagli tempo vedrai che prima o poi si decideranno ed inseriranno anche le relative cartine geogrefiche che saranno a mio avviso disponibili solo qualche tempo prima dello switch in sede di pubblicazione del master plan quindi ancora c'è tempo. ;)
 
piersan ha scritto:
....ragazzi, ecco la risposta di Raiway su Terni Miranda e Monte Peglia, arrivata fresca fresca....

Informiamo che: 1) l'impianto di Terni Miranda trasmetterà i seguenti canali ..........

piersan ha scritto:
....Ciao, dopo la mail mi ha chiamato anche il capo dei tecnici Raiway di Perugia, per un guasto al ripetitore di Amelia che avevo segnalato ed è stato già risolto. ABbiamo parlato un po' e ho potuto sapere che: ..........


Bellissime news :D .... grazie Piersan .... per averle condivise con noi .... sei sempre il Mitico ;) .... :lol: P.s. sempre Dopo il Mitico Sommo Andrea AG-Brasc ... :D :lol:

AG-Brasc ha scritto:
.... Su gentile richiesta di amici Umbri intervenuti sul thrwad Toscano, riporto fedelmente nel dettaglio quanto spiegato per le caratteristiche tecniche del sito pluriregionale del Peglia (in effetti, proprio nel thread Umbro, non si poteva tralasciare).

Ho ricontrollato, da alcuni miei dati d'archivio, in che modo, ad oggi, viene diffuso il segnale dei vari segnali dal Peglia.

E' emerso quanto segue: 1. Il Segnale di RAI 1 sul canale 10 viene diffuso quasi uniformemente a 360 ..............

:D Eccolo qui ! :lol: questo info.. non potevano mancare ... un plauso alla tua descrizione dettagliata del Peglia ... con questa disanima si riesce e capire con quanta accortezza e capillarità il servizio pubblico della Rai diffonde i suoi servizi.... ovviamente stando accorta perchè arrivi alla maggioranza della popolazione nel territorio ..
 
piersan ha scritto:
...Per quello che mi riguarda, la cosa molto molto positiva è che i nuovi impianti per Terni e limitrofi potranno essere realizzati con UNA SOLA antenna UHF verso Miranda. .....

Ottimo, Infatti si dovrebbe prospettare una situazione del genere, per la "city" è tutto di guadagnato, semplificazione e ottimi segnali.... invece per le zone limitrofe, periferia e oltre, bisogna stare attenti ai segnali da altri postazioni ,,,,

piersan ha scritto:
...a questo punto si potrà scegliere se tenere la VHF in verticale su Miranda per eventuali mux locali o, dove possibile la ricezione dal Peglia, girarla verso questo, ma in orizzontale. Oltre al mux 5 Rai, che pare non sarà attivato il giorno 30 novembre ma dopo, potrebbero essere accesi dei mux locali anche dal Peglia, oltre al solito Europa 7.....

Ottimo io ho già questa configurazione ,, III orizz su Peglia - IV e V orizz su Miranda .....
 
Ciao ragazzi, visto l'allarme (a mio avviso infondato) di Areanti corallo, stavo pensando ad una cosa, ma perchè le piccole emittenti non pensano di consociarsi??

faccio l'esempio delle tv di Terni, che ne sono solo 3,
  1. Tele Galileo
  2. Tele Terni
  3. Umbria Viva
Secondo voi non fanno meglio a inserirsi in un solo Mux, dividendosi le spese degli apparati tecnici per il digitale ecc ecc??
Tanto sappiamo che non riuscirebbero mai a riempire il mux con tv decenti, già fanno fatica ad avere palinsesti decenti figuriamoci se dovessero pensare ad altre tv da riempire con chissà quali programmi !!!:eusa_think:
 
spirale ha scritto:
ma le pay tv quanti e quali canali gli vengono riservati?
Comunque, se si escludono i canali Rai in quanto servizio pubblico, non credo ci sia un limite ai canali pay e neanche dei mux riservati a parte la limitazione per Sky che se ottenesse un mux al Beauty Contest non potrebbe comunque fare canali pay per cinque anni
 
Mux Rai in Umbria

Avranno i quattro mux (non necessariamente da subito) le postazioni di:
Gubbio, Monte Arnato, Monte Peglia, Monte Subasio, Perugia M. Ripido, Spoleto, Foligno, Gualdo Tadino, M. Pozzoni, Terni M. Miranda
Peglia e Subasio, come già detto, avranno anche il Mux 5 (quando mai verrà acceso)

Tra le novità: da Colfiorito anche servizio per le Marche, da Lisciano Niccone, M. Arnato e m. Peglia anche servizio per la Toscana, da Peglia e Guadamello anche servizio per il Lazio

Spariscono: Monte Martani e Serre di Mosciano
 
Otg Tv ha scritto:
Avranno i quattro mux (non necessariamente da subito) le postazioni di:
Gubbio, Monte Arnato, Monte Peglia, Monte Subasio, Perugia M. Ripido, Spoleto, Foligno, Gualdo Tadino, M. Pozzoni, Terni M. Miranda
Peglia e Subasio, come già detto, avranno anche il Mux 5 (quando mai verrà acceso)

Tra le novità: da Colfiorito anche servizio per le Marche, da Lisciano Niccone, M. Arnato e m. Peglia anche servizio per la Toscana, da Peglia e Guadamello anche servizio per il Lazio

Spariscono: Monte Martani e Serre di Mosciano

Grazie mille per le info. Ci sapresti dire se dal Peglia ci saranno anche i mux di TIMB e ReteA??:eusa_think:
 
Otg Tv ha scritto:
Avranno i quattro mux (non necessariamente da subito) le postazioni di............Spariscono: Monte Martani e Serre di Mosciano


Grazie! Urgono info per copertura TIMB e RETE A zona Orvietano. Ci saranno dal Monte Peglia ??? O sennò, da dove andranno ricevuti (Amiata?)?
 
Storm75 ha scritto:
Ciao ragazzi, visto l'allarme (a mio avviso infondato) di Areanti corallo, stavo pensando ad una cosa, ma perchè le piccole emittenti non pensano di consociarsi??

faccio l'esempio delle tv di Terni, che ne sono solo 3,
  1. Tele Galileo
  2. Tele Terni
  3. Umbria Viva
Secondo voi non fanno meglio a inserirsi in un solo Mux, dividendosi le spese degli apparati tecnici per il digitale ecc ecc??
Tanto sappiamo che non riuscirebbero mai a riempire il mux con tv decenti, già fanno fatica ad avere palinsesti decenti figuriamoci se dovessero pensare ad altre tv da riempire con chissà quali programmi !!!:eusa_think:

Ad Amelia (TR) Tele Terni e Umbria Viva si ricevono già nello stesso mux digitale, canale 45 trasmesso da Monte Campano (frazione di Amelia).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso